Mar
16
Apr
2019
In viaggio... Ma senza lei!
Mi sento un mostro mentre sono qui a scriverlo e quindi lo dico subito: adoro le mie bambine, le adoro davvero. Una ha 4 e mezzo e l'altra quasi uno. Il punto è... Che altra mia passione è viaggiare. Per dare un senso alla mia vita io ho bisogno di perlomeno programmare un viaggio. E noi non siamo di quelli che vanno ai musei e nei ristoranti tipici... Noi torniamo a casa per riposarci perché i nostri viaggi on the road sono sempre devastanti. Il fatto che questo tipo di vacanza non si può fare con loro. O almeno, co la piccolina sì perché la mettiamo in zaino e via! Ma l'altra... Ecco. Io e mio marito siamo in disaccordo su questo è anzi, a dir la verità non insisto troppo perché mi sento un mostro. Però preferisco stare a casa piuttosto che andare con lei. Tanto più che lei stessa preferisce stare coi nonni che vede così poco durante l'anno perché abitano lontani. Fin quando era piccolina non c'erano problemi a viaggiare con lei, anzi, è stato bellissimo. Ma nell'ultimo anno anche una gita di poche ore è una frustrazione: si stanca subito e se il posto dove andiamo non è affollato non le piace. Con loro andiamo al mare, ed è la vacanza disegnata apposta per loro, ed è la vacanza a cui non si può rinunciare ogni anno. Ma per noi? Vorrei tanto riuscire a convincere mio marito a lasciarla dai nonni ed andarcene solo noi tre... Secondo voi è una mostruosità? Lei avrà tutta la vita per andare dove vuole mentre noi... Per favore, andateci piano coi commenti, grazie.
17 commenti
Sul fatto di lasciare di tanto in tanto i figli ai nonni non c'è nulla dii mostruoso (noi lo facciamo e pure io da piccolo spesso ero da mia nonna con cui stavo benissimo). Ai bimbi fa bene quando è possibile trascorrere tempo con tutta la famiglia, imparano anche meglio la diversità degli approcci e delle persone e per loro è molto stimolante.
La cosa però che stona un po' è lasciare a casa solo un figlio e prendere su l'altro. Questo potrebbe creare delle ansie o delle paure ingiustificate nella bimba di 4 anni che si chiederà come mai la sua sorellina più piccola è venuta con voi e le no.
Bisogna cercare di non fare differenze e dato che la piccola mi pare ancora troppo piccola per essere lasciata a casa giorni senza la mamma, dovreste aspettare ancora un paio d'anni senza viaggiare.
Quando la grande avrà 6-7 anni e la piccola 3-4 potrete tranquillamente farvi un viaggio all'anno senza troppi problemi (a patto che per i nonni non sia troppo impegnativo tenere i bimbi).
Grazie ozy
In effetti so in cuor mio che dovremmo SEMPLICEMENTE aspettare. Ma... Semplicemente... Aiuto! Sento i piedi che fremono. l'anno scorso abbiamo rinunciato per via della gravidanza ecc... Quest'anno ne ho bisogno. Poi, non è solo questione dei posti nuovi: è che io e mio marito è come se tornassimo ragazzini, è meraviglioso... Due anni fa abbiamo lasciato la piccola ai nonni e abbiamo fatto un tour di mezza Europa... È stato meraviglioso!πππ
Eh lo so,
Ti capisco bene. Io provo la stessa sofferenza per la moto della quale mi sono auto-privato fino esattamente a ieri (ma l'astinenza di 3 anni è stata dura).
Adesso ho preso una moto da turismo in modo da correre un po' meno rischi, poi la userò con parsimonia.
Valutate al limite un compromesso, magari un viaggio di non più di 4 o 5 giorni giusto per stemperare un po' la scimmia, però a parer mio è meglio se i fiigli li lasciate entrambi dai nonni, non lascerei solo la grande.
4 5 giorni, per quello che ho in mente io è impossibile. Purtroppo noi e la nostra quattrenne abbiamo gusti molto differenti su tutto. Persino al mare: se la portiamo ad una spiaggia dove la sabbia non ha la grana fine che piace a lei ci rompe l'anima finché non ce ne andiamo... Boh.. trovo incredibile di averla partorita proprio io.
4 5 giorni, per quello che ho in mente io è impossibile
Immaginavo, da quel che hai scritto sembrate il tipo di coppia da tour lunghi da 2 o 3 settimane. 4-5 giorni era per proporre di fare qualcosa che ancorché lontano dal vostro ideale non vi facesse rimanere comunque "a secco", che vi placasse durante questi 3 anni quella sete incontenibile.
Un pò come bere mezzo bicchiere d'acqua a metà di una lunga camminata. Non ci disseta del tutto, vorremmo scolarci una bottiglia, ma è pur sempre meglio di niente e almeno ci mantiene le labbra idratate evitando che si secchino.
Si, hai ragione. Non resta che meditarci sopra... A due anni i bambini sono i migliori compagni di viaggio ma poi... Imparano a volere purtroppo... Voi come fate? Fate ogni vacanza a misura di bambino o vi spingete a proporre avventure non proprio childfriendly? Per noi ogni viaggio deve essere anche un po' spirituale, ma se hai una lunga lamentela di sottofondo è un po' difficile....
ah ah! Domanda di riserva?
Becchi la famiglia sbagliata, noi non abbiamo praticamente mai viaggiato, un po' per colpa del mio lavoro per il quale non posso mai fare ferie continuate per più di un week end lungo, un po' perché non ne abbiamo proprio l'abitudine.
Potrei anche prenderle le ferie, il problema è che poi dovrei obbligatoriamente scegliere posti con la linea internet in modo da potermi collegare con il PC e lavorare dall'albergo. Da questo punto di vista la vita di chi ha una piccola azienda è triste :-D
Abbiamo il progetto di fare qualche viaggio insieme al bimbo non appena sarà un po' più grande (se si divertirà) ma io ho già messo in conto di fare solo da accompagnatore e finanziatore dovendo lavorare. Lo faccio per il bimbo.
Sono comunque d'accordo che non ci può essere nulla di meditativo e spirituale con bimbi piccoli che avendo i loro bisogni spesso sono stanchi e si lamentano o comunque necessitano di attenzioni.
Se non ho capito male il vostro bimbo è piccolo: forse tra i 2 e 3 anni? È l'età più bella. Contenti, entusiasti. Qualsiasi piccolezza a loro sembra un'enormità... Cmq, va bene che sei preso dal lavoro, ma più che pensare ad un viaggio è meglio ritagliarsi dei giorni da dedicare solo a loro. La mia ancora si ricorda di piccoli attimi che sono successi quando aveva poco più di un anno. Un gatto che ci ha seguito per un tratto di strada, il nome del proprietario dell'appartamento in cui abbiamo alloggiato, o quando ha rigettato.... Cose piccole ma non so come fa a ricordare. Stai con tuo figlio è sarà quella la vacanza (almeno finché è piccolo). Ora purtroppo la mia grande è cambiata ed è diventata un po' frivola, ma ho nostalgia di lei piccolina...
Quanto è vero!
Il mio è un po' più grande, ha 3 anni e 4 mesi e infatti proprio ora è nel periodo di transizione fra le due fasi che hai descritto, ed è divertentissimo.
Essendo un maschio forse rimarrà un po' più a lungo "bimbetto" perché noto che le femmine maturano più velocemente e alla stessa età sono mentalmente al pari dei bimbi di 5.
Comunque hai ragione, vale la pena ritagliarsi più tempo possibile per loro perché regalano momenti fantastici!!!
Si, il bello dei maschietti è che rimangono bimbi più a lungo. Ecco che ricordando i tempi andati mi pento di ciò che ho scritto nello sfogo. È solo che a volte vorrei passare dei giorni solo con mio marito, altre volte penso che sia meglio godersi i figli ora che sono ancora poco più anche giocattoli... Che fare? Quando saranno grandi non vorranno più saperne di noi e noi avremo molto tempo da passare insieme soli... Ma saremo vecchi!
Poi, lui mi sembra essere diventato particolarmente geloso delle bimbe. Giovedì andremo dai nonni. Pensavo di lasciare la grande qualche giorno con loro (è una cosa che desidera tantissimo, a lei piace stare da loro perché hanno una casa enorme con tanto di giardino e giochi ecc). Ma lui non ne vuole sapere. Finirà che le tocca starsene a casa perché il suo papà non vuole cederla a nessuno. Che sia diventato un tantino possessivo?
Eh si il babbo è iper geloso e protettivo verso la figlia femmina. Tipico!
Meno male che io ho avuto un maschio perché altrimenti impazzirei, arrivo addirittura a preoccuparmi per la figlia di mia cugina (che è adolescente e inizia a gironzolare per discoteche) figuriamoci se avessi una figlia!!
Non c'è niente di male a voler passare qualche giorno da soli, i figli sono stupendi ma super impegnativi e ogni tanto uno stacco è salutare e ti ridá la carica.
In bocca al lupo in ogni caso quale che sarà la vostra scelta!!
Ciao ozy
Grazie della chiacchierata. Aver condiviso il mio desiderio di l libertà mi ha fatto sentire un po' meno mostruosa. π
Fammi capire una cosa perΓ²
Tu non so sapevi che coi bimbi piccoli il backpacking non lo potevi più fare? Cosa pensavi, di costringere un bimbo a lunghe camminate e a esplorare luoghi per lui noiosi?
Hai messo al mondo due persone. Queste due persone non sono te. Hanno una loro personalità indipendente che va rispettata. Tu deviadattarti, non loro.
Se i tuoi figli hanno bisogno di vacanze più calme e abitudinarie, devi dargliele. Se vuoi lasciarli dai nonni tutti e due ok, anche se è un po' da scaricabarile.
La domanda dovevi però portela prima di fare figli.
Anonimo 8.33esageratooo.
Ci sta che mamma e papà abbiamo bisogno dei loro spazi ed e giusto che se li prendano .
PS Sfogante,abbi pazienza,tra qualche anno potrete fare anche il giro del mondo con i bimbi...Dai 6anni in poi li porto ovunque...
Comunque posso dirti una cosa?
Fai bene a lasciarli ai nonni,non aver troppi rimorsi.
Se i tuoi figli hanno bisogno di vacanze più calme e abitudinarie, devi dargliele. Se vuoi lasciarli dai nonni tutti e due ok, anche se è un po' da scaricabarile.
Perdonami anonimo/a, la sfogante li lascerebbe dai nonni proprio per non costringerli a fare qualcosa che non vogliono.
E poi scaricabarile per due settimane di vacanza in un intero anno?? a me sembra un tantino esagerato.
I genitori scaricabarile a mio avviso sono altri (e molto rari per fortuna).
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Cerca su YouTube "bus home"
Potrebbe essere la soluzione per voi .