Lun
29
Ott
2018
Lui è troppo...
Amo da morire il mio ragazzo. Lui è dolce, altruista, divertente, ironico, bello ed ha un carattere davvero interessante. Non è come tutti gli altri, ma è profondo. E mi ama davvero. Però certe volte non sopporto le sue manie. Ha una fissazione per l'elettronica. Noi campiamo a stento guadagnando una miseria, ma nonostante ciò lui deve necessariamente avere l'ultimo gioco della play, il controller ecc... non si accontenta mai. Ad esempio, io ho un PC lento come una lumaca, insopportabile. Ma non mi lamento mai. A lui hanno regalato, i genitori, un PC da 1500 euro. Passata l'euforia iniziale, ora ha altri bisogni:spendere 100 euro in controller ps4.
Mi fa imbestialire, perché io non chiedo mai nulla e non compro mai nulla ed avendo una famiglia di merda non ricevo mai nulla...lui ha un nuovo PC, la play, gli ho regalato un nuovo videogioco ma non è contento, ora ha altri bisogni! 😠
4 commenti
Concordo con Xyz per lui ed anche un po' per te ...
tristezza
E' la dipendenza di questa decade, non credo sia tanto un concetto di "bimbominchiaggine".
Il videogiocatore ad oggi è fidelizzato ed assuefatto, giocare ha nella sua stessa psiche l'equivalenza di assumere droga, vuole sempre di più e non è mai realmente soddisfatto, non è un caso che l'industria videoludica è tra le più redditizie al mondo.
Il concetto non è poi molto differente dalla dipendenza dal gioco d'azzardo
@Setanta l'assuefazione è un discorso che può valere per qualsiasi cosa. Riempire l'armadio di abiti, la casa di cinesate, cambiare cellulare ogni 6 mesi, comprare tutti i fumetti in edicola ecc. Ognuno ha le sue "passioni" e se si fa prendere la mano ecco che puoi essere dipendente dalla raccolta dei tappi di bottiglia.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Visto che è altruista fatti regalare il suo pc e i suoi gli compreranno il.nuovo controller.
Ps. Più che fissazione per l'elettronica sembra bimbominchiaggine.