Lun
16
Feb
2015
Desiderio di maternità . Invidio chi ce l'ha fatta.
Buongiorno, non so neanche da che parte iniziare.Purtroppo il mio peccato è l'invidia di non essere ancora madre.
Ho un aborto interno alle spalle. Il mio bambino ha smesso di vivere il 16 maggio del 2013 alla nona settimana. Ed io ho perso la spensieratezza,la serenità.
Ero così felice appena ho visto il test positivo.Mi sono sentita mamma immediatamente. Amavo il mio bambino ancora prima di concempirlo. E che fatica per rimanere inicinta. Sono policistica ed insulino-resistente. Assumo glucophage, chirofol 500 e dagli esami risulta anche che sono a rischio trombi. Perciò prendo anche cardio aspirina e deltacortene.
Ma il mio piccino non c'e'. Mi sento come se avessi le braccia vuote. E tutti a dirmi meglio adesso che dopo. Ma si ne avrai altri... Ma la frase più brutta che mi sono sentita dire era che il mio piccino era solo un agglomerato di cellule. Dio mio!!! Quante lacrime!! Al risveglio dall'anestesia ero un'automa . Non parlavo ma solo tanto tanto dolore nell'anima.
Purtroppo ho avuto delle complicazioni. Mi hanno raschiato troppo e ora il mio endometrio non cresce, a fatica persino con l'assunzione di estrogeni.
Mi sono rivolta alla procreazionee medicalmente assistita.
Sono alla mia terza inseminazione intra uterina.Poi c'e' la fecondazione in vitro. Le prime due andate male. Sfortuna??? Non lo so. So solo che è dura. Punture ormonali tutte le sere per stimolare le ovaie a produrre follicoli. Ecografie un giorno si e uno per vederne il numero e le dimensioni. Prelievo ematico di estradiolo ed LH.Dolori alle ovaie, nausea,vomito,dissenteria. Speranze,sogni,illusioni. Ho 37 anni e mi rendo conto che avrei dovuto pensarci prima ad un'eventuale gravidanza. Ma io ho conosciuto mio marito a 30 anni. Prima ho studiato, mi sono laureata, ho torvato lavoro e casa... e ora mi ritrovo alla mia età senza bimbi. E il paradosso è proprio che tutto quello che ho fatto, è stato voluto proprio per poter dare un futuro sereno a mio figlio. Sin da ragazzina ho sempre pensato di voler essere una madre, ma volevo avere la possibilità economica, un mariito adorabile, una casa, un buon lavoro.
Ora mi guardo intorno e vedo solo donne incinte, amiche incinte che non vedono l'ora di dirtelo, ed io mi chiudo sempre un pò di più. Si, sono inivdiosa. Invidiosa di quelle donne che basta guardarle per farle concepire. Invidiosa di quelle donne che non si rendono conto della fortuna che hanno. Invidiosa di quelle "madri" che mettono al mondo figli e poi non se ne curano, li trascurano e li maltrattano. E allora mi dico: perchè a quelle si e a me no???? Io che amerei il mio bambino sopra ogni cosa, perchè devo fare più fatica delle altre?Perchè Dio mi fa penare? e poi sento al telegiornale la notizia di quella donna di Cosenza in accordo con il medico, che ha fatto finta di aver avuto un incidente con la macchina per poi abortire e prendere i soldi dell'assicurazione. Non vi dico cosa urlavo alla tv seduta sul divano.
E' questo il peccato, l'invidia. Giuro che mi sento male ad essere invidiosa, non sono una persona cattiva, ma avvolte non riesco a trattenermi dal provare questo sentimento.
30 commenti
Ci provo
vado avanti ma è dura. Grazie per il tuo incoraggiamento.
Si dovrebbe riconoscere un po' di saggezza alla natura. Non riesco a trovare nessun barlume di amore in questo sconfinato egoismo.
Ciao...posso capire cosa provi, il dolore di aver perso un bambino a me non è capitato, ma ho una bimba, ho sentito quella sensazione di amore e maternità dalle prime settimane, come te..E posso immaginare come soffri per averlo perso. Io posso dirti che mio marito lo ho incontrato a 23 anni e ho messo in cantiere la mia bambina a 26, nonostante io avessi perso il lavoro, mio marito era l'unico a lavorare ed era in riduzione oraria (quindi meno soldi) e noi avevamo solo un bilocale e un'auto sola, giusto per andare a lavoro...non ho voluto aspettare tempi migliori perché in famiglia di mio marito c'è una coppia di suoi zii che ha fatto così, e alla fine non ci è più riuscita, e io non volevo.
Ora mia figlia ha 2 anni tra poco, siamo ancora in un bilocale. Col lavoro va meglio, ma siamo sempre affaticati a fine mese, e comunque un pochino sacrificati in casa, per lo spazio.
L'unica camera, la nostra matrimoniale, è diventata la cameretta della bambina. Noi abbiamo un divano letto in sala. Giochi, vestiti, non le è mancato nulla, ma noi abbiamo fatto ogni genere di sacrificio, anche i più sanguinosi per lei. Ma lei è felice. Ho appena ordinato una torta da 25 persone per il suo secondo compleanno, un salasso tale che il mio regalo glielo comprerò il mese prossimo, perché non ho più nulla, ma lei festeggerà con tutti i suoi amichetti e i nonni e gli zii, e sarà felice lo stesso.
Perché ti ho detto la mia storia? Perché per me avresti fatto meglio a provare prima, vista la problematica fisica che hai. Per i figli non è essenziale ogni vizio, è essenziale l'amore, tu ne hai tanto da dare (non dare retta a chi dice che sei egoista, non capisce),sarebbe bastato questo.
Ormai è andata così, puoi solo provare e non arrenderti, non guardare gli altri, una giustizia prima o poi c'è, fidati, solo non coi nostri tempi..non caricarti di negatività, lo sai che non ti aiuta...mi dispiace tanto tanto un abbraccio.
Questo sì che è amore!
Cherry sei una grande persona ma capisci pure che non vedo nulla di male nel volere una situazione economica più tranquilla, che non significa necessariamente voler ricoprire il figlio d'oro ma semplicemente pagare mutuo, bollette e il necessario per il bambino senza doversi togliere il pane di bocca. E non era neanche detto che il bambino arrivasse, ci sono donne giovanissime e intendo ragazze di meno di trent'anni che hanno difficoltà e donne che a 41 ti sfornano in tranquillità il terzo pargolo (la mia vicina di casa )
E non ascoltare chi ti dice che sei egoista, avrà nuovamente il ciclo mestruale di nuovo.
Axel eri ironico con me, giusto?
Ahahahahahaha Uroboros mi fai ridere, gli hai fatto la battuta che mi ha fatto litigare proprio con lui l'altro giorno! Comunque, non intendevo criticare chi aspetta, solo esprimere un punto di vista diverso. Sono quasi sicura che la sfortunata autrice, se avesse saputo gli esiti della sua vita sfortunata, avrebbe fatto come me. Purtroppo entrambe le scelte sono un salto nel vuoto. A volte va bene, a volte no.
Come mai se fate tutte le cose giuste avete delle vite così disperate?
Provare invidia non è una cosa anomale, ognuno almeno una volta nella vita ha vissuto questo sentimento seppur in modo inconscio. Non devi odiarti per questa reazione ma bensì amarti ancora di più, perdere un bambino è un trauma per ogni donna. Continua a combattere per quello che vuoi e nel caso non riuscissi ad ottenerlo col tempo lo accetterai, perchè purtroppo non siamo noi a scegliere le nostre sorti al 100%. Non chiuderti.
La battuta l'ho fregata a te. Onestamente questi acidoni virtuali non li capisco. E ovviamente lui è ironico, l'unica cosa è ignorarlo.
Io credo che nella vita tutto accada per un motivo, sta a noi capire il perchè. E neanche io volevo criticarti, è probabile che avrebbe incontrato problemi anche prima e se ti fai due conti lei dice di aver incontrato il marito a 30, mettici il tempo di capire che è la persona giusta (mica una si mette a fare figli a caso) ti sposi, e già lì son passati anni. La fase dello studio e ricerca di lavoro l'ha fatta prima quando era single, mi sa che sono anni che ci prova.
Il salto nel vuot ok, ma anche con un pò di cervello, altrimenti con questo ragionamento una donna single superati i 30 dovrebbe farsi ingravidare dal primo che trova al bar oppure sfornare un figlio a 20 tanto per stare sicuri.
Axel,io sono sono contenta, mi spiace che la cosa ti crei tanto prurito.
Cherry, io al tuo posto avrei 1000 esaurimenti!! Non tutte riescono a vivere di stenti ( non poter fare un regalo e non avere una camera e un letto) e molte a 26 anni si stanno laureando. Nessuna delle mie amiche..l'ultima ha partorito a 42 anni..ha avuto problemi. Infine, non sappiamo se da giovane ci sarebbe riuscita. Chi te lo dice? E poi che consigli dai? Non si può tornare indietro!!
Per la sfogante. Liberati da questi pensieri negativi altrimenti il tuo corpo ne risente, ricorda che la mente è potente, stai calma, tranquilla, tu e tuo marito sostenetevi e vedrai che il tuo bambino arriverà. ;)
Ma si che arriverà, a una mia amica è arrivato a 43 anni :)
Cherry, lo so che sei contenta, ma questo non migliora la situazione.
Ma scusa, che ti interessa, sta sereno, hai altro da pensare che la mia vita, giusto? Oltretutto ognuno ha la sua idea di felicità e la raggiunge a suo modo. Non capisco cosa ti da la sicurezza di sentenziare, visto che non è nemmeno un valore assoluto. E cosa ci guadagni.
E' il ciclo ormonale.
Ci rinuncio. Unica cosa: la prossima volta che ironizzi, su mia figlia e l'amore che ho per lei, per favore no, grazie.
In cambio ti farò il favore di fare finta che non esisti, visto che ti sto tanto sulle palle.
Hey, questo è un paese libero. Sono certo che i miei commenti non potranno scalfire la forza dei tuoi sentimenti.
cara,ti sono vicina...io di anni ne ho 35 e provo le tue stesse cose,anche io ho avuto un'aborto spontaneo,ma senza raschiamento ed è vero ciò che dici...sembra che tutte le parenti,conoscenti siano incinte e fa malissimo.non colpevolizzarti,la nostra invidia è normale,siamo donne e abbiamo l'istinto materno,non è facile vedersi negare una cosa che per tante altre è semplicissima,ma tu non mollare mai,sono sicura che alla fine riuscirai a realizzare il tuo sogno!
Ha ragione uroboros quando ti dice di stare serena perchè la mente è potente, più tu ci pensi e ti corrodi dento più è difficile concepire, ho tantissimi esempi da farti di persone che si accanivano e non riuscivano a rimanere incinta e con diversi problemi fisici, l'anno scorso una mia amica che quest'anno compie 50 anni ha partorito un bellissimo maschietto, ci aveva provato per anni accanendosi e non arrivava, quando ha smesso e si è rassegnata è rimasta incinta e non poteva crederci, un'altra coppia che ha fatto non so quante inseminazioni e cure ormonali che la distruggevano, quando ha deciso di mollare è rimasta incinta e partorisce ad aprile.
Stai serena te lo dico con il cuore perchè purtroppo ossessionarsi con un pensiero di non riuscire e vedere gente attorno a te che ce la fa, è il peggio che tu possa fare affinche il tuo corpo non concepisca.
Cherry anche la tua piccola è una pesciolina? La mia compie un anno l'otto marzo, quest'anno visto che in casa nostra marzo è prolifico di compleanni tra il suo il mio e quello dell'altro mio figlio, mi voglio cimentare nel fare delle belle torte e sopratutto buone e risparmiare un pochettino.
É comprensibile il tuo dolore, e l'invidia (per quanto tanta) é solo una delle sensazioni che sicuramente stai provando.
Ne capisco poco dei dettagli che hai elencato, ma dalla quantità é chiaro quanto forte sia questo desiderio.
non farti venire il magone contando quando avresti potuto agire invece di rimandare per altri impegni.
Da maschio che sono posso solo immaginare vagamente la frustrazione e il dolore, e il vuoto che senti.
Miele ,Pesciolina, si!
io me la cavo meglio col salato, pizzette panini farciti ecc ecc.
@cherry
C'è una roba che non capisco della tua storia e ti osservo da un pò.
Parli sempre di non avere un soldo ma hai internet e stai sempre su questo sito. Ma è possibile che non ti sia mai venuto in mente di utilizzare il tempo in modo più proficuo? Tipo trovare un lavoro migliore?
Tu mi dai tanto l'idea di un fake costruito benissimo o di una casalinga annoiata.
Per la sfogante: l'ansia non aiuta ma non farti convincere che sia quello il problema. Il problema è l'endometrio. Non c'è verso che tu riesca a portare a termine una gravidanza con l'utero troppo sottile. Occupati principalmente di questo problema. Eventualmente fai anche richiesta di adozione ma subito che i tempi sono lunghi e dopo una certa età vi beccate solo bambini grandi e al nassimo in affido temporaneo.
effettivamente dopo i 35 anni la fertilità di una donna inizia lentamente a diminuire. Capisco il desiderio di voler aspettare di essere economicamente sicuri, a volte purtroppo si finisce con l'aspettare troppo come nel tuo caso. Se poi aggiungi gli altri problemi di saluti che hai non è facile. Intendi continuare a provare con la fecondazione assistita? Avete considerato l'ipotesi adozione?
È vero che la fertilità diminuisce ma ad es. un'amica ha avuto problemi da giovane poi, dopo i 35 con i soldi necessari alle varie tecniche ha avuto un bambino.
Io di anni ne ho appena fatti 33.. Ho conosciuto il mio compagno a 29 e avrei voluto un bambino da subito..ma quello che a me ha messo nella merda più totale sono state due cose...prima la malattia e la morte di mio padre (dopo 4 mesi che stavamo assieme..direi che nel periodo più bello e spensierato ..sacrosanto per ogni coppia..il destino mi ha regalato ospedali, operazioni, paure e morte) poi la depressione di mia madre. Io, figlia unica, con parenti che si sono eclissati ho messo la mia storia nel freezer e ho rinunciato a tutto....vi chiederete perché ... Perché a rendere le cose insormontabili ci si è messa la distanza..ebbene sì..io e il mio ragazzo viviamo a 250 km di distanza..lui non può trasferirsi qui per il suo fottuto lavoro e io, che all'inizio della storia sarei dovuta andare nella sua città (mi ero appena laureata e avevo mille progetti di lavoro) , non ho potuto più muovermi per stare dietro a mia madre in tutto e per tutto.
sono passati 4 anni..stiamo ancora insieme, ci vediamo nei weekend quando possibile...ho visto amiche e parenti sposarsi, avere un figlio , averne due..e io sono ancora qui, con i progetti in fumo ..e l'ansia del tempo e della fertilità che passano...
provaci, provaci e non arrenderti! Tu che hai il compagno e magari la famiglia vicino, credici e vai avanti. Viaggia , vai dai medici, fai il possibile.
-non riesco a trattenermi dal provare questo sentimento. `
potresti pensare all'adozione?
come ti capisco!!!
Come ti capisco, io di anni ne ho 41 e mentre tutte le mie amiche e cognate diventano mamme io sono con le lacrime agli occhi,sperando che un giorno anche io possa avere la mia manina in quella del mio angelo.Nel frattempo sono in lista per la fec.assistita che comincero' a settembre e ho tanta paura che sarà un flop anche questa.Purtroppo ho la maledetta endometriosi e nonostante una laparascopja nel luglio 2014 ancora di gravidanza neppure a parlarne.Non capisco perché il Signore mi sta facendo passare tutto questo, non riesvo proprio a vedermi come una NON MAMMA.Spero che abbia la forxa per sopportare tutto...ad oggi è difficile,sono quasi due anni che proviamoad essere una vera famiglia.Mi auguro che quando mi leggerai almeno tu stai provando questa felicità o almeno la serenità che meriti.😙
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non mollare! la mia amica ha la tua età ed è incinta di quattro mesi dopo dueanni di ricerche, anche lei ha tardato, eprchè ha aspettato di trovare in primis l'uomo giusto!