Dom
06
Ago
2017
PER FAVORE ESIGO UNA RISPOSTA, RISPONDETEMI VI PREGO È UNA COSA URGENTISSIMA!
Arrivo al sodo.
Sono una ragazza di sedici anni che si è sempre definita etero pur non avendo avuto nessuna esperienza, nemmeno dato il primo bacio. Mi sono sempre definita etero perché ho sempre provato attrazione sempre e solo verso i ragazzi, anche le cotte adoloscenziali e attualmente sono innamorata di un ragazzo... non corrisposto, ma vabbè, era per descrivere meglio la situazione. Sono una persona con problemi di autostima, infatti ogni volta che mi capitava di vedere una bella ragazza per strada, o in foto nei social, provavo ammirazione e il desiderio di essere come lei. All'improvviso conosco una ragazza che mi dice di avere dubbi riguardo il suo orientamento e facendomi ricordare di averli avuto anche io in passato ma man mano si sono risolti. Adesso rifacendomi di nuovo lo stesso pensiero, mi sono fatta varie domande, tipo quella di confermare il mio orientamento sessuale. Vidi qualche video gay, qualcuno etero e mi eccitai, vidi anche alcuni video lesbo e non provai nulla, guardai un altro sempre di questa categoria e boom: ho provato cose diverse ma che facevano pur sempre parte dell'eccitamento. Adesso non so cosa pensare. Mi sto facendo ancora altre domande con me stessa del tipo "e se dovessi avere rapporti con una ragazza?" oppure "ti interessano di più le ragazze o i ragazzi" o ancora quando vedo la foto di una bella ragazza "ti attrae?", lo stesso anche con i ragazzi. Ho letto da qualche parte che spesso potrebbe essere anche un ossessione, ma non lo so, forse pue non avendo avuto esperienze con nessino dei due a sedici anni gli ormoni vanno comunque a farsi fottere. Il problema è che ho paura che dopo essermi eccitata sotto quel video lesbo sia cambiato qualcosa, ma non penso neanche che le cose cambino da un giorno all'altro visto che non ho mai provato attrazione verso le ragazze. È vero che mi sono sempre posta la domanda di come potrebbe essere baciare una ragazza o farci determinate cose, ma non penso di volerle metterle in atto, cioè non credo proprio...
È vero che ad essere bisex, lesbica o gay non c'è assolutamente nulla di male, il fatto è che se fossi bisex io non riuscirei ad accettarmi visto che già sono una persona che non si accetta già di suo. Mi servono dei consigli, voi cosa ne pensate?
VI PREGO RISPONDETE, NON PRENDETEMI PER PROBLEMATICA SIETE/SIETE STATI ADOLESCENTI ANCHE VOI
6 commenti
Non ci pensare perche' ora non puoi darti una risposta. Aspetta di innamorarti di qualcuno/a e quella potrebbe essere una prima risposta ma non e' detto che sia definitiva. Per cui non pensare a cosa sei. A me personalmente non me ne frega niente di come sei. Se ti conoscessi e mi piacesse frequentarti me ne fregherei se sei etero o lesbica. Mi sembra che i ragazzi ti piacciano per cui lesbica non dovresti essere. Sei preocupata che una ragazza ci provi e tu non sai cosa dirle? Lasciati guidare da quello che provi e diglielo pure chiaramente che non sei sicura, Se ti ama e siete fatte l'una per l'altra ne verrete a capo.
Vabbè io lo dico poi...ognuno tragga le sue conclusioni.
Non so se è per tutti così, ma c'è stato un momento della mia adolescenza dove mi sono posto delle domande sul mio orientamento sessuale, a dire il vero questo momento disorientato non è durato molto, ne ho dovuto "provare" per capire, ma ho il sopetto che diversi abbiano avuto questo momento.
Per il resto mi accodo a quanto dice cole... Meno smartphone più spiaggia.
Ehi, tranquilla, esiste anche la bisessualità :)
Secondo me non dovresti farti questo genere di problemi, vai avanti a vivere e vedi come va. Se ti capita di provare attrazione sia per ragazze che per ragazzi non c'è nessusnissimo problema e non c'è per forza bisogno di capire se ti piace più A o più B. Lascia tempo al tempo. Finchè ti ecciti e stai bene va tutto bene, no?
Sospetto più che lecito Gage, accade a moltissimi individui.
Sfogante: con calma e sangue freddo, non è il caso di agitarsi ne di andare in paranoia. Per capire il tuo orientamento meno "ci metti la testa" e meglio è, di sicuro non è il caso di fasciarsela prima di romperla, anche perchè se tu dovessi scoprire una qualunque inclinazione non è detto che sia permanente ed anche se lo fosse prima o poi dovrai conviverci, come accade a migliaia di persone, quindi non è affatto sicuro che tu non riesca ad accettarti. Il primo passo è scoprirsi lasciando fluire, senza paure e senza paranoie, se necessario sperimentando.
POI DOPO se riterrai ancora che il tuo orientamento possa essere un problema allora lo si affronta...ma sempre a testa alta!
STAI SERENA
Ciao, cara! Allora, dici bene, esiste un'ossessione in questo senso. C'è chi sviluppa l'ossessione di essere omosex (è una tipologia del disturbo ossessivo compulsivo) ed è, appunto, solo un'ossessione, non è la realtà. E' la malattia del dubbio: mille interrogativi per scongiurare ciò che fa più paura, in questo caso, il non essere etero. Ma sono, come ho già detto, dubbi infondati, la persona è etero ma teme di non esserlo.
Tu, avendo parlato con questa ragazza, sei andata in paranoia, prima te ne stavi bella tranquilla, infatti.
Tu, probabilmente, sei etero ma hai sviluppato questa ossessione. Il modo per uscirne è: lasciar andare i pensieri. Non rimuginare, non cercare prove che ti dimostrino che sei etero al 100%. Prova a dirti: sia quel che sia, non dipende da me! In futuro la penserò in modo diverso, anche dovessi scoprire di essere bisex. (Ma non lo sei, tu sarai un'ossessiva, appunto! :-) )
Se vedi che non riesci ad essere più serena, consulta uno psicoterapeuta. La terapia indicata per il d.o.c. è quella cognitivo comportamentale che si basa, comunque, su quel che ti ho detto io, in sostanza: non credere ai tuoi pensieri ossessivi, lasciarli correre. E' una cosa recente la tua, quindi sarà più facile e veloce uscire da questo circolo vizioso. Con la psico, potresti anche migliorare la tua autostima.
Intanto, inizia a fare sport, il fisico migliorerà, avrai più autostima e meno ansia (e il doc è un disturbo d'ansia, anche se forse ora la classificazione è cambiata e rientra nelle dipendenze).
Anche attività come mindfulness (meditazione non religiosa) o yoga (ti consiglio quello occidentale, che forse è anche il più diffuso, sempre per il fatto che non c'è la religione di mezzo) possono giovarti nel diminuire l'ansia.
Un abbraccio,
Roxanne.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

E' estate, goditela, non stare con la faccia affondata nello smartphone. Fintanto che ti basi sulla visione di porno non potrai sapere niente. Intanto inizia a baciare qualcuno, uomo o donna che sia. Poi ne riparliamo.