Ven
26
Apr
2019
Provocatore
Ecco cosa sei.
Stavo cercando su google un termine per descriverti, un termine consono per te, per additarti.
Sei un provocatore. E la causa penso sia dovuta dal rapporto con i tuoi genitori, dal terrore delle loro critiche e dal loro giudizio.
Il tuo è un modo di difesa, attaccare gli altri per emergere, per spostare l'attenzione su altro.
A volte fa davvero di tutto per tirar fuori la parte più aggressiva e scomposta di una persona, me in questo caso, che anche il più santo perde le staffe. È come un metterlo alla prova per vedere quanto resiste e come reagisce.
Non riesco a capire però se fa sempre apposta o se delle volte gli scappano delle parole di troppo per puro caso. Sembra che lo faccia in modo consapevole e a tratti automatico.
Ho letto le tecniche di difesa..
Ridere o ignorare.
In quanto lui si aspetta una reazione alle provocazioni, non una risata o indifferenza.
Ma vi giuro che è difficile non perdere le staffe quando uno cerca di colpire nel profondo i tuoi punti chiave.
Bene amore mi dispiace che hai questi attimi da provocatore, perché a me proprio non piacciono, non.vedo perché sprecare tempo a stuzzicarmi quando potremmo trascorrerlo in altro modo più piacevole.
#chedevofa
3 commenti
Secondo me รจ lui
Che dovrebbe andare dallo psicologo non io che non ho niente.
Cioè lui ha questi comportamenti e mi tratta così come tratta sua madre.
Guarda che non ti ho suggerito di andare dallo psicologo per risolvere dei problemi mentali tuoi, ma solo perchè descrivendogli miniziosamente i comportamenti di lui un professionista potrebbe dirti con maggiore attendibilità se hai a che fare con un narcisista o comunque con una persona tossica.
Se cerchi in rete la consultazione di uno psicologo è prassi consigliatissima a chi teme di avere a che fare con psicopatici e manipolatori in generale, perché la vittima difficilmente può accorgersene da sola.
PS: ad ogni modo se lui fosse un narcisista non avresti speranze di cambiarlo, l'unica soluzione è la fuga.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Occhio alle persone che provocano per suscitare reazioni, a maggior ragione se si tratta dello stesso atteggiamento che i genitori hanno con loro.
Provocare, svilire, criticare, assumere atteggiamenti passivo-aggressivi, fan tutti parte della sfera attinente alla violenza psicologica.
Non ti sto dicendo che stai per forza con un narcisista manipolatore, tuttavia ti consiglio di investire due lire per consultarti con uno psicologo spiegando per filo e per segno i dettagli della vostra relazione.
Sarà poi lui a metterti in guardia se ravviserà segnali di pericolo.