Gio

31

Lug

2008

Si puo' decidere

Sfogo di Avatar di cellicelli | Categoria: Altro

Ho scelto di stare con un ragazzo. A letto non va tanto bene, si fa sempre nello stesso modo, lui arriva troppo presto, è chiuso per cose più spinte..

Ma ho scelto. Spero che con il tempo nostro sesso cambia, che staremo sempre meglio. 

Ho letto vostri racconti. Ho tradito anche io ed ero il motivo per tradimento degli altri. Tutto quello per mancanza di amare se stessa. 

Correre dietro agli emozioni non ti porta da nessuna parte. Il vero motivo di tradire sta molto più in profondità. Serve a riempire il vuoto che non può riempire niente e nessuno. 

E poi, non mi pento di aver tradito, grazie ai miei sbagli posso capire me stessa. Ora so però che tradire, cioè desiderare quello che non ho è una illusione,  

6 commenti

Rassegnazione..

Non so quanti anni hai. E' bello che tu voglia essere coerente. Ma mi sembra che tu ti stia rassegnando ad una situazione che, in futuro, ti porterà a spegnerti.

Sì, forse si tradisce per riempire un vuoto. Ma quando succede, quando soprattutto ti innamori anche della persona con cui hai tradito, ti accorgi che hai vissuto magari degli anni interi come morta dentro e che le emozioni di una nuova avventura ti servono per riscoprire te stessa, per ricominciare a vivere, per ricominciare a sognare. Non serve che siano gli altri a riempire il vuoto.. un evento inaspettato ha lo scopo di rivoluzionare la tua vita, il tuo pensiero, e a quel punto sei tu stessa a riempire il vuoto che avevi dentro, riscoprendo ciò di cui avevi bisogno.Io non credo che si tradisca senza motivo, penso che ci sia sempre sotto un'insoddisfazione che però va ascoltata, acettata e non ignorata o repressa.

Se posso darti un consiglio... da quello che racconti di te e del tuo ragazzo sembra che non siate sulla strada giusta. Può arrivare il meglio.... o può non arrivare mai. E se per te l'intesa sessuale è una cosa importante credo che tu debba stare attenta a non fare con lui scelte troppo definitive.

Dici che desiderare quello che non hai è un'illusione... no. Desiderare è desiderare. Per ottenere bisogna mantenere la mente aperta e pronta a nuovi stimoli e possibilità. Invece... rassegnarti a vivere con qualcuno che non ti soddisfa nella speranza che le cose migliorino: quella sì che è un'illusione! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 07:06 del 01-08-2008

credo profondamente nel adesso e ora. Credo profondamente che ho tuttto quello che mi serve per essere felice e questa cosa non dipende da nessun altro, questa cosa sta dentro di me! Sai, nessuno è perfetto. Trovi uno bravissimo a letto ma spesso non basta. Lui è stato tantissimi anni solo, senza praticamente esperienze di sesso. Stiamo insieme da poco. Lo squalifico solo perche a letto non è super amante? Dicono, persone che hanno vissuto rapporti a lungo termine, che il sesso buono arriva dopo anni di star insieme.

Credimi, ho avuto sesso sfrenato e subito, ma forse proprio questa fiamma  bruciava troppo forte.

Io penso, al contrario della vostra cultura, perche non sono italiana, che desiderare, correre dietre delle emozioni, cambiare partner di continuo sia la cosa sbagliata.  

Scrivi ricominciare a sognare.. cosa? Sembra che una persona ha bisogno di sognare per vivere, cioè è praticamente insodisfatta sempre, perche innamoramento passa e lo sanno tutti. Correre, correre, volere altro.. osserva bene la società, la gente e dimmi se non vedi qualcosa di sbagliato nel loro comportamento? Oggi c'è domani non c'è..  correre dietro alle cose che non durano? Per cosa? Per sognare un amore passionale che finisce prima o poi? Oppure, visto che prima o poi diventiamo vecchi e spesso malati, meglio investire in un rapporto piu tranquillo ma duraturo?

Penso che la cultura in cui vivo, qua, in Italia, e generalmente in occidente, ma anche nel mio paese ormai, ha delle idee sbagliate della felicità. Siete tutti insodisfatti, eppure avete tutto.  

Avatar di cellicelli alle 14:09 del 01-08-2008

Aggiungo che ho 31 anni. E anche io mi nutrivo delle speranze e sogni per un amore passionale, travolgente etc. Ho provato davvero tante cose nella mia vita, ho avuto tanti ragazzi... Ho assaggiato cose sbagliate. Correvo come matta per avere quello che sognavo. E adesso, dopo anni, penso che amore esiste, ma non come lo vede la maggior parte delle persone.

Ti racconto una storiella, letta un pà di anni fa: Arriva un uomo da un guru e gli dice: "Sono disperato, non amo la mia moglie, non la amo più! Non son più innamorato. Cosa devo fare? " E sai cosa risponde il saggio? "Allora amala!".

 Bisogna essere molto intelligente per capire senso di questa storiella. 

Emozioni non sono amore. Emozioni vengono e vanno. E ci si può innamorare di continuo, delle persone completamente diverse, una dietro altra. Non ti dice niente questa cosa?

Bisogna veramente essere molto pronti e aperti mentalmente, attenti anche, per non appropriarsi delle idee di tutti gli altri sul amore, ma non solo sul amore. Bisogna pensare con la propria mente, osservando se stessi e il mondo che circonda. E poi trarre delle conclusioni, dalla nostra vita, dalle nostre personalità e dai nostri tempreramenti, non quelli degli altri. Io vivevo emozioni, ma duravano poco. Dopo un pò cabmiavo, e poi di nuovo cambiavo...  Facevo innamorare delle persone per poi cambiarle come gli oggetti. Si, proprio cosi. Perchè noi tutti per amore chiamiamo usare gli altri per il nostro stare meglio. 

 

 

Avatar di cellicelli alle 14:25 del 01-08-2008
condivido in parte..

certe cose che dici le condivido, io ho 'studiato' per anni questi argomenti. Ma celli... io non ti ho detto che devi cambiare o cercare altro. Ti ho detto solo... attenta a ciò che scegli. Io penso che ciascuno di noi abbia diritto alla felicità. Se la trovi in te stessa e quello che hai ti basta va bene. E non parlavo nemmeno di rincorrere le emozioni. Io parlo di apertura mentale. Parlo di non decidere una cosa una volta per tutte perché la vita cambia ogni momento come un fiume che scorre.

Non si può decidere che una cosa è giusta un'altra sbagliata. Sono d'accordo con te che alcune cose sono effimere, i beni materiali, il correre da una persona all'altra non soddisfano. Ma non sempre il problema è questo. 

La tua storiella è molto bella. Ma la vita è fatta di sfumature. Se sei felice con questo ragazzo, se basti a te stessa bene, sono felice per te. Io non ho assaggiato tante cose, non ho avuto tanti ragazzi, la mia vita è tranquilla. Ma senza emozioni, anche semplici, non ha colori, sarebbe in bianco e nero.

Emozione è anche un fiore che sboccia, il sorriso di un bambino... puoi demonizzare queste emozioni? Puoi dire che non arricchiscono la vita?

Ognuno cerca la sua felicità: magari sbagliando, cadendo, rialzandosi. Se tu ora l'hai trovta così ben venga... ma nella vita mai dire mai.

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:53 del 01-08-2008

Si, certo. Guarda che io sono molto emotiva. Piango anche nella metro: basta che vedo una scena che mi colpisce, un bambino povero etc. Non dico che non bisogna provare delle emozioni. Quelle ci sono, vuoi o no. E meno male. Ma bisogna distinguere tra quelle spontanee e quelle ricercate, che ci fanno cibare, che ci fanno star meglio. Io le ho cercate apposta, invece penso che le emozioni sono innoque quelle che ti accadono naturalmente nella vita.

Si decide una cosa per poi decidere tutti i giorni. Lo so benissimo che la vita ha delle sfumature. Ma penso anche che certe cose sono sbagliate in se. Sono sbagliate nostre idee su di noi, e sul mondo in cui viviamo. Per il resto, la vita è bellissima. Se non avessimo dei preconcetti su ogni cosa che ci capita di fronte, potremmo essere veramente felici.

Sono felice con questo ragazzo anche se certe cose non sono perfette. Ma del resto: c'è qualcosa di perfetto nel mondo? Come hai detto, tutto cambia nella vita. Non è mai uguale. Quello che volevo esprimere è che bisogna soffermarsi nella vita e osservare se stessi per poter capire certi meccanismi che si ripetono. E anche, a costo di aver nemici, dire a voce alta che le idee che ci hanno messo in testa da piccoli, possono essere sbagliate. E proprio sbagliare, soffrire, essere delusi serve a svegliarsi e conoscere se stessi. La sofferenza ha un grande valore nella vita ma qui, in questa società non si può nemmeno parlare della sofferenza, della mallattia, della vecchiaia, della solitudine. Si fa di tutto per sfuggire da queste cose. No parliamo della morte che alla fine è una cosa più naturale di questo mondo, e che aspetta tutti noi! 

La felicità di cui parla la maggior parte delle persone qua non ha a che fare con la vera felicità.  La felicità sta dentro di noi e cambiando le cose esterne non cambia niente. 

Non bisogna scappare e cambiare cose esterne, perche cosi si sta sempre nello stesso punto della vita. E sopratutto, non bisogna aver paura della realatà.

Si potrebbe scrivere in eterno. Sono convinta che mi hai capito e che sai do cosa parlo.  

Avatar di cellicelli alle 12:39 del 02-08-2008

Sì, ti ho capito. Parli bene e dici cose giuste. Però ricordati di mantenere la tua libertà. Io ho fatto uno sbaglio... me ne sono privata. Non perché ho scelto un buon marito e mi sono creata una vita tranquilla. Ma perché non mi sono resa conto che devi sempre dare spazio anche a te stessa, ai tuoi sogni, devi rimanere aperta alla realtà, devi continuare ad evolverti, a scoprirti giorno per giorno.

Se ami questo ragazzo io ti auguro tanta felicità. Non chiuderti in te stessa però per la paura di rincorrere cose effimere. I tuoi sogni contano e non parlo del rincorrere cose e persone ma del rimanere aperta alle situazioni e ascoltare sempre quello di cui hai bisogno, senza decidere a priori ciò che deve essere o non essere. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:34 del 04-08-2008

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

5.50

2 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti