Sab
18
Feb
2017
Ma ce la facciamo?
non che questo sia un problema esistenziale, è più che altro una mia riflessione maturata nell'ultimo periodo. Come molti altri ero iscritta a facebook, quindi anche a Messenger e a whatsapp. Da qualche settimana ho deciso di eliminare le applicazioni di messaggistica perché non sopportavo più l'idea di essere contattata in qualsiasi momento con l'obbligo tassativo di rispondere, in quanto entrambe le applicazioni, per quanto permettano di modificare impostazioni, danno la possibilità di visualizzare le ricezioni del messaggio. E rispondere non è sempre possibile e, diciamocelo, non sempre si ha voglia!!! Allora ho deciso: chi vorrà mandarmi un messaggio lo farà con il buon vecchio sistema sms!!! Spariti tutti ๐๐๐ le amicizie durano fino a quando sentirsi (e tediare) è gratis, fino a quando tu sei obbligata da vincoli di visualizzazione... l'amicizia è direttamente proporzionale alla voglia di spendere 0.10 centesimi di euro! Molto spesso gli sms sono gratis, quindi equivale alla casualità con cui si inciampa in un contatto in whatsapp per poi contattarlo. Amicizia nel 2017 è essere il passatempo di qualcuno (che invece il tempo te lo fa perdere). Amicizia, sempre nel 2017, è dipendenza da un'applicazione.
Cosa ne pensate?
10 commenti
L'amicizia ormai serve solo a capire quanto fa schifo il genere umano. Per quanto riguarda i social, hai fatto benissimo a chiudere tutto.
L'unico obbligo che hai è quello di imparare a non sentirti in obbligo. Sei prigioniera di te stessa, le app c'entrano ben poco. Rispondi quando puoi e se ti fa piacere comunicare con la persona che ti contatta. Che problema c'è? Nessun problema. Ti chiedono spiegazioni? Beh, avevi altro da fare, punto. Se c'è chi ti stalkerizza, bloccalo! Ormai quasi tutte le app permettono di farlo. Ciao
Io invece approvo marigrace. Le persone tendono ad esagerare nelle condizioni in cui vige il lassismo ed inoltre la maggior parte di esse pensa a quello che fa solo quando c'è di mezzo un costo monetario. Se tutti facessero come lei le persone utilizzerebbero quegli strumenti in modo più consapevole, è una questione di educazione all'utilizzo
@miramare ok, vero. Ma se tu rispondi sempre e subito, gli dai corda. Se inizi a rispondere raramente o non gli dai retta, si stufano. Al limite, si bloccano. Perché rinunciare ad una mia comodità solo perché mi sento in obbligo verso gli altri?
Silado, d'accordo ma perché io riesco a fare quel piccolo sforzo necessario a comportarmi in modo civicamente sostenibile e gli altri invece si possono sentire in diritto di non farlo? E' un atto di prevaricazione. Come lo posso fare io lo possono fare anche gli altri.
Io voglio che le persone abbiano il cervello acceso. Lo voglio in generale, e lo pretendo a maggior ragione se il destinatario sono io. E sennò siamo capaci tutti di fare solo come ci va.
Ma ora vieni qui che brindiamo alla notte :D
-essere contattata in qualsiasi momento con l'obbligo tassativo di rispondere
non sei costretta a rispondere subito
Io sono dell idea che quando voglio sentire una persona le mando un messaggioe attendo la risposta quando riesce, se è qualcosa di urgente chiamo direttamente. Non approvo le persone che se non mi faccio sentire per piu di due giorni iniziano a farsi film dicendo che non sono una buona amica, tra lavoro, casa e.famiglia non posso stare tutto il giorno con il telefono in mano.
un sacco
di gente sembra essere schiava di questi social. Sono d'accordissimo con chi ha detto che è una questione di EDUCAZIONE ALL'UTILIZZO (che eviterebbe una certa schiavitù).
hai perfettamente ragione
Ciao! Condivido con te la medesima esperienza:da ottobre 2016 non ho più WhatsApp e nessun social network e,voilà,tutti volatilizzati! E aggiungo anche che per una teenager,come nel mio caso,è ancora peggiore๐. Sai che ti dico? Cavoli loro! Ormai il cellulare è divenuto non solo schermo,ma estensione del loro "corpo". Quindi Non ne fanno più a meno e,ahimè, guai a osservare la realtà:nessun piacere è migliore di tediare l'altro con finta ipocrisia su questi sistemi di messaggistica aberranti,dove l'amicizia-che già inesistente lo era dal principio- emerge in tutta le sue contraddizioni e falsità.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!
![Iscriviti](https://www.sfoghiamoci.com/img/login.png)
Non vedo il problema che c'è a visualizzare e rispondere quando se ne ha voglia.