Dom
14
Apr
2019
Vorrei
Trovare lavoro nel campo della moda. Ho una passione per il vestire, e quando vado in un negozio le commesse restano un attimo stupite quando da sola riesco a creare degli abbinamenti o osare terminologie adatte che usano loro o alcune nemmeno loro.
Mi piacerebbe anche fare l'indossatrice, un qualcosa che abbia a che fare con la moda e possa esprimere la mia creatività.
Il problema è che ho 29 anni e abito in un paesino, dove tutti i miei sogni si frantumano.
Non saorei neanche da dove iniziare, e penso di essere troppo vecchia per cambiare rotta. Ho un fidanzato che amo e faccio l'impiegata.
Ma lui non capisce la mia vena artistica, pensa sia solo un gettare soldi in abbigliamento.
Io vorrei fare un lavoro per il quale non mi smbra di lavorare ma semplicemente esprimermj.
Come posso fare ?
3 commenti
Bene dopo aver sfogato le tue frustazioni
Accumulate per anni stai meglio? Mi fa piacere.
Peccato che il concetto fosse completamente diverso, io mi sento soffocare nel vedere foto di fashion blogger mentre io sto a fare un lavoro che odio e per il quale nonostante tutto do il cuore e prendo parole e mi vogliono pure licenziare.
Se fossi nata in un altro posto, una Milano ad esempio, magari chissà avrei avuto più possibilità.
Avrei realizzato i miei sogni. Forse gli ho capiti troppo tardi, forse non sono il tipo che molla famiglia per fare l'egoista. Ma intanto sogno una vita creativa che mi rende felice e migliore.
Frustrazioni? Successi e consapevolezze prego, anche perché il mio viaggio esistenziale sta andando paripari come voglio io. Dai su su licenziati dal tuo noioso lavoretto e gettati nel fashion business....poi mi racconti sGalletta
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Intanto non confondiamo l'arte con la moda, ovvero la cioccolata con la merda. La moda è effimera, viene percepita subito come "bella" dalle masse ma passa in fretta così il suo valore che precipita. L' arte invece subito spesso viene percepita come brutta dai più e capita da pochi ma poi diventa eterna e il suo valore (intrinseco oltre che economico) sale fino a volte a diventare inestimabile. Quindi diamo alle parole il giusto significato. Io ho lavorato in un settore moda-correlato (puo' piacere o meno ma il fashion è uno degli asset strategici e più remunerativi del BelPaese) e ne sono rimasto schifato. Un concentrato di gente du merda superficiale falsa ed effimera del genere, paripari come è la moda! Gente che si atteggiano a star perché hanno una borsetta griffata che pagano centinaia se non migliaia di euro (che a produrla magari ne spendono 15, fai 30 se utilizzano per davvero materiali pregiati) quindi realizzata con lo sfruttamento di lavoratori ricattabilissimi; quindi fanno i fenomeni sulla sofferenza di umani come noi e sull'opulenza di bastardi sfruttatori!! E poi la moda sta sul cazzo perché complice del consumismo e ciò è un veleno in un pianeta dove le risorse sono finite e parzialmente non rinnovabili e dove il 10% più fortunato (fra cui noi) utilizza il 90% delle risorse! Bellamerda!! Un anno vanno di moda le sneakers alte e tutti i pecoroni a comprarle, l'anno dopo quelle basse e tutti i pecoroni coglioni buttano via quelle dell'anno prima e comprano quelle che vanno di moda! Mode stabilite a tavolino in modalità trusting dai cartelli della moda che si spartiscono il mercato alla faccia vostra coglionazzi modaioli!! Oltre ad essere una chiara conferma dell'efficacia della manipolazione delle masse: se riescono a farvi mettervi al gelo le caviglie sottozero riescono a farvi fare tutto! Ma svegliatevi che vi prendono solo per il culo!! E vogliamo parlare della moda dei mocassini coi risvoltini!? Fa sembrare istantaneamente chi la porta un damerino frocietto vizyato come in effetti sono! Io porto con orgoglio le scarpe (leggere) da trekking e oltre ad essere stracomode e resistenti (intemperie e tenuta termica ottimale) posso mollare dei sonori calci nel culo a sti bambocci che si atteggiano a fenomeni invece sono solo dei cretynetti piaggnoni che senza i soldy del papy e della mamy non saprebbero nemmeno allaccyarsi le scarpe! (ah ecco perché mettono i mocassini con la frangietta, non hanno i lacci, non ci avevo pensato😜 ). È tanto bello avere una propria personalità ed esprimerla, anziché omologarsi ed appiattirsi per poi pagare speculativamente oggetti effimeri. Tutto ciò è funzionale alla globalizzazione ovvero al piano sul lungo ternine dei Mondialisti per il controllo mondiale appunto e la lobby dei finokki che poi controlla il fashion world è funzionale a questo.
Quindi sfogayola rimani dove sei, fai il tuo lavoretto, ciulla col tuo morosetto, ma tieni il fashion come hobby, perché sembra cioccolata ma quando ci vai dentro è merda fissa, parola di chi ci è passato. E per favore non confondere moda con Arte! Mi si arruffa lo skroto solo al pensiero!!
Hyper🚿 shower time