Ven
10
Giu
2016
Mi sento diversa
Mi sento diversa da tutti. Vi spiego.
Io ho 16 anni e non ho mai bevuto né fumato e mai lo farò. Non ho neanche la curiosità di provare, sono proprio cose che mi fanno schifo. Nessuno mi capisce, tutte le mie amiche e compagne di classe si ubriacano e fumano, per esempio ieri abbiamo fatto la cena di classe ed erano tutte partite e poi c'ero io che cercavo di divertirmi ma non ci riuscivo. Anche le persone che più mi assomigliano caratterialmente hanno bevuto e fumato, quindi non posso più dire di somigliare a qualcuno.
Non so se farmi schifo o considerarmi una delle poche persone sane della mia generazione
Inoltre se dovessi ubriacarmi mia mamma mi ammazzerebbe, perché comunque a casa ci devo tornare. Lei è davvero aperta di mente ma so che la farebbe star male vedermi in quello stato, perché si fida di me e non si aspetta che io faccia una cosa del genere.
E nemmeno io lo aspetto da me stessa
Mentre le mie compagne tornano tranquillamente a casa ubriache e non viene detto loro assolutamente niente
Avrei preferito andare tutte insieme in un parco e parlare per tutto il pomeriggio piuttosto che uscire la sera e bere.
Non capisco perché nessuno appoggi il mio discorso. Io sono molto timida, forse c'entra anche questo, ma una mia compagna lo è tanto quanto me eppure ieri ha fumato e bevuto.
Io non dico che nessuno dovrebbe ubriacarsi, voglio dire, ognuno fa quello che vuole, ma è finita la scuola e non ci vediamo per tre mesi e preferiscono "festeggiare" piuttosto che stare davvero insieme.
Ho dei problemi o faccio semplicemente parte di una generazione che non fa per me?
17 commenti
non preoccuparti. ognuno deve fare ciò che si sente. sarebbe assurdo che tu bevessi o altro perché lo fanno gli altri (la maggioranza del momento). a volte essere in minoranza numerica fa dubitare, ma posso rassicurati che sei OK. si tratta solo di conoscere gente, ora che sei nella "Coming on age". e poi vedrai che i briachi faranno gruppo coi briachi, chi non beve come te farà gruppo con chi non beve eccetera.
vai avanti così, fai quello che vuoi veramente e non quello che fa la maggioranza momentanea. buona fortuna.
Che diciii?! Tu sei a postissimo! :-)
Sfogante continua per la tua strada!
Sii semplicemente te stessa e non lasciarti trascinare!!
Ti informo, inoltre, che solo dopo i 20 anni il ns corpo riesce ad assorbire l'alcool.
Non hai nessun problema! Essere diversi é ok! Solo non sono certa al 100% che la tua decisione di non bere assolutamente sia tua e non sia invece dettata dal terrore che hai nei confronti di tua madre! Con questo non sto dicendo che devi bere anche se non vuoi ma solo che non c'è nulla di sbagliato nel farlo (OVVIAMENTE SENZA ESAGERARE!!) se ti va di bere qualcosina fallo senza paura di ripercussioni! Se non ti va non farlo assolutamente! CIAO!
@sfogante
Tu non hai nessun problema, anzi sei la figlia che molti genitori vorrebbero avere. Ho scritto molti, ma non tutti, perchè come hai notato tu stessa, i genitori delle tue amiche non dicono nulla ai figli che tornano ubriachi, e questo perchè i genitri solitamente si dicono: "ma sì che sarà mai anche noi lo abbiamo fatto a quell'età", e lasciano fare... un pò è vero quello che dice mazora, la tue educazione ha influito su questo tuo comportamento (ma è un bene però eh, ce ne fossero di più di genitori così). Come ha detto OldJoe, vai avanti così perchè troverai certamente quelli come te, quelli che amano divertirsi stando insieme alle persone e non stare insieme per ubriacarsi. Poi un'altra cosa: hai detto che non sai più dire a chi somigli, ma tu non devi somigliare a nessuno, tu sei e devi essere te stessa e secondo me sei semplicemente più matura dei tuoi amci. Vai tranquilla e resisti a non farti coinvolgere, troverai chi lo apprezzerà, fidati.
wow se avevi sedici anni mi sarei messo con te e poi insieme prendevamo per il culo quegli idioti sballoni pipparoli. Purtroppo quando io avevo sedici anni non c'erano sedicenni col tuo cervello e sai, non mi intrigavano molto. Tutte lì a rullare. Che culo quello che sarà amato da te: scegli bene mi raccomando
Ci si può divertire e lasciarsi andare a giochi e balli, senza trucchetti: alcool e fumo. Solo che non tutti ce la fanno!
Pensa sempre con la TUA TESTA, fai quello che SENTI TU e non lasciarti influenzare da chicchessia.
Non sei sola
Conosco qualcuno che è come te: non beve, non fuma non si droga. Sono un po' piu grandi di te, ma solo di 1 o 2 anni. Sono persone speciali.
Perciò continua sulla tua strada, con la tua testa. Sei fantastica.
Io purtroppo non sono mai stata cosi forte XD
Poet te piase alsare il gomito ciot :DDD
@Protagonista: si me piase molto :D
E pensare che una volta non bevevo alcool, ma non mi è mai venuto in mente di sentirmi strana per questo. Poi le cose col tempo sono cambiate, e ho cominciato anch'io a darmi all'alcool come ogni veneto degno di questo nome. Peccato che il mio fegato e la mia capacità di reggere l'alcool non siano quelle di un veneto degno di questo nome...
In effetti, nella media dei miei compaesani sono praticamente astemia.
Deliri a parte, sul serio, non ti va di fumare, bere e ubriacarti? E non farlo! Che ti frega? Non farti abbattere da una serata andata male.
Veneti astemi
Wow - OT - Ho letto pochi giorni fa una polemica sul giornale riguardante un tizio (uno scrittore o qualcosa di simile, di cui non ricordo il nome) che ha dichiarato (più o meno): la lingua veneta (o dialetto, fate come volete) ha una tonalità / inflessione ecc. che è tipica dei consumatori d'alcol. In parole povere veneti ubriaconi, basta sentire come parlano.
Le sue dichiarazioni hanno fatto inkazzare qualcuno e si è innescata una polemica.
Non voglio alimentarla, vorrei fare un ragionamento fra noi. Che ne pensate?
Ho conosciuto (superficialmente) molti veneti, nessuno astemio, tutti bravi persone, e anche a me sembra che il loro modo di parlare abbia questa famosa tonalità / inflessione.
La parola a Criseide. Ci dica. Che ne pensa?
@OldJoe è diverso il discorso...sono i non veneti che quando si ubriacano parlano come noi!!! Ahahah
Da veneta dico che costui è un ebete.
E penso che il motivo per cui l'inflessione sembra da ubriaconi sia per il puro e semplice fatto che si è sempre fatta l'abbinata tra Veneto e ubriaconi. Di conseguenza, la nostra cadenza sembra da gente sbronza. Probabilmente, se non ci fosse il pregiudizio legato all'alcool, la parlata sembrerebbe una parlata come tante.
Anche perché, diciamocela tutta: sì, c'è il pregiudizio e io stessa ci scherzo. Ma non è che girando per Padova, Vicenza, Verona e via discorrendo, si vedano ubriachi a tutte le ore del giorno e della notte. La fama di ubriaconi ce la siamo guadagnata più per il fatto che i vini più famosi d'Italia vengono prodotti qui da noi, che per un reale problema di alcoolismo generale. Da quello che ho potuto vedere, a livello di consumi di alcool, non siamo molto più beoni rispetto al resto degli italiani!
Concordo con Criseide.
Quando uno pensa al Veneto, si immagina che tutti gli abitanti siano dei vecchietti con il cappello di paglia in testa che beve l'ombra de vin al bar e bestemmia come un caimano.
Sarà forse perché siamo stati noi quelli ad inventare lo Spritz Aperol e la frase "Viento a bere 'no sprisss?" è diventata talmente di uso comune da noi che pure nei frasari di italiano dei giapponesi puoi ritrovarla :D.
@Sfogante: fregatene di quello che fanno gli altri. Ho un'amica che è astemia e non fuma, ma noi non ci siamo mai permessi di volerla obbligare a fare qualcosa che non vuole. La vita è tua, gestiscila come meglio credi.
x Criseide
grazie per la tua opinione. non avevo pensato alla produzione locale di vino. interessante.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Nooooo
Tu sei a posto...
Sono gli altri fuori.