Lun

16

Dic

2013

non studio

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Accidia

sono stata bocciata per la seconda volta ad un esame che ho rimandato e rimandato l'anno scorso...e ora sono nella cacca perchè mi blocca un mucchio di esami successivi e potrei finire fuori corso. ho solo 20 anni, è vero, ma mi sento un  fallimento.

i miei genitori sono già delusi dalla mia media, 24, e dal fatto che sono rimasta indietro di un esame già al primo anno e non ho neppure scelto una facoltà che a loro piaceva. Faccio veterinaria e per mia madre è "fare la contadina". continuamente viene da me, mentre leggo o guardo la televisione, a farmi notare che non studio e questo succede ogni giorno, esami o non esami, taaante volte al giorno. Ho addosso un'ansia incredibile, a volte piango prima di dormire, vedo questo immenso muro compatto davanti a me: esami esami, fare in tempo, studiare, fare, non c'è tempo, fuori corso, la prossima sessione, le lezioni, esami, il tirocinio, esami, tempo, non studio.

sono in una condizione di stallo, tesa come un violino e costantemente sotto pressione ma comunque, o forse per questo, non studio, mi distraggo e ciò che studio non lo ricordo. è come un circolo vizioso, meno faccio più sale l'ansia, più sale l'ansia più ho crisi di nervi quando studio, tali da piangere davanti ai libri, di notte. invece di dormire.

e questo mi ha fatto clamorosamente fallire il mio esame di oggi e mi farà clamorosamente fallire tutti i programmi, strettissimi, che devo seguire per riuscire sfangare anche quest'anno.

se finisco fuori corso...

ansia. 

5 commenti

24 è una buonissima media.. si finisce spesso fuori corso ma è normale ed è difficile seguire l'università al 100% 

il fatto è che tu sei pienamente nella norma, ma te ne dispiacci, dovresti cercare di studiare con altre persone perchè ti spronano e ti fanno venire voglia di fare. Oltre che è anche piu' divertente. Da sola in casa, con gli occhi addosso è un ansia, sei distratta da mille cose.  vai in biblioteca, organizzati con i colleghi.. 

Avatar di JanasJanas alle 19:15 del 17-12-2013

guarda, io il primo anno di universita' ho dato solo un esame salva-militare nonostante studiassi come un dannato tutti i santi giorni (solo con il metodo sbagliato).

successivamente, ho cambiato facolta' e ho finito una triennale in 3 anni e mezzo (mettendoci dentro anche l'anno di militare).

nonostante cio' mi hanno rinfacciato per anni, i miei genitori, che ho perso un anno ecc... 

Avatar di topogigiotopogigio alle 21:05 del 17-12-2013

Ti sei fatta un piano di studi ?
Qual'è il metodo di studio che hai scelto ?
Hai un orario dove "Timbri il cartellino" e non ci sei per nessuno ?

Hai scelto veterinaria; come ti vedi fra qualche anno ? Come ti sentirai quando il padrone di un cane ti sorriderà e ti dirà "Grazie, hai salvato la vita del mio migliore amico!"
Guarda avanti, cio' che fai ora ti serve per raggiungere un obiettivo, ed è piu' semplice di quanto pensi.

Un consiglio : Premiati ogni volta che studi.

PS: L'ansia che provi è legata ad un meccanismo mentale bellissimo che puoi usare a tuo vantaggio : Si chiama effetto Zeigarnik

Ti lascio un link che ho trovato se ti interessa approfondire
http://www.betraining.it/blog/2012/05/26/come-smettere-di-procrastinare-sfruttando-leffetto-zeigarnik/

 

 

Avatar di LupoLupo alle 11:35 del 18-12-2013
CARA:)

Scusa se mi prendo tanta confidenza nel titolo al commento ma sono in una situazione simile alla tua: al 3# anno della triennale di psicologia(mancano 9 esami + quello di informatia) e la mia media -per ora- è da piangere 22 (spero di rialzarla con gli altri esami ma non so se sarò ammesa alla magistrale, si va per graduatoria).Inutile dire che per loro la psicologia è peggio di non aver finito gli studi.Senza contare che sono stata bocciata al primo anno di liceo e che me lo rinfacciano ancora....

Le parole che hai usato

sono in una condizione di stallo, tesa come un violino e costantemente sotto pressione ma comunque, o forse per questo, non studio, mi distraggo e ciò che studio non lo ricordo. è come un circolo vizioso, meno faccio più sale l'ansia, più sale l'ansia più ho crisi di nervi quando studio, tali da piangere davanti ai libri, di notte. invece di dormire.

sono le stesse che provo io.I miei mi hanno detto che se non mi laureo al massimo a settembreo mi trovo un lavoro buttano fuori di casa, e visto che siamo stranieri non ho un'altra famiglia a cui appogiarmi. So che questo non ti importa visto che non ci conosciamo quello che però vorrei dirti è che non devi cadere nell'errore di paragonare te stessa ai tuoi studi, NON SEI UN VOTO. Hai scelto una carriera bellissima ma rischi di non godertela per uno stato mentale. Non ti conosco ma sembri una persona scrupolosa e con la testa sulle spalle, c'è gente che in un anno non da più di un esame!!!

La forza per andare avanti devi trovarla da sola ma stai certa che c'è. In bocca al lupo per la prossima sessione!!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:00 del 26-12-2013

Coi genitori scassapalle non è mai semplice, ne so qualcosa... per fortuna che con lo studio ho chiuso: un incubo che è finito molto meglio di quanto credessi! Non disperare.

Avatar di TheKingOfTheRevengeTheKingOfTheRevenge alle 00:03 del 28-12-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti