Mer
08
Ago
2018
ma perchè si tradisce?
ma perchè stai con qualcuno se poi lo tradisci? se non stai bene con qualcuno non fai prima a mollarlo? vorrei capire cosa passa per la testa delle persone. io ho scoperto di essere stata l'amante e ci sono rimasta male io e ancora ci sto male, mi sono fatta un sacco di problemi manco fossi stata io quella che non riesce più a passare dalle porte...
4 commenti
Sono convinta che non si può dire di amare una persona se la si tradisce. L’ amore è un sentimento totale e condiviso. Basta stare vicino a una persona per capirlo quando la si ama. Certo i sentimenti sono la base quando ci sono e sono veri poi bisogna avere un pizzico di intelligenza per capire che affrontare la vita in due, con la persona giusta, è molto più facile, in ogni caso, che rassegnarsi a vivere con la donna sbagliata. Mah...
Guarda, la spiegazione di Pan Dora è più che valida. Se hai voglia di leggere, posso darti un punto di vista personale.
Anni fa avevo tradito un mio ex. La prima ragione era che lo amavo, ma non abbastanza. Era molto più forte il mio orgoglio. A distanza di 9 anni mi sto ancora dando della cretina, perché andavamo molto d'accordo e c'era parecchia intesa su tutti i fronti. Peccato che fossi una grande testa di cazzo e cercavo ancora di conquistare il mio primo ex. In buona sostanza, ho scelto di mandare a puttane un rapporto che poteva essere valido per uno che sapevo già non avrei realizzato. Meccanismi perversi che mettevo in atto all'epoca, quando ancora volevo dimostrare a tutti i costi che qualcosa valevo. E lo facevo nel modo sbagliato. Senza contare, e qua mi attirerò un'enorme shitstorm, lavoravo in un ambiente dove il tradimento era persino incoraggiato. E quindi, il tradimento che ho fatto era anche una sorta di curiosità che volevo soddisfare.
A volte mi capita di chiedermi come sarebbe andata con quel mio ex, se avessi scelto il buonsenso e il mio benessere personale al posto del mio orgoglio e di una curiosità idiota. Mi sarei risparmiata parecchie rogne, in effetti. Ma i risvolti positivi ci sono stati anche per quello.
Primo, ho capito di cosa vale tradire. E non è così semplice come si pensa, a livello psicologico. Da allora non l'ho più fisicamente fatto, mi sono proprio rifiutata.
Poi, quando ho lasciato il mio ultimo ex (rispondo ad un anonimo che sicuramente leggerà, o almeno, ho questa sensazione: ne ho 3, di ex, in tutto), quella storia è stata la mia cartina di tornasole per quello che volevo nella mia vita. Che alla fine ho trovato.
Poi c'è anche un'altra motivazione, per cui si tradisce: spesso non si accetta che una certa situazione non ci va più bene. Con l'ultimo mio ex ho avuto un serio problema in questo. Verso gli ultimi mesi mi ero presa una sbandata per un altro. Come ho già detto, dopo quello che era successo 9 anni fa, mi sono rifiutata di cedere in tutti i modi e ce l'ho anche fatta. Con l'altro non è mai successo niente, neanche dopo che ho lasciato il mio ex. Tuttavia, quando mi sono resa conto della sbandata, ho continuato a stare con il mio ex pur intuendo di non amarlo più. E anzi, alla luce di tante cose, probabilmente non lo avevo mai amato realmente. Dopo 6 anni non accettavo l'idea di avere preso un'altra cantonata, e mi ero fissata che la mia vita sentimentale sarebbe finita con lui. Una vigliaccata, in pratica. Poi ho smesso di menare il cane per l'aia e mi sono assunta le mie responsabilità. E sinceramente, non capisco chi sceglie di restare in una situazione simile per anni. Io per pochi mesi stavo andando via di testa!
Poi, ci sono anche i bastardi che semplicemente se ne sbattono le palle, ma quello è un altro discorso.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Beh lasciare una persona comporta un grande senso di perdita e un inevitabile cambiamento di vita, mentre il tradimento permette di soddisfare i bisogni senza incorrere nella perdita. I bisogni che spingono a cercare altrove sono diversi, c'è chi lamenta una scarsa (o inesistente) vita sessuale con il partner, una mancanza di affetto o di attenzione, la noia e la voglia di novità, insomma ce ne sono tanti. Anch'io sono dell'idea che sia meglio avere rapporti onesti e trasparenti e che il tradimento sia per certi aspetti una scorciatoia . Dopo di che esistono situazioni complesse (vedi quando si ha figli) o semplicemente la fragilità umana che ci portano verso il tradimento. Stare con una solo persona a lungo, per molti anni, non è per niente semplice, ogni coppia vive i suoi momenti di crisi, soprattutto in una società sessualmente libera e consumistica come la nostra, in cui si valorizzano libertà di scelta e di cambiamento . Voilà una breve spiegazione paico-socio-antropologica del perché si tradisce 😉