Lun

13

Gen

2014

I figli sono voluti!

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Disprezzo con tutto il cuore chiunque ritenga si debba rendere grazie e abbassarsi ad umili riverenze verso i propri genitori che, benché lavorinio per noi, ci mantengano, lavino e stirino i nostri panni, ci facciano sempre trovare un pasto pronto, sono stati i primi a desiderarci come figli. Insomma, non ho scelto io di nascere e non l'ho nemmeno chiesto: non mi hanno soddisfatto nessun piacere, dato che se non fossi nato non l'avrei mai saputo.

Quindi, date le ipotesi, la tesi finale comporta che il rispetto del figlio verso il genitore non deve essere affatto scontato, e che la frasi della serie "Guarda che io cucino per te...", "Guarda che tu sei qui grazie a noi" et similia perdono automaticamente di significato, con la coraggiosa affermazione del figlio pensatore che cita "Non ho scelto io di venire al mondo, ma voi desiderandomi".

45 commenti

Certo i genitori sn persone come le altre e il fatto ke siano "i nostri" genitori nn li rende superiori ne a noi ne agli altri e per quanto riguarda i problemi ke hanno cn i figli li dovevano "considerare" prima di fare un figlio e nn affidarsi al caso e sperare ke tutto vada come nei film della "walt disney", xkè x ki nn lo sapesse al contrario di quello ke c racconta il romanticismo,la religione e la tradizione, la famiglia è l'ambiente in cui si praticano la maggior parte di reati gravi come l'omicidio o la violenza sessuale, e lo affermo xkè è un dato di fatto preso dalle statistiche del ministero degli interni (di tutte le nazioni) e ribadito dai telegiornali

Avatar di ferrobferrob alle 18:58 del 13-01-2014

Ciao,

ti potrei rispondere in mille modi, primo tra tutti che la vita è il dono più grande che qualcuno ti farà mai e mai potrai ricambiarlo in nessun modo, per questo dovresti dimostrare gratitudine, oppure che i tuoi genitori ti amano e per questo dovresti dimostrare rispetto, ecc ecc

Ma non ti risponderò cosi.

Ti rispondo che il tuo giudizio è dato da un'esperienza INCOMPLETA. Senza un'esperienza di anni spari gli stessi pensieri di quasi tutti i ragazzini viziati... che età hai, 20?

Lascia perdere queste elucubrazioni inutili.

A me piace "onorare" mio padre, farlo sentire in gamba e desiderato. Non sempre ci riesco, a volte lo cazzio, ma mettergli la mano sopra la spalla e dirli "vecchia roccia" ad alta voce, oppure "papino papozzo" da soddisfazione a me e a lui.

si, un giorno spero tu riesca ad imparare a dare soddisfazione, ai tuoi come a quelli che ti stanno intorno, sono sicuro che sarà così anche per te.

Avatar di sgambettosgambetto alle 18:58 del 13-01-2014

Se sei venuto fuori così evidentemente i tuoi genitori devono aver sbagliato in qualcosa, per me è sempre stato del tutto naturale amare e onorare i mei genitori, i tuoi non sono stati capaci di trasmetterti qualcosa di essenziale cioè il rispetto. Molto probabilmente sei solo un viziatello di 20 anni che sputa nel piatto in cui mangia.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 19:06 del 13-01-2014

E si scoprì che l'anonimo dello sfogo è fratello di Ferrob......solo che ferrob ancora non lo sa!!!!! Carrambà che sorpresa!!!!

Avatar di harleyharley alle 19:27 del 13-01-2014

Loro ti amano e ti vogliono bene, forse incondizionatamente. Per quanto possono e sanno fare, provvedono al tuo benessere; mamma ti prepara il dolce che ti piace tanto nonostante sono le dieci ed è stanca; papà si alza dal letto per venirti a prendere alla festa alle due. Certo, puoi startene lì a chiederti se devi riverenza e rispetto, se è un obbligo ricambiare il loro amore. Oppure potresti semplicemente goderti il mutuo affetto e il mutuo viziarvi e coccolarvi; in fondo, non desiderano molto. A me, non sembra una scelta difficile.

Avatar di rosarossarosarossa alle 19:36 del 13-01-2014

Mai avuti problemi di questo tipo.. è un do ut des che è sempre stato chiaro fin da quando ero piccolo. Tutto dipende dalle parti, madri paranoiche, rendono tutto paranoico, figli paranoici rendono tutto paranoico.

Avatar di JanasJanas alle 19:52 del 13-01-2014

Hai ragione quando dici che non hai scelto tu di venire al mondo, ma in genere in automatico c'è il bene verso i genitori soprattutto se ti fanno sentire amato e voluto.Un altro discorso sono i genitori di cui parla ferrob o il ministero degli interni di tutto il mondo e via lattea compresa. Comunque sono esseri umani possono anche sbagliare ma ti amano, nel tuo sfogo in fondo non parli di chissà quali problemi, poi magari c'è dell'altro che tu non hai scritto. Però se uno è un figlio pensatore queste cose dovrebbe saperle da sé e non trovare solo delle frasette per zittirli. 

Avatar di mielefiele79mielefiele79 alle 20:54 del 13-01-2014

Harley quelle cose ke scrive il ragazzo in molti le pensano perchè nn basta essere genitore x saper fare il genitore e xciò quando si ha la sfortuna d trovarsi (come spesso succede) come genitore un imbecille, ke aveva solo voglia di "giocare" al papa o alla mamma ma ke nn è capace neanke d badare a se stesso o ke si stufa subito del "giocattolo" (il figlio), cosa dovrebbe fare il figlio sottomettersi "sempre e comunque" o trattare il genitore cn vera giustizia cioè trattare una persona in base a ciò ke fa e dice e nn in base al "nome" o alla "categoia" di appartenenza

Comunque il ragazzo merità i complimenti xkè (anke se in forma anonima) ha detto ciò ke pensa senza paura delle sicure critiche "banali" ke avrebbe ricevuto

Avatar di ferrobferrob alle 21:43 del 13-01-2014

Ferrob ma tu sei genitore per esprimere un parere definendo un genitore come bravo o no?.

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 21:45 del 13-01-2014

È vero basta fare figli!!! È inutile creare tante altre teste di cazzo come l anonimo dello sfogo!!! E poi sei così sicuro di essere stato desiderato al concepimento? ?Concordo sul fatto che il genitore non debba essere considerato tuo padrone. ..ma un minimo di riconoscenza però ci vuole azzo! !@

 

 

Avatar di dariodario alle 22:08 del 13-01-2014

 

QUOTO DARIO. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 22:09 del 13-01-2014

Intanto sfatiamo questo tabù che la gente deve aver paura di scrivere quello che pensa. Qui nessuno condanna un pensiero o un'idea. Ma ognuno commenta esprimendo la propria opinione, che può essere condivisa o meno. Ma come tu pretendi il rispetto per uno sfogo, devi anche rispettare il commento che ricevi. Mi sembra giusto no?

Detto questo io credo che un genitore comunque deve essere rispettato. Nello sfogo non ho letto che il papà dell'anonimo sia un deficiente o un bambino che è stufo del gioco. Ho letto invece una mancanza di rispetto nei confronti dei suoi genitori. Quasi come un bambino che se non gli compri il giocattolo che vuole pesta i piedi e urla TI ODIO al papà o alla mamma.

I genitori non solo ci hanno voluto, ma si sono fatti in quattro per noi fin dal primo giorno. Ci hanno insegnato l'educazione, ci hanno fatto crescere, hanno fatto sacrifici. E se una volta si permettono di dirci "guarda che io lavo, io stiro, io cucino per te" è semplicemente per insegnarti che devi imparare a rispettare il prossimo e chi fa per te tutto il possibile.

Anchio ho litigato spesso con mio padre, ma non mi sono mai permesso di pensare che se sono qui è solo perchè lo volevano loro. Ne tanto meno mancargli di rispetto. Le discussioni ti aiutano a crescere e a capire cosa significa un domani essere genitore.

Un giorno sarai genitore e forse capirai cosa significa veramente esserlo!!! 

Avatar di harleyharley alle 22:20 del 13-01-2014

no Choppy nn sn 1genitore ma nn credo ke sia propio obbligatorio provare una cosa "direttamente" x capire se è giusta o meno, la si può anke osservare e capire come è fatta a seconda delle reazioni ke ha

Avatar di ferrobferrob alle 22:30 del 13-01-2014

Ma questo non è metodo scientifico...l'esperienza diretta è preferibile alla teoria no?

Io sono genitore . Ed è difficile perché ogni errore potrebbe essere un danno per i figli . Non è facile spiegarlo a chi non lo è. 

Io personalmente non ho mai rinfacciato niente di ciò che faccio a nessunoe e mai mai lo farò a mia figlia, ciò che faccio x lei,sacrifici compresi,sono una mia scelta e una mia e solo mia responsabilità.

però io sono anche figlia,di due genitori che definire merce avariato è poco,ma sono grata che mi hanno messa al mondo anche se avevano 19 anni e sono alla fine cresciuta da sola lavorando e studiando dai 15 anni (e andando via ad abitare da sola a 18).

Quindi autore ti riempi solo la bocca di aria.. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 22:38 del 13-01-2014

Choppy Certo ke l'esperienza diretta è preferibile alla teoria ma intendevo dire ke x dare un giudizio devi rimanere imparziale o essa sarà solo un'opinione di parte, e facendo così come si può dire ke ha ragione "lui" e torto "lei" se già da prima si è preso le parti di 1 dei 2 solo xkè appartiene alla nostra "categoria" sociale o lavorativa... ??

Avatar di ferrobferrob alle 22:58 del 13-01-2014

Beh io appartengo a tutte è 2 le categorie ancora ferrob.

Cmq quando non insulti(come l'altro giorno) lo sai che è piacevole scambiare due parole anche con te?

Sono stanca morta,buonanotte a tutti anche a te che sei un vero terremoto! 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 23:02 del 13-01-2014

Grazie, si su queste esperienze hai qualcosa in+ di me, e prima di "litigare" ho pensato ke sei molto simpatica... 

kissà forse c siamo comportati così xkè è +facile distruggere ke creare... ??

ma nn sempre la scelta +facile è la migliore...

Se x t va possiamo anke fare pace.........

Avatar di ferrobferrob alle 23:19 del 13-01-2014

Vuoi fare pace anche con me ferrob?

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 23:20 del 13-01-2014

Certo, ho letto quello ke scritto in altri sfoghi e molte cose erano sensate... !!

Avatar di ferrobferrob alle 23:24 del 13-01-2014

E pace sia....buonanotte ferrob

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 23:27 del 13-01-2014

Grazie Gioia !!! buonanotte anke a te !!

Avatar di ferrobferrob alle 23:31 del 13-01-2014

qui tendo a trovarmi d'accordo con l'autore dello sfogo! Nonostante abbia degli ottimi genitori (magari un filo eccessivamente esigenti sulle mie performance scolastiche quando ancora erano i tempi di scuola e universita') ma sempre disponibili ad aiutarmi, di supporto e a credere in me... e che non mi han mai fatto mancare nulla.

Pero' va detto che fare un figlio e'una scelta esclusivamente del genitore che decide di generare una vita e metterla al mondo! Nessuno ha chiesto a quella vita di venire al mondo... ed essendo un "regalo"particolarmente impegnativo non andrebbe fatto alla leggera! Non sono d'accordo che la vita sia il piu'bel regalo che ci sia... per alcune persone puo darsi ma per altre puo' benissimo essere una maledizione!

Ed essendo quindi unárbitraria decisione del genitore e'giusto che se ne assuma le responsabilita'! E'un dovere del genitore occuparsi della vita che ha creato! Il fatto che poi la maggior parte dei figli, come me, ami i genitori non vuol dire che non ritenga che le premure nei confronti dei figli siano, almeno in parte, dovute e che quindi la riconoscenza, per quanto ci possa essere, non e'assolutamente da considerarsi scontata o obbligatoria! 

Per dirla in parole povere: hai volut la bicicletta? pedala! 

Avatar di rosenrosen alle 10:02 del 14-01-2014

non posso trattenermi: CHE CAZZATA COLOSSALE O_O

tipico pensiero da viziatello con il culo al caldo...

a meno che i genitori adottino comportamenti deplorevoi (che comportano un grave degrado fisico e morale,quindi parliamo di maltrattamenti/sfruttamento/violenza psicologica et simila)  non vedo il motivo per il quale uno non debba rispettarli.

non vuoi essere riconoscente di niente? trovati un lavoro e levati dalle palle senza chiedere un euro.

non hai chiesto la vita? indovina cosa ti suggerirei... 

Avatar di bh2bh2 alle 11:35 del 14-01-2014

Caro/a autore/trice dello sfogo, ti appoggio: il rispeto per i genitori, soprattutto in eta' adulta, non dovrebbe essere e non puo' essere dato per scontato; si arriva a un punto della propria vita dove si deve rispondere al dilemma “Se i miei genitori non fossero i miei genitori, li stimerei ancora? Sarebbero persone che rispetterei? Hanno dei valori solidi che mi hanno trasmesso o tentato di trasmettere?” Il rapporto genitori-figli e’ un rapporto d’amore: ma quanti rapporti d’amore hanno lati negativi, asfissianti, gelosi, invidiosi, deprivanti, impoverenti? Tutti questi lati possono essere presenti nella relazione genitore-figlio e il fatto di farti trovare la cena pronta e i panni stirati non li cancella.

 

Un genitore non dovrebbe essere ne’ un padrone ne’ impersonare il creatore: i ricatti morali non dovrebbero esistere.

 

Non so quale possa essere stata l’origine del tuo sfogo (oppure era solo una semplice osservazioneall’interno di un forum dove le risposte standard a ogni post scritto da un under 25 e’ “brutto ingrato/trovati un lavoro/vai via di casa”?), ma ora hai la consapevolezza che ogni momento di orgoglio, ogni slancio d’affetto e ogni sguardo pieno di rispetto verso i tuoi genitori non e’ creato da una soggitanza psicologica, ma da un sentimento vero e puro.

 

@users: 27 anni, ho iniziato a lavorare stagionalmente da quando ne avevo 15, andata a vivere da sola a 19, universita’ pagata da me, deposito della casa pagato da me: non tutti quelli con le opinioni leggermente differenti dalle vostre sono bambini viziati, a volte bisogna semplicemente rendersi conto che ognuno ha la propria storia; non e’ perche’ i genitori non abusato psicologicamente/fisicamente i figli vuol dire che sono automaticamente bravi genitori. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:57 del 14-01-2014

Bellissimo commento dalla logica ineccepibile*, molto +bello dello "sfogo", peccato che ne tu ne l'autore abbiate avute il coraggio di dire i vostri nomi e questa paura delle critiche "svalorizza" 1pò anke quello ke avete detto, mentre invece va apprezzato Rosen ke ha avuto il coraggio di esporsi cn obbiettività e fregarsene delle" frasi fatte"

* ineccepibile= che non può essere criticato o messo in discussione; assolutamente corretto

Avatar di ferrobferrob alle 15:26 del 15-01-2014

l'autore dello sfogo avrebbe potuto usare un altro tipo di approccio, comunque io sono d'accordo con lui.

purtroppo per esperienza diretta posso dire che ad alcune persone dovrebbe proprio essere vietato di avere dei figli.

E non serve essere a mia volta madre per capire che una persona con problemi sottovalutati e passati sotto silenzio dalla nostra società, come la depressione (pericolosissima!!!) non può DI FATTO essere in grado di assumersi certe responsabilità.

Non so se è il caso della famiglia cui si riferisce lo sfogo.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 15:43 del 15-01-2014

Brava Fatadelporto2 xkè dimostri ke nn si deve sottostare alla "mentalità maggioritaria"  e ke si deve dire ciò ke si pensa senza paura delle reazioni degli altri, siano essi conoscenti,amici o estranei la loro opinione nn è la +giusta solo xkè è la + di "moda" 

Avatar di ferrobferrob alle 15:57 del 15-01-2014

Fata condivido,genitori con problemi danno figli con problemi che a loro volta rischiano di continuare questo circolo vizioso. Ad alcuni andrebbe vietato.

invece si lasciano le nuove generazioni in balia dei loro genitori magari problematici senza assistenza e protezione alcuna.

Da figlio è giusto e sarebbe umano apprezzare le fatiche di un genitore,ma da genitore è assolutamente errato far pesare i propri sacrifici *che sono una propria scelta consapevole* a un figlio.

Ti pesano i sacrifici?non fare figli . Non è obbligatorio. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 16:31 del 15-01-2014

Esatto Chop.

Diciamo che nel mio caso non vorrei genitori diversi da quelli che ho, altrimenti sarei diversa da quella che sono.

Però non mi sento di biasimare chi si lamenta per certe situazioni.

Ciò non toglie che, di controparte, esistono dei figli ingrati che sarebbero da prendere a randellate sui denti, ma questa è un'altra storia :)

Grazie Ferrob, su certi argomenti non faccio sconti ;)

 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 16:38 del 15-01-2014

E' vero Choppy tutti t dicono di fare figli ma se fai una cosa solo xkè te la dicono gli altri e nn xkè la pensi anke tu significa ke 6 un incapace senza cervello, cioè uno la cui filosofia di vita è: "xkè fare affaticare la mente, tanto ci pensano gli altri a decidere cosa è giusto al posto mio"

Il male vero è ke questa adesso è la mentalita "dominante"... !!!

Sara x questo ke il mondo va male.... ?!? 

Avatar di ferrobferrob alle 17:05 del 15-01-2014

Non lo so ferrob..

penso di si perché i figli salvo alcuni casi nascono come materia vergine,sono i genitori che li rovinano..

ad esempio....quando mia figlia a 9 mesi ha iniziato a fare i primi passi e magari cadeva,io c'ero ma non le impedito di cadere.

una settimana prima dei 10 mesi camm

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 17:31 del 15-01-2014

Camminava in barba a bimbi più grandi.

Non ha paura del buio perché non le ho mai insegnato cos'è e non le ho mai acceso la luce se si svegliava la notte.

questi esempi per dire che i danni e i condizionamenti mentali li fanno i genitori.

 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 17:33 del 15-01-2014

Con ciò non vuol dire che non ci sono x lei,anzi!Lascio però che sperimenti da sola anche il brutto della vita.. e poi magari la consolo un po se piange *ma capita raramente perché sta venendo su fortissima*

 

 

 

 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 17:35 del 15-01-2014

Choppy sn daccordo, ma la cosa ke m piace di+ di questi tuoi ultimi esempi è il fatto ke osservando gli altri capiamo come funzioniamo noi e viceversa, cioè ke la cosa +importante x vivere e imparare a vivere è nn mettere mai il cervello su "off" come 1 zombi ma cercare di percepire sia fisicamente ke mentalmente quante +cose possibile cosi ke nn saremo spettatori o comparse della nostra vita ma attori importanti o registi di essa

Avatar di ferrobferrob alle 17:45 del 15-01-2014

Ma ferrob è la versione a SMS di Brigante libero?

Avatar di rosarossarosarossa alle 17:47 del 15-01-2014

E esattamente ciò che spero sia mia figlia ferrob REGISTA DELLA SUA VITA.

ed è ciò che dovrebbe fare ogni genitore,ma anche ogni consorte,parente e chi più ne ha ne metta.

Ad esempio: non capisco chi controlla il marito/la moglie per paura di tradimento.

se lo vuole fare lo farà che controlli o no,è inutile impedirlo,è contro la natura della persona,se hai scelto così è così e basta.

E se non è nella sua natura ma decide di farlo c'è poco da fare a parte reagire facendo ciò che si ritiene corretto o giusto x se stessi.

Così in tutte le cose.

Mia madre separata mi stava prendendo da badante quando avevo 18 anni...be me ne sono andata . Ho sofferto;ho sbagliato,ho capito chi ero cosa volevo e come averlo da sola.

mi sono applicata...e ho avuto successo.

Se stavo dietro a lei ero ancora là. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 18:01 del 15-01-2014

uahuahauhauahuahauhauahauha non credo rosa anche se noto con piacere che mi citi spesso uhauahuahauhauahauahhua

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 18:03 del 15-01-2014

brigante sarà tua fan inconsapevole!!!ahahahahahahahahahah

Avatar di CopyCatCopyCat alle 18:07 del 15-01-2014

si lo penso anch'io lei no però se no sarebbe consapevole uahuahauahuahauhauahhaua A parte gli scherzi a me questa rosa tutta rossa mi fa scomprisciare. ho notato che qualche utente la imita ma non dico chi, io però preferisco l'originale. vedi rosa? sei riuscita ad essere protagonista ancora una volta. ti avevo chiesto una volta perchè ti chiami rosarossa, non certo per estremismi sinistroidi allora perchè? sei passionale? Rossa? Sono davvero curioso e credo che non avrai problemi a svelarmi l'arcano se poi non vuoi pace, per me è solo curiosità :-)

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 18:13 del 15-01-2014

Choppy sul fatto del tradimento concordo a livello concettuale ma sul livello pratico visto ke noi abbiamo scelto "il traditore o traditrice" ed esso\a ha scelto noi e ke dal punto d vista sessuale ciò ke fa va ad influire anke su di noi (sicuramente sul lato malattie) sarebbe meglio (se ne abbiamo la possibiltà) impedire ke c tradisca o pretendere ke nn menta sul fatto ( e xkè no... ke c faccia pertecipare al gioco)

Avatar di ferrobferrob alle 18:28 del 15-01-2014

O scegliere bene a priori ferrob ;)

Cmq ad esempio io mio marito l'ho scelto x questo...e anche xke fisicamente mi piaceva l'idea che un mio figlio o figlia gli somigliasse...e forte non si ammala mai bella fisicità e nessun problema.. 

bisogna scegliere bene...di cuore e di scienza. E chi dice di no...per me è ipocrita.

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 18:32 del 15-01-2014

O paga giustamente  lo scotto della sua imprudenza/ottusità..insomma meglio soli che malaccompagnati in tutti i casi,parenti amici ecc ecc

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 18:34 del 15-01-2014

Brigante brigante, solo curiosità? Rosa ha fatto colpo un pò su tutti i maschietti del sito e lei lo sa benissimo, solo che non gliene può fregà di meno di nessuno. Brava Rosa mi piaci.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:39 del 15-01-2014

Certo è impossibile darti torto, si può stare bene solo cn le persone ke c meritano e stanno cn noi xkè condividono la "politica" di ricerca d verità e giustizia" e solo così può esistere il benessere mentale e fisico nell'individuo e nella società xkè ipocrisia, falsità e ignoranza sn 1male ke ci "mangia dentro" e divorerà il mondo se nn lo fermiamo........

Avatar di ferrobferrob alle 18:58 del 15-01-2014

Hai ragione Choppy bisogna scegliere bene, ma non tutti sono capaci di farlo e per questo cadono in relazioni sbagliate.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 19:02 del 15-01-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti