Ven
11
Gen
2019
CULO
Nella vita ci vuole culo fin dalla nascita. Se nasci ricco o povero, se nasci bello o brutto, se nasci con talento o meno. E la cosa più difficile che gli uomini non accettano è che nulla di tutto ciò dipende da noi.
7 commenti
No, non concordo. È vero che c'è gente che nasce agevolata e arriva lontano, ma anche con tutte le risorse del mondo se non sai usarle non vai da nessuna parte. Anche chi nasce più sfortunato può fare molto per migliorare la situazione, certo, in cui casi dovrà impegnarsi di più, ma credere di non potere fare nulla è solo una scusa per rassegnarsi e stare fermi
la botta di culo ci vuole, ma se non ci provi...
ha ragione artemis, è solo una scusa per star fermi... e io aggiungo e commiserarsi
Ad artemis : e secondo te saper usare bene le risorse non è una capacità che si ha o no ? Ci sono uomini più intelligenti e uomini meno. Bisogna essere dotati. E quello o ci nasci o no. Detto questo non bisogna commiserarsi e dare sempre il 101%. Non deve essere una scusa, concordo.
Le risorse si può imparare ad utilizzarle, tra l'altro, scientificamente parlando, l'intelligenza ha sì derivazioni in parte genetiche, ma non è assolutamente tutto. In ogni caso, ognuno di noi ha i suoi talenti diversi, bisogna capire quali sono, sfruttarli, e lavorare sui propri punti deboli. Non bisogna guardare quello che gli altri hanno in più o in meno, l'obiettivo più realistico è sviluppare la versione migliore di sé stessi.
Che non guasta aver un po' di culo nella vita è assodato. Ma solo CULO (senza la CALMA e la CAPACITÀ di rialzarsi e affrontare le avversità), non risolve la vita di nessuno. Vale per i brutti, poveri e quelli senza un paricolare talento tanto quanto per i ricchi belli e talentuosi. Nessuno ha la strada spianata per tutta la vita.
chi non lo accetta è soltanto gente che lo ha avuto o lo ha dato il culo..
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

una preghiera per te
chiedo
la serenità di accettare le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare quelle che posso
e la saggezza di conoscerne la differenza