Gio
16
Giu
2016
Ho ragione a provare invidia??
Mi sono laureata 14 anni fa nei tempi giusti ,poi ho fatto master, abilitazione, esperienze di lavoro di 5 anni GRATIS, per avere il punteggio solamente e Non ho ancora trovato lavoro, dopo continue ricerche.. Anzi.. Porte chiuse in faccia ogni volta che ho provato ,eppure non penso di essere una stupida.. Solo perché non ho raccomandazioni e conoscenze..Per contro ,un tizio ,con i soldi e fortissime raccomandazioni.. Svolge 5 lavori!! Di cui uno é STATALE!! E tanto " intelligente " é che ha conseguito a 50 anni una laurea triennale comprandosela pure!! Questa é l'Italia.. Ed io che ho conseguito tutto con le mie sole forze e capacità.. E senza soldi... Sono " precaria"...da una vita a spasso...
9 commenti
...A chi lo dici, pure io laureata oltre 10 anni fa con il massimo dei voti, ho lavorato sempre con contratti precari e con finta partita iva (facevo fattura nonostante lavorassi oltre 8 ore nello stesso studio..). Da un anno sono disoccupata dopo che mi hanno lasciato a casa da un giorno all'altro... Muoio di invidia vedendo mie ex compagne di scuola che dopo la 3a media o un diploma professionale (conseguito pure dopo essere state bocciate) lavorano a tempo indeterminato da anni. Sono una fallita, spero solo di morire...
appunto, trovati un Lavoro e smettila di aspirare inutilmente al posto statale che non avrai mai
comprendo lo sfogo.
però 5 anni di lavoro GRATIS... Se tutti smettessero di lavorare gratis ai capi toccherebbe pagare.
questione di mentalità collettiva che dovrebbe cambiare. forse qualcosa si sta muovendo. ricordo una campagna in rete contro i progetti senza bagget un paio di anni fa circa. chissà...
nel dopoguerra NESSUNO avrebbe accettato di lavorare gratis dopo un diploma, tantomeno dopo una lauerea. io non c'ero, non ero nato, ma i vecchi mi hanno raccontato com'erano le cose allora. si lavorava gratis da adolescenti per imparare un mestiere, e poi si lavorava normalmente. chi studiava finiva con la lauerea, e poi lavorava normalmente.
era quella la normalità, non entrare nel mondo del lavoro in ritardo e dopo aver pagato pegno col lavoro gratis.
in giro vedo solo sfruttamento da una parte e la casta dall'altra.
dov'è il progresso?
sorry x la tastiera coi filtri e il buio. laurea.
Anonimo 21:14
io ho lavorato gratis per avere riconosciuto punteggio pieno nelle graduatorie per l'insegnamento.. Non lo facevo solo io ma era il sistema che funzionava che funzionava così.. Lo facevano tutti.. E poi mi hanno lasciata a casa senza preavviso.. E ora sono alle prese con i concorsi.. Pure io sono giù come te.. E mi confronti chi ,grazie alle amicizie ,é milionario
Ti capisco!
Io mi sono laureata 6 anni fa con il massimo dei voti e nei tempi previsti. Mi è stato dato anche il bacio accademico e un premio dalla regione.
o subito vinto un concorso per insegnare un anno all'estero e prima di partire ho fatto due stage gratis presso la pubblica amministrazione.
Tornata in Italia ho cambiato lavoro, sono andata a fare la schiava nelle aziende, dove facevo 14 ore al giorno per mille euro, tra urla e insulti. Giravo l'Europa per andare a trovare i clienti e dormivo negli aeroporti perché i tirchi non mi pagavano l'albergo. Portavo loro un bel fatturato, ma dopo due anni nulla cambiò. Anzi, mi facevano anche fare le pulizie e il caffè e andavo al lavoro anche quando ero ammalata. Satura e stanca, me ne andai senza avere un altro lavoro tra le mani, certa del fatto che a 26 anni avrei trovato altro.
Feci un master e poi andai all'estero, in un paese nuovo del quale non conoscevo neppure la lingua e ci sono stata per 6 mesi. Il periodo più bello della mia vita! Ho vissuto una vita da adolescente, facendo le cazzate che non avevo mai fatto e ho avuto un lavoro gratificante (non pagato, però, si trattava di un progetto comunitario per giovani).
Tornata qui, mi sono abilitata all'insegnamento ma poi ho trovato lavoro presso un'ambasciata con un capo bastardo, viscido e sfruttatore.
Quest'anno ho insegnato in una scuola statale di delinquenti. Ho fatto il cazzo di concorso e attendo i risultati. Magari lo vinco e mi mandano in una scuola schifosa come questa, magari in un isolato e freddo paesino di montagna. La vita è ingiusta. Perciò goditela e non pensare a niente. Il mondo del lavoro è uno schifo, soprattutto quando non ti soffisfa neanche intellettualmente. Sto pianificando un'altra fuga all'estero. Tanto, sono single, per fortuna. Non ho neanche trent'anni e sono già scoraggiata. E non ti racconto dei lavori umilianti che ho fatto prima della laurea...
"o" subito vinto, ahahah!
scusate per gli errori. sto scrivendo velocissimamente. son ostanca.
X Donnadaicapellicorti..
pure io me ne andrei all'estero ,me lo consigliano tutti.. Ma ho famiglia,che faccio?!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma in che cosa ti sei laureata?