Dom
01
Mag
2016
Quando l'amore finisce
Quando l'amore finisce e si è costretti a vivere insieme, si passa il tempo a ferirsi, ed azzannarsi, come lupi rabbiosi. Come vorrei non fosse così, come vorrei ritrovare l'uomo che eri. Dolce, innamorato e pieno di sogni. Ci bastava stare vicini per essere felici. Poi la vita, i problemi, ci hanno cambiati, e non siamo più noi. Anch'io non sono più quella che ero. Vorrei tornare a sentire il mio cuore battere per te, vorrei che la mia mente tornasse a pensarti come facevo un tempo, ma non accade, non ci riesco. Se penso a noi, mi vengono in mente soltanto le male parole che ci vomitiamo addosso, le offese, i dispetti. A volte ci provo a far finta di niente, provo a riavvicinarmi ma non c'è niente da fare. Ormai non c'è altro da fare, non riuscirò più a guardarti con gli stessi occhi pieni di meraviglia e amore. Il sesso è una delle poche cose che ancora ci lega, forse più per sfogo, che per altro e per le poche volte in cui lo facciamo.La malinconia del ricordo dei nostri giorni più belli è quello che rimane. Un mattone sul cuore. Freddo e solitudine. Ciao
17 commenti
=Il sesso è una delle poche cose che ancora ci lega=
In alcune coppie è il contrario che porta alla rottura della relazione.
Quindi siete sposati che vivete insieme.
Nella vita tutto ha un inizi e una fine... purtroppo questa è la realtà.
sullo sfogo niente da dire. interessante il commento di Hyper (una volta tanto sei stato educato, e ti riconosco il merito del commento costruttivo).
direi solo che preferisco pensare che il doping ormonale sia effetto dell'innamoramento piuttosto che la sua causa.
infine gli orpelli sociali non li abbiamo fatti noi, per lo meno non noi che viviamo nel secolo 21, semmai li hanno fatti i comandanti tanti secoli fa, in particolare chi ha fatto della religione un mestiere. la parola stessa religione deriva da religo. ti lego, ti impacchetto, ti do delle regole.
...e tu, uomo, ti guadagnerai il pane col sudore della fronte, e tu, donna, partorirai con dolore...
Che triste, autrice. Che è successo per non guardarlo più con "occhi di meraviglia e amore"? Lungo periodo di noia, frustrazione, arrabbiature, incomprensioni?
Che triste e malinconico il tuo sfogo. Da quello che scrivi, tu vorresti ricominciare, vorresti riavere il rapporto che avevate un tempo. Ne avete parlato assieme? Hai esternato a tuo marito quello che hai scritto qui? Forse anche lui si sente come te...
Curioso...Questo sfogo lo avrei potuto scrivere paro paro io sei anni fa...Incredibile
Mi fa venire in mente una canzone di De Andrè, una delle più belle secondo me.
@Fata:
La canzone dell'amore perduto?
Già...
Vero...
Struggente quanto basta :D
Questo tocca prima o poi tutti nella vita...
@Hyper a volte vorrei essere cinica come te, per essere immune da certe emozioni.
Si, prima o poi ci passiamo più o meno tutti e per tutti è più o meno dura da digerire...
Schemi mentali
gli schemi mentali che abbiamo e che usiamo nei rapporti umani sono una garanzia di stabilità ma nella coppia possono anche diventare una fredda e lucida gabbia dorata. Proprio perché coppia significa dare condividere comunicare amare ... Non lo facciamo con tutti ma solo con la persona amata. Per questo chiedersi "perché non è più come prima" è un chiaro bisogno di rinnovamento della coppia. In coppia, da fare in due, non da soli. L'errore che si fa è chiudersi in se senza più "ascoltare" l'altro.
PerĂ², Dal tuo scritto
viene fuori si nostalgia per un tempo passato d'amore non più vivo, ma anche una chiara ammissione che tu questa persona non la ami più. La mente, mente.Anche a noi stessi, pur di portare l'altro a comportamenti condannabili di coppia ma auspicabili nel tuo sottobosco mentale.
Ho apprezzato il riferimento a Faber: La canzone dell'amore perduto. Mi sembra appropriata anche (anzi di più) "Amore che vieni amore che vai" (sempre di Faber).
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Mai pensato che l'amore passionale ed ideale che provavate all'inizio e' dato da un surplus di ormoni e da un bombardamento di neurotrasmettitori nel cervello (tipo dopamina, esempio che da l'euforia nell'assunzione della bamba per intenderci)? Chiaro che si vive in unanuvoletta rosa; ed e' un trucco che usa la natura per farci perdere la testa per indurre a riprodurci senza troppi pensieri (specie noi esseri disumani che siamo diventati eccessivamente razionali). Dopo nel medio termine c'e' il rilascio degli ormoni della stabilità (tipo ossicitina) e poi quando in teoria la prole e' relativamente grandicella arriva la crisi del settimo anno ovvero ci spinge a provare repulsione per indurci a cambiare partner e riprodurci ancora. Siamo animali, ne piu' ne meno. Poi su questi meccanismi biologici ci abbiamo ricamato infiniti orpelli sociali, ma i meccanismi sono grossomodo questi. Sapendo cio' una coppia intelligente passa dall'amarsi follemente al volersi bene e ad aiutarsi e supportarsi in questo viaggio esistenziale. Invece gli stress della vita moderna ci portano a sfogarci sulle persone che abbiamo piu' vicino: colleghi di lavoro, vicini di casa, famiglia e soprattutto partner. Il disagio interiore che abbiamo lo vogliamo espellere e vomitare addosso alla prima persona che ci passa sotto tiro. Arrivando pure a incolpare il partner per la propria infelicità, invece bisognerebbe guardarsi solo dentro. Prova a pensarci...