Lun

08

Ott

2018

Pesaculo ovunque!

Sfogo di Avatar di blackdaggerblackdagger | Categoria: Ira

Sono andata a fare un colloquio questa mattina per uno stage come addetta vendite, che poco c'entra con gli studi fatti in grafica, ma da qualche parte devo pur cominciare, no?

Pare sia andato abbastanza bene, ma sono determinata a tentare di trovare qualcosa del mio campo d'interesse prima di tutto. Così prendo coraggio e, già che ci sono, mi reco al centro grafico vicino casa, dove chiedo educatamente se fosse possibile per favore lasciare il mio CV, nel caso servisse, anche in futuro, una stagista, apprendista, anche volontaria a TITOLO GRATUITO, giusto per incrementare le mie conoscenze sul campo (dato che al corso ti insegnano le basi,ma le tecniche di stampa si imparano lavorando!).

Il proprietario, molto annoiato, mi fa:"No, non è possibile, questa è un'azienda famigliare, i posti sono tutti occupati. Mi dispiace, non si può".

Io non lo so: invio mail a raffica e nessuno mi caga nè si degna di rispondere, vado di persona e idem...poi dicono che noi giovani non abbiamo voglia di imparare e lavorare, mi sa che sono "i vecchi" a non avere voglia di insegnare. Chi il lavoro già l'ha ottenuto è pesaculo e non ha voglia di condividere un cazzo, altrochè! Poi ovviamente se altrove c'è richiesta, io non ho soldi per trasferirmi e mantenermi un minimo in un'altra città, perciò non se ne fa mai niente...

Non so nemmeno se sperare di passare per lo stage.
Da una parte mi farebbe comodo, perchè ho davvero bisogno e voglia di lavorare.
Ma dall'altra, detesto non avere l'opportunità di fare il lavoro per cui ho fatto il culo per tre anni! 

Che gente di merda che c'è in giro! 

24 commenti

e' proprio cosi' all'inizio  devi accettare cio' che ti viene offerto , poi una volta entrata nel momdo del lavoro , sara' anche peggio , l'unica cosa che dovrai tenere in mente , e' che dovrai lottare , sempre !!!

A meno che tu non vada a lavorare per lo stato!

In bocca al lupo  

Avatar di BorromeoBorromeo alle 14:01 del 08-10-2018
Che tristezza.

"Stage addetto vendite" non si può davvero sentire.

Una volta si facevano 3-4 giorni di prova e poi eri pronta a lavorare subito, senza tutte queste menate.

Insomma, una truffa legalizzata al lavoro gratuito.

Vergogna, vergogna e ancora vergogna. 

Avatar di SolelunaSoleluna alle 14:08 del 08-10-2018

Non sono i vecchi che non hanno voglia di insegnare, ma sono i giovani che fanno studi di cui l'umanità non se ne fa una beneamata ceppa. Questo è il punto.

Ma scusa, credi che un grafico rivesta un ruolo così importante ed essenziale mondo? Credi che se da domani sparissero nel nulla tutti grafici pubblicitari, il mondo ne risentirebbe e subirebbe mutamenti sostanziali (come invece avverrebbe se sparissero medici, chirurghi, ingegneri)?

Avendo fatto questo genere di studi, devi essere consapevole che pur avendo studiato farai fatica a trovare lavoro, e magari è possibile pure che trovi lavoro più facilmente di te un muratore rumeno ignorante che non ha studiato una ceppa. Si, perché al mondo paradossalmente serve più gente che sappia costruire un muro che non gente che faccia loghi pubblicitari.... nonostante per essere muratore serva meno cervello e più pettorali.

Mi dispiace dirtelo, ma su 10 che hanno studiato grafica, soltanto 2/3 trovano lavoro in quel settore. Purtroppo il mondo è pieno di gente che sa disegnare bene, ed il mondo è altrettanto pieno di posti in cui non si ha assolutamente alcun bisogno di gente che sappia disegnare. 

Vuoi un consiglio? Se cerchi lavoro chessò, in un supermercato, nel CV non scrivere che hai studiato grafica, altrimenti passi come quello che non avendo trovato lavoro nel settore in cui ha studiato sta  solamente cercando un lavoro "passerella", pronto a mollarlo non appena troverà di meglio (i.e. non appena avrà trovato un lavoro nel settore in cui ha studiato) 

Avatar di WormWorm alle 14:22 del 08-10-2018

Ok?

 

Ok. 

Avatar di WormWorm alle 14:23 del 08-10-2018

Worm, ma quante ne sai. E dimmi, da quanti anni lavori?

Avatar di ColeridgeColeridge alle 14:40 del 08-10-2018

la domanda in realtà dovrebbe essere; Ma quanto è pesante worm???? madonna 

Avatar di christian1992christian1992 alle 14:50 del 08-10-2018
@Coleridge

Scusa, ma io non parlo con i vecchi dimmerda.

Avatar di WormWorm alle 15:04 del 08-10-2018
Troppi

Il problema non è lindil'indidi studio effettuato e che ora ci sono troppi laureati rispetto ai posti di lavoro disponibili e lo stato certo non aiuta ad assumere. Mi chiedo semplicemente se le aziende vi dessero loppol'opport di lavorare tutti i giorni ma di avere una vostra partita iva ed essere pagati per i giorni lavorati e non la mutua e le ferie e così via perché ricordate che il datore di lavoro sta male non lo paga nessuno e se tiene un negozio chiuso non guadagna quindi molte volte lavora con febbre o altri problemi. E se proprio non può presenziare paga qualcuno che faccia il suo lavoro. Quindi fatevi anche questa domanda quando si cerca un lavoro e si viene rifiutati. Non metto in dubbio la tua buona volonta assolutamente ma fidati che non e facile assumere in quanto tra i costi e i rischi di assenze dal lavoro si sa prima ad arrangiarsi 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:08 del 08-10-2018
@worm

Ehi piccolo imbecille, comincia a rivolgerti educatamente. Mi pare che stiano esagerando

Avatar di ColeridgeColeridge alle 15:13 del 08-10-2018

E chiedi immediatamente scusa

Avatar di ColeridgeColeridge alle 15:15 del 08-10-2018

 

Io ti ho insultato, ma poi tu mi hai risposto, e dunque ti sei abbassato al mio livello. Adesso tra noi due chi è peggio?

Un salutone, da WORM

Avatar di WormWorm alle 15:18 del 08-10-2018

"E chiedi immediatamente scusa"

Gli orari dei tuoi due ultimi commenti: Cos'è successo dalle 15:13 al 15:15, in quei 120 secondi? Hai pensato? Hai rielaborato, e sei giunto alla conclusione che io debba scusarmi?

Ok, lo faccio, visto che ci hai pensato così a lungo, per ben 2 minuti: SCUSA!!!

 

Ciaoooooooo 

Avatar di WormWorm alle 15:21 del 08-10-2018
Confusa

Caro Worm, ma da quando in qua si devono fare degli studi in base all'interesse dell'umanità in proposito?

Io avevo una passione per la fotografia e l'arte, tra le altre cose, e ho deciso di seguire un corso di grafica che le racchiude pienamente, tutto qui. Nessuno dovrebbe scegliere una professione perchè è richiesta, ma solo se ne è seriamente appassionato! Basti pensare a tutte gli infermieri o insegnanti che prendono a botte i pazienti e gli allievi, decisamente NON hanno scelto il ruolo per amore verso il prossimo, ma tanto per fare un lavoro.

Inoltre, nonostante ciò che pensi, il mio mestiere è infinitamente più utile di quello di tanti blogger o youtuber che diventano famosi solo perchè si divertono a dare opinioni scritte o tramite video. Non so se hai una vaga idea del fatto che libri, riviste, tesi di laurea, cartelloni, brochure, grafiche televisive etc...vengono impaginati e curati dal grafico, ma è così! Perciò se scomparissimo noi, probabilmente a qualcuno mancheremmo. Ovviamente in misura minore rispetto a delle professioni di spicco, ma non è che al mondo tutti desiderino una carriera simile, non credi?

Io non mi lamento del lavoro non richiesto, perchè c'è. Solo che vogliono persone con anni e anni di esperienza (proprio perchè sono pesaculo e non hanno voglia di insegnarti nulla) oppure ci sono offerte in altre città che non posso permettermi di accettare. Mi lamento del fatto che pur sparlando dei giovani che non hanno voglia di fare sacrifici e imparare un mestiere, chi possiede un'azienda (che sia un semplice centro grafico o una grande tipografia, in questo caso specifico) non offre la minima possibilità di farsi le ossa sul campo, nemmeno se uno si offre di lavorare gratuitamente. 

Io più di quello non posso offrire e sinceramente mi scoccia passare la vita tra un lavoro di commessa (anche se fosse) e l'altro, quando potrei tranquillamente fare un periodo di apprendistato in linea con le mie competenze. 

Avatar di blackdaggerblackdagger alle 16:05 del 08-10-2018
@utenti tutti

Ma voi sul serio tentate pure di ragionarci? 

Avatar di SolelunaSoleluna alle 16:09 del 08-10-2018

Allora blackdagger in ordine sparso. Le premesse sono assolutamente condivisibili.

1. Hai fatto benissimo a seguire le tue inclinazioni. La gente che ha passione per il proprio lavoro ha sempre una marcia in piu

2. Le cosiddette facoltà che danno il lavoro sicuro non esistono. Io vengo da una facoltà umanistica e faccio un lavoro da ingegnere informatico, molto meglio del 75% delle persone incontrate in carriera con una laurea specifica e l'iscrizione all'ordine. Il lavoro si impara sul campo

3. Inviare curriculum non richiesti non è solo inutile. Spesso è controproducente. Il curriculum va inviato solo su richiesta. Preparalo questo sì, anzi preparane più d'uno. Dovresti averne uno per ogni profilo per cui ti presenti, mettendo in evidenza le cose di volta in volta più pertinenti

4. Inverti la prospettiva. Non cercare qualcuno che ti dia un'opportunità, cerca di diventare tu un'opportunità per un possibile datore di lavoro, azienda, professionista o imprenditore che sia. Nessuno ti deve niente, anche uno stagista gratis va seguito. Chi cerca collaboratori cerca gente che gli risolva problemi non impiastri. Se non sei quella persona cerca di capire come diventarlo e poi ripresentati. Prima entrerai in quest'ordine d'idee prima otterrai dei risultati

5. Hai studiato quello che ti appassionava. Bene. Adesso comincia tutta un'altra storia. Adesso per un po' ti consiglio di accantonare quello che hai imparato e conosci meglio. Non ho detto rinunciare, attenzione. Adesso l'importante è acquisire una forma mentis diversa che è quella del lavoro e che non cambia un granché da una situazione all'aktra, sia che tu lavori come receptionist di un albergo, sia come responsabile del settore marketing. Devi imparare a risolvere problemi, essere collaborativa, fronteggiare situazioni di emergenza, essere mentalmente flessibile, essere proattiva e intraprendente, imparare in fretta. Se sai fare questo davvero hai acquisito il 60% del know how per qualsiasi lavoro tu voglia fare.

6. Voto per lo stage da addetta vendite. Ha tutta l'aria di un lavoro di merda che esattamente quello che ti ci vuole per adesso. Non ti sedere, non ti accontentare, questo è l'importante. Fai passare due mesi, aggiorna curriculum e cerca qualcosa. Tieni l'orecchio teso al lavoro, è da lì che nascono le opportunità migliori. I clienti sono un ottimo mezzo per ottenere nuove opportunità. Se ti fai apprezzare potrebbero essere logo stessi a farti una proposta di lavoro più interessante

7. Come grafica continua a cercare. Spulcia gli annunci e vedi quali sono gli skills più richiesti e remunerati. Cimentati la sera. Nel frattempo cerca qualcosa da freelance sul web. Eseguibili da fare un tot al chilo. Aggiorna il book e continua a girare. Anche la fortuna gira

8. Nel dubbio fai l'esatto  contrario di quello che ti dice Worm. Questo in generale, in particolare riguardo a questo tema di cui non sa niente. 

Avatar di ColeridgeColeridge alle 19:05 del 08-10-2018

"E chiedi immediatamente scusa!"

È molto ridicolo che tu abbia addirittura preteso che mi scusassi 😅😅

Sul serio Coleridge, a quasi sessant'anni non hai ancora le spalle abbastanza larghe da essere in grado di non dar peso a un micro-insulto scritto da uno dietro un monitor, che ha la metà dei tuoi anni e che magari in questo momento si trova dall'altro capo d'Italia, e che quasi sicuramente non incontrerai mai e poi mai dal vivo?

Se te la sei presa per così poco, come avresti mai reagito se te lo avessi detto dal vivo, in faccia? Ti saresti messo a frignare?

E hai quasi sessant'anni.

E comunque dalle mie parti se ti insultano, e tu rispondi con un altro insulto, ti metti allo stesso livello di chi insulta. Pertanto sei al mio stesso livello, quantunque tu ti creda tanto più superiore di me (e forse pure della maggior parte dei frequentatori).  

Avatar di WormWorm alle 20:15 del 08-10-2018

Ahh, ma blackdagger è una LEI?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:43 del 08-10-2018

Worm, ti è passato il ciclo?

Avatar di MeaowMeaow alle 09:12 del 09-10-2018

 

una stagista, apprendista, anche volontaria a TITOLO GRATUITO

manca solo di dire che sei disposta ad essere pagata con 4 calci nel culo e sei apposto, 

non si lavora gratis >:( 

Avatar di CriptoDIABLOCriptoDIABLO alle 21:53 del 09-10-2018
Ovvio che non si lavora gratis!

Il fatto è che chi cerca stagisti, li vuole con esperienza di anni. Io sono appena uscita da scuola e pratica non ne ho, perciò vengo liquidata. E quando vado da chi NON richiede stagisti, non posso certo domandare di fare pratica e di essere pure pagata, così, ad minchiam! Mi offro come volontaria, sperando che abbiano voglia di farmi dare una mano gratis (perchè no è che non sappia fare un cavolo!), così nel frattempo io potrei acquisire nuove conoscenze. Parecchi miei ex colleghi hanno trovato lavoro in questo modo, solo che abitano in provncia e non in città, dove vogliono tutti espertoni e basta.

Avatar di blackdaggerblackdagger alle 12:37 del 10-10-2018
@blackdagger

 

solo  determinate ditte possono fare stage legali le altre chiamano "stage" esattamente il lavorare a titolo gratuito che ovviamente è senza contratto perchè non può essere legale un contratto del genere. senza contratto  l'esperienza non è dimostrabile e quindi non vale nulla, questi sono solo dei simpatici che hanno trovato il modo di sfruttare la crisi e la disperazione di noi giovani per farci lavorare GRATIS.

se torni dopo 6 mesi quelle stesse persone fingeranno di non conoscerti e diranno che tu non hai mai lavorato per loro, senza contratto come puoi dimostrare il contrario?  

tu hai tanta voglia di iniziare a lavorare e loro hanno tanta voglia di aprofittarsene per farti sgobbare gratis 

Avatar di CriptoDIABLOCriptoDIABLO alle 13:26 del 10-10-2018

Sì, tutto giusto e lo so bene! Il fatto è che con un pò di pratica sul campo e qualche competenza in più, potrei tranquillamente lavorare come freelance, ad esempio. In questo momento invece no, perchè per poterlo fare devi aver appreso una serie di cose che a scuola non impari. Un pò come se un medico studiasse SOLO sui libri, senza fare tirocinio, poi cercasse direttamente un lavoro in ospedale. Non sarebbe completamente ignorante in materia, ma la pratica esiste per un motivo, no?

Avatar di blackdaggerblackdagger alle 16:18 del 10-10-2018

infatti i medici vengono effettivamente formati da tirocigni più che consolidati e verificati, vengono messi in ospedale per imparare con la garanzia che ne usciranno per l'appunto formati, non vengono semplicemente messi a lavorare ma senza stipendio.

gli stage per imparare un lavoro in italia si trasformano sempre in "pulire i pavimenti/bagni-sistemare il magazzino ecc. gratis con la scusa di averti insegnato qualcosa per mezz'ora al giorno come se questo li autorizzasse a farti fare di tutto per le 8 ore successive, prova se vuoi ma non aspettarti onesta in situazioni del genere perche questi "stage" sono la strada per rimanere fregati  

Avatar di CriptoDIABLOCriptoDIABLO alle 18:06 del 10-10-2018

Sì, appunto. In Italia! Infatti chi non ha la possibiltà di andarsene da qui, si "gode" questo paese di merda, mentre chi ha la fortuna di andarsene viene preso a lavorare pure appena uscito dal liceo...bella roba.

Avatar di blackdaggerblackdagger alle 11:24 del 11-10-2018

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

6.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti