Ven
19
Ott
2012
Consiglio lavorativo
Non posso parlarne con nessuno di vicino perchè chi ho intorno non mi ha mai aiutato..meglio persone che non conosco, spero + oggettive!
Questa stagione ho lavoricchiato e ho da parte qualcosina. Ora sono ferma un po' per scelta e un po' perchè non sono più riuscita a fissare un colloquio, abito in una zona commercialmente morta dove sono + le persone in cassaintegrazione che quelle che lavorano..quindi..
Vorrei, col mio gruzzoletto, iscrivermi ad un corso professionalizzante che mi aiutasse ad avere per lo meno più chance, se non nel mio paese, almeno al nord o all'estero.
Sono indecisa tra:
pasticceria e panificazione (carinissimo, costa tanto ma conosco già la scuola e non è male)
parrucchiera (mi piace come idea e richiedono sempre forza lavoro..però ammetto che non sia la mia passione)
barman
addetto a paghe e contributi (non mi dispiace, ma poi se vai a vedere le inserzioni cercano solo con esperienza..)
naturopatia (la mia vera passione, ma ho paura di rimanere a piedi alla fine!)
Accetto qualsiasi tipo di consiglio, tranne le cavolate e i commenti da ignorante!
Grazieeeeeeeeeeeeeee
8 commenti
pane tutta la vita, ce ne sarà sempre bisogno, cm anche di dolci ;) pensa in grande ;)
che cos'è naturopatia? cmq anch'io ti consiglio panificazione e pasticceria, mi affascinano anche molto questi lavori artigianali. parrucchiera te lo sconsiglio: ce ne sono troppe! informati su addetti contributi e paghe.
in bocca al lupo
naturopatia è composta da una serie di "specialità" con cui ci si può affiancare alla medicina per prevenire e curare disturbi e malattie. grazie a tutti per le opinioni :)
pasticceria e panificazione di volata!
Un sacco di miei colleghi, sentento puzza di crisi, si sono buttati a fare la scuola serale all'istituto alberghiero. Io ci sto seriamente pensando.
anche naturopatia secondo me è da prendere in seria considerazione! è la prima volta che ne sento parlare, forse sono ignorante, ma se è in realtà poco conosciuta, rappresenta praticamente la certezza di un lavoro. ovviamente, se al contrario è sputtanata, allora lascia perdere. diciamo che devi fare un'indagine di mercato... :D
Mi permetto di consigliarti...
...in alternativa un corso professionale
nell'ambito socio assistenziale...non ricordo se ASA o OSA...so di certo che la domanda di queste figure nella mia zona è cresciuta di anno in anno (ospedali, centri di riabilitazione, case di cura, case di riposo).
E' solo un'altra possibilità da aggiungere alla tua rosa di opzioni.
In bocca al lupo!
ti dico una cosa che potrebbe sembrare alquanto pessimista. visto che, 9 su 10, non concluderesti granché, tanto vale fare qualcosa che ti piace sul serio, quindi buttati sulla naturopatia.
ti spiego: pasticceria e panificazione, io li sconsiglierei. al momento il mercato è abbastanza fermo. un mio amico è pasticcere, e non riesce a trovare granché, l'unico modo sarebbe andare a far stagioni per accumulare esperienza, e poi pregare di trovare lavoro, oppure i soldi per aprire una pasticceria o un forno.
parrucchiera: se non è la tua passione, sconsiglio anche questo. certo, poi sta a te. io, per un lavoro in un call center che alla fine odiavo, sono andata abbastanza in crisi, e ammetto che, quando mi hanno lasciata a casa, l'unico motivo per cui ho rimpianto la cosa, è stato per i soldi che guadagnavo, più che per il lavoro in sè. ma magari hai le spalle più larghe delle mie e riesci a sopportare meglio un lavoro che sotto sotto non ti piace.
barman: perché no? forse questo non sarebbe male!
addetto a paghe e contributi: non ne so molto. ma vuoi che davvero cerchino solo gente con esperienza? tu eventualmente potresti mandare il curriculum, il peggio che possono dirti è no!
naturopatia: in realtà cominciano ad esserci parecchi naturopati, in giro, ma, essendo il loro un approccio particolare (nel senso che è molto semplice trovarsi bene, oppure male, con un naturopata, e se ti trovi male, vai da un'altra parte. ho notato che con la naturopatia emerge sempre il lato "egoista" delle persone), c'è comunque una buona probabilità che tu riesca a lavorare. magari aprendo un'erboristeria e cose simili.
so che siamo persone diverse, ma alla fine sto facendo questo ragionamento. le ho provate tutte per mantenermi un minimo: babysitter, ripetizioni, callcenter. volevo anche lavorare al ricevimento di un hotel, ma ovviamente non si trova nulla. così come al ricevimento di un museo (e qui non capisco perché accidenti una mia amica chiede e le viene dato lavoro, mentre io chiedo allo stesso posto pochissimo tempo dopo e manco mi cagano! va beh...). niente. alla fine ho fatto di tutto, tranne quello che vorrei davvero, cioè reception o massaggi. a 'sto punto, tanto vale provare a cercare gente da massaggiare. se devo concludere poco, tanto vale concludere poco con qualcosa che mi piace! almeno, quando vado a lavorare, non mi ritrovo a pensare un costante "bleeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhh!!!!!!"!!!!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ti consiglio
pasticceria, insomma a tutti piace mangiare, a tutti serve il pane, potresti un giorno aprirti una cosetta tua specializzarti ancora di più facendo corsi di cake decorating, insomm aimmagina delle torte sia stupende da gurdare ema pure buone da mangiare (putroppo le torte americano sono lontane dal gusto italiano) .
informati se la scuole offre poi degli stage, così d aavere già un po d'esperienza quando andrai per pasticcerie a cercare lavoro.
per quanto rigurda gli altri corsi, è vero Paghe e contributi cercano con l'esperienza, le parrucchiere sarà che è uan categoria con cui ho chiuso tempo fa, ma sembra sempre di vederne troppe in giro, e naturapatia perdonami non la conosco a sufficenza per darti un parere.
ti faccio i miei migliori auguri e se scegli pasticceria poi fammi sapere mi offro volontaria per assaggiare!