Ven
12
Dic
2014
ricchezza
qui in anonimato posso permettermi di fare una stupida riflessione, che chiaramente non oserei fare ad "alta voce"
che bello avere tanti soldi, neppure sudati, e poterli spendere in libertà
faccio spese pazze a cuor leggero, ho la certezza che almeno un paio di amici non digeriscano tutto cio', pur facendo buon viso a cattivo gioco
bello vedere la loro reazione questa sera, quando mi sono presentato a cena con l'orologio da 18.000 euro acquistato nel pomeriggio ... ve la lascio immaginare
1-100 commenti di 154 totali
E ognuno si soddisfa come può. A me possedere oggetti di valore non mi da nessun gusto e neanche saprei distinguere un'imitazione da un'originale, non mi importa proprio. Ma se hai trovato chi rosica e la cosa ti gratifica buon per te
Tra l'altro se uno mi dicesse di avere speso 18000 in un .... orologio da polso ... penserei "questo è fuori cazzo"
Io non invidio chi campa di invidia. Comunque intanto non puoi camminarci in giro, non sai cosa farebbero per toglierti quel cazzo di orologio, specie di questi tempi. Poi magari sarai tu a invidiare chi non ha voluto ostentare.
così non ti godi le cose belle che potresti avere,campi solo per farti invidiare e non c'è nulla di meritevole o appagante in questo.forse sfoggi la tua ricchezza perché non hai altre qualità?
Ho un'idea per far morire di invidia i tuoi amici; perchè non spendi altri 18.000 e mi compri una macchina?? e poi la faccio vedere ai tuoi amici?
Ovviamente io non ti darò niente in cambio.
Buon per te! Ma se il tuo unico obbiettivo è sfoggiare i tuoi costossissimi gingilli per suscitare invidia stai un pò messo male. Insomma tu per stare bene ti nutri dell invidia altrui ed è peggio che essere invidiosi. Insomma amico, se puoi permetterti questi oggetti ben venga, se i soldi manco te li devi guadagnare ben venga, però vivi male ugualmente, perchè, ripeto, nonostante i quattrini ti escano dal sedere ti manca sempre qualcosa e hai bisogna di un sentimento bieco come l'invidia per colmare quella mancanza. Godersi l'orologio da 18000€ punto e basta no?
Posso constatare una volta di più che anche quando si ha apparentemente tutto, e ci si possa permettere di comprare tutto...manca sempre qualcosa...mi chiedo cosa sia...Qualcuno sa la risposta?
Mi spiace per loro che dono invidiosi, è da scemi.son contenta x te che stai bene,di sti tempi si sente così poco,che dire, io sbarco il lunario,con mio marito e una figlia in un bilocale, e 18 mila euro non do nemmeno che sono ahahah!ma sono tranquilla così,nella mia vita mi ci sento bene.
Ah non hai preso il R@lex vero? Almeno uno Zenith El Primero.Oro, ovvio. Meccanica e aspetto d'incanto, il più preciso del mondo, El Primero, appunto.
Effettivamente, se compierebbe un gesto simile, lo invidierei, però non proprio una macchina, dicamo che si può fare di meglio va.
E per tutti i giorni un Omega Moon To Mars, garantito funzionante sulla Luna e su Marte dalla NASA. O un Moonwatch, lo stesso particolare.Gli orologi dono stupendi ed eterni, comprali bene tu che puoi, auguri, caro :)
O un Vacheron Costatin les Historic...puoi comprare un orologio costoso per scandire con precisione il tempo...ma non potrai mai comprare altro tempo...
Innominato, mi cadi sul congiuntivo? o.O
Sì, annoi mo, la cosa che mi affascina degli orologi sai qual è? Che più sono precisi, ben fatti, più ti sopravvivono. Loro vanno sempre avanti, anche quando noi siamo già cenere, anche quando i proprietari sono già morti.
*anonimo
Tu pensa che hai speso 18.000 euro per farti invidiare, io sono invidiata aggratis senza spendere una lira anzi un euro :-)))
Ahahah ciao Miele, a chi lo dici!! Che palleeeeeee
Ecco com'era. Il denaro può comprare un orologio ma non il tempo...purtroppo temo che il nostro amico abbia i soldi ma non sappia apprezzare le cose aldilà del valore che hanno. Di certo non è interessato a come questi gioielli siano frutto di giorni e giorni di lavoro di precisione, come dietro al meccanismo perfetto ci sia la mastria di artigiani, di veri signori del tempo (ma non come il doctor Who!). Di come ogni singolo pezzo, anche il più piccolo sia importante per far si che tutto si muova alla perfezione sfidando l'eternità.
Ciao Cherry :-) e che palle davvero, una fa di tutto per rimanere nell'anonimato per essere il più umile possibile ma non serve mi trovano sempre qualcosa da invidiare e io ancora mi chiedo cos 'ho da invidiare
C'è gente che invidia e basta. Credo faccia parte della loro natura, un pò come quelli che non fanno altro che criticare, che trovarti il difetto in tutto, che sottolineare ogni minima mancanza. Son persone insoddisfatte, quindi invidiano o criticano, o fanno entrambe le cose...E non si tratta di sana invidia sempre esista un tipo di invida sana.
Mi correggo ho due figli bellissimi, qualcosa da invidiare c'è :-)
Anonimo sei musica per le mie orecchie, finalmente qualcuno che SA cosa sono gli orologi e perché costano tanto!
Miele, io beh lo sai, il rapporto con mio marito è un continuo, lo invidia persino sua mamma, che tristezza :( invece di gioire per il prossimo...
Infatti tu pensa che io quest'invidia a volte la vedo negli occhi della mia di mamma, e questa cosa mi uccide credimi.
quanti commenti!
non credevo di meritare così tanti commenti, è stato piacevole leggerli
quello dell'orologio è stato solo un esempio, tra l'altro scopro che qui c'è chi come me è appassionato (conosco benissimo questo mondo, ho una discreta collezione, nutro la mia passione)
mi è piaciuto molto il punto di vista della mamma, quanto l'ho trovato vero, io che sin da piccolo sono stato "proiettato" in un contesto così agiato, dove la tranquillità economica scandiva ogni mio passo, tendo a non rendermi conto che anche chi deve fare i conti a fine mese possa avere un sacco d'altre soddisfazioni
per spiegarmi meglio
ho conosciuto e conosco gente, con (forse) il 10% delle possibilità economiche che ho io, con atteggiamenti molto spocchiosi e snobistici.
ecco io sono il contrario, è vero il mio stile di vita si specchia molto con le mie possibilità, ma senza mai esagerare
il fatto di avere un patrimonio importante si riflette in tutto quel che faccio, dalla scelta del calzino a quella dell'appartamento (estremizzando), cioè so di averlo e di poterlo sfruttare senza limitazioni e questo mi da un forte appagamento ed un grande senso di "potere" , anche se poi resto il ragazzo "della porta accanto"
sono arrivato al punto di pensare che senza questa serenità economica, che non mi fa temere nulla (se non la malattia, quella si non guarda in faccia nessuno), io non potrei più vivere
davvero molte volte mi chiedo come si possa vivere rinunciando a dei piaceri si superflui ma anche così appaganti
Fatina ma io non sono mica un professore, casco, scivolo, sdirupo facilmente, dicamo che può succedere, ops, son caduto aia.
.
Anonimo, ma sei anonimo anonimo, o mezzo anonimo? Rivelati va.
.
Buona sera, che ora è?
Anonimo una sola domanda: sei felice? Pensaci bene se la risposta è sì abbasso il cappello... se è no rivedrei qualche priorità. Saluti, Claire.
se li hai!!
Se li hai fai bene a spenderli!!!io non ne ho e spendo come se non ci fosse un domani!!ma si chissene la vita è una,mi fanno tristezza gli avidi di denaro,che senso ha avere soldi e non goderseli...beato te!!
un orologio dovrebbe essere una cosa funzionale, prenderne uno da 18.000€ è un gesto di ostentazione. è chiaro che prendendolo e mostrarlo, tu desideri che gli altri lo guardino e ti invidino. fa parte del gioco, tu lo sai e ci godi, e allora non lamentartene.
io sono ricca in energie
:)
e il tempo, vola.... quindi... l'orologio non mi serve, tanto non riesco a trattenere il tempo. Poi, in verità ha pagato €18.000, ma non li vale più, le cose perdono subito valore, ogni giorno diventa più vecchio (l'orologio e chi lo possiede) e se cade tutto quel valore si perde. Di valore intrinseco non ne ha. Quindi futilità.
sono ricca quando mangio una cosa che mi piace; sono miliardaria quando abbraccio mio figlio; sono ultra ricchissima quando ogni giorno ho una vita piena, con tanti progetti e tante speranze.
Non so, questo mi fa sentire ricca ed invidiata.
E tanti soldoni sul mio conto, non mi hanno dato la gioia né la felicità.
ah... e in tanti mi ammirano, non lo so forse perché sono gnocca, ricca e famosa (fra chi mi ama sinceramente).
Non toglietemi il mio....
a parte che ...
un orologio, scegliendolo naturalmente, non perde valore ma anzi ne acquista ...
tu dai per scontato, mi sa, che io non abbia null'altro che il denaro
e allora ti dico no, ho una compagna ed una ragazzina che mi amano alla follia, non solo perchè ricopro loro di attenzioni ma proprio perchè so essere presente, fisicamente
Spasiba io non mi lamento, assolutamente no, ripeto l'orologio è stato solo un semplice esempio (ne ho molti altri di valore), non mi vanto dell'orologio di per sè, come non lo faccio dell'auto o dell'appartamento che abito o quello (uno dei tanti) di villeggiatura
il mio modo di vivere, mai troppo sopra le righe, riflette una tranquillità di fondo che comunque crea un alone di invidia, specie in chi si deve destreggiare tra bollette e scadenze
io conduco una vita agiatissima ma nello stesso tempo normalissima, chi non è "pratico" di certe frivolezze neppure se ne accorge di quanto io possa spendere nei miei vizii
anzi nella cerchia di amici, quelli stretti intendo, mi trovo spesso a dover minimizzare i miei sfizi, che comunque non sarebbero capiti
come dicevo dall'inizio, forse erroneamente lo ammetto, provo godimento a far invece risaltare certi miei atteggiamenti proprio con chi so che prova invidia nei miei confronti
e l'invidia c'è, inutile negarlo.
No spasiba un orologio ha molto di più dietro. Sono meraviglie, piccoli tesori d'arte e impegno. Guarda più a fondo, dietro l'oro, il prestigio. // Autore, mi domando chi sei e perché ti dicono di uscire dall'anonimato. Vorrei solo dirti che,se dovesse succedere che, come dici tu, perdessi il patrimonio, non è detto che la cosa sarà la tua fine. Primo, non è detto che succeda, quindi non devi preoccuparti ora, secondo, ognuno di noi mostra spesso una capacità di adattamento che non credeva possibile, è la natura umana, di sicuro non moriresti, se comunque sei una persona normalmente serena e senza fragilità particolari.E li che molta gente trova la forza e la dignità di esistere senza cadere in invidie facili.Di Sicuro adesso ti diranno che in realtà non hai nulla perché hai fatto capire che percepisci un certo vuoto e lo temi, ma io credo sia normale, se si sta in alto, viene spontaneo affacciarsi e chiedersi cosa possa succedere in caso di caduta.
Ahahah mi rileggo e mi sento un po scema, autore, son qui io a consolare te, dal basso dei miei calzini bucati ;) giuro che quando mia figlia si sveglia vado in camera e ne prendo un paio in condizioni migliori, questi li butto, oggi voglio proprio esagerare, olè
Cherryred85
buongiorno intanto!
non temere, per quel che mi riguarda non passi certo per scema!
anzi mi fa piacere sapere che tu, immagino appena sveglia, abbia voglia di interagire nel mio sfogo
i calzini bucati? non sai quante volte li ho portati, nascosti in costose scarpe che non li avrebbero davvero meritati
LuceSerena
dall'incipit deduco che tu non abbia assolutamente presente di come funzioni il mondo del collezionismo, ma poco importa, si può vivere benissimo ignorandolo
percepisco che tu dia poi per scontato che io abbia solamente soddisfazioni materiali e non spirituali, così non è
come te ho cari che mi amano, ricambiati, ai quali non rinuncerei mai
Claire
domanda pertinente, ti rispondo con un bel sì
anche se la mia dose di dolore l'ho vissuta, nel recente passato, per un durissimo lutto
Spasiba1
non è solo ostentazione, tra l'altro la maggior parte della popolazione non avrebbe gli strumenti per valutare o meno un oggetto al polso, quindi di che parliamo?
di passione certo, di collezionismo se vogliamo
ma non vorrei soffermarmi su questo, l'orologio era solo uno stupido esempio che guarda caso ha scatenato l'invidia, ma potrei farne mille altri
questo mio sfogo sta prendendo una piega imprevista, la cosa non mi dispiace anzi mi incuriosisce
Haahahahah, evviva la felicità, Cherry giuro, io non so chi sia l'anonimo è per quello che lo chiedevo, deve essere comunque uno che ha già scritto col nik, è giusto che si vergogna, non c'è da esserne fieri, ma mi sa pure di cazzata, l'avrà visto in un negozio e muore di invidia :).
.
Ma il tempo cosè? E' la legge che si sono dati gli uomini, è un'altra gabbia in cui siamo chiusi, un pò come il denaro. Da bambini il tempo non passa mai, invece da adulti vola come un razzo.
.
La mia domanda è: Occorre un sofisticato meccanismo da polso per scandire i millesimi di secondo? Neanche gli astronauti ne hanno bisogno, a bordo hanno il loro clock atomico. Sarà pure un'opera d'arte ma non si vedono bene le mani di chi lo ha costruito, un appassionato forse qualcosa ci capisce. Per essere neutro e non infierire più di tanto, per me sarebbe stato meglio ci comprasse un bel quadro, da mettere bene in vista.
.
Fatina, caspita sono caduto un'altra volta, non mi ero accorto che ci hai messo l'alberello. Signori su, tra poco è Natale, fatemi sto piacere va.
.
ps: Dai che magari il babbo ci mette un bel orologio come regalo :).
Rispondo subito: No.
A me bastano i calzini nuovi, magari alti e imbottiti ripieni di cioccolatini
Il pino's contest va a gonfiere vele. Ce la faremo x Natale?
Ah per gli orologi, per me sono opere d'arte funzionanti,mi piace il loro ticchettio, la meccanica, me ne sono appassionata a 16 anni quando ho visto questo http://it.m.wikipedia.org/wiki/Orologio_astronomico_di_Strasburgo se trovate un video di quando parte, guardatelo
Ticchettio indifferente alla vita e alla morte, chissà quanti ci sono passati davanti.
Io mi sento ricco se ho il pc e internet che funzionano.
E non lo sanno! Per alcuni il tempo manco passa :D. Cherry per il pino's qui manco a Natale ce lo mettono ahahahha... E che siete tutti testimoni di geova ?
.
ps:Senza offesa per l'anonimo testimone di Geova, prima che mi tocca fuggire :).
Innominato
non ti seguo, non che me ne importi granchè ...
ti trovo confusionario e sconclusionato
un orologio da 18.000 € è solo un gesto di ostentazione. chi lo compra vuole farselo guardare e vuole che gli altri lo invidino. al giorno d'oggi non ci sarebbe bisogno di orologi, visto che tra cellulari e tablet si ha sempre la possibilità di sapere l'ora. chi ne prende uno da 18.000 € lo fa per il valore non per la funzionalità. chi ha i soldi se li godesse e non disturbasse. se non gli sta bene l'amico invidioso, se ne cerchi un altro ricco come lui e non si lamentasse.
Io invidio il produttore dell'orologio non te..invidio chi si arricchisce alle spalle dei cretini che acquistano solo per farsi invidiare.
Ah, autore dello sfogo, guarda mettici un bel nik, tipoo "Briatore" e posti un bel albero con le palline d'oro. Aahahahhah...
ah bello l'orologio di Strasburgo, ma il suo valore è inestimabile e poi è molto di più che un segnatempo.
E poi è scomodo da tenere sul polso.
Magari si può mettere in tasca :p.
Ma guarda :).
Fatina hanno aggiustato i paragrafini.
@Anonimo. L'unica cosa che non capisco di tutto il tuo discorso è: MA se hai una moglie e una figlia che ti adorano e sei appagato come uomo e padre e puoi contare su un agiatezza economica che ti permette di toglierti i tuoi sfizi, (che che ne dicano è anche nelle cose materiali che si trova soddisfazione e sottolineo ANCHE, chi dice il contrario mente a se stesso) perchè hai questa smania di suscitare invidia? Anche perchè da quel che dici, solitamente tu non ostenti, anzi dici che godi della tua ricchezza stando sotto le righe..qualcosa non mi torna nel tuo modo di ragionare...Hai soldi, hai amore, puoi permetterti di goderti la vita senza sfiancarti dietro un lavoro ingrato e mal pagato, insomma la buona sorte ti illumina e mi chiedo un uomo come te perchè ha questa necessità di farsi invidiare. C'è da dire che spesso suscitiamo invidia nostro malgrado ma tu nel tuo sfogo dici che lo fai di propostito e questo non capisco visto che da ciò che hai scritto nei tuoi commenti di evince una persona che è ricco anche sotto altri aspetti che non siano economici.Sono curiosa anche io di sapere quale modello hai scelto. Se non ti secca potresti dircelo?
Ehm...stamattina alle nove ero sveglia dalle 5 :( mia figlia mette i canini e forme poco e male. Si dai basta fare i rosiconi, ognuno ha le sue passioni, e chi è ricco se li spende e non fa male a nessuno, l'economia gira un poco!perché lo si deve discriminare? Non capisco. È quasi Natale, quest'anno non sono al pranzo obbligatorio con la suocera e quindi sono di ottimo umore, mi sento ricca pure io *-*
Cherry. ....NIENTE PRANZO DI NATALEEEEE???!!!๐๐๐๐จ๐จ๐จcavolo credo che sia il regalo più bello che tu possa avere!!! Niente lasagne di mmmmeeedda eh?!๐๐
Dario GAMBERONI, dico solo questo, voglio proprio esagerareeeeee sei scioccato eh?
Ps.Il quanto tempo è che non ti mando un bacione? :* dariuz
E' Natale siamo tutti più buoni...facciamo così se vuoi fare un'opera di bene ti lascio in privato le mie coordinate bancarie, circa un 15.000 andrebbero bene, poi ti mando le foto dei mie progressi e di quanto me la godo a Cortina con i tuoi soldi :-)
Se non si è capito voglio essere adottata a distanza
l'italiano medio
trovo sia indicativo che io non sia mai stato a Cortina (ammetto di non amare la montagna) mentre una Gioia qualunque (non volermene, ti prendo ad esempio solo perchè hai accennato l'argomento) spenderebbe un'ipotetica "entrata" per raggiungere una località esclusiva
per farci cosa poi? riempire l'album personale di facebook sperando di generare invidia?
trovo altresì indicativo che io, alle 8,17 di questa domenica, sia già operativo sulla mia scrivania della ditta mentre so per certo che entrambi gli amici che guardarono con invidia il mio orologio sono liberi da impegni fino a lunedì mattina, questo da venerdì pomeriggio!
trovo quasi ridicolo che entrambi, da buoni italiani medi, abbiano come traguardo solo l'auto ultimo modello o la meta tropicale per le vacanze estive
per l'anonimo che mi considera un cretino
non hai chiaramente la minima idea di ciò che dici, io in genere quando non conosco l'argomento preferisco tacere, se è di mio interesse ascolto per imparare, ma non vorrei mai fare misere figure esponendomi senza sapere.
ho acquistato un orologio della fine anni settanta, nato dalla matita di un genio del design e prodotto da una delle Maisons più importanti nel campo dell'orologeria, all'epoca fu un modello di vera e propria rottura e praticamente è arrivato quasi inalterato fino ad oggi, con un susseguirsi di modelli simili anche se non identici
indicativo è che il valore del modello vintage abbia praticamente già superato quello del nuovo in produzione, trovare esemplari completi e ben tenuti è molto difficile, io ho avuto un colpo di fortuna non indifferente
ed il bello è questo, se domani volessi scambiare il mio orologio guadagnerei una manciata di migliaia di euro, in un solo istante
naturalmente non lo farò, lo terrò stretto per un po' di tempo, in modo da aspettare che la quotazione salga ancora, come è normale che accada
nulla è lasciato al caso, in questo e in tutti gli altri campi che mi appassionano.
Ahahahah Gioia fai un bel video come quelli strappalacrime in TV e alla fine metti l'iban con sotto scritto:adotta una persona povera, fai del bene al mondo!
ma daiiii chissene dei soldi, cioè, se ci sono meglio, ma se non vi sono, beh amen, beato chi li ha, chi li fa girare (come l'autore), anzi, compra italiano, sempre, che aiuti il paese.
Un'altra cosa, gli orologi, ben comprati (con la testa) e ben tenuti, acquistano valore. Sono un investimento. Informarsi, poi se si vuole, criticare, ma coi giusti argomenti.
Buon Natale a tutti quelli che passano, ricchi e poveri, belli e brutti, italiani e no, tiè
Ognuno ha il diritto di vivere come crede. Se hai le possibilità economiche buon per te. La domanda pero è quella di molti. Possedendo la serenità, l'agiatezza e la soddisfazione interiore, per quale motivo cerchi deliberatamente di provocare l'invidia di determinati soggetti? Forse, in qualche modo, hai bisogno di nutrirti di quell'emozione
Ahahah cherryna. ....ma come hai fatto a schivare la suoceruzza e relativo pranzo tutti insieme sul micro tavolo?!?
Un po' di serietà...beato te che hai tanti soldi ma come hanno osservato anche gli altri perchè liostenti? L'invidia è un sentimento orribile che porta le persone a fare cose meschine, non dico che tu non ti debba godere i tuoi soldi in santa pace ma non ti dà fastidio essere guardato di sbieco dai tuoi amici e sapere che magari questi possoo nutrire odio nei tuoi confronti?
@anonimo delle 10.51
Se sei l'autore di questo sfogo, lo so che non ti importa, infatti in quel commento non c'èra nemmeno una parola rivolta a te. La mia risposta sullo sfogo l'ho data prima. Questo non è uno sfogo, sopratutto quando mi devo immaginare la tua soddisfazione a vedere come si comportano i tuoi "amici" davanti al tuo orologio. E non è nemmeno la giustificazione del tuo costoso hoppy.
Lo hai scritto così, per sfizio, e ti sei stupito pure sul numero di commenti. Chi commenta, spesso si rivolge a chi lo conosce già, anche per approfondire certi temi già discussi prima.
Poi per quanto riguarda gli hobby e le passioni, non sono un male, almeno fino a quando non influiscono sugli altri bisogni primari. E comunque non me ne frega un cacx :).
Camorria, Hoppy=Hobby.
Ahahaha innominato e che camorria sti errori ortografici
Ops scusate errori di battitura
Hahahaha...E si, Miele qui sono sembrato il commissario montalbano, ma Camilleri non si è inventato nulla, i Siciliani sono così :). Che poi si scrive e si pronuncia "Camurria".
Più soldi = più soluzioni, ma penso anche più problemi.
DARIO: Guarda lo sfogo di Amethos (l'ultimo), li capisci come ho fatto a evitarlo...In parole povere, tira tira mio marito si è rotto le palle dell'atteggiamento dei suoi familiari verso di me, si sa che chi è più calmo e posato, quando si arrabbia, fa un'esplosione epocale.
Solo un chiarimento. Nello sfogo sostieni di "avere tanti soldi, neppure sudati", ma in uno degli ultimi commenti racconti:"alle 8,17 di questa domenica, sia già operativo sulla mia scrivania della ditta mentre so per certo che entrambi gli amici che guardarono con invidia il mio orologio sono liberi da impegni fino a lunedì mattina, questo da venerdì pomeriggio!". Scusami, non ho capito, i soldi che hai te li sei sudati o no?
Innominato, ho letto solo dopo :D
Finalmente!
:)
:)
Sì innominato so benissimo come sono i siciliani ;-) sono nata li infatti
Autore che dire ...ammiro la tua frase iniziale "in anonimato posso permettermi di fare una stupida riflessione che non potrei mai fare ad alta voce"! Già perché rispecchia la verità cioè che tutti vogliono essere invidiati perché ti senti felice, superiore più bravo e migliore, ma non lo si può ammettere perché è un pensiero "indifendibile" e che non può essere accettato ...è un po come la fame nel mondo, tutti dicono poveri qua poveri la, se potessi li aiuterei , è un ingiustizia ecc ecc con le parole ma il loro vero pensiero inconfessabile e indefendibile è"cazzo me ne frega meglio loro che me manica di fannulloni che si svegliassero ecc ecc.".sei anche coerente quando dici che hai soldi senza faticare ma mi cadi sul.sentirti bravo e migliore perché alla domenica alle 8.15 (non alle 5.00!!! ) sei sulla scrivania;(non a meno 40 in un frigorifero?) Lasciandi intendere che quello che hai te lo meriti non cone quei due italiani popolari medi che non fanno un cazzo! !!
Fatadelporto
ottima osservazione, che mi strappa ancora uno scorcio della mia vita (questa discussione sta diventando interessante per come si è sviluppata)
lavoro nell'azienda di famiglia, mi piace occuparmi di questa, potrei benissimo farmi da parte e lasciare i miei incarichi ad una persona fidata
eppure il mio ruolo li dentro mi lega con un passato che non c'è più, non me la sento insomma, se il nonno non l'avesse fondata ...
Per chiarezza. ..io invidio tutto quello che vorrei avere e non ho!! Dell orologio che hai comprato non me ne frega nulla ma se hai una donna che ti ama e ti tromba tua volte al giorno....azzzzzx che invidiaaaaaass
Autore, non solo sei cretino ma non capisci nemmeno l'ironia. Io non sono mai stata a cortina e non me ne frega niente di andarci, volevo solo fare una battuta mettendomi sul tuo stesso piano, un piano molto ma molto basso viste le risposte che dai. Ti diro anche che a me dei tuoi soldi e dei tuoi orologi me ne impipo, tu non mi conosci e non puoi sapere che queste cose su di me non hanno nessuna presa perche io ho qualcosa che tu forse non hai: l amore di un figlio e un marito che a dispetto delle stronzate/trollate che scrivi tu, mi vedono unica, insostituibile e speciale. Se sei ricco come dici di essere cosa ci fai con due poveracci?
me ne impipo è fantastica :D
Amethos quando ce vo ce vo!!! :)
e c'hai ragione gioia,ma come espressione è fantastica,non l'avevo mai sentita!
Gioia123
la tua reazione ti tradisce
ma lo dice un cretino, quindi non prendertela
Uno sfogo interessante solo se si leggono i commenti perché si capisce meglio l'autore. Voglio dire la mia. Più che uno sfogo mi sembra una provocazione. una piacevole provocazione di una persona, se non fake, che a me sembra intelligente pure.
Chi non desidererebbe oggi un po di soldi, io stesso, non tanti però. penso lederebbero la mia creatività che è una fra le ricchezza maggiori che posseggo e che mi rende sereno e libero. Ed è forse proprio qui il problema dell'autore secondo me. Non è suscitare invidia altrui, ne vantarsi di qualcosa, ma ricerca d'apprezzamento altrui, voglia di comunicare ed essere apprezzato.
Un apprezzamento che passa attraverso un orologio, o il fatto di possedere, o di essere un serio e potente stacanovista. Oppure di sottolineare che nulla è per caso e che ciò che fa è oltre gli altri. Non credo che la sensazione di potere che scaturisce in lui dalla semplice capacità di soddisfare un desiderio sia davvero "sensazione di potere" Di sicuro è sensazione di piacere di comunicare, o di distaccarsi e sentirsi diverso attraverso un certo protagonismo, attraverso la materialità e la possibilità economica.
Credo che tu autore sia una buona persona, ma, a mio umile avviso, puoi usare la tua fortuna per trovare un percorso più giusto per te. Non certo l'auto isolamento, perchè l'invidia, la superbia la paura di perdere ciò che non è scontato ecc., provoca questo e lo percepisci bene e si sente, ne sei cosciente.
Nulla di ciò che è in terra ci appartiene dunque, nemmeno i desideri che rincorriamo e che poi appena soddisfatti ne sopraggiungono altri e poi ancora all'infinito, fino all'angonscia. E nemmeno la vita ci appartiene e forse sarà vero che il piacere non è la missine di tutti noi, ma la libertà. Volgi lo sguardo dunque, è il mio consiglio, a qualcosa che ti appartiene davvero,che ti permetterebbe di esprimerti per ciò che sei non come una cosa imbellettata e tirata a nuovo, non serve. E', per me ridicolo, senza disprezzo, spero tu intenda, avere al polso un orologio degli anni settanta di tale somma e per giunta fatto da altri. Tu sei tu non chi ha fatto l'orologio e il cellulare da 70 euro mi dice l'ora come te visto che l'orologio non lo indosso. Non sto dicendo che l'arte non debba avere giusto valore e ripeto, spero tu intenda. trova un più giusto percorso dunque, quello cioè che ognuno può trovare se lo vuole, dove si può essere sereni e liberi. Inoltre l'essere insieme è importante, la solidarietà è importante, non quella del riccone alla moda, ma quella del cuore.
L'unica differenza fra te e altri è che il percorso lo potresti trovare pensando un pò più a lungo degli altri non avendo problemi di tipo pratico economico come la maggiorparte, e con poche distrazioni. Ma forse, la stessa agiatezza che ti aiuterebbe come detto è essa medesima causa della tua grande limitazione di spirito. SCUSATE FRETTA E ERRORI Ciao
E' water resistent almeno?
Insomma: "E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli".
Scusa Brigante, ma tu che ci hai sempre fretta? :p
Comunque, seppur in minima parte a me questo sfogo, lascia la stessa sensazione di quei due di Ferrob, solo che allora ci siamo fiondati tutti addosso, in questo non gli e ne fotte una pippa a nessuno ahahahahah, addirittura Gioia non se lo impipa nemmeno.
E' un Breguet?
Ci dai pochi indizi però! Uffa!
Ciao Justine, già il fatto che hai commentato pure tu mi da qualche indizio, però non chiedermelo, non potrei mai commentare oltre.
Innominato, ho commentato perchè mi piace la piega che sta prendendo la discussione, non vederci altro, se non il fatto che pure un pò di tempo da perdere...
Proporrei all'autore di iscriversi se qualcuno riesce ad indovinare.
Sto lavorando agli altri due indizi...
No, per carità, nel frattempo ho visto la home page Breguet, belli :D. Indizi? ah, capisco.
gli indizi sono:
l'orologio che lui possiede, è un pezzo vintage ideato da un genio del design alla fine degli anni 70 che fu un elemento di rottura nel panorama dell'orologeria di quegli anni. Stiamo quindi parlando di un pezzo che non potrà che acquistare valore nel tempo.
Certo che i Breguet sono belli. Hai visto il "Marie Antoinette"?
E si, quello stavo ammirando, ma è la riproduzione dell'orologio di Maria Antonietta? Leggevo che è stato difficilissimo da riprodurre. Dice che l'originale viene rubato dal museo in cui è esposto, ma poi riappare. Secondo me ci sarà stato lo zampino di Breguet. Ma la cassa è trasparente?
Justine, ma tu sei appassionata di orologi?
Io non sopravvaluterei il gusto dell'Autore pensando ad un Breguet. Anche se, se gli piacesse l'idea, potrebbe inserirlo nella sua storia.
Brigante...ottima recensione!! Vaisereno. ..mi fai sempre ridere! !! Water resisten....ma come cazzi ti vengono. ..ahahah
Lo riporto: "Tra i principali clienti che si affidarono allo stile e al gusto artistico di Breguet, sono senza dubbio da ricordare la Regina Maria Antonietta, Napoleone Bonaparte, Talleyrand, il Sultano dell’Impero Ottomano, Carolina Murat, lo Zar Alessandro I di Russia, la Regina Vittoria, Sir Winston Churchill e Arthur Rubinstein". Perciò nell'ipotesi abbiamo a che fare con un pezzo grosso, ahahaha.
ps: AMICO.
Be, ci provo no?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

il punto รจ che tu godi
nel far rosicare gli altri. Sfoggi gli oggetti che acquisti solo per il gusto di ferire, almeno è questo quello che capisco dalle tue parole. Per carità puoi fare quello che vuoi, contento tu, ma non è carino il tuo fine.