Gio

23

Giu

2016

Suicidio

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Conosco questo ragazzo più di un anno fa. È bello, interessante, nessuno dei due vuole qualcosa di serio ed è depresso. Iniziamo a frequentarci a tempo perso con l'intenzione di non creare nulla, però io finisco per affezionarmi e anche lui sembra tenerci a me. Mi innamoro. Sta male e decide che per il momento è meglio non vedersi. Non ci siamo più visti..ormai sono 8 mesi. Abbiamo continuato a sentirci, però..all'inizio perché io ci speravo ancora e quando ho iniziato ad allontanarmi ha iniziato lui a cercarmi. Si confida con me, mi parla del male che gli passa per la testa.

Ha già provato a suicidarsi, ma è stato salvato in tempo. Qualche notte fa mi ha chiesto di aiutarlo ad uccidersi o di ucciderlo io stessa e sui social continua a mettere immagini e messaggi di morte (l'ultima, poche ore fa, è stata l'immagine di un quadro raffigurante un uomo riverso sul letto con tutto il sangue intorno, una pistola in mano e un suo messaggio in cui ha scritto "la fine"..mi ha confidato che suo zio possiede una pistola e che avrebbe voluto usarla).

Mi fa impazzire sapere di non poter fare assolutamente nulla per aiutarlo, mi terrorizza il pensiero che forse proprio in questo momento lui sia già morto. Tutte le volte che ci penso mi vengono in mente tutte le cose che avrei potuto/potrei fare, ma che per paura o rispetto o educazione, non faccio.

Di tutto ciò non posso parlarne con nessuno. La mia migliore amica lo odia e non vuole toccare l'argomento ("crederò che si riesca a suicidare solo quando l'avrà fatto"), il mio migliore amico in questo momento si è allontanato da me perché dice di essere troppo incasinato e di aver bisogno di tempo per sé stesso, gli altri miei amici minimizzano o comunque non mi prestano vera attenzione e non credo sia il caso di dirlo ai miei..alla fine lui è maggiorenne, non potrebbero farci niente e hanno già tanti pensieri.

Vivo in una costante angoscia, non so cosa fare.  

8 commenti

Ciao.

Quanti anni avete?

Così, di primo acchito, mi verrebbe da pensare che il suo sia solo un disperato tentativo di attirare l'attenzione, ma l'argomento è talmente delicato che non mi sento di esprimere un giudizio in merito.

E' di sicuro una persona che dovrebbe essere in cura da uno specialista. Sai se per caso sta seguendo una terapia?

Posso solo immaginare l'angoscia che provi...

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 14:15 del 23-06-2016

Ma perchè non ne parli coi tuoi, scusa? Non capisco perché parlate con tutti meno che con chi, in teoria, dovrebbe essere dalla vostra parte.

Secondo me potresti cercare di parlargli, potresti dire che qualunque cosa gli passi per la testa, c'è un rimedio, anche se a lui sembra di no. Dovresti consigliargli una psicoterapia. Cerca siti come ad es. questo: http://www.myhelpforum.net/

Se poi assumesse psicofarmaci, tra i loro effetti collaterali ci sono anche istinti suicidi. Pensa che roba ! ! !

Roxanne 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:48 del 23-06-2016

Come dice Fata, la situazione e` molto delicata e non dovresti essere solo tu a fartene carico.

Oltre a te, non ha altri amici? Insieme potreste cercare di convincerlo a cercare l'aiuto di professionisti. 

Se conosci i suoi genitori, potresti provare a parlare con loro mostando cio` che pubblica sui social. 

In ogni caso, dovresti parlarne almeno con tuoi: non puoi continuare a vivere in uno stato d'ansia perenne.

 

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 15:10 del 23-06-2016
Sono l'autrice

Io ho 20 anni e lui 22. So che ha degli amici, ma non li conosco e non saprei come rintracciarli. Non ha mai voluto presentarmi a sua madre e di suo padre non so nulla perché non ne ha mai voluto parlare. Mi sono confidata un po' con mia madre, ma cambia poco. 

Grazie per il sostegno :)  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:18 del 23-06-2016

si... sono d'accordo sta chiedendo aiuto, in una forma distorta e aberrante ma è una richiesta d'aiuto, non puoi affronare da sola  questa situazione, ne è giusto che tu lo faccia, per ora ti sta portando "dietro" con lui nel pozzo dell'angoscia, se non lo fa lui chiedi aiuto tu per conto suo, genitori, insegnanti (la scuola è finita), o magari i tuoi... condividi con qualcuno questo peso... per te prima, poi per lui.

Avatar di gagenoregagenore alle 17:57 del 23-06-2016

Non credo di avere le facoltà necessarie per dare un consiglio, cerca di incontrarlo, e cerca di farli capire che il suicidio non è la soluzione giusta, ma che deve darsi una svegliata

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 17:58 del 23-06-2016

Ciao, sono un ragazzo di 23 anni e mi permetto di darti qualche dritta, sono stato anche io depresso e lo sono tutt'ora, ogni tanto va e viene, ma ora so come riguardarmi :P poi valuta tu se seguire queste dritte o meno :)

la "guarigione" è sempre un percorso, ci vuole costanza sia nel curarsi che nel riguardarsi prendendosi cura di se (considera la depressione/tendenze suicide come un raffreddore, ogni tanto torna ma se ti riguardi stai meglio, dipende da che vita conduci e molta gente non si ammala da anni :P) faglielo presente quando starà meglio, magari per quando vi separerete, così che lui possa continuare a camminare con le sue gambe. non essendo noi esperti, ciò che posso dirti è che devi svolgere una funzione di sostegno e tramite per un percorso, non potrai ne essere tu a bilanciare la sua vita (dovrà essere lui) ne a dirgli cosa fare o no (dovra essere lo psicologo verso cui lo avrai indirizzato) 

1) è una situazione delicata ma devi badare prima di tutto a te stessa, se vai giù tu va giù anche il suo unico sostegno, quindi un po' di sano egoismo misto ad una buona strategia. siete due esseri senzienti distini, potrebbe capitare che lui si uccida e devi capire che sarà stato una sua scelta in caso, al di la di quello che puoi/potresti o non puoi/avresti potuto fare, tu non sei la responsabile; cerca di trovare prima di tutto la positività della tua esistenza, e di mostrargliela senza arroganza quasi per osmosi nei momenti che passate vicini

2)il problema della depressione per quella che è la mia esperienza personale è la chiusura mentale che costringe diciamo chi ne è affetto a chiudersi e arrovellarsi sulle proprie ossessioni/concetti/traumi quale che sia la causa è indifferente; bisogna che tu gli faccia fa tramite per "schiudersi" e vedere cosa ha intorno. come fare? io spesso racconto a mia volta delle mie depressioni e dei miei problemi, e quando ho questi momenti trovo giovamento nel sentirne altri parlare..

3)non "drammatizzare" il problema, sorriderne e parlarne aiuta sempre, bisognerebbe essere oculati ed esperti però per evitare che si sminuizzi il caso e si finisca per dargli una "spinta" verso il basso (sono sicuro che non è il tuo caso, quindi non farti probelmi inutili:D) quindi magari ha più senzo parlargli dei tuoi e farti dire dei suoi per stabilire un dialogo; la mente delle persone "depresse" secondo me funziona un po' come uno stagno chiuso, non c'è ricambio di acqua, ma quando si stabilisce una connessione con terzi è come creare tanti affluenti e quindi tanto ricambio di acqua, tutto viene ridimensionato, il segreto sono sempre le CONNESSIONI e la COMUNICAZIONE (per quello aiutare gli altri e farsi aiutare è importante, tutto acquisisce una dimensione contestualizzata) però per questo ti rimando al punto 4

4)io non ho mai preso psicofarmaci se non qualcosa di lievissimo per l'ansia perchè ho una vita molto caotica, in generale ho superato e continui a superare ciclicamente i problemi che mi si ripresentano con me stesso e tanto aiuto da amici, yoga, psicoterapia, tempo per me stesso ecc alcuni soggetti ovviamente hanno bisogno di una terapia farmacologica se si è in qualche modo dei casi "particolari", senno la maggior parte è "curabile" con la psicoterapia. sicuramente la psicoterapia è il primo passo per correre ai ripari, poi ciascuno capisce cosa fare per dedicarsi del tempo, che strada intraprendere che sia yoga fitbox o corsa è indifferente. ci sono mille gruppi di terapia (che consiglio) con tanti suicidi o presunti tali dentro, potrebbe essere un'idea; io non posso suggerire ma sicuramente sedute individuali all'inizio sono auspicabili e doverose; come farlo? non so proviamo col punto 5

5) potresti A) andare tu in prima persona, per i tuoi personali problemi (stessa dinamica descritta al punto 1. lui vede che tu affronti i tuoi e lui troverà la forza per affrontare i suoi) o B) andare insieme come in seduta di coppia? col pretesto che siete una coppia, per provare una cosa nuova a cuor leggero, potrebbe essere un buon punto di partenza per poi farlo proseguire nel suo percorso personale..sfrutta questi piccoli attaccamenti per tenerlo coi piedi per terra :) C) proporli uno di quei supporti online, ce ne sono tanti e anche questo sarebb un buon inizio per poi portarlo su un percorso (sempre la solita storia, a cuor leggero, magari insieme? magari lui vuole essere solo? assicurati che lo faccia solo, senza fare troppa pressione) 

C'è una differenza tra psicologo(no se non è anche psicoterapeuta, ma punta sul secondo perchè chi è psicoterapeuta solitamente noto mette questo titolo in vista essendo un plus, mentre alcuni psicologi si spacciano anche per psicoterapeuti anche quando non lo sono), PSICOTERAPEUTA (<----questo è quello che cerchi tu per una terapia), e uno psichiatra (per ora no) 

Ci sono tanti che soffrono e che vivono come lui, fagli presente che non è solo ma è solo una prospettiva che ha acquisito in questo determinato momento di vita e che lo ha reso momentaneamente "cieco". Tienimi aggiornato in caso! spero di averti dato almeno un paio di consigli utili, un abbraccio e tieni duro che la vita dopo tutto non è malaccio anche quando si anno amici depressi (te lo possono confermare tutti i miei amici :P)

Ale

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:47 del 23-06-2016

PS: ti lascio con qualche link, su google ci sono molti spunti anche su come puoi "renderti utile"

https://www.google.it/search?q=voglio+aiutare+un+ragazzo&oq=voglio+aiutare+un+ragazzo&aqs=chrome..69i57.4155j0j1&sourceid=chrome&ie=UTF-8 

se capisci l'inglese questo è utile https://www.youtube.com/watch?v=ghyamhuKpd8 in caso posso tradurtelo. puoi cliccare sui sottotitoli di youtube (sono in inglese cmq ma aiutano) 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:49 del 23-06-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti