Ven
10
Feb
2017
Cos'ho che non va? Maternità.
Ho quasi 30 anni, ho un compagno... amiche sposate, o con figli (alcune già da mò). Non tutte ma ovviamente la maggior parte sì. In generale si sente dire da tutte, anche dalle più reticenti -a loro avviso- che dopo avere figliato non c'è cosa più bella. Non c'è amore più grande. La vita prima non aveva senso. Ora la vita è completa. Che bello vivere per i figli.
Sarà. Mmmm ci credo... però, io mantengo un po' di diffidenza al riguardo.
Donne che sono cambiate dalla A alla Z dopo il primo figlio, stravolto pensieri, idee.. ecc. Donne che se non hai un figlio e metti in dubbio qualcosa ti aggrediscono con stizza con frasi tipo "ma tu cosa ne vuoi sapere... non sei madre, non puoi immaginare, quando farai un figlio te ne accorgerai anche tu".
Ripeto, forse.
Sicuramente è una cosa bella mettere al mondo un piccolino non lo nego ma io ammetto che alla veneranda dei 30 ancora non ne sento questa impellente esigenza. Forse non ho sviluppato l'istinto materno, per cui vedere queste donne che vivono solo in funzione dei figli... molte delle quali annullandosi, mi fa strano e lo reputo quasi inconcepibile. Io sono una persona che tiene molto a sè stessa. Forse ho anche una buona dose di "egoismo" che fa anteporre molte volte me ad altre cose.
Però io credo che una donna fatto un figlio debba comunque rimanere donna in quanto individuo a sè, allevando quello che è un altro essere umano, amandolo e facendolo crescere con i più sani principi possibili. Non annullandosi. Non andando ingiro a sbandierare "non c'è amore più grande nella vita di una persona" - felice il marito che sente questo - oppure "la mia vita non aveva un senso". La vita ha un senso a prescindere si mettano al mendo figli o no. L'amore deve andare di pari passo con l'uomo con il quale hai deciso di formare una famiglia, il tuo grande amore, la tua spalla. Ok il bambino è sangue del tuo sangue ma non per questo mi sentirei di sminuire colui col quale ho procreato questo bambino perché è da lì che parte tutto è lì il principio. Insomma io sono immersa in una mandria di donne che persono la testa, sembrano sceme... non sono più loro, idolatrano la prole, non pensano ad altro e sembra l'unico scopo della vita sia quello. Per me non è così. Alcune di queste addirittura (lo so perché ho senitito discorsi... ma mi è capitato di sentirne anche in luoghi pubblici da donne che non conoscevo) ragionano del tipo: "ma che mi importa a me, ho già un figlio ho già quello che mi serve... fanculo al resto" - inteso il compagno. Che si attacchi, io ho già il mio amorino dolce dolce -inteso il figlio-. Non si fa così. Poi certo che ci sono uomini, e li capisco poveretti, che dopo che nasce il figlio si sentono totalmente rimpiazzati, non calcolati, non esistono più. Ma come si fa?
Cosa vi devo dire... ho qualcosa che non va? Sinceramente mi sento strana perché paio essere l'unica fuori dal coro o quasi. Ho purtroppo un atteggiamento cinico al riguardo, me ne rendo conto.
11 commenti
Il tuo atteggiamento è molto positivo. Se riuscirai a mantenerlo quando (e se) avrai dei figli sarai un'ottima madre. Non c'è niente che dia loro più stabilità di una coppia di genitori affiatata e complice. Le mamme che sostituscono il marito con il figlio sono la rovina di loro stesse, dei rispettivi mariti ma, soprattutto, dei figli.
Sono d'accordo, ma il punto qui credo che sia il fatto che anche molte di quelle madri di cui parli la pensavano così prima. Per l'appunto, pensavano, quindi con la testa. Secondo me quello che possono provare le madri (e padri) è una sorta di innamoramento che, come tale, si fa beffe del cervello.
Sono madre ma alla tua età fare un figlio non era nei miei piani.odio le mamme che parlano sempre dei figli, sono annullate e non rispettano la loro privacy. Essere madre e' faticoso, si inventano che e' la cosa più bella..certo e' amore vero..ma fatica vera. Credo che per molte i figli colmino il vuoto..dei mariti menefreghisti e dei loro fallimenti..per me i figli sono esseri umani che vanno amati e rispettati e non usati per parlarne in giro e per vantarsi di avere fatto qualcosa di buono nella vita .. tu rispetta i tuoi tempi...e lasciale parlare..quelle che rompevano me sono divorziate quasi tutte..
grazie per le risposte. Almeno non mi sento la sola... e appunto spero di conservare questo modo di pensare anche quando in futuro magari avrò un pupetto! :D
@lunak in bocca al lupo per la tua gravidanza!! :D
Io ho 30 anni e la penso come te. Non ho figli e sinceramente l'idea di averne da una parte non mi dispiace dall'altra mi spaventa per la paura di perdere il paradiso che ora ho con mio marito (viaggi, lunghe dormite la domenica mattina, sano sesso..)
*Ps: mia madre (donna del sud) mi rompe le p** per questione pupi. Per lei è inconcepibile che una coppia sposata non vuole avere figli per i primi anni di matrimonio.....Mah!!! E in secundis odio quando mi dice "quando avrai i figli capirai..." . Ti giuro mi bolle il sangue!
Per quanto riguarda donnine prese dal bombardamento ormonale ti porto di seguito un esempio
Due mesi fa una conoscente di 34 anni, ha avuto il primo figlio, apriti cielo!!! Lei che era tutta per la carriera ora a postare frasi del tipo " la mia vita é completa" etc etc... Secondo me dopo il parto le lobotomizzano....
Cmq speriamo di non diventare così ;)
in bocca a lupo per tutto 😊
Grazie 😃
Ed in bocca al lupo a te.. per tutto!
"Cosa vi devo dire... ho qualcosa che non va? "
No, niente.
Ognuno vive secondo coscienza, e avere o meno istinto materno o vivere in funzione di un figlio non sono le prioritá su cui devi basarti per la tua serenitá interiore.
Penso che la vita vada vissuta cercando di realizzarsi al meglio e, se c'è la possibilità e la voglia, fare un figlio dovrebbe essere un corollario che completa l'esistenza, non un must.
Io li ho due figli... SONO 2 MAGNIFICI GATTI... E con mia moglie tutto bene.. abbiamo 39 anni io e 37 lei.. Non li vogliamo e non li abbiamo mai né cercati né voluti.. mica ci vogliamo rovinare la vita.. il mondo è troppo triste e cattivo per degli innocenti oggigiorno. L'importante è fare della scelte chiare e precise.. senza ascoltare la gente che parla.. RIPETO: ascolta solo te stessa e tuo marito.. .. MAI gli altri.. auguri!
Una donna senza figli non è una donna, mostra egoismo verso la vita e verso il proprio marito.
Vergognatevi, Dio vi ha creato con l'intero per procreare.
Pensateci bene prima di mettere figli al mondo ,soprattutto con uomini che non vi amano...saranno loro a patire il prezzo più caro..I figli dovrebbero essere il frutto del vero amore.E per amore si intende rispetto avere occhi solo per la madre dei vostri futuri figli..pensateci bene assicuratevi che alla base ci sia l'amore maturo...non abbiate fretta di procreare...un giorno ciò che a voi oggi sembra il più grande desiderio della vostra vita potrebbe rivelarsi il più grande errore...non abbiate fretta.Donna non significa a tutti i costi essere madre .Per la mia esperienza personale posso dire solo che i figli dovrebbero nascere solo ed esclusivamente da un uomo e una donna che hanno rispetto reciproco l'uno per l'altro,persone mature che avranno cura della loro famiglia sempre.Oggi sempre più spesso si vedono persone mollare tutto per il proprio egoismo.
Se solo potessi tornare indietro sceglierei di non essere madre ,per non veder soffrire i miei figli....
Al minimo dubbio non procreate,non è vero che i figli uniscono o meglio dovrebbe essere così, ma ciò vale solo per chi ha in sé radicati valori che gli sono stati trasmessi dalla famiglia d'origine
I figli dovrebbero nascere solo dall'unione di mamma e papa',da chi ogni giorno lotta per trattwnere a se cio' cHe ha costruito e sopratutto non dare mai cattivo esempio amorale ai figli..
I FIGLI NON SONO UN GIOCO, NON CI CHIEDONO DI VENIRE AL MONDO.
RIFLETTIAMOCI BENE NON METTIAMO AL MONDO DEGLI INNOCENTI
.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

No tranquilla.. Non sei l'unica, e te lo dice una che, a 37 anni, è incinta.
Io non ho mai pensato che avete un figlio fosse la mia priorità, e mi davano fastidio le stesse risposte e gli stessi discorsi che danno fastidio a te.
E mi danno fastidio anche ora..e spero davvero di non trasformarmi in una donna del genere.
Se è sicuramente vero che una persona che non ha figli non possa comprendere in pieno chi ne ha, questa cosa non la rende comunque "inferiore".
Io mi sono sposata tardi, e la prima cosa che ho chiarito, ancor prima del matrimonio, è stata che avrei anche potuto non avere prole (data l'età e problemi di salute).
Mio marito ha accettato.
Anche nel periodo "delle prove", non ho mai fatto diventare la cosa un'ossessione, una priorità o l'unico scopo che avessi, come ho visto fare da molte donne nella mia situazione.
Donne che dopo 3-4 mesi già piangono e diventano ipersensobili e, diciamocelo, anche un po cagacazzo.
Noi abbiamo deciso che avremmo provato per un paio d'anni al massimo, e se non fosse successo nulla..pazienza.
Al massimo avremmo provato con l'adozione.
Tutto questo bla bla per dirti che noi donne in età fertile subiamo delle pressioni molto forti in qualunque modo decidiamo di muoverci..dato che ora che sono incinta mi rompono perché "non ne vorrai fare solo uno?".
Dobbiamo imparare a fregarcene e vivere semplicemente come ci sentiamo, in accordo col nostro patner.