Ven
19
Ago
2016
vittima di bullismo
durante le scuole medie sono stata vittima di bullismo perchè ero timida, introversa e troppo sensibile...i bulli mi insultavano con parole pesanti e mi tiravano calci e pugni( ma non troppo forte da lasciarmi i segni...così io non avevo prove contro di loro). ogni volta che dicevo ai professori quello che mi avevano fatto, loro facevano finta di nulla...non gliene fregava niente. allora i miei genitori sono andati ad esporre la situazione ai professori...allora i prof hanno detto che avrebbero preso provvedimenti..ma alla fine hanno continuato a fare finta di niente...quindi mi sono dovuta sopportare i soprusi dei bulli per tre anni. Il problema è che ora che ho 20 anni mi sono accorta che questi "traumi" mi hanno causato insicurezza e bassa autostima...e tutto ciò mi sta creando problemi sia nella vita lavorativa che in quella privata. mi girano le palle se penso che per colpa di tre bulli di merda, ora io debba pagare conseguenze di questo tipo!! mi hanno creato dei danni psicologici!!! ne ho parlato con la psicologa e le uniche cose che ha saputo dirmi sono state "beh ma quel che è passato è passato..ora devi pensare al presente e futuro", "beh ma non puoi cambiare il passato", "devi dimenticare quello che ti hanno fatto.perchè ci pensi ancora?" cazzo, lo so che il passato va dimenticato, ma non è facile quando esso incide sul tuo presente e quando i ricordi sono troppo dolorosi.mi viene il nervoso a pensare che ora sono senza autostima e complessata per colpa di quegli stronzi!!!!
4 commenti
Questa cosa che i professori ignorano me l'hanno raccontati in tanti. È triste che chi dovrebbe trasmettere la cultura invece trasuda omertà. Fatti giustizia da sola. Il resto lo dice la bellissima lettera di diego che ti linko
http://www.deejay.it/news/ecco-il-video-della-dolcissima-lettera-di-diego-contro-il-bullismo/457768/
A limite una lettera puoi scriverla e indirizzarla al dirigen te scolastico. L'importante è non nascondersi. Sono loro che dovrebbero vergognarsi.
Ma quanto l'ha pagata la laurea questa psicologa?
Cara, anch'io ho subito bullismo alla tua stessa età, sono più grande di te e non ho dimenticato. Che quei tre siano delle merde lo scrivi anche tu e, d'altra parte, in che altro modo si possono definire delle persone che si coalizzano contro chi è più debole e indifeso? Tre maschi che picchiano una ragazza, ma fanno in modo di non lasciarle segni: non sia mai che qualcuno gli chieda conto della cosa. Fanno schifo, per loro non ci sono altre parole.
La buona notizia è che l'autostima si costruisce e i complessi si superano: oggi posso dire di essere una persona con un'autostima piuttosto alta, nonostante abbia ancora dei complessi, ma onestamente non so quanto siano riconducibili a quella gente.
Quello che mi viene da chiederti è questo: mi sembra di capire che tu abbia realizzato di avere questi traumi solo di recente, potrebbe essere che ci sia qualcuno nella tua vita attuale che ti causa insicurezza o mina la tua autostima? Te lo chiedo perché i miei ricordi delle medie tornarono prepotentemente a galla quando una persona manipolatrice cominciò a minare la mia sicurezza. Per anni non mi sono accorta di che tipo fosse, anzi sembrava perfetta, finché non iniziò il suo tentativo di distruzione della mia personalità.
Non sono né una psicologa, né una spichiatra, ma a volte la nostra mente porta a galla dei ricordi per lanciarci dei campanelli d'allarme. Quindi il mio consiglio è: prova a guardarti intorno e a chiederti se c'è qualcuno di cui non riesci a fidarti al 100%, nonostante ti sembri l'amico/il ragazzo/il collega ideale. Potrebbe essere quella la persona da cui guardarsi le spalle.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Poco alla volta il tempo fa sbiadire i ricordi e molto difficile dimenticare ma c'e la farai. Chi fa bullismo andrebbe aiutato a capire ma spesso nessuno ha dato loro una buona educazione sono da compatire. Con il tempo vedrai sarai piu forte ti costruirai una nuova vita. Forse quei bulli prima o poi si accorgeranno di aver sbagliato e proveranno rimorso. Guarda i tuoi lati positivi e concentrati su quello il tempo e una buona medicina. Coraggio