Mer
12
Set
2018
Senza Titolo
Vorrei capire perché quando commetti un errore gli altri sposano la linea della intransigenza, viceversa nei loro riguardi sono sempre prodighi di indulgenza? Vuoi vedere che sono l'unico fesso che quasi si punisce, anche nel caso in cui involontariamente commette un errore? E che cavolo fate un po' di autocritica.
3 commenti
Tranquillo, sei in buona compagnia.
Baci
L'errore
A me piace pensare che l'errore sia una possibilità di crescita, e che più si sbaglia, più impara. Però, la maggior parte delle persone si ostinano ad essere troppo intransigenti, perché hanno bisogno di sfogare le proprie frustrazioni ed autoaffermarsi. Il problema è che questa pratica è davvero dannosa, produce ambienti tossici e vittime sacrificali. Talvolta, la gente diventa stronza per difendersi, che sia da pericoli reali o da paranoie che esistono solo nella loro testa.
Ci vuole coraggio per prendersi le proprie responsabilità, e cercare di non autopunirsi, sspecie quando si ha una sensibilità tale da comprendere l'altro tanto da riuscire a non biasimarlo ed essere indulgenti. Anche se a volte vorresti solo prendere la macchina e passare sopra lo stronzo di turno dieci volte.
Per quanto la società sembri desiderare un mondo fatto di stronzi, credo che se si riuscisse a ridimensionare l'errore e comprenderne la sua potenzialità, si possa andare molto lontano. O almeno lo spero.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

credo che questo sito dimostri come non sia proprio così