Mar
03
Feb
2015
madre di m.. nonna di m..
Mia madre è sempre stata una grandissima egoista con noi figli.
Sia materialmente che sentimentalmente, una vampira succhia felicità altrui.
Oggi ha litigato con mia sorella di 17 anni che vive in casa con lei ed è disordinata, sostiene che lo è perché "non le vuole bene". Ormai nemmeno con mia sorella funziona, il suo vittimismo...ormai è delirio, nemmeno più semplice vittimismo, poi.
Così ha deciso che quando mia sorella avrà figli, lei non ci sarà. Nemmeno per i nipoti, nemmeno al parto.
Cosa devo sfogare? Non posso tenermi queste due chicche solo per me:
1) visto che nemmeno con me si è fatta la briga di esserci, e ha visto 3 volte mia figlia in due anni, solo in occasione di impegni suoi qui in Lombardia (e l' ha cagata di striscio) , mi chiedo se , quando ero adolescente, il mio aiuto in casa le sia bastato (IRONICO)
2) alla mia domanda "ma che c'entrano i nipoti, penalizzare loro non è corretto"la donna che meriterebbe tutto l'amore del mondo ha risposto "non me ne frega un cazzo dei nipoti" (TESTUALE, SCUSATE)
Passo e chiudo, anche oggi ho mangiato la mia bella fettina di merda.
75 commenti
mia cara cherry,quanta amarezza traspare dalle tue parole...questi genitori egoisti ed egotisti non comprendono e non vogliono comprendere la loro prole...perché ne sono incapaci.io non lo so,ma tua madre è un'anaffettiva?mai stata una mamma da baci e abbracci per intenderci?e com'è il rapporto con sua madre(tua nonna)?mi domando: può essere una di quelle donne che non hanno istinto materno e quindi non sono tagliate per essere madri?te non ti preoccupare,l'istinto ce l'hai e che sei una brava mamma non te lo devo dire io :) lo sai da te!pensa che tu sti errori con la tua pulcina non li farai,t'importerà dei nipoti e tutto!un abbraccio grande grande grande :*
Copyna, hai preso in pieno il suo profilo, mentre Justine, cara, hai descritto in pieno il carattere di mio padre.
Sabato mia figlia stava giocando con la compagna di mio padre e la mia sorellina, e lei era molto dolce con entrambe...e mia figlia ha preso l'iniziativa di chiamarla nonna. Con mia madre non lo ha fatto, le rare occasioni in cui la ha vista. Credo che non ostacoleró questa cosa solo per non mancare di rispetto a chi mi ha partorito. Non se lo merita.
cara,i bambini ne capiscono di più,sono guidati dall'istinto più puro e non sono come noi adulti,che col raziocinio sentiamo meno la nostra voce interiore.e molto spesso il bene arriva anche(e soprattutto aggiungo io per esperienza personale)da chi non ha con noi legami di sangue...con la compagna di tuo padre,se la piccola si trova bene,sarà bello che instauri questo tipo di legame vedrai ^_^
@cherry. Ti capisco e spero che con l'età tua padre abbia smussato questo lato del suo carattere, visto che ha una figlia molto piccola.
Comunque anche mia madre ha dei picchi di egoismo ma credo che lei neanche se ne renda conto, come quando preferì rimanere in fila per il controllo dalla nutrizionista invece che correre al pronto soccirso dopo che mia sorella (sua figlia) aveva avuto un attacco epilettico piuttosto violento, mi liquidò dicendo "eh, ma ho due persone avanti, tanto ci stai tu, io mico posso muovermi". Che esempio!
ammazza justine addirittura? :O
In situazioni del genere direi che i genitori sono solo persone che hanno fatto dei figli, con le proprie incapacità e non volontà.
poi ovviamente si potrebbe fare tutto un percorso "psicanalitico" per capire le cause, ma è la persona stessa a dover capire.
non si può sempre stare ad aspettare/sperare un cambiamento; dopo si capisce che ci si deve mettere il sangue in pace e ci si distacca.
Enry Si, l'anima in pace, per quanto riguarda il mio rapporto con lei ce l'ho da un pezzo, e avevo intuito che "dei nipoti non gliene frega un cazzo", ma, detto a chiare lettere, dà un'ondata di disgusto non indifferente.
E comunque, che sua madre sia o no così con lei, non è un' attenuante, perché allora io, con i genitori che mi ritrovo, dovrei essere un mostro.
VabbÄ— anche sui miei genitori ci sarebbe da riempire mezza biblioteca. Totalmente anaffettivi coi figli, considerati alla stregua di strumenti da utilizzare per raggiungere i vari scopi che si sono prefissi. Mai una carezza, mai una parola di conforto, mai un aiuto....e critiche, sempre e solo critiche, se ti ammalavi era una scocciatura tra dottore, visite, farmaci...e sempre a rinfacciare cose inesistenti, figli cresciuti dall'arte di sapersi arrangiare e dai successivi rimproveri ('eh, ma se invece di fare come hai fatto facevi in quest'altro modo era meglio').
Stacca la spina dell'emotività, è l'unico modo, altrimenti ti annulli per delle persone che non meritano niente.
Il disgusto é ovvio che c'è e in un certo senso è un bene che lo senti.
infatti quello che hai fatto te é quello che si intende col "spezzare la catena", cioè non continuare, non proseguire, non ereditare, non ricalcare i comportamenti di tua madre (o cmq della tua famiglia di origine); e ciò è molto bene.
Emotività....no, non è questione di emotività, ripeto, è disgusto che non si può tenere dentro. L'emotivita se n'è andata quando ho partorito e non avevo nessuno. O forse prima, quando ero incinta e mai una parola, mai sostegno, mai nulla. Ora di ne è rinasta solo freddezza e acidità con loro. Poi mi viene proprio da ridere quando leggo commenti a rotture di scatole tra nonni e suoceri che dicono:"ah, voi siete acide"....no, non sono io, ci sono diventata per sopravvivere e dare il meglio di me solo a chi amo.
Che palle con questi genitori...
Dopo i 12 anni non sarebbe il caso di lasciar perdere?
axel e che facciamo,li togliamo dal mondo?li uccidiamo?-_-
leggendovi, pensando se un figlio dovesse parlare così di me, vorrei morire
l'incapacità non è giustificazione sufficiente per non prenderti le responsabilità e farti carico anche dal punto di vista emotivo dei figli. Troppe scuse, troppe comprensioni, non vanno bene.
Si può giudicare con gli attenuanti, ma non esonerarli dalla proprie responsabilità, soprattutto perché i figli non riusciranno mai a capire che non è colpa loro, ovvero dei figli, (è colpa dei genitori), che non è stato giusto, che non si deve ripetere.
I figli non hanno chiesto di essere portati a questo mondo, è un atto di puro narcisismo di noi che li vogliamo, per tanto la regola vale, fattene carico e lavora e rispondi adeguatamente.
E come dice Cherry, non perché si ha dei genitori sbagliati, si deve ripetere la storia. Tutt'altro, è un elemento di crescita, la consapevolezza del dolore del figlio trascurato, maltrattato o abbandonato.
Mi dispiace per chi ha genitori così, è triste. Ma credo che capita la cosa, il giovane o la persona, può costruire a suo favore e di chi viene dopo, come ha fatto Cherry.
In quel caso si può parlare di una vera elaborazione del passato e ricostruzione. La resilienza è quella cosa che ci serve nei momenti bui, difficili e dolorosi, per cambiare e mutare in positivo, rimbalzando verso la superazione della persona.
le attenuanti, scusate l'orrore*** (piu gli altri)
Luce condivido in pieno la prima parte del tuo commento.
Invece, secondo me, capita di "ripetere" certi atteggiamenti dei genitori sui propri figli oppure di estremizzarli in maniera opposta. Almeno è quello che noto nei miei genitori e zii, conoscendo i miei nonni.
Io ho due genitori che ,chi per un verso chi per l'altro, mi hanno fatto soffrire molto. Anzi, penso che la maggior parte dei miei blocchi e delle mie nevrosi sisno nate a causa loro. Comunque leggendo i vostri commenti, vedo che sono in buona compagnia ed è veramente triste tutto ciò.
Axel sembra aver detto una cavolata, ma alla fine secondo me ha ragione. Quando non si ha più stima di quelli che dovrebbero essere i nostri genitori è meglio andare avanti e lasciar perdere. Smettere di stare male nonostante le stronzatedette e fatte da parte loro.
I bambini nascono felici, siamo noi genitori che facciamo danni. Io con la mia cerco di non farlo. Non ostacolo il suo carattere,né la sua spontaneità, cerco di infarinarla per la vita senza intromettermi né cambiarla.spero bene.
Cherry mi vuoi addottare? anche se sono più vecchio di te.
Ahahahahahaha Enry mi dicono tutti così, che carino sei! Ma perché, anche a te non va tanto bene con mamma?
La mia situazione a casa é particolare, aldilà di mia madre.
@cherry è bello sapere che ci sono mamme come te :) dà fiducia nel genere umano
madri di merda? abbiamo tutti in comune qualcosa allora
le persone di merda esistoni.
Su questo sito odiano tutti le proprie madri. Ninerx cosa ti ho fatto per farmi odiare figliolo? Le persone di merda esistoni e le vediami ogni giorni, le leggiamo anche. Però, fortuna che ci sono mamme come Cherryred85
miao! quanto ci sei mancata zia, eh ti piacerebbe xD
Piacerebbe più a te che a me "zio" vattene a dormi mo che è tardi
non mi va tanto, meglio cazzeggiare
Ti farei compagnia ma io ed il cazzeggio non andiamo tanto d'accordo, ma puoi benissimo chiedere a Cherryred85 perchè siete molto simili. Ioenrico ancora qui a lamentarti?
dormo zZzZz
No, io non cazzeggio, ho sempre qualcosa da fare, e se non lo ho, me lo trovo, sono una specie di colibrì impazzito.
Meaow non può stare qui a cazzeggiare, deve frequentare le lezioni di quarta elementare per imparare il congiuntivo e il condizionale.
Ciao a tutti! Ebbene sì, ci sono ancora...più o meno! Non ho letto tutti i commenti ma ho letto lo sfogo. Che amarezza Cherry. Penso che i periodi grigi con i genitori ci siano sempre, ma ciò che dice tua madre è veramente assurdo!!!! L'unica cosa che deve farti sentire meglio è che tu, nonostante una figura così negativa, sia riuscita a diventare una donna e una mamma capace di amare la sua bimba e trasmetterle serenità.
Mi sa che qui siamo messi tutti un pò male come genitori e in particolare la mamma, una cosa a favore della mia la devo dire, che adora mia figlia, anche mio figlio però un pò meno e si vede, ma con mia figlia ha un'amore speciale, non avrei mai pensato visto che l'ho generata io e non sono di certo la sua cocca anzi...
Mi trovo d'accordo con luce serena quando dice che se i miei figli mi dicessero queste cose ne morirei, cerco di essere sempre attenta e presente, li bacio e li abbraccio allo sfinimento, e se sbaglio con il mio più grande cerco di rimediare chiedendogli scusa ammettendo le mie colpe, la mia col cazzo che lo fa, anzi mi rigira le frittate e sarebbe pronta a farmi andare in galera al posto suo.
rubia bentornata!!! ^_^ ps: io ho problemi con mio padre(trascinatore)e mia madre di conseguenza...
Vuoi vedere che i genitori hanno fatto la fortuna di sfoghiamoci.com? :D
oggi mi è un po passata...che dire...che si fotta, a sto punto, tanto vale considerarla come una parente qualsiasi, è lei, per prima, che sta cercando un rapporto così, lo ha fatto capire bene, e io non sono né cieca, né illusa.
@rubia, ehilà bentornata.
@miao,sí, sono ancora qui a lamentarmi.
Copycat ci ho messo un attimino ad "identificarti" :) che bello leggerti! Perchè il padre "materasso" che non prende una posizione manco morire????
rubia sono sempre io ;) ho solo cambiato abito :p ;)
Grazie Enry! Ho letto buone nuove per te :) mi fa tanto piacere! @mielefiele, non è da tutti chiedere scusa, specie ai figli! Lo ritengo un gesto molto umile ed educato.
Sì sì, avevo intuito :)
Il buon esempio ai figli, sempre prima delle ramanzine, e, tralaltro, molto più efficace.
grazie rubia:-)
i figli seguono il comportamento,non quello che gli viene detto...che mestiere difficile!
Il lavoro più difficile del mondo! Per questo, non adatto a tutti! Ma a qualcuno si eh! :)
il punto è che spesso ci si accorge di questo troppo tardi,a figli già fatti :(
Dici? Secondo me un genitore egoista non pensa affatto di essere un cattivo genitore...mi sa che nemmeno si fa troppe domande in merito!!
Fatadelporto, cara, sono sei lunghi anni che vivo all'estero e parlo quotidianamente una seconda lingua, capita di fare errori grammaticali e sopratutto con i verbi, però per fortuna c'è sempre qualcuno pronto a correggerti.
infatti,per questo dico che molti di loro se ne accorgono troppo tardi...ti dico solo che,senza falsa modestia,a parte i problemi di salute non mi ritengo una cattiva figlia: sarò ostinata,ecc ecc,ma non ho mai dato pensieri enormi ai miei,anzi ho cercato di essere molto autonoma.beh,ogni tanto mia madre mi dice in faccia(e con che faccia aggiungerei...),che se tornasse indietro non si sposerebbe né farebbe figli...immagina un po' la mia espressione,peggio di ricevere uno schiaffo
Ah però! Il secondo premio per Miss Delicatezza va a tua mamma eh! (Il primo alla mamma di Cherry). Ma come si fa a dire certe cose?? Ci sono giorni buoni e giorni no, però, salvo situazioni gravissime, certe cose non si dicono cavolo!!
E olè, bella stronza Copyna..scusa ma altro non si merita.
Gattaccia pure io vivo all'estero, rispetto a mia madre, da 11 anni. Lei in Sardegna e io in Lombardia. Mai troppo lontani con lei però.
Cherryred85 vivi all'estero in lombardia?? Io in germania, è la stessa cosa?
Gatta era ironico. Per noi è già estero, in Sardegna è un altro mondo rispetto a qui. Come in tutte le isole. Buoni i Krauten?
rubia cara,mi ricordo bene la sua faccia quando le dissi che lasciavo mio marito(prima pianse...per lui,poi mi disse"mica vorrai stare da noi adesso,stattene a casa tua"),poi quand'ero sul letto d'ospedale dopo il tentato suicidio(ricordati che gli amori vanno e vengono,ma i genitori ci sono per tutta la vita),senza mai un briciolo di comprensione...lei che s'è tenuta un avanzo di galera per 40 anni,facendomi soffrire tantissimo,perché non ha avuto le palle per pensare prima a me...che minchia si sposano a fare ste persone.io non l'ho mai capito
Meaow, non è, ovviamente, per l'errore in sè, ma per l'atteggiamento di millantata superiorità che lo ha reiteratamente preceduto.
Quale superiorità? Io sono umile e alla pari con tutti. Sono gli altri che si sentono inferiori
Pam Pam, Fata è l'unica che riesce a maneggiare come si deve Mjiollnir (oltre a Thor stesso). Occhio ;) colpisce senza pietà
Copy :'( fossimo di fronte ti stringerei forte. Hai ragione e capisco le sofferenze che i genitori spesso provocano ai figli, ma hai trovato la forza di andare avanti fiera e consapevole che ciò che sei è merito tuo, e di nessun altro.
grazie rubia :) e che devo fare,sono i miei genitori e me li tengo...poi sono pure figlia unica e non posso manco abbandonarli...sono due catene difficili da spezzare,io faccio quello che posso
Invece dovresti abbandonarli. Scusa la durezza ma loro al posto tuo lo farebbero al volo.
Non saprei Cherry...nessuno secondo me ci riesce fino in fondo, cioè si porta rancore e ci si sente sempre inadeguati, ma malgrado tutto, ci si sente un pò "in obbligo" verso i genitori.
beh io sono stata cresciuta più dalla mia tata,che chiamavo nonna e a cui devo un'infanzia felice,piuttosto che a loro...mai due persone sono state così inadatte sia al matrimonio che a fare figli...un puttaniere scapolone e una zitella inside...però non ce l'ho cuore,non ce l'ho proprio cherry...sono una cogliona
eh purtroppo.
No, Copyna, rispondevo a Rubia eh. Tu non sei cogliona, sei solo meglio di loro. Dovresti sbatterglielo in faccia.
secondo loro non sono l'ideale di figlia che avrebbero voluto...non ho fatto gli studi che desideravano,non capisco niente,non sono bella,ho un caratteraccio...insomma,non sono stata la bambola che si è fatta plasmare secondo i loro desideri,ho il problema di avere questa spiccata personalità,che loro cercano di affossare da sempre dicendomi che sono inadeguata e sminuendomi ogni 2x3
Mi ricorda il mio sfogo "la storia del hai un brutto carattere!" insomma, nessuno è mai contento mannaggia!
un figlio è simile ad un tiro di dadi: nessuno può sapere cosa uscirà fuori...magari se certi genitori potessero modellarci a loro piacimento sarebbero più soddisfatti
Beh ci sono sempre le RealDoll, a questo punto! ;)
essì eh :) ps: adesso mi spiego perché vorrebbero la nipote femmina...sperando che possano plasmare una seconda figlia(col cazzo!e scusa la finezza)
Ahahah esatto! ;)
tanto per aggiungere
mia madre mi dice una volta: il mio nipote (ovvero mio figlio, partorito da me), è così bello e meraviglioso, che non sembra proprio figlio tuo!!!
tanto per ricordare la stima nei miei confronti....
e parlando del cane che io le ho dato (poverino già deceduto), dice, ecco ora che farò, lui era la mia famiglia, sono sola al mondo....
e tante belle perle che per anni e anni hanno distrutto la stima, la sicurezza, il riconoscermi in lei, come di solito accade con le ragazzine...
sono diventata IO, perché alla fine ho deciso (anni orsono) che tanto valeva fare per me e costruire in me testa, cervello, carattere, e così ho iniziato un cammino che mi ha portato ad essere diversa, opposta.
Siamo arrivate alla separazione, non c ela facevo più, ho mollato e l'ho lasciata. Nel frattempo il suo tanto amato nipote (mio figlio), che è uno che capisce le cose, ha deciso che una così la tiene lontana e non la vuole vicino.
E per concludere, psicologicamente, mi è stato detto, bisogna stabilire un equilibrio e un rapporto, che mira alla nostra salute mentale.
Credo che tutti siamo il risultato di persone sbagliate. Sbagliata è stata mia madre, ora capisco molte cose, riesco a vedere con mente più matura (ahimé gli anni!), come sbagliato è stato mio padre. Per molto tempo ho sofferto guardando le loro mancanze, indifferenza a certe cose, il poco valore che molte volte mi davano, e non ho visto, ho fatto fatica (ancora un po' adesso) a ricordare e valorizzare le cose buone.
La grandezza è ora nostra, imparando a vivere senza quei legami ed attaccamenti e dipendenze che ci impediscono di trovare la nostra strada e lottare per i nostri sogni.
Ecco perché ho il dente avvelenato quando si parla di apparenza, di gente che vive nel conformismo e nella bugia, famiglie fatte solo per dimostrare quello che non sono, persone che non si stimano e non si fanno rispettare.
Perché in quelle famiglie si soffre e si vive male.
ciao luceserena e larubialoca
-Copyna, hai preso in pieno il suo profilo,
-Justine, cara, hai descritto in pieno il carattere di mio padre.
Quindi com'è che si son trovati e che son stati assieme? No perché 'sti cazzi.
Luce è terribilmente vero quello che dici :(
@Luceserena, che amarezza...
@farnight, ciao anche a te!
Farnight sta cazzi è proprio l'espressione giusta. Non se ne salva uno, e allo stesso tempo, non si può neppure dire che uno trascini l'altro, infatti, hanno finito per farsi la guerra tra loro.
Non è che son stati costretti (o vincolati)?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

E' tua madre che ci perde. Capisco il genere di persona, la mia è più il tipo
"Dove non arrivo io o non voglio arrivare, o non so arrivare per incapacità o pigrizia non devono arrivare nemmeno gli altri e se lo fanno li smonto" a cui si aggiunge
"le cose come le faccio io non le fa nessuno e che tu le fai in maniera diversa, anche se raggiungi ugualmente ottimi risultati, sbagli perchè l'unico modo di fare le cose è il mio"
Non avvelenarti, io, a mia madre, le voglio bene, poi lo scorso anno è stata pure male, ma ho imparato a tenerla a distanza a livello emotivo.