Lun
15
Dic
2014
20 anni e sentirsi una schifezza.
Sono una ragazza di 20 anni. Al liceo - ho fatto il classico, perdotemi i periodi sconclusionati - ho sempre studiato un sacco, 5,6 ore al giorno e avevo i voti alti. E' servito a qualcosa? No. Mi piaceva avere voti alti (non mi piaceva studiare, non è che le materie mi entusiasmassero paricolarmente). Ma sono così: faccio le cose solo se poi vedo un ritorno in qualche modo. Sono una persona di merda. Sono andata all'università, medicina. Sono al secondo anno. L'anno scorso ho studiato poco niente e avevo comunque voti buoni, poi quest'estate ho studiato pochissimo e a settembre ad anatomia ho preso 25. Oggi ho fatto l'ultima parte dell'esame (che non cambiava niente nel voto finale) e il 25 è stato confermato, E' solo un voto del cavolo, lo so, e io sono una ragazzotta viziata che vede solo lì dal suo naso. Ma i miei amici hanno tutti voti sul 30. E io ho un complesso di inferiorità permanente. Loro sono bravi e intelligenti.
Penso di essere diventata più scema di quanto non fossi al liceo. Davvero, non ci arrivò più a capire le cose, non ho voglia di studiare, passo le giornate rimandando e cincischiando. Sono una fallita. La scelta di medicina non è stata facile, ho mille dubbi, e le materie che studio di base non mi piacciono. Sono così: se scelgo una cosa, era sempre meglio l'altra alternativa e passo tutto il tempo rimpiangendo di non aver fatto l'altra cosa.
Dimenticavo: non ho mai avuto una relazione, Sì, ho 20 anni, sono considerata "normale" come bellezza, (ma secondo me tendo al brutto) e non ho mai baciato un ragazzo (due ragazzi soltanto nella mia vita sono stati interessati a me, ma a me non piacevano! sono pure una scema di gusti difficili).
Ho capito di essere una cacca. Dovrei solo studiare invece non sono neanche più buona di fare quello. Non lavoro, non guadagno soldi, non faccio volontariato, Faccio schifo.
13 commenti
Che tu studiassi poco al liceo e comunque campassi di rendita, sono affari tuoi. Ma che tu faccia medicina tanto per fare (e, purtroppo, non sei l'unica) quando un domani dovrai avere la vita delle persone nelle tue mani, mi sembra da irresponsabili.
Anche io ho fatto liceo classico con voti molto molto alti. Adesso sono iscritta a chimica industriale... molto molto molto tosta... ho la media del 26... la voglia di studiare mi è calata dopo aver finito il liceo (per varie problematiche)... mi sono resa conto che potevo fare molto molto molto di più... e adesso voglio rimboccarmi le maniche e poter dare il massimo nei successivi esami perchè ho scelto la materia che mi affascina e appassiona come niente... comunque ti voglio dire che il voto non fa la persona... ci sono 30 regalati e 18 sudati... quindi fatti 2 conti... il consiglio che ti do è che fai medicina quindi hai in mano la vita di una persona e non ci sono 18, 25,30 che tengano... sembra strano ma anche io ho in mano delle vite... l'inquinamento ci sta distruggendo e voglio sfruttare la mia laurea al fine di poter ideare e progettare nuovi sistemi di smaltimento dei rifiuti... pensaci bene... studia per te stessa... la cultura ci rende veramente liberi... saluti, Claire
Qua la zampa, collega! È tosta eh!!! Ti prende, ti prende tutto il tempo! Io sono sotto esame, ho studiato tanto e me la sto facendo sotto, non mi sento mai all'altezza e talvolta penso che sui libri se ne stiano andando i miei anni migliori. Ma poi penso che non me ne fotte un cacchio! Ahahah! Che mi valutassero come vogliono, ma io studio per me! E che il tempo speso per apprendere per me, non è tempo perso, che il resto non mi importa! Non metterti in competizione con nessuno, soltanto con te stessa.
The doc, hai gia detto tutto, il tuo apporto qui e fondamentale.
Un'ovazione per the doc!!!!!
Scusa ma, se non studi e quindi prendi voti sotto le tue aspettative, come fai a avere un complesso di inferiorità nei confronti di chi si impegna per conseguire dei risultati? Ti spaccassi il culo sui libri capirei, ma tu stessa dici che non fai nulla. Non sono solo bravi e intelligenti, a medicina bisogna studiare, i tuoi compagni studiano.
Se non riesci a sfruttare la teoria del "studio per arricchirmi", che é sempre la migliore ma quando studi anatomia vorresti solo prendere a testate il muro, sfrutta la tua innata competitività. Se brami essere la migliore, sii la migliore. Se vuoi essere meglio dei tuoi amici, studia più dei tuoi amici.
Autrice la smetti di lamentarti di te stessa, sottostimarti ed insultarti? Potresti vedere qualcosa di positivo in te
hai 20 anni e ti lamenti, a 40 che farai?
non ti preoccupare, la vita è solo all'inizio. vedrai in seguito i guai che si passano....
-ho mille dubbi, e le materie che studio di base non mi piacciono.
Se si riesce a seguire e capire, generalmente è divertente e stimolante (ovvio che importa anche chi spiega). Se hai difficoltà, forse è perché avendo studiato male non ricordi le basi.
-Sono così: se scelgo una cosa, era sempre meglio l'altra alternativa
Quante volte avevi intuito o sapevi che la strada che non avevi preso era (apparentemente) la migliore?
-Non lavoro, non guadagno soldi, non faccio volontariato, Faccio schifo.
Per il lavoro e i soldi non sembra sia ancora ora. Per il volontariato, non è da tutti.
Fai schifo? Hai avuto più successi di altre persone, meno di altre. Forse dovresti spiegarti meglio.
I dubbi dell'autrice e le riflessioni di thedoc potrebbero anche andare bene, ma preferirei che a esprimerli fossero degli studenti di filosofia, non di medicina!
Grazie mille! :) mi avete dato dei buoni consigli senza giudicarmi, siete una bellissima community :)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Oddio, credo che in giro ci sia di peggio.
Io credo che in generale sei confusa; se non ti impegni nello studio ovvio che poi ti senti inferiore a chi prende il massimo dei voti.
Magari gli altri ci mettono la volontà in quello che fanno, considera che c'è l'impegno dietro allo studio; e credo dunnque che te debba impegnarti senza aspettarti motivi e tornaconti immediati.
Sulla questione relazione, forse non ti esprimi e non ti metti in gioco abbastanza.