Ven
26
Lug
2019
perchè
perchè l'amore deve essere così perfetto, perchè allo stesso tempo fa così male?
la mia situazione sentimentale è guardare film d'amore e affogarmi nella musica. spesso penso ai film anni 80 dove l'amore era la cosa più suave di sempre e tutto sembrava così bello. ora l'amore è come se non esistesse più, si trovano solo casi umani e cosa ti resta in mano alla fine ?
11 commenti
Contro voglia devo riconoscere che il commento del vecchio Joe è condivisibile dalla prima all'ultima lettera
L'amore perfetto...
Io non ci credo più,non lo cerco più,non mi interessa più.
Non la perfezione,ma l'amore ,mi basto e sto imparando ad amare me stessa.
Me ,prima di chiunque.
Come si fa a dire ad una persona che soffre che è un caso umano?Allora a tutti gli stronzi patentati che dicono alle ex quanto sono tro*e cosa dovresti dire?!Quindi fai figli e figliastri di genere?
Bah.
Abhe' il trentennio 70/80/90 età tutta un'altra musica, non solo roba da secolo scorso, ma da millennio scorso! Aldila' delle valenze psycosociali l'amore (o meglio dire l'innamoramento) è una psicosi momentanea, ovvero una syndrome maniacodepressiva attinente alla persona amata (non parliamo di animali oggetti passioni, che in tali frangenti un po' cambia). Cmq ora am sun root al caaz (mi sono rotto il cazzo) di scrivere qui, mi appresto a recarmi alla professione, velo spiegherò poi....arvoire!
Hyper🛸
Se come metro di paragone usi i film anni 80 temo che rimarrai delusa/o da parecchie cose.
"cosa ti resta in mano alla fine ?"
... solo i film degli anni 80
Prova a cambiare genere per un po', per esempio guarda qualche capolavoro del porno. Probabilmente lo trovi pure gratis. Arricchisci il tuo bouquet e ti fa venire anche qualche nuova idea
a me viene tristezza pensando alla mia storia come era all'inizio, non servono i film melensi per farmi deprimere. ormai mi sono convinta che l'amore vero esiste per brevi momenti, poi finisce.
N'po esse così ... N'po esse...
L'amore è molto diverso dall innamoramento, credo ci sia una semplice lieve confusione al riguardo. I film anni 80 non sono irreali, descrivono solo molto bene la prima fase, quello più romantica:
lo sguardo, la prima risatina, la corsa timidissima ma emozionte per non farsi vedere emozionati dall altro, la prima telefonata, il primo bacio, la prima carezza, il primo abbraccio, la prima volta.
i film anni 80 in realtà non sono film, sono foto: fanno una fotografia abbastanza magica e precisa di quel momento che almeno una volta abbiamo provato tutti, che si chiama innamoramento.
Poi però c è L amore, e li per intenderci bisogna guardare "Casa Vianello": la noia del litigio banale, il fare la spesa insieme, litigando se comprare i fusilli o le penne, quella spontaneità che crediamo inutile e noiosa e che ti porta a cercare adrenalina ed emozione altrove, ma senza poi mai riuscire a rinunciare a quella persona che, di fatto, amiamo e diventa una specie di nostro familiare.
Il mio consiglio è di non confondere non due cose diverse, ma due fasi diverse della stessa cosa. Un abbraccio
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Il cazzo ti resta in mano, se non te lo abbocchi da qualche parte.
Sei rimasta alle commedie... Erano carine.
Non ho capito com'è che definisci i maschi casi umani quando il primo caso umano sei tu.
Vabbè. Forse hai incontrato solo gente strana. Non dipende da te.
Si! Si! Sì!
È ovvio che dipende da te.
Ripijate.