Mer
31
Ago
2016
Quanto guadagnate? Ce la fate a vivere dignitosamente?
Io e mio marito complessivamente circa 4.000€ al mese con 700 di mutuo. In famiglia siamo solo in tre piú cane e gatto, ebbene a fine mese resta poco e niente! Fra bollette, ortodonzia/ palestra/ ripetizioni/ libri del figlio, supermercato, vestiti e spese varie per gli animali e per noi riusciamo a vivere dignitosamente senza chiedere aiuti, ma niente di piú, certo siamo anche fortunati rispetto a tanti altri, ma domani è settembre e abbiamo una caterva di spese fra cui anche i libri per la prima liceo e lavori da fare in casa...
Rispondete in forma anonima, vi prego.
46 commenti
Ahahahah no cioè dimmi che stai a trollà XD
Adottatemi! :D
Non ho capito perché dovremmo rispondere in forma anonima e non con il nostro nick....
Vi ho fatto i conti in tasca. Risultato siete degli spendaccioni.
Ma almeno gente come voi fa girare l'economia.
mi associo al Soldato. volete la nostra dichiarazione dei redditi? mi sembrano i soliti sondaggi del troll che vuole sapere i caatsi nostri.
Non sono un troll
Ieri, quando ho scritto questo post, é stato dopo una lunga discussione con mio marito sulle spese che ci aspettano questo mese, fra mutuo, condominio, dei lavoretti da fare in casa (per una perdita d'acqua dobbiamo provvedere anche all'appartamento del piano di sotto), libri scolastici per il primo anno di liceo, il doposcuola (150€), l'ortodonzia che inizia questo mese e ci ha chiseto 500€ di anticipo piú varie radiografie da pagare, palestre ecc alla fine non ci resta NIENTE
non facciamo la vita dei ricchi vacanze in bungalow per due settimane senza vitto, io ho una panda vecchio modello del 2011 e mio marito la macchina aziendale, usciamo pochissimo e prossimamente dobbiamo ristrutturare casa e servono 30.000€, ci siamo giá informati
mi chiedevo solo come sia possibile che ci resta poco o nulla da mettere da parte e volevo la vs opinione anonima perché si parla di soldi e stipendi (e infatti nessuno li dice, giustamente)
Certo avete delle spese extra. 3oooo € non son pochi ma andrebbero attinti dai vostri risparmi. Se non avete risparmiato nulla nel corso degli anni pur avendo un reddito di 4000 €. Significa che avete sprecato molto. Troppo.
ti cito una perla di provenienza orientale
la pazienza é la via che porta alla forza
l'umiltà é la via che porta al comando
la FRUGALITà é la via che porta alla libertà
Perle di saggezza a parte, le chiacchiere stanno a zero.
O sei un gran bel troll, o siete una coppia di coglioni. Ti dico solo che gente con famiglia, lo stesso mutuo e metà vostro stipendio ci va avanti meglio di voi. Per non parlare di chi va avanti con 300€ mensili (quando va bene) e le spese da pagare!
Se siete veri siete una coppia di geni. Concordo con Soldato, grazie per far girare l'economia ^__^
non si tratta di fare i conti a noi ma a voi. sono 3300€ in tre + gli animali domestici.
e farli serve a poco. non so se dico castronerie ma 3 persone dovrebbero sbarcare il lunario con 1500 (cibo, bollette e piccole spese).
sai dirci quanto spendi per gli animali domestici?
comunque il problema sono le spese extra. imprevisti (riparazioni varie, multe dell'auto ecc.) e spese periodiche o una tantum (libri di scuola, ortodonzia, lavori in casa). non vi giudico spendaccioni, oggigiorno la vita è carissima, però dovreste riuscire a mettere da parte qualcosina nei mesi buoni. anche 100€ contano.
non so, non capisco tanto accanimento contro la tipa.
4000 al mese in due, in Itlia, con Bambini, magari uno al di sotto dei 3 anni, fanno circa 3000-3200 netti.
Muto di 700, ortodonzia 500, doposcuola 150, libri liceo 450 fanno 1800.
Acqua 30
Luce 80
Telefono 40
Ac.reflue, canone, imu, assicurazione, bla bla bla su cadenza mensile: 150 euro.
Fanno altri 300.
Sono rimasti 1100 euro.
Spese per cibo, spostamenti, vestiti, facciamo 800 euro (senza farsi mancare nulla, ma neanche comprando chissá cosa).
Rimaste 300 euro. E´normale che uno si chiede: per caso c´é il buco?
Magari quando si lavora in due non si vuol tirare troppo la cinghia, ma si rimane meravigliati dinanzi allo sparir dei soldi.
Concordo com mmhg
Concordo con mmHg, noi siamo lí come entrate e per vivere "dignitosamente" cioé senza ricorrere a prestiti e senza fare grosse rinunce (es nello stesso anno: gita di terza media per mia figlia, una settimana a Londra, mi é costata 1.100€, e alcune compagne di scuola non ci sono potute andare dato il prezzo, altra gita sui 300€, piú campo scuola altri 350€, piú la settimana di mare con le amichette ecc) alla fine spesso capita il mese in cui dello stipendio rimane ben poco o nulla, voglio dire che quel 100 \200€ che di certo metti via non ti consente poi di sostenere una ristrutturazione di 30.000€
Il discorso é che bisognerebbe e si potrebbe certamente rinunciare a tante cose non strettamente necessarie per tenersi i soldi da parte, ma avendo buone entrate cerchiamo di di dare ai figli quello che serve e anche di piú, e qui ha ragione hg, alla fine non si vuole tirare troppo la cinghia.
Ovvio che non si risparmia e allora si spende. Quindi dov'è la sorpresa? I miei hanno avuto bollette ben più alte di quelle previste da te @mmHg, prendevano la metà, eravamo in 4, mutuo, spese varie, due auto, scuola, dentista, ecc mai mancato nulla e hanno messo da parte un po' di soldini. Certo, le scuole erano pubbliche ma i libri sempre comprati nuovi, gli abiti non erano di marca, niente gioielli se non 2 o 3 volte in vent'anni a mia madre per le grandi ricorrenze, le vacanze quasi mai e mai viaggi all'estero (più per pigrizia che per altro). Bisogna vedere quali sono le priorità, c'è poco da fare, vuoi certe cose/fare certe cose, servono soldi, punto. Ma non diciamo che con 4mila mensili una famiglia non dovrebbe andare avanti più che bene.
Non andare mai in vacanza e non farsi mai un regalo non è vivere dignitosamente,è una vita di sacrifici, dura.
ma chi è che riesca avivere con 300 euro poi?ma siete seri?
qui si parla di un ceto medio e i conti sono quelli,alla fine del mese rimane ben poco ma almeno si vive abbastanza bene,senza lussi ma neanche le pezze al cul0
Aggiungo che tre persone cn 1500 euro fanno la fame a meno che non abbiano sostanziosi aiuti dalla famiglia
Ma davvero dite? Cioè io sono l'unico che lavora a casa, mia moglie non lavora e abbiamo una bimba di un anno. Stipendio (comprese detrazioni e bonus vari) 1.457,00 euro NETTI al mese.
mutuo 450
telefono 60 (linea di casa più 2 telefonini)
acqua 35
luce 45 (portata a base mensile perchè ogni 2 mesi è circa 85-90 poi mettici il canone tv e sto mese è stata 140)
gas 80 (sempre su base mensile ma ogni 2 mesi è nei mesi estivi 165-175, d'inverno si raddoppia)
e queste sono le spese indispensabili, a quanto siamo? Sono rimasti 885 disponibili.
poi dobbiamo mangiare, voi con 300 euro al mese ce la fate? Io ce la devo fare perchè poi dobiamo comprare i pannolini, le pappine, le cremine, i vestitini e per la piccola vanno via altri 250, con i 300 di prima sono 550, togliamoli agli 885. Siamo a 335 disponibili
con questi devo metterci il gas alla macchina per andare a lavoro (e menomale che è a gas) e sono altri 120
ah e la rata dell'assicurazione dell'auto? Eh si io la pago mensilmente perchè 900 euro all'anno non li pago tutti insieme. altri 75
siamo arrivati a 140 disponibili.
questo succede nei mesi buoni. Poi ci sono i mesi invernali dove le spese per il riscaldamento raddoppiano e va via tutto, e con una bimba piccola certo non mi posso permettere di tenere freddo in casa.
Cioè io per far fronte a tutto questo devo andare a intaccare un mese si e uno no i risparmi. E tutto questo sperando di stare bene e non dover andare dai medici. Non ho contato i mesi in cui arrivano le tasse... lì lasciamo stare, mi viene il male ogni volta.
Ovviamente pizza e cena fuori non se ne parla proprio. Vacanze? L'ultima è stata il viaggio di nozze. Ci accontentiamo di qualche giorno a mare da pendolari. Quando rimane qualcosa, in uno dei mesi buoni una pizza ce la concediamo. E cerchiamo di vivere dignitosamente. Quando la bimba crescerà le spese aumenteranno, scuola, libri ecc. e non voglio nemmeno pensare a come faremo. A questo punto la sfogante che ha un reddito complessivo di 4000 euro dovebbe riconsiderare il significato della parola dignitoso.
sono la sfogante
io ho detto che a fine mese ci resta poco e niente, gli stipendi li spendiamo pur non vivendo nel lusso, non ci consideriamo poveri, non siamo costretti farci aiutare o a chiedere prestiti o ad attingere ai risparmi.
So bene che rispetto ad altri siamo fortunati, noi facciamo una vita che io definisco dignitosa, normale, non facciamo ferie di lusso, non abbiamo auto di lusso, siamo persone semplici con un figlio che si affaccia all'adolescenza (ha fatto le elementari e medie private con un esborso significativo da parte nostra) e che, come gli amici, ama la xbox i videogiochi ecc (che costano), tutto costa tantissimo e abbiamo tremila spese e imprevisti.
so che ci sono persone che le ferie non sanno cosa siano, non possono permettersi di andare in gioielleria o di avere l'iphone ultimo modello ma non ho mai pianto miseria, volevo solo confrontarmi sul risparmio mensile che spesso diventa un'utopia
@Anonimo alle 11:05 vita di sacrifici e pezze al culo? Non io. .Dipende cosa intendi per "farti un regalo", a qualcuno potrebbe bastare qualcosa da 30€ durante i saldi. A qualcun altro potrebbe non bastare un anellino con 56754 pietruzze, vacanze in giro per il mondo o gli ultimi gadget hi-tech.
@anonimo 11.55 " dovebbe riconsiderare il significato della parola dignitoso."
Esatto, tutto è relativo. Tu devi campare con meno di 1500€ mensili, c'è quello che se non spende 2000€ a serata non è soddisfatto (e nessun riferimento all'autrice, ma esiste gente del genere che se ne lamenta).
@autrice: purtroppo o per fortuna gli sfizi costano, che sia una pizza o un videogioco. Sommali tutti e arrivi al totale senza accorgerti di quanto sia alto. Hai mai fatto la spesa prendendo tutti oggettini da 1-2€? E arrivi in cassa pensando "ammazza quanto è caro!"? Ecco, piú o meno funziona in quel modo. Consiglio serio: se già non ce l'hai fatti un'agenda segnando giorno per giorno tutte le spese, dal pezzetto di pane all'auto, ti aiuta molto a renderti conto quanto spendi e per cosa.
Per certi versi ha ragione Brigante, "la FRUGALITà é la via che porta alla libertà". Mo' non bisogna fare vita di clausura, ma nemmeno concedersi tutto quello che si puó. La famosa via di mezzo.
a chi rivendica che con 1500 euro al mese la famiglia va avanti benissimo lo stesso: mangiate coi vostri soldi o scroccate pranzi e cene dai genitori?I vestiti ve li comprate o ve li fate regalare dal parentado con la scusa che preferite qualcosa di utile?siete davvero autonomi?no perchè io nn credo sia possibile sinceramente,oggi vuole un pozzo di soldi x qualsiasi cosa e siamo messi tutti male abbiamo tutti i ns problemi ma nn siamo ipocriti e nn diciamo che si vive dignitosamente senza mai ferie o con un gioiello ogni 10 anni
La frugalitá porta alla libertá, ci credo come percorso di crescita personale, che dovrebbe renderti forte e indifferente alle mode e alle ipocrisie, purtroppo quando hai figli ti ritrovi a sbattere la testa contro la dura realtá : per comprargli l'apparecchio, fargli fare un corso di inglese, un viaggio in un college o un campo scuola al mare (e non l'ultimo iphone o il moncler) o fargli studiare uno strumento devi cacare i denari e ne servono tanti!
@Aileen con 4000€ (ma anche con meno) se non ci scappa lo strumento musicale o l'apparecchio c'è qualcosa che non quadra.
Autrice diciamocelo chiaro, 4000 mensili sono un bel prendere!!!, ,che poi a fine mese finiscano quasi tutti è normale, però renditi conto che avere la panda del 2011, 15 gg in bungalow, corsi vari, giochi, ristrutturazioni .....non sono da "vita sacrificata" sono per certi versi lussi che vi concedete.!!!
@dario a me non sembra, per questo ho aperto il post, per confrontarmi con chi avesse più o meno le stesse entrate, figli, animali in casa (che comunque tenerli bene costa un botto, fra alimentazione e spese veterinarie anche di 2/300€ a botta dato che il gatto è anziano)e soprattuttose la cava da sè. Le ns famiglie di origine non ci hanno lasciato niente, abbiamo comprato casa cn le ns forze e adesso, dopo 15 anni, bisogna fare i lavori. Il villaggio dove amdiamo in ferie è bello ma spartano e siamo in formula residence, non facciamo settimane bianche e usciamo poco a cena fuori, a ns figlio nn facciamo mancare nulla peró e se vuole fare una gita in più la fa sempre, insomma come ha detto mmhg viviamo senza farci mancare nulla ma neanche comprando chissà che, di certo niente lussi superflui. A volte peró mi chiedo se mio marito non spenda di nascosto per qualche amante...
Io ne guagagro circa 6.500, non ho debiti (finanziamenti, mutuo, ...), non possiedo l'automobile (la noleggio quando mi serve). Mediamente spendo 1000-1200 al mese e il resto me lo metto da parte
3000 euro in due. a volte anche 3500. casa di proprietà senza mutuo o affitto.
- 900 euro spese fisse piu soese per la casa (gas internet enel riscaldamento).
Due macchine, una moto.
Non viviamo male. Non vogliamo figli (abbiamo un gatto e ci basta), abbiamo quasi 30 anni e viviamo bene nel senso se vogliamo andare a mangiare fuori ogni settimana possiamo.
A fine mese mettiamo via 400 fissi e il resto lo scialaquiamo.
lavoriamo molto ( io , a volte, faccio turni anche da 15-19 ore ) quindi non ci facciamo mancare niente.
Il nostro motto è: LAVORO GUADAGNO SPENDO PRETENDO
a Dicembre andiamo in vacanza a New York per Natale senza naturalmente farci debiti per la vacanza come fanno molti.
Siamo persone umili, molto generose e cerchiamodi vivere bene.
Semplice....non fate figli !!!
Guadagno sui 2000 netti al mese, mio marito il doppio più o meno. Ci godiamo la vita. Compriamo quello che vogliamo, mangiamo fuori quando vogliamo, abbiamo un cane (che viene trattato da cane e non da bambino, per l'amor del cielo !!!) , andiamo in settimana bianca, in ferie, abbiamo tre case. Spendiamo tanto di quello che guadagnamo perchè non ci interessa avere grossi risparmi. Ribadisco, ci godiamo la vita. Io adoro i bambini e magari mi emozionerebbe averne. Ma 1) mettere al mondo un bambino in questo schifo, dove anche se studi non trovi lavoro o lo trovi sottopagato è un abominio 2) detesto tutte le mode del momento, la perdita di qualsiasi valore, il sesso come slogan ubiquitario, i filoamericani, i vestiti da mignotta, i cantanti da quattro soldi...io di questi anni sinceramente detesto tutto tranne l'informatica 3) Mi piace vivere bene. Se facessi un figlio dovrei almeno guadagnare il doppio. Non rinuncio alle ferie per lui. Non per egoismo. Ma perchè sarebbe scorretto. Insegnerei anche a lui dei valori scorretti. Un figlio non puo' essere l'obiettivo della propria vita. Deve nascere e crescere libero. Amato, ma libero. E deve imparare a volersi bene. E lo puo' fare se i suoi genitori lo fanno. Se gli danno il buon esempio. E poi, deve crescere autonomo. Deve saper badare a se stesso. E riconoscere il valore dei sacrifici. E dei soldi.
I miei genitori sono divorziati, mio padre non ci dà mantenimento e mia madre ha perso il lavoro a 55 anni. Paghiamo un mutuo da 700 euro al mese che non finisce mai, mio zio ha dovuto fare da garante per la casa. Ho un fratello di 15 anni con un grado di disabilità lieve/medio. Io sto per terminare l'università magistrale in Neuroscienze in tempo e con i massimi voti: grazie alla borsa di studio, insieme a qualche lavoretto part-time, sono riuscita a mantenermi per questi 5 anni, ma purtroppo non ho potuto fare altre esperienze come un tirocinio in Inghilterra che mi era stato proposto per limitazioni economiche. A Luglio mi laureo e non so da dove partire: zero euro sul conto, in Italia mi offrono nella migliore delle ipotesi tirocini non pagati e all'estero ho un po' di problemi ad andare a cuor leggero dato che il costo della vita nei paesi in cui mi si presentano delle opportunità è altissimo. Ho fatto un incidente in macchina 3 anni fa che mi è costato 4000 euro, mia madre si è fratturata il braccio in più punti e ha dovuto operarsi al tendine della spalla destra, cosa che tra l'altro non le permette di cercare dei lavori più "fisici". Abbiamo appena saputo che mio fratello ha speso quasi 3000 euro negli ultimi 6 mesi cliccando su delle pubblicità online. Anche mia madre ormai ha quasi zero euro sul conto...
Qualsiasi somma guadagniate, se vi permette di arrivare a fine giornata senza strapparvi i capelli dalla testa come faccio io ormai da anniinvece di dormire, siatene felici e soddisfatti.
"Benestante" ma frugale...
salve, mi inserisco in questa vecchia discussione perchè la reputo molto onteressante, vorrei sottoporvi il mio caso, giusto per contribuire alla discussione, io sono single, ho un reddito di poco puù di tremila euro, non ho mutuo da pagare, ma non faccio bella vita, esco poco, mi cucino e governo la casa da solo, raramente chiamo una signora che mi aiuti a pulire la casa, non mi faccio mancare nulla ma sono un tipo molto frugale, comunque i soldi danno sicurezza. Io da single con il mio reddito, nel mio piccolo mi potrei definire "benestante", non certo "ricco"...
Anonimo, ma infatti la sintesi del discorso era proprio ciò che indichi tu: avere buone entrate e non fare comunque una vita chissà che piacevole. Penso che di base il tenore di vita dipenda dalla famiglia in cui si ha la fortuna/ sfortuna di nascere: avere già una casa, un minimo di risparmi ecc influisce pesantemente rispetto a chi, ad es, pur avendo uno stipendio buono, viene da una famiglia povera.
Attualmente, visto che non mi pagano da quasi due anni, viviamo in tre con 2000 euro. Figlio adolescente, quindi libri liceo, extra per la scuola che ha molte iniziative, extra per gli scout, spese sportive, ortodonzia, abbonamento mezzi pubblici.
A questo si aggiunge da un paio di anni spese mediche mie per problemi di salute di crca 700/800 euro annui.
Niente vacanze, niente uscite nemmeno per la pizza, niente gite domenicali fuori porta...non salviamo un euro ma ce la facciamo senza aiuti (come sempre abbiam fatto). Vuol dire avere la tv vecchia di 20 anni, con tubo catodico, auto che ha 16 anni, niente playstation o simili, niente pay-tv o simili, niente acquisti superflui, manutenzioni in casa da soli (imbianchino, elettricista, etc), niente spaciugate a tavola ms tutto fatto in casa: pane, pasta fresca, salsa di pomodoro, marmellate ...TUTTO! E' un lavoraccio visto che faccio 8 ore di lavoro continuato e tutte queste cose vanno fatte nel tempo "perso". Con 4000 euro avrei risparmiato tantisdimo!!!
Esatto, anonimo e @aileen,
il concetto della sfogante era proprio quello. Partiva considerando la propria famiglia "fortunata", passatemi il termine, considerando il loro guadagno. Fortunata rispetto a chi quella somma non ce l´ha. Reputi di fare una vita normale, senza sfarzi ma senza privazioni, e rimani colpita quando a fine mese, rimane quasi nulla. Ecco perché la domanda: come diamine é possibile sorge spontanea.
E capisco pure la cosa, che é semplice e sotto gli occhi di tutti. Alla mia lei piacicono le mele, e non si bada quasi mai al prezzo. Si vede, si prende, si paga.
Non abbiamo dovuto prendere il paccone da 10 kili in offerta, siamo liberi in quello. Ma non viviamo come "privilegiati" la cosa, semplicemente, mangiamo mele. Direi, diamine, é una mela. Che peró, assieme a tente cose simili, fanno la differenza nelle spese "fisse".
Non esco dal Mall di Dubai con 30 borse piene e due portatori, la differenza sta in cose, ahime, semplici come mele da mangiare. Due gradi di riscaldamento in piú. Pensi di avere delle buone entrate, e lo sono, ma non hai "molto di piú".
Quando il potere d´acquisto é molto basso, la differenza si fa tra poche umili cose, non si contrappone il riccone allo "stracciato". Non ci si priva, ma non si spende e spande.
Qualche settimana fa, le prime ciliegie sono arrivate sui banchi della frutta a 45 euro al kilo. Non le ho prese. Non mi reputo tirchio, anzi. E mi son chiesto: ma chi puó davvero permettersene 2 kili?
Lo sfogo non é una guerra tra borghesi o meno, piuttosto una riflessione di chi "sta meglio" verso chi deve arrangiarsi davvero. Condizione che magari si é vissuta, o che potrebbe esserlo.
Innanzi tutto.. il mese in cui non paghi 500 euro di dentista, dove vanno i 500 euro? Non tutti i mesi ci sono spese in più . Francamente, non sapete gestire i soldi e dovete cominciare a farlo perché in tanti hanno perso il lavoro .. a meno che siete due statali ..
Io mi chiedo spesso come facciano quelle famiglie che vivono con 1.500€ al mese in 4. E la risposta è: fanno tanti sacrifici, che, se hai figli, pesano il doppio perchè spesso sei costretto a dirgli di no. I ragazzi oggi vorrebbereo il cellulare (non certo ultimo modello, lo escludo perché è ridicolo), il pc, qualche videogioco, un paio di nike, qualche soldo per uscire almeno il we...che vita gli fai fare a un figlio, se non puoi concedergli qualche sfizio?
Nella vita conta soprattutto la famiglia in cui nasci. Mio marito è un dirigente in azienda, ha un ottimo stipendio, ha sempre lavorato e studiato. Sempre. Io lavoro part time e prendo poco, nella vita ho fatto mille lavori modesti, ma oggi abbiamo comunque ottime entrate.
Veniamo da famiglie umili, mio marito figlio di un cameriere e di una casalinga, i suoi non hanno niente, sono tuttoggi in affitto, e io figlia di due infermieri, siamo 3 figli. Nessuno ci ha mai aiutato (Non potevano) Siamo stati in affitto per circa 10 anni e da 10 abbiamo comprato casa. Tutto con le nostre sole forze.
Ebbene: fra mutuo, figli, lavori condominiali ecc facciamo una vita normalissima pur guadagnando molto bene ed avendo qualcosa da parte. Spesso ci vediamo coi dipendenti di mio marito che prendono la metà di lui, loro vengono da famiglie benestanti ed abitano in villa, noi (mio maritto sarebbe il capo) appartamento normalissimo di neanche 100mq, macchina vecchia, mobili vecchi, zero lussi. Fra questi, con stipendi di 1.500€, Chi va in ferie in crociera, chi fa la settimana bianca, chi si veste elegante mentre noi ferie in campeggio e usciamo pochissimo per conservare i soldi. La famiglia in cui nasci ti dà tutto, se vieni da un ambiente solido e benestante è un discorso, altrimenti anche con 3.000 € al mese non fai nulla.
La mia esperienza
Ho quasi 40 anni, ok, fra uno o due anni, 40 ...
Vivo a Milano, e vivo ancora in casa dei genitori ... che tristezza.
Ho sempre guadagnato tra i 1500 ed i 1800 (al massimo 1800).. A breve forse arriverò a 2000 netti, grazie ad una promozione ...
Ho deciso di mettere via i soldi e comprarmi la casa, senza mutuo ... cerco di mettere via il 70% di stipendio ogni mese. Vitto e alloggio c'è l'ho pagato, finchè i miei vivono.
Dopo inizierà la dura realtà.. Spese condominiali, cibo e tutto il resto.
Io credo che chi riesce a tirar su famiglia con 1500 euro (3 persone) sia un EROE.
Ma credo anche che a breve, in questo PAESE, ci saranno SOMMOSSE POPOLARI, perchè sappiamo bene che la vita non può essere MISERIA e prima o poi la gente si inca***à di brutto .. i nostri cari politici lo sanno e dovranno smetterla di vendere il nostro paese agli interessi dell'elite euro/tedesca ...
Guardate che il discorso sta tutto qui: ci siamo impoveriti, ci siamo FATTI impoverire .. e voi state qui a litigare tra voi, tra quello che dice "ma come fai a non vivere con 4000 euro", all'altro che dice "tu sei un viziato, io vivo con 800 euro al mese"...
Signori.. SU LA TESTA .. DIGNITA' .. cominciamo a farci sentire con chi ci ha ridotto in questo modo.. perchè se continuiamo così, fra 10 anni, il titolo di questo post sarà:
"C'è la fate a vivere in 3 con 300 euro al mese ? " ed il messaggio
"Si, mi concedo il LUSSO di mangiare una volta ogni due giorni, ed ogni tanto, un pezzo di pane di piu'"
CHI HA ORECCHIE PER INTENDERE... INTENDA !
Via il cane e gatto
Il cane e gatto dateli ad un cazzo di canile che sono inutili e non producono nulla e vedrete che le cose migliorano
Volete fare la bella vita eh, magari il tuo maritino ha un bel BMW 3.0 benzina vero, olte che l' abbonamento a sky a 40 euro al mese per guardare il cazzo di pallone magari eh?
Vuoi sapere come fare, fai come me!
- monolocale
- punto a metano
. e via qualunque abbonamento a Pay-TV e cazzi inutili come il cane e il gatto, dalli a qualcun altro
- bevi acqua del rubinetto filtrata con l' apposita caraffa ai carboni attivi
vedi che risparmi l' 80% di quei cazzo di 4000 euro
lavoro in una fabbrica da 3 anni come operaio specializzato la mia paga netta e di 1600€ netti circa
Se vi può interessare, il mio reddito imponibile è pari a € 0,00. 🤣
4000 euro sono necessari
Non ascoltare chi scrive cavolate. 4000 euro ci vogliono tutti. Altrimenti si devono dire no anche alle gite estere che fa la classe ecc. Ad esempio tutti i compagni dei miei figli fanno 1 settimana in college a Londra a 1800 euro e sono in terza media. È brutto dire di no. È brutto non mettere apparecchio dei denti a figlio perché costa 4000 euro. non sei spendacciona molti di quelli che scrivono stanno con i genitori e non sanno un cazzo di tari bollette ecc
Qui ci vorrebbe la magica anonima dei 1600 euri, con cui, a suo dire, campano in 4 e mettono pure soldi da parte XD
avete le mani bucate semplicemente questo
Il padrone
che vita di merda hai?
ano del primo commento 01/09/2016
poche volte ho riso così tanto per un commento😎io però salverei anche il cane e il gatto oltre il figlio! direi che sono fortunati e non hanno colpe
Non fate figli
Io ho 35 anni e ho deciso di non fare figli.
Non capisco la gente che si lamenta delle spese dei figli, non fateli.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma vaffanculo te tuo marito il cane ed il gatto
Salvo giusto tuo figlio perche poverino ha gia i suoi problemi con una madre cosi