Mer

30

Mar

2016

Basta Uni, non reggo più!!!

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 20 e sto frequentando il primo anno della facoltà di Lettere. Come avrete già letto dal titolo, sebbene io sia solo al primo anno, ho capito che la vita universitaria non fa per me. Non dico questo perchè mi sono scoraggiato davanti ai due voti che ad oggi ho preso (un 19 e un 20 tirato), ma semplicemente perchè non mi sento di passare 5 anni piegato sui libri per un corso che alla fine dei conti neanche mi appassiona così tanto. 

Ora vi chiederete "Lo hai per caso scelto ad minchiam?". La risposta è no: anzi! Ci ho meditato assai su questa scelta, ma ho toppato. Capita. E personalmente preferisco non fare una cosa piuttosto che farla alla cazzo. Non ho mai avuto voglia di stare troppo sui libri, ma nonostante questo me la sono sempre cavata a scuola (uscito dal Liceo con 92) seguendo e studiando tutto all'ultimo secondo. Sebbene io abbia modificato questo metodo di studio sbagliato, non c'è stato verso di prendere voti soddisfacenti agli esami (aggiungendo il fatto che mi è pure capitato un prof davvero duro e un pochettino stronzo).

Fortunatamente ho una ragazza fantastica che mi sta appoggiando, e anche dei genitori abbastanza comprensivi che però condividono una sola preoccupazione con me: l'assenza della famigerata laurea.

Ora. Non che io sia uno di quelli che sostiene che chi ha la laurea è più intelligente di una persona che non ce l'ha (anzi, spesso mi capitano dei laureati che non sanno spiccicare mezza parola :P), ma mi attiverò per frequentare un apprendistato che mi consenitrà di fare un mestiere che ho sempre ammirato molto (e che ho avuto modo di vedere e provare): la lavorazione del legno.

Voi cosa ne pensate ragazzi? Scusate la lunghezza, e grazie per l'attenzione! :)) 

Tags: lavoro, studio

7 commenti

-spesso mi capitano dei laureati che non sanno spiccicare mezza parola :P
se son laureati in materie tecniche è normale

-Voi cosa ne pensate ragazzi? 
che effettivamente la mancanza della laurea non è bellissima
te la cavi, ma mi sa che è più difficile
dall'altra certe persone non vogliono gente laureata perché dovrebbero pagarla di più
dipende quanto hai culo, quanto osi

Avatar di farnightfarnight alle 20:45 del 30-03-2016

Posto che la laurea non fa fighi,  non da lavoro (certo),  e non fa più  intelligenti...  Secondo me...  Due esami sono pochi per avere un quadro chiaro,  se tu invece di 19 e 20 avessi preso voti più  alti,  saresti sempre dello stesso avviso? Lavorare il legno é fighissimo.... Avere rimpianti per il resto della vita NO!  

Hai sempre tempo per smettere....   

Avatar di gagenoregagenore alle 20:48 del 30-03-2016

Mah, se non hai voglia di studiare e hai altre passioni/inclinazioni non vedo perchè non assecondarle, la laurea spesso si prende solo per il "prestigio" del pezzo di carta e nulla più e te lo dice una laureata che alla fine ha finito solo per quel motivo e per la pressione di genitori e simili. E comunque la giorno d'oggi imparare un mestiere manuale secondo me porta più lavoro (perlomeno più di molte lauree, con le dovute eccezioni), se ci sei portato secondo me è una cosa bellissima e anche più richiesta, avessi potuto farlo io, sono super impedita in tutte le cose manuali. Se poi hai ragazza e famiglia che ti appoggiano non vedo perchè no!

Avatar di CibeleCibele alle 22:29 del 30-03-2016

"-spesso mi capitano dei laureati che non sanno spiccicare mezza parola :P"

 Non ti preoccupare, troverai laureati in lettere che non sanno scrivere un tema in Italiano. Troverai gente che tu ti chiederai "ma come cazzo ha fatto questo a laurearsi?" E' tutto nella norma, si laureano cani e porci.

Se tu vuoi fare un apprendistato più professionalizzante, fai ciò che senti.

Non c'è cosa più bella di fare il lavoro che ti piace.. il sito è pieno di sfoghi di gente che lavora per sopravvivere, ma schifa ciò che fa.

E poi a dirtela tutta, se io avessi bisogno di una persona che lavora il legno, sarei propenso a far lavorare qualcuno che so che fa con passione il suo lavoro, e non quelli che fanno le cose la minima sufficienza pur di chiudere.

Avatar di bardeibardei alle 23:13 del 30-03-2016
mi sento di consigliarti: aspetta altri 2 esami

e nel frattempo prova a fare il falegname per hobby.

ho conosciuto un medico che per hobby faceva il falegname e mi ha insegnato i rudimenti dell'elettricità (impianti elettrici civili, rifaceva da solo quello di casa sua). un medico atipico. molto simpatico, diventammo amici ma un anno dopo cambiò città per lavoro e non l'ho più rivisto.

questo accadeva 20 anni fa. 2 o 3 anni fa invece ho trovato il suo nome fra i più pagati nella regione dove vive.

se molli gli studi e poi scopri che non ti piace lavorare il legno che fai? purtroppo in italia c'è la mentalità che se ti interessi a più cose sei un tuttologo e non va bene.

invece io non la penso così.

dal punto di vista commerciale le laureee valgono poco ormai. il paese è corrotto e chi fa carriera è perché è parente di qualcuno oppure lo diventa (la famosa parentela da parte di fava). e la facoltà di lettere ha pochi sbocchi professionali.

il commercio è fottuto. non ci sono più piccole imprese, perché non possono competere con le multinazionali, e per il legno c'è l'ikea.

quindi è difficile da ambe le parti. ma forse la strada dell'artigianato ha un minimo di vantaggio rispetto all'altra. se ti piacciono i lavori manuali "di fino" lavorare il legno perlomeno ti darebbe soddisfazione. ovviamente non come dipendente dell'ikea, ma in proprio, puntando sulla creatività e la qualità.

però prima di abbandonare un'attività fai una prova con l'altra. sei giovane e potresti lavorare e anche studiare

PS: ho scritto tutto all'imperativo ma è solo la mia idea sull'argomento. non devi fare quello che penso io ma quello che vuoi tu. e se sei indeciso prova e riprova da più parti. azione e auguri.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 00:17 del 31-03-2016

Se sei convinto rinuncia e dedicati ad altro, sperando però che la convinzione che ti ha fatto scegliere l'università non sia la stessa che adesso ti sta suggerendo di mollare lo studio per imparare la lavorazione del legno.

Avatar di RorschachRorschach alle 18:57 del 31-03-2016
l'autore del commento

Ciao a tutti ragazzi, grazie per le numerose risposte :-) credo che per il momento tenterò ancora un esame che mi interessa (inerente alla Letteratura) e poi vedrò... Effettivamente prendermi almeno una triennale non sarebbe male, e riflettendoci posso benissimo conciliare il lavoro con lo studio (in quanto ho poche ore e tanti corsi senza obbligo do frequenza). Grazie davvero a tutti, siete stati gentilissimo!! ^^ più che uno sfogo direi che è stata una riflessione :P

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:09 del 01-04-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti