Sab

27

Lug

2013

Delusa dalla terapia (o da me stessa?)

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Sono in terapiada ta tre anni ormai e ho inziato per due motivi in particolare. Il primo è stato risolto appieno ma adesso mi ritrovo a dover portare sulle spalle il macigno del secondo problema.

Non riesco a liberarmene, non so davvero cosa fare! Soffro di una delicata e singolare patologia che, nell'ambito psicologico non ha un nome specifico, ma comunemente e volgarmente viene chiamata "Gelsia retroattiva/Sindrome di Rebecca".

Non c'è via d'uscita, tutto quello che mi vien detto è fine a se stesso, nella mia assurda mente, ed io sto pensando di arrendermi perchè non ce la faccio. Ho tentato il suicidio ed ora prendo psicofarmaci perchè dicono che aiutino e limitino l'evolversi dell'insano e scomodo sentimento della gelosia.Ma io non vedo nè sento cambiamenti, ma solo continui problemi ed effetti collaterali eccessivi tra i quali dormire dormire dormire.

Mi sento marcire dentro, mi sto spegnendo..Con sacrifici sono arrivata alla laurea eppure non riesco a gioirne perchè la mia patologia prevede che non lo possa fare (ovviamente penso al suo passato e alla laurea della sua ex per intenderci). La mia mente fa delle singolari associazioni che solo chi ne soffre può capire...

Forse una buonanima tra voi ci sarà e saprà darmi un consiglio o forse mi racconterà la sua di esperienza. Perchè fino ad ora ho sempre e solo trovato cani rabbiosi che mi han deriso, compatita o umiliata e definita malata scema demente, ma mai nessuno con un briciolo di rispetto ed educazione che anzichè attaccare mi venisse a spiegare che non sono l'unica al mondo che soffre per un passato non proprio.

Grazie per aver letto le mie parole. 

15 commenti

ciao anonima,personalmente non conoscevo questa tua patologia,ma mi dispiace per ciò che hai vissuto e vivi tutt'ora.ti posso comprendere per il tentato suicidio,per altre faccende l'ho sperimentato anch'io,in un periodo piuttosto buio della mia vita.quel che posso dirti è di continuare la cura,può darsi che più avanti darà risultati migliori e tu non ti arrendere,non devi!anche se virtualmente,ti abbraccio forte e faccio il tifo per te :)

Avatar di CopyCatCopyCat alle 14:06 del 27-07-2013

Secondo me la gelosia non è mai giustificata. Il nostro partner non è una nostra proprietà, quindi non abbiamo alcun diritto di nutrire sentimenti di gelosia di qualunque genere. Il nostro benessere deriva dal rispetto che abbiamo per gli altri. 

Avatar di AxelAxel alle 14:45 del 27-07-2013

Axel il punto è che questa ragazza sta male, non ha scelto di avere questa patologia la sta subendo. Cara anonima io sono piuttosto gelosa per natura, ma la mia gelosia non è mai arrivata a sfociare in malattia o quant'altro quindi non so bene che consigli darti se non quello di pensare a te stessa aumentando la tua autostima, perchè chiaramente la gelosia denota questo mancanza di stima in se stessi. Continua la tua terapia, non mollare e ti prego non pensare mai più al suicidio perchè veramente non c'è cosa al mondo che possa valere più della tua vita. Un abbraccio.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 15:11 del 27-07-2013

Non mi sembra che la teoria che la gelosia è normale le sia stata di grande aiuto.

Avatar di AxelAxel alle 16:57 del 27-07-2013

L'eccesso di gelosia causa sempre dei danni, ma nel caso dell'autrice dello sfogo penso si tratti di una specie di ossessione che non è risolvibile con il semplice rendersi conto che essere gelosi è sbagliato. Anzi io credo che lei ne sia perfettamente cosciente ma non riesce a controllare i suoi pensieri ossessivi quindi mi pare chiaro che abbia bisogno di andare avanti con la sua terapia, non ha certo bisogno di sentirsi ulteriormente colpevolizzata, stigmatizzata o derisa.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 17:05 del 27-07-2013

Non mi sembra di averla stigmatizzata, colpevolizzata o derisa. Neanche di averle consigliato di interrompere la terapia. Le ho offerto il mio punto di vista.

Avatar di AxelAxel alle 17:20 del 27-07-2013
Cara autrice dello sfogo

Se mi spieghi come il tuo psicologo si approccia con te (modo di fare, vestiario, luogo degl'incontri ed impressione generale) posso darti un opinione di base su quello che potrebbe essere il tuo ventaglio di scelte

Avatar di SetantaSetanta alle 17:24 del 27-07-2013

Te ne intendi molto di psicologi?

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 17:41 del 27-07-2013

Me ne intendo molto di persone e di atteggiamenti

Avatar di SetantaSetanta alle 18:13 del 27-07-2013
La terapia non mi

fa nessun effetto..Sto male, cosa devo fare per accettare il suo passato?Mi sto esaurendo completamente :'(

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:55 del 27-07-2013

Il terapista non è il padreterno. Nessuno può sostituire la tua volontà.

Avatar di AxelAxel alle 14:38 del 28-07-2013
so che non serve ma...

Il suo passato è suo e basta, come il tuo è il tuo. Non puoi controllarlo, cambiarlo, perchè in quegli eventi passati, tu nella sua vita non esistevi.

Se lui ti piace, è anche merito del suo passato, che l'ha reso quello che è oggi. Quindi il suo passato non è solo negatività, non è un qualcosa da cancellare per fare in modo che lui sia tuo e basta.

Il problema, come ben saprai e avrai capito, non è certo il suo passato, ma invece il TUO modo di percepire le sue caratteristiche personali e intime, sfere che sono solo sue dove tu non puoi entrare, non perchè lui non voglia, ma semplicemente perchè ci sono ambienti intimi che sono completamente personali, il nostro "spazio vitale personale", ed è giusto che ci sia.

Non voglio fare lo psicologo da spiccioli, sono solo un ragazzo con un opinione, la mia umilissima, figurati.

Credo che tu queste cose le sappia già, visto che vai in terapia. Ricordati che la gelosia è un effetto, devi agire, secondo me, sulla causa. Analizzala, questa causa, se è il suo passato, non hai motivo di essere gelosa, perchè nella sua vita tu non c'eri, sono come l'acqua e l'olio, non si mischieranno mai. Ed è giusto così, altrimenti gli individui non svilupperebbero alcuna esperienza che gli permette di confrontarsi con gli eventi presenti, rispetto a quelli passati, non credi?

Coraggio, vivi il tuo presente e goditi i sentimenti di gioia, il passato è appunto passato, e non tornerà avanti per farti del mare, rimarrà lì fermo, immobile, senza nuocerti.

Coraggio!!! :-)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:38 del 29-07-2013
E ok...

quindi che devo fare?Se la mia testa supera la mia forza di volontà, dove sta la soluzione???

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:53 del 29-07-2013

Non chiedere ad altri cosa devi fare ma ricerca la risposta in te stessa. Sai perfettamente cosa fare semplicemente credi di non esserne in grado

Avatar di SetantaSetanta alle 10:09 del 31-07-2013
Non ne sono in grado

per niente...Non capisco da cosa iniziare e da dove!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:42 del 31-07-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti