Mer
01
Mar
2017
Ma da quando?
Da quando sono diventata così e perché fondamentalmente non lo so. Io, "party girl" per anni, dall'adolescenza fino ai 23/24 ora a 30 anni ho perso la voglia di uscire con gli amici. Non sono introversa mi piace divertirmi ma da un annetto a questa parte sono veramente stanchissima a fine serata tra lavoro casa e cose da fare sempre di corsa... che giuro mi butterei solo sul divano o rimarrei a casa a fare le mie cose. L'idea di ritornare ad uscire magari per andare in un locale o solo intrattenere altri rapporti con qualcuno dopo una giornata full non mi fa impazzire. Sto bene da sola nella mia calma e finalmente un po' di riposo di casa mia. Convivo con il mio ragazzo ma c è un momento di sera dove ognuno fa le sue cose per conto suo proprio perché entrambi abbiamo bisogno di una sorta di solitudine. A me dispiace perché facendo così mi sto isolando un po' dal mondo e in fin dei conti ho solo 30 anni. Le altre mie amiche escono anche più volte a settimana, si trovano vanno a ballare, vanno ad eventi ecc ecc.. io vivo il tutto un po' come una fatica, passatemi il termine. Sono diventata la classica che quando esce "non facciamo tardi però eh" oppure "io devo andare a casa prima". Ad esempio alcune mie amiche mi hanno chiesto di uscire l 8 marzo per la festa della donna. Io ho voglia e non ho voglia. Così come domani l'altro sera, venerdì, dovrei uscire con un amica ma se ci penso mi verrebbe da disdire per poltrirmela in casa in pigiama per fare i cazzi miei, perché sono veramente sfinita quando arriva sera. A volte (tipo come venerdi) mi sforzo di dirmi "no, devi uscire per avere un minimo di vita sociale" e quindi esco altre proprio non ci riesco e disdico magari inventando una balla. Ma sono messa così solo io??? Mia nonna è più reattiva di me a fine giornata. C è da dire che anche il mio compagno non è eccessivamente lo spirito della festa. È sempre stato un po' orso e pantofolaio. Io non ero così ma mi ci sono tramutata, forse il suo stile di vita mi ha anche un po' contagiata. Vorrei vivere la mia gioventù il più possibile contornata da amici, uscite... Ma mi rendo conto che è come se la mia mente o fisico mi dicessero 'nglia fai.
11 commenti
Leggendo tutto lo sfogo uno non capisce dove stia il problema. Una cosa è bella se ti va di farla altrimenti no. Punto. Non è che devi fare le ore piccole perché sei ancora giovane o perché le amiche ti bersagliano di lamentele sul fatto che ti sei impantofolata. Si cambia sempre e non si cambia mai del tutto. Se sei sempre stata una tipa godereccia vedrai che la voglia ti tornerà, tra un mese, tra un anno, a 50 anni, quando avrai l'età di tua nonna, insomma quando ne sentirai di nuovo l'esigenza. Detto questo, il finale è stato un po' a sorpresa: è apparso quest'orso bruno in pantofole che temi ti abbia condizionato la vita. Forse allora non è del tutto completametne vero che non ti va più di uscire nemmeno per una cena a quattro o un cinema. Chiedo eh? In questo caso le domande da porti sono altre ;)
L'ultimo rigo conta quanto mezzo sfogo. è stato l'orso piselluto che ti ha fatto piacere le serate in casa. va bene così, è meglio che uscire senza averne voglia.
mi sa che ti fa paura il cambiamento: a 30 anni è così. tornerai a uscire quando ne avrai voglia davvero.
Ehi, non sono io l'orsetto in questione! PerchΓ© sei io fossi lui e se avessi i soldi, ti porterei ogni giorno al mare e se avessi tempo ti porterei ogni giorno a far l'amore. E poi, le tue amiche dai retta a me, lasciale tutte parlare...
La verità è che lo stress quotidiano della vita di oggi ti porta a due reazioni contrapposte:
1) divertirsi per dimenticare lo stress
2) riposarsi per rifiatare
Con l'avanzare dell'età poi le prospettive, i desideri ed i pensieri inevitabilmente cambiano ed intorno ai trent'anni si ha sicuramente il desiderio di qualcosa di più sostanzioso (famiglia, figli, ecc.), quindi si cambia visione. Pertanto non preoccuparti! Sicuramente avere a fianco una persona tranquilla ti condiziona a vivere più in quiete e non è un male. Magari prova a fare le cose in maniera graduale con lui, senza sforzi, magari nelle serate in cui ti senti più energetica.
Ciao
OrsettoGoloso
ma sei fratello di
OrsettoGoloide?
No è cugino di delfino curioso.
Anonima, ma cambiare amiche? Oppure provare qualcosa che non sappia di gia visto, ci sarà qualcosa che ti piace fare.
Mi spiace svegliarti dal sonno fatato...
...principessa, ma hai 30 anni, non 20. La gioventú é finita, ora sei adulta. Alla tua età si pensa a matrimonio e figli...
Mi ricordi quegli uomini eterni Peter Pan che a 35 anni si definiscono “ragazzi“ e hanno paura di impegnarsi.
Sará la societá moderna, sará l'Italia, sará quel che sará, ma mi pare che ci sia la tendenza a prolungare forzatamente l'adolescenza fino agli “anta“, quando a 25 anni al massimo ci si dovrebbe svegliare e rendersi conto che si é adulti.
OrsettoGoloso
π΅ se avessi i soldi, ti porterei ogni giorno al mare π΅
π΅ π΅ π΅
I WANT YOU! YOU KNOW WHAT I MEAN! πΎ πΎ πΏ πΏ
6 1 romantico anni 70! π¨ π’ πΏ
π΅ π΅ π΅
che bello, 2 amici, 1 chitarra e 1 spinello
e 1 ragazza giusta che ci sta,
e tutto il resto che importanza ha...
π π π
e questa... π΅
amici è una storia disonesta... π΅
e puoi cambiarci i personaggi ma π΅
quanta politica ci puoi trovar... π΅
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

problemi grossi vedo eh