Mer

06

Apr

2016

Che bello non fare niente

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Accidia

Ahhh che bello lavorare poco e part time. Che bello aver bisogno solo di un tetto sopra la testa, del cibo e qualche amicizia per essere felice. Che bello guardare tutti i criceti che corrono sulla ruota per comprarsi l'ultima auto, l'ultimo telefono, per pagare 4 ore di estetista alla moglie.... Avanti criceti, correte, correte più veloce!! Fate carriera!! Diventate dirigenti, guadagnate e sprecate!! State in ufficio 18 ore, fatevi venire il sangue acido!! Entrate in ufficio con il buio ed uscite con il buio!! Comprate una casa gigante che non vi godrete neanche mezz'ora al giorno. Arrivate all'ultimo scaglione di tasse!! Tra famiglia e stato a voi cosa rimane? Neanche il tempo vi rimane. Siete gli schiavi del nuovo millennio e non ve ne accorgete neanche.

Tags: soldi, lavoro

31 commenti

Mi fa piacere per te, che con un semplice part time ti puoi permettere di avere un tetto sopra la testa.

Io, per pagarmi l'affitto, devo lavorare 8 ore facendomi un culo quadro!

Comunque la mia è tutta invidia, in fondo sono d'accordo con te :) ;)

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 10:33 del 07-04-2016

 Se potessi farei cosi anche io ^_^

Avatar di PoetPoet alle 10:40 del 07-04-2016

Se a te basta un lavoro part-time per mantenerti, buon per te.
E chissà, magari in futuro cambiaerà qualcosa per te e dovrai cercare di più.

Alcuni dei criceti che dici tu sono costretti a correre per questo e quello.

Avatar di RorschachRorschach alle 10:46 del 07-04-2016

Autrice sono in parte d'accordo con te.

Io appartengo alla categoria di quelli che si sono ammazzati di lavoro per poter attingere a tutta una serie di frivolezze che, per quanto piacevoli, spesso ci portano a porci la domanda "ma ne vale davvero la pena"?.

Sono sempre stato combattuto e indeciso nel pensare alle due alternative: la vita semplice e senza tante preteste MA libera da fegato e stress, oppure quella stregata dal consumismo del nostro secolo.

Personalmente da qualche anno sto lavorando ad una terza, ovvero investire ed agire  non più per aumentare ulteriormente le entrate ma per diminuire (a parità di profitto) rischio e coinvolgimento personale, strutturando ed efficientando il piano di business e l'autonomia del comparto produttivo.

Per il momento ho già ottenuto enormi miglioramenti (2 anni fa col cazzo che avrei potuto trovare anche solo 2 minuti per scrivere questo post, eppure guadagnavo anche meno di adesso).

Se riuscirò nei miei intenti rispettando le proiezioni che avevo ipotizzato forse potrò (come fai tu) guardare i criceti che corrono, permettendomi però al contempo a tutto ciò  che possono permettersi loro.

 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:51 del 07-04-2016

Bello il lavoro del Michelasso!

Mangiare, bene e andare a spasso o meglio ancora non fare un casso! 

Avatar di ProtagonistaProtagonista alle 10:52 del 07-04-2016

*permettendomi al contempo tutto ciò

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 10:54 del 07-04-2016
@Ozymandias

Cioè che lavoro fai? :D

Avatar di ReganRegan alle 11:49 del 07-04-2016

@Regan

Sono partito come consulente a partita iva, poi ho aperto una azienda.
Ora la sto gestendo cercando di farla diventare sempre più autonoma e svincolare la diretta proporzionalità fra rendita ed operatività da parte mia (come dovrebbe cercare di fare ogni imprenditore).

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:27 del 07-04-2016

PS: comunque non conta il settore, molti sbagliano approccio e confondono totalmente il concetto di lavoro con quello di business.

Il lavoro consiste nell'essere retribuiti in cambio di una prestazione, il business consiste nel creare un meccanismo autosufficiente che produca un flusso costante di entrate senza proporzionalità fra profitto e tempo speso.

Il lavoro pone intrinsecamente dei limiti nel potenziale guadagno (ricordiamoci che un giorno ha 24 ore e nessuno ti consentirà di fare la venticinquesima di straordinario), il business no. 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:34 del 07-04-2016

Buon per te che puoi permetterti l'essenziale con un part-time :)

Goditi la vita. Il surplus serve a far ingrassare chi vende cazzate (e buon per loro che ci stramangiano a volontà).

Avatar di XyzXyz alle 13:44 del 07-04-2016

Non hai tutti i torti

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:32 del 07-04-2016

un po' è vero, ma si lavora per avere abbastanza soldi per vivere

Avatar di farnightfarnight alle 15:52 del 07-04-2016

Per permetterti questa vita come minimo sei uno statale.. 

Ovvero gente che prende umo stipendio che gli salva la giornata ma facendo un cazzo di niente.. Sarai parente di qualcuno e probabilmente pure incapace di qualsiasi cosa.. 

Non capisci proprio voi che commentate, in altri sfoghi vi indignate di fronte a questi parassiti della società, ora salta fuori che li invidiate. Bella coerenza complimenti. 

Io non te la do questa soddisfazione, io lavoro 8-9 ore al giorno facendo fruttare ogni singola ora e NE VADO FIERA 

ah e se per caso sei impiegato al comune... Sappi che dovunque ti trovi ti auguro dì finire sotto a un autobus. :) 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:05 del 07-04-2016

*non capisco proprio voi che commentate 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:06 del 07-04-2016

@Anonimo delle 23:05:

Il fatto che l'autrice sia una parassita o una statale è una tua supposizione, non è quanto è stato scritto.

Se vuoi basarti solo su ciò che è scritto (senza ricamarci sopra una storia tutta tua), leggerai che si tratta di una che si fa bastare uno stipendio part - time per vivere.

Forse riesce a farsi bastare i pochi soldi del lavoro part-time (ha scritto che gli è sufficiente un tetto e qualcosa da mangiare, se  rinunciasse a tutto il resto e avesse magari un piccolo appartamento di proprietà le sarebbe anche possibile vivere con 500-600 euro al mese in alcune città).

Se così fosse non si può certo dargli contro per il fatto che non è attratta dai bisogni indotti della nostra società malata.

L'unica critica che (forse e a mio parere) le si può muovere è l'apparente (e inspiegabile) risentimento che esterna nei confronti delle persone alla ricerca del guadagno, il quale potrebbe rivelare un suo "rosicamento" di fondo malcelato. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 03:50 del 08-04-2016
Autore

i criceti ad inebetirsi in gabbia, i topi liberi nelle fogne

chi sta meglio non si sa 

Avatar di acerbisacerbis alle 08:11 del 08-04-2016

Io sono "invidiosa" del fatto che l'autore sembri essere apparentemente immune dai bisogni indotti.

Mica perchè è un parassita.

Bah

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:26 del 08-04-2016
Autore dello sfogo

Sono uomo. Lavoro nel privato. Guadagno circa 800 euro al mese. Ho casa di proprietà e una piccola rendita di famiglia. Vado a lavoro a piedi. Spendo la metà di quello che guadagno. Non saprei come spendere altri soldi, senza sentire di buttarli via.

Provo risentimento verso i "criceti" perchè i "criceti" provano risentimento verso di me.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:18 del 08-04-2016

@Autore: non penso sia risentimento ma invidia.

Cmq buon per te. ^_^

Avatar di PoetPoet alle 12:11 del 08-04-2016

"Ho casa di proprietà e una piccola rendita di famiglia"

E vabbè......

 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:11 del 08-04-2016

C'hai il culo nel burro (casa di proprietà + piccola rendita + lavoretto) e vieni a smenarcela "a noi criceti"?!?! ma va a cagher!!! 

Avatar di ProtagonistaProtagonista alle 12:18 del 08-04-2016

In scìì in bon tuch!

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:25 del 08-04-2016
Autore dello sfogo

I miei genitori facevano un lavoro umile che pre crisi bastava per vivere e accumulare qualcosina. Anche loro risparmiatori. A loro devo la casa di proprietà (bilocale più che sufficiente) e una piccola rendita da cui non ho avuto mai bisogno di attingere per ora, la considero una sicurezza in più.

Ho avuto la fortuna di non nascere da genitori spreconi o disoccupati, ma semplici lavoratori che mi hanno educato a tenere uno stile di vita semplice come il loro. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:43 del 08-04-2016

@Autore: 

Se c'è una cosa che non biasimo di certo è la tua scelta di vita (una vita semplice e svincolata da tutto l'inutile surplus odierno dal mio punto di vista è uno dei successi più invidiabili).

Tuttavia non condivido il tuo astio per la categoria opposta di persone opposta.

Mi sembra di capire che tu sia stato ferito da qualche idiota che (magari) ti ha preso in giro per il tuo stile di vita.
Bene questa persona è sicuramente idiota, ma ti esorto a non commettere l'errore di far di tutta l'erba un fascio.

I criceti verso cui indirizzi il tuo sfottimento (siano essi criceti per necessità o per avidità), sono una categoria e come tutte le categorie rappresentano un insieme eterogeneo di imbecilli e persone per bene.

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 07:36 del 09-04-2016

Ma porca troia.... mi è scappata un'opposta di troppo (mai che becchi sti errori alla prima rilettura eh?)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 08:27 del 09-04-2016

@Autore: buon per te per la casa di proprietà, la piccola rendita e le 4 ore che ti fruttano 800 euro mensili. E ci credo che non devi fare il criceto! XD 

Avatar di XyzXyz alle 01:44 del 10-04-2016

Ti capisco! Lavoro 10 giorni al mese e guadagno € 3.400 + tutte le spese) rimborsate (aereo, albergo e ristoranti! Se volessi potrei lavorare il doppio e guadagnare il doppio, tuttavia vibo benissimo spendendone solo 1.400 e mi godo il tempo libero! Oggi ho trascorso la giornata a giocare a golf! Domani vado a vedere una mostra d'arte moderna... Il lavoro uccide.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:14 del 14-04-2016

A me sembra uno sfogo volutamente provocatorio. Da qui a ritenere che pensi veramente quello che ha scritto ce ne passa. Il problema è che il più delle volte bisogna farsi il mazzo per le prime necessità, altro che beni voluttuari

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:27 del 24-04-2016
Sei un grande!

E la penso come te!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:29 del 19-05-2016

@Anonimo alle 22:14 del 14-04-2016 

 dove lavori?

Avatar di PoetPoet alle 10:44 del 05-07-2016

Anonimo alle 15:27 del 24-04-2016: "A me sembra uno sfogo volutamente provocatorio."

anche a me.

e aggiungo che non ci credo per niente (manco p'u cazz) che viva con 400 euro al mese

(a meno che le bollette non gliele paghi qualcun'altro e che mangi 2 yougurt e 1 euro di schiaccia al giorno)

autore, dicci come stanno le cose e forse ci credo.

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:13 del 05-07-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti