Mer
24
Feb
2016
Senza Titolo
Gli ideatori del sito hanno colto l'idea vincente - le potenzialità rigeneranti come forma di dipendenza -, ma hanno toppato alla grande in un unico, fondamentale (a mio avviso) aspetto: decidere di inserire la possibilità di commentare.
La morte nera. OT come se fosse il pane quotidiano. Byte e byte di chiacchericcio intimo.
Fateci un pensierino.
1-100 commenti di 174 totali
Secondo me senza commenti sarebbe inutile.
Come si capirebbe chi l'ha letto, cosa ne pensa?
Se non piacciono i commenti si può scrivere lo sfogo e poi non entrare più.
@Massy: non si potrebbe impostare un'opzione che permetta a chi si sfoga di decidere se abilitare i commenti o meno, per quel determinato sfogo?
Ma parlo da profana in materia.
@Multiverso: sono d'accordo sugli OT e messaggi "privati" non inerenti allo sfogo. ma da qui a toglierli del tutto è insensato. tante volte ci sono commenti che aiutano a vedere la questione da una prospettiva diversa, a sviscerare il problema, a indagarne le cause, approfondire diversi aspetti.
Io non capisco la voglia di scrivere sfoghi a ruota, far leggere i propri pensieri e le proprie pippe mentali a chi non può replicare. a questo punto fatti un pesce rosso e sfogati con lui.
Quoto pienamente rorschach
Senza commenti mi sembra una pietanza senza sale.
poi oh, capisco pure che danno fastidio i commenti cattivi. ma chi scrive cazzate non può aspettarsi degli elogi.
Per curiosità... Cosa si intende per "morte nera"?
@Multiverso
Perdonami ma faccio fatica a capirti, sei qui ormai da un pochettino, continui a commentare gli sfoghi e a scrivere sfoghi lamentandoti di chi li commenta!
Perché tanto fastidio? perché tanta disapprovazione? quando alla fine basterebbe non sfogarsi più e non scrivere più nulla? quando apri il browser mica quest'ultimo ti costringe a visitare questo sito :-)
Per come la vedo io è difficile trovare più incoerenza di quella che stai esprimendo! fomenti ciò che critichi, alimenti ciò che disprezzi... boh
@multiverso
l´assenza di commenti porterebbe a trollate libere e inutili. In tal caso la differenza tra scrivere su word un determinato sfogo e poi cancellarlo sortirebbe lo stesso effetto.
Penso tu sia poco incline al dialogo, e una persona con poca fantasia, da cui la forte avversione per l´OT. Una sottospecie di robottino uscito male, incapace di deviare per stradine coi fiori qualora vi sia l´autostrada vicino.
Multiverso? Io ti chiamerei Grigio. O come direbbe il dottor Cox: ugaugaaaugaaaa
@mmHg
Continua a dedicarti al tuo libero scambio intellettuale, mmHg.
Questo grigiume in cui ti sei volutamente immerso/a, per poi innalzarti sull'indice puntato del tuo giudizio, non è di certo uno spazio dove ricercare il "costruttivo".
A parte il tuo coglionarmi per il nickname scelto. Costruttivissimo.
@Massy
Credo che Aurora abbia centrato la possibile soluzione.
Lasciate che sia la persona dietro al pc a poter decidere se è in cerca di un confronto o se piuttosto nutre solo il bisogno di confidare la propria natura più insita ad uno spazio muto, senza giudizi (seppur senza volti) e senza OT continui, spesso utilizzando l'area commenti come una piazza in cui raccontarsi gli affari propri.
Personalmente lo troverei delizioso.
@Xyz
"a questo punto fatti un pesce rosso e sfogati con lui."
Ma il sito si chiama sfoghiamoci.com, non terapizziamoci.com
Forse è il caso che prenda tu un pesce rosso?
@Multiverso
"se piuttosto nutre solo il bisogno di confidare la propria natura più insita ad uno spazio muto, senza giudizi (seppur senza volti) e senza OT continui,"
rinnovo il consiglio del pesce rosso. scrivere e far leggere senza far scrivere agli altri è come parlare con qualcuno con la bocca tappata. tanto vale che urli davanti al muro o veramente te lo scrivi su word e te lo leggi da solo.
non continuo a capire il bisogno di esporsi e non accettare i commenti degli altri, imporre quello che pensi tu ma non accettare quello che pensano gli altri.
multiverso
ho difficoltà anch'io a comprenderti... è facilissimo e accessibile aprirti un blog tutto tuo... e giocare al piccolo creatore di mondi... ma... de gustibus...
@multiverso
Di certo continueró Multiverso. Esporsi con commenti, far trapelare da quanto si scrive la propria personalitá aiuta a trovare postatori con passioni simili, da questo, un libero scambio intellettuale.
Il tuo grigiume, fortunatamente, non é contagioso. Di certo non trovo i "colori" in tutti i post.
Non lamentarti sul coglionamento del nickname. Non tutto quello che si scrive deve essere costruttivo. Per quello IO ho il MIO lavoro.
Grigio, grigio come 1984, spigoloso come la Stasi, con l´estro e la spocchiositá di un palazzone sovietico. Monoverso.
Ecco, ti ho di nuovo coglionato a seguito di una breve risposta. Chissá, magari un giorno, dopo aver mandato una richiesta ai moderatori compilando l´apposito modulo di risposta, dopo aver ricevuto l´ok, inoltreró un ulteriore modulo per un piccolo OT nella risposta, e ancora, dopo aver ottenuto un ulteriore Ok, inolteró un ulteriore ticket per una leggera irrisione. Giunto l´ok definitivo, potró finalmente postare un OT:
CIAO CIAO MONOVERSO
Per quanto mi riguarda
Se non ci fossero i commenti non percepirei alcun valore aggiunto da questo sito (probabilmente lo abbandonerei nel giro di 1 giorno).
La cosa preziosa di questo posto per me è proprio raccogliere i punti di vista e le opinioni di persone diverse per età, esperienze, zona geografica, vocazioni, interessi ecc.... è un laboratorio di spunti di rilfessione.
@Multiverso: continuo a non capire la battaglia che stai conducendo, che cosa vuoi dimostrare? che cosa vuoi ottenere? comunque se ci tieni tanto a non farti commentare scrivi in fondo allo sfogo "niente commenti", ti garantisco che io non commenterò, sai quanto me ne frega? :-)
Come dice Ozy, senza commenti da scrivere e leggere chi continuerebbe ad entrare qua?
Il valore di un sito (anche se non credo che guadagnare sia nell'interesse dei creatori) si basa proprio sul numero di accessi.
@multiverso; forse la tua idea è dovuta al fastidio che qualcuno possa travisare o offendere quello che scrivi, magari vandalizzarlo, se è questo il motivo posso capirlo e pure a me danno fastidio certi commenti nei miei sfoghi, però fa parte del gioco.
Sennò lo scrivi sui muri i tuoi sfoghi, così tutti lo leggono e nessuno lo commenta.
ecco ... bella idea mi associo a ozy... scrivi NO COMMENT alla fine ... ed io mi adeguo.
PRIMO OT:@ror
ti ha dato fastidio il mio primo commento sulla tipa/o/troll innamorato di te? Dillo subito che nel caso vado a trollare!
SECONDO OT:@ror
"magari vandalizzarlo". Dai non siamo tanti Unni da tastiera!
GRIGIOOOOOO
continuo gli o.t.
@mmhg; non mi ha dato fastidio il tuo commento nell'altro sfogo.
Certi commentatori vandalizzano di brutto che quasi vedo gli sfoghi spaccati, sudici e depredati.
Poi vabbè, conta dalla serietà dello sfogo.
basterebbe che scrivesse lo sfogo e che non tornasse a leggerlo.
crearsi i problemi dove non ci sono, bell'hobby.
@gagenore: "piccolo creatore di mondi", bella definizione, suona bene. ma perchè rompere i coglioni a chi scrive se vuole crearsi il piccolo mondo tutto suo?? ci sono i videogiochi per questo.
@Rorshach: sì, vandalizzatori di muri, dàgli pure i suggerimenti! capace che fa un murales in mezzo alla città, e quando glielo ricoprono con altri murales, chiama i vigili per lamentarsene.
@mmHg: Unni, Valdali, Visigoti, Ostrogoti tutti assieme che mandano in malora gli sfoghi di Multiverso!!
Premessa importante: con gli OT, per usare una parafrasi delicata, avete rotto i coglioni. Sinceramente: ok, il cazzeggio, ok anche un ot. Però i messaggini fatti da A a B, che non c'entrano nulla, il litigio personale etc mi stanno iniziando sinceramente a stancare.
Tra i mod stiamo decidendo come gestirli: io che son di manica larga proporrò il ban a chi esagera. E visto che il mio voto vale 50 punti e quello dei mod 1 punto, credo che la proposta passi. Ergo: utente di sfoghiamoci avvisato, utente di sfoghiamoci non bannato.
Tornando all'argomento della discussione: una volta deciso che i commenti ci siano, sarebbe, secondo me, profondamente errato dare la possibilità di non metterli. O si mettono o no. E visto che si mettono, si mettono in tutti.
Se dà fastidio leggere le risposte, ci sono varie possibilità: ignorare gli utenti che ci rispondono, aprire un proprio blog, attaccarsi al ca... ehm, tram. Al tram. :D
Sempre, ovviamente, che tali commenti siano non dico educati, ma almeno "rispettosi" della persona. I commenti inutilmente offensivi sarannno segati, e chi li posta potrà esser bannato. Se poi le segnalate ai mod ancora meglio.
Ah: per esser chiaro però, il concetto di "rispetto" è diverso in ognuno di noi. Dato che sono democratico (l'ho già detto, no?) utilizzeremo il rispetto secondo massy. Chi non è d'accordo, pace, me ne farò una ragione. :P
@Massy
Perfetto, grazie del chiarimento! Buona vita a tutti.
@Multiverso
dai, sei riuscito a influenzare un piccolo aspetto della nostra vita. puoi essere fiero di te ^__^
per il resto, the sims a tutta gallara.
Xyz..... Multiverso è una donzella. E con quel "buona vita a tutti" ho idea che ci ha lasciati per sempre. Addio, mi mancherà.
E non saprò mai cosa intendesse con "morte nera"...
@WalterKurtz
Intendevo ironicamente dire che, a mio avviso, i commenti sono per questo sito un po' come l'arma di distruzione di massa di Star Wars (ma ammetto di essere totalmente profana della saga se non per questo fondamentale elemento entrato nella cultura popolare).
Ammetto di essere rimasta profondamente urtata dalla lettura di affari totalmente privati di persone che hanno chiaramente una conoscenza reciproca ben più approfondita di quanto si possa immaginare, e per questo ho in qualche modo "perso" il piacere di utilizzare il suddetto sito.
Come ho scritto in precedenza a Massy, l'idea di sfoghiamoci.com è vincente, ma vorrei anche rispondere a chi mi ha dato della persona grigia e monoverso, così come a chi mi invita all'acquisto del pesce rosso (ma ho già due gatti!) che forse, e dico forse, vi è un pochetto scappata di mano la situazione. Solo un pochetto.
Ho trovato svariati post in cui era esplicitamente chiesto di esternare consigli ed opinioni, e molti, molti altri in cui non era assolutamente sottinteso, a mio avviso.
E' questa sensazione che ho ad avermi smontata: quella di leggere, ad ogni minima cagata scritta, persone a tratti autoreferenziali ed un filino narcisiste. Prima di sparare giudizi vi ponete qualche pensiero od ormai siete talmente chiusi nel vostro mondo di amici virtuali da ghettizzare tutti gli altri? E ci tengo a sottolineare che le mie parole non nascono assolutamente da commenti lasciati ai miei pochi sfoghi.
Questa è la mia impressione manifestata in un'opinione e non un giudizio.
Non ho idea di chi voi siate e non mi sento affatto "grigia" solo perché non sono interessata a saperlo, ma certo è che non riesco ad apprezzare il vostro modo di porvi e proporvi. A questo forse punto sarebbe più utile aggiungere la sezione "Presentiamoci" come in qualsivoglia forum, dato che l'andazzo mi sembra similare.
Rinnovo i saluti.
Si... Questo l'avevo notato anch'io... La ghettizzazione di chi é fuori dal "branco", é un pericolo che c'è... Ma é difficile trovare una via di mezzo, é difficile che non ci sia "comunità ", é difficile che tutto sia asetticamente chirurgico, che non ci sia coinvolgimento, siamo persone ... Forse qualcuno sopperisce la propria mancanza cosi, qualcun altro sta passando un periodo strano, per cui si rifugia nella comitiva virtuale, ma io non la vedo cosi dura... Però benvenga un momento di riflessione...
multiverso
Scusa... Ci ripenso come i "cornuti" (almeno così si dice da queste parti), perché omologarci tutti in un giudizio così "piatto", un contenitore dove vuoi far entrare tutti, perché siamo noi contro te, tu li altera e rigorosamente su un gradino al di sopra e noiqui come massa informe, non é la critica a mettermi in difficoltà (non più degli altri comunque), ma il fatto che neghi l'individualita di ognuno, dici quello che fate o non fate, bhe non c'è un fate c'è un faccio, rispondo personalmente io di me, se vengo bannato (come dice massy, che vomita fuoco sui discolacci) lo come individuo pago... Non noi... Ho limpressione che il tuo "malessere" derivi da altro, ma questi sono affari tuoi, il problema... É che tu stai usando quella stessa superficialità di cui accusi gli altri (eh... Lo uso anch'io) ... ora... Non voglio contrappormi a te in un commento che non leggerai mai, o al quale comunque non risponderai, é che vorrei capire... vorrei capire perché non deve esserci anche autoreferenzialità e narcisismo, questo é il modello di un "muretto", dove i ragazzi stanno seduti e parlano, soltanto che qui non ci sono vuncoli dovuti all'età a quanto e figo il tuo look o a quanto sei gradevole esteticamente, e se escono le asperità le individualità (sempre nel rispetto delle buone educazioni) del tuo carattere perché rufiutarle a priori... Peccato... Mi piace l'idea del multiverso... Un infinità di variazioni sul tema... Non sarebbe stato male avere un occhio critico e "alieno" qui... Ciao.
@massy
Esprimo la mia opinione e dissento sia nella forma che nel merito da quello che hai scritto nel tuo commento.
Nella forma perchè scrivere che ok il cazzeggio, ma questo e quello mi hanno stancato mi perplime non poco (detto in termini più rozzi: non significa una cippa). A questo punto si stabilisce che è vietato il cazzeggio, che poi è quello che fa il 90% dei frequentatori abituali del sito, e bon.
In questo caso per uniformità di condotta si dovrebbe anche evitare di approvare sfoghi tipo questo, di cui ignoro l'utilità, tipo "Ror sono innamorata di te", la cui utilità a me è fin troppo chiara (supponendo che siate tutti normodotati dovrebbe esserlo anche a voi) o altri finalizzati solo ad innescare inutili flame
Nel merito perchè, almeno per me, il cazzeggio è parte fondamentale dell'esperienza su sfoghiamoci.com
Ci si distrae, ci si diverte e ci si sfoga anche così.
Detto ciò, per essere chiaro, anche a me infastidiscono i continui salamelecchi di alcuni utenti, ma alla fine non fanno male a nessuno.
Piccole note di servizio:
- Metterei il link a tutti gli sfoghi in alto tra le "linguette" delle varie categorie/peccati (all'inizio o alla fine) - ne gioverebbe l'intuitività di utilizzo e l'ordine grafico
- Sarebbe il caso diffondere le regole di condotta che state studiando in maniera capillare ( un semplice commento non è sufficiente) ed "obbligare" gli anonimi a leggerle ad ogni accesso (se non fa troppo anni '90 un pop-up che si apre all'accesso in anonimo potrebbe essere una buona soluzione)
ah dimenticavo: Massy sono innamorato di te.
TomTom
Gage
A mio parere la "ghettizzazione" è un fenomeno in realtà molto debole che Multiverso sta strumentalizzando per arrampicarsi sugli specchi.
A tua memoria: è mai stato ghettizzato su questo sito lo sfogante che riporta di avere gravi problemi di salute? è mai stato ghettizzato lo sfogante che soffre per la perdita di una persona cara? non mi sembra.
Questa imperdonabile ghettizzazione di solito consiste in una serie critiche a chi scrive sfoghi superficiali, infantili, provocatori o banali (al troll entro i limiti del buon senso gli si rende pan per focaccia).
Poi siamo umani anche noi, e in quanto tali permanendo sul sito stringiamo amicizie virtuale come tutte le persone del mondo, è ovvio che nei confronti nel nuovo anonimo non abbiamo la stessa empatia che possiamo avere fra di noi, empatia che abbiamo reciprocamente costruito con la conoscenza e la condivisione di idee/ideali.
Poi se questo deve diventare un luogo rigido e austero dove si può scrivere solo l'ineccepibile, solo il politicamente corretto, solo il moralmente condivisibile (senza mai poter neppure far neppure conversazione leggera), allora io direi "ma anche no!", quell'atteggiamento lo riservo ai clienti (i quali però mi danno anche da mangiare).
Infine sono d'accordo anche con Massy sul fatto che il troppo stroppia, che ci voglia sempre buon senso nel non esagerare, perchè un piccolo OT non guasta ma uno sfogo con soli commenti OT è sbagliato.
Scusate per i numerosi errori, ho scritto tutto di getto :-(
@ozy
quoto tutto, é quello che avrei scritto io (la prima parte). La seconda credo sia quanto avevo giá esposto.
Una precisazione: molti degli OT sono semplici deviazioni dal tema principale. A volte ci si prodiga nell´immaginare, interpretare quanto ci sia dietro uno sfogo. Perdiamo "commenti" nel valutare il modo giusto di tradurre/giudicare quanto leggiamo. In tal caso sono OT che mirano a trovare il modo giusto per vedere le cose. Molti di noi, grazie a punti di vista diversi, non hanno cambiato il loro modo di pensare magari, ma si sono ammorbiditi verso alcune tematiche.
Altri OT servono semplicemente a raffreddare gli animi. Sono sempre OT, per caritá, ma di solito avvengono alla fine di una discussione, a botti esplosi.
Io la ghettizzazione l'ho intesa in altro modo, ossia a volte ci dilunghiamo in conversazioni tra noi parlando di esperienze precedenti già vissute in precedenza, ed in questo modo escludiamo gli altri che non hanno vissuto quest'esperienza, tra l'altro devi ammettere che il nostro ingresso in questo gruppo (se ingresso c'è stato) é avvenuto in condizioni un po particolari siamo arrivati un gruppo di nuovi... Che ha legato subuto...
allora,io fino a questo momento non mi sono espressa ma prendo la palla al balzo.io sono una degli utenti intermedi,non così datata da esserci dall'inizio,ma già veterana come cherry e compagnia bella.di utenti con cui interagivo ne sono rimasti pochi,a volte sono spariti come me per un periodo,c'è chi è tornato e chi no.io con voi nuovi mi ci trovo abbastanza bene e mi auguro di non aver commesso l'errore di fare comunella coi vecchi ignorandovi,ma penso di no,anche perché mi piace leggere le vostre opinioni e scambiarle con voi :)
---------------------------------
Molti di noi, grazie a punti di vista diversi, non hanno cambiato il loro modo di pensare magari, ma si sono ammorbiditi verso alcune tematiche
---------------------------------
Verissimo!!! è la cosa più preziosa del sito, spesso e volentieri mi sono trovato a dire: "Cavoli ma quel che si scrive qui è più sensato di quello che ho sempre pensato io sull'argomento".
Manooooo copy io non posso assolutamente lamentarmi di nulla, ma quandanche ci fosse stato... Non vedo nulla di male, eventualmente mi chiedo se io ho ghettizato altrii...
beh gage anche io me lo sono chiesta perché,ciclicamente,è successo tempo fa anche a noi tipo innominato,cherry,vaisereno ecc ecc.penso sia quasi scontato quando ondate di nuovi user arrivano :) io però non l'ho notato,come dicevo prima,forse non c'è questo chiudersi manifesto,ma lo avverte forse chi si sente più fragile e bisognoso di empatia in quel momento
@CopyCat e @Gage:
Ad esempio io che posso ritenermi parecchio novellino (son qui da poco più di due mesi) al mio arrivo ho percepito un'ottima accoglienza e non mi sono sentito affatto escluso o ghettizzato.
Al massimo Gage prova ad escludermi con OcchiVerdi, ma quella è un'altra storia :-)
vabbè ozy,quella è una disputa fra galli nel pollaio :D
Ozy.... Guerra totale.... Hahaha
Io ero ciclicamente sparita proprio per gli Ot che non riesco a evitare. Sono chiacchierona. E non sono propriamente d'accordo con il sistema a punti,io penso in generale che un po di rispetto basti. Però il sito non è mio e,come dissi a dupalle,il browser non mi obbliga a stare qui. Valeva per lei,e vale per me.
Io non ho mai avuto sensazioni di ghetto in questo sito, e non penso nemmeno ci sia una questione di anzianità. Invece mi sono accorto ad esempio che ogni tanto qualcuno si è allontanato per antipatia verso qualcun altro, e va be ci sta come nella vita.
Ma qui poi è sempre un confronto, a volte anche un conflitto di opinioni. E vedo tutto in continua evoluzione, forse è più questione di potenzialità dei pensieri e spesso anche di capacità di saperli esprimere.
Per gli sfoghi non commentabili faccio una domanda: Ammettendo di avere una opzione sulla sfogo "NO COMMENT" credo sia corretto avere una opzione "NON VISUALIZZARE SFOGHI NO COMMENT", che senso ha scrivere qualcosa per tuo specifico "sfogo" in un posto come il web che per vocazione è condivisione?
Grida al mondo il tuo disago, ma il mondo non è un sacco da riempire e basta no? Il mondo è anche come lo facciamo noi.
Inno mi piace l'ultima tua frase,mi fa venire voglia di papiro
Concordo sul valore aggiunto del "conflitto" come momento di confronto, ma... Sempre nei limiti del buon senso, riguardo sta benedetta ghettizzazione, io dico solo che questo "pericolo" può esistere, non che esiste ora.
peró benvenga un momento di riflessione.
Il problema degli o.t. è che si autoalimentano, una piccola deviazione di un utente produce una catena di commenti e relative deviazioni, a volte è un bene per allargare/arricchire lo sfogo, altre volte produce lo spegnimento dello sfogo connfrustrazione dell'autore; ritengo che magari in quel caso potrebbe essere l'autore a chiedere di tornare al tema principale (io considero l'autore il capo dello sfogo[sotto le ovvio regole dei admn e moderatori]).
Potrebbe essere un'idea creare uno sfogo dove c'è del semplice chiacchiericcio, tipo buongiorno, o pensieri flash della mattinata, buonanotte, magari uno sfogo che dura una settimana.
Oppure ognuno si fa il proprio sfogo che aggiorna periodicamente (vedi quello di SoldatoJoker e di vaisereno) con pensieri del giorno.
Se per ghettizzazione si intende emarginare qualcuno non mi sembra che sia mai stato fatto in massa, ognuno si è inserito ed è rimasto (e magari allontanato) a modo proprio e per scelte proprie; semmai dispiace quando qualcuno attacca volutamente qualcun'altro e nel caso di una persona più "delicata" questo non si trovi più bene qua, diciamo che è la situazione di istigazione.
Quoto Rorschach!
Nella maggior parte dei casi un atteggiamento ostativo da parte degli iscritti è solo in risposta (in difesa) a provocazioni gratuite, a ciniche frecciatine o ad attacchi rabbiosi e proporzionati da parte di qualche flamer.
sproporzionati (volevo dire)
@Gagenore, io quando scrivo per sfogare finisce sempre in una riflessione, così poi scrivo la riflessione! Spesso quello che ho scritto non aveva nemmeno bisogno di commenti, oppure era così pessimo che era incommentabile!
In uno sfogo ti arrivano i commenti (la risposta per multiverso), perchè se ti arrivano è solo perchè il discorso è aperto, appunto un grido, e sembra quasi che ti vuoi liberare dell'immondizia davanti alla porta. Scusa vuoi che il vicino non te la rilanci nuovamente in faccia? Idealmente sarebbe meglio non fare troppa spazzatura, oppure evitare che gli altri te la lascino davanti alla porta (nella vita). E c'è da imparare, anche leggendo i commenti di estranei con sanno nulla della tua vita.
Invece per me qui è stato sempre una occasione di confronto sincero e senza peli sulla lingua, il mio vero sfogo è sui commenti, che a volte sembrano OT mentre invece vorrebbero richiamare l'attenzione su un diverso punto di vista. Ci sta il conflitto se l'interlocutore non è stato onesto, pure con commenti anonimi, ma non per trollare.
@Cherry, io per ora non ho papiri da scrivere :), sono in "auto-analisi" :P
@Enrico, lo sfogo del semplice cazzeggio qui c'è sempre stato, ogni 20 qualcuno ne scrive uno :), il discorso catena di commenti è anche fisiologico siamo sempre una "mandria" di utenti scapestrati, non te ne accorgi neanche, a volte la discussione va alla deriva, ci sarebbero i messaggi privati per tale scopo. Ecco un suggerimento per Massy, si potrebbe aggiungere al nick sotto al fumetto del commento una scorciatoia per i messaggi privati.
ps: Questo cax di commento l'ho scritto 4 volte :p
Forse non ho spiegato bene cosa intendo per ghettizzazione: quello che volevo farvi capire è che, da quello che mi è parso navigando il sito in questi giorni, il gruppo dei "veterani" o degli assidui frequentatori tende, secondo me, a rispondere con uno spirito in un certo senso diverso, meno empatico, meno interessato agli sfoghi di chi non considerano appartenere alla propria cerchia. Per carità, non dico che non sia comprensibile ma a me personalmente non piace, anzi. Mi dispiace leggere dei commenti (oltre ai fin troppo citati OT che no, non sono sempre così inerenti al discorso come ha detto qualcuno qui) spesso "perculanti" o tagliati con l'accetta anche di fronte a sfoghi non così banali che forse un po' perdono la propria credibilità agli occhi di chi legge solo perché, lo sfogante, non sfoggia un'elevata conoscenza della lingua italiana scritta o della netiquette. Tutti qua. Per il resto, rimango abbastanza convinta che non basterebbe scrivere "No Comment" come suggeriva qualcun altro. Chiunque, iscritto o non iscritto, può anonimamente lanciare la propria opinione e sfogare le sue frustrazioni (se ce ne sono) nello spazio privato -capitemi- di chi digita i tasti dall'altra parte.E adesso l'OT (funzionale) lo faccio io: il sito da problemi nella visualizzazione tramite smartphone, per scrivere questa pappardella ho dovuto fare copia incolla direttamente dalle note del cellulare perché la pagina si blocca di colpo, non permettendo più di continuare lo scritto in maniera fluente. Buona giornata a tutti.
Caspita,a me no. Idem sito mobile.
Dimenticavo: sono anche d'accordo con il commento di gagenore delle 9 e qualcosa.
Sai, pensavo e temevo che ci avessi abbandonati. Per qualche misterioso e empatico motivo mi piaci: scordiamoci il passato e adesso che ci siamo chiariti, rimani. Buona giornata.
@Multiverso: capisci però come tra "nessun commento" e "commenti perculanti e tagliati con l'accetta" ci sia un abisso?
Esiste sempre la possibilità di segnalare tali commenti: a parte gli scherzi, anche a me il clima da camerati di caserma piace poco. Così come gli OT esagerati. Molti usano sfoghiamoci come un forum se non un social. Che non mi piaccia è assodato ma le possibili alternative sono spesso peggiori del male.
Probabilmente è ora di mettere paletti, non lo so. Ci ragioneremo vagliando tutte le possibilità.
Riguardo la visualizzazione su mobile: mi dici che telefono usi se ti va?
@multiverso
ghettizzazione signifa totalmente altro da quello che intendevi tu.
Non puoi scrivere fragola e pretendere che gli altri capiscano limone.
Quanto ai "veterani", credo che ognuno di noi risponda come vuole, nonostante le centinaia di commenti giá fatti. Chiaro che posso essere ammorbidito verso utenti che hanno parlato molto di sé. Non empatico, semplicemente piú morbido anche quando il modo di pensare é completamente diverso.
Ma il fatto che dietro uno sfogo ci sia un anonimo (e quindi anche un "veterano") o un veterano, la cosa non cambia.Gli autoreferenziati e i narcisisti son cosí e lo saranno verso tutti. Altrimenti sarebbe giusto chiamarli semplicemente banderuole della compiacenza.
Ultima cosa, poi chiudo. Senza salutare perché mi sembra una scemenza e una presa per i fondelli. Io sono perculante. Io sono cinico. Io sono cattivo. Io sono un can che abbaia. Io sono un frustrato. A VOLTE. Dipende da come va la giornata, da quello che vivono le persone intorno a me. E da come sono.
E, sorpresa delle sorprese, siamo in molti ad essere così! Benvenuta sul pianeta Terra!
E´un modo, il rispondere, di sfogarsi!
Se non sopporto i peccatori di accidia, i traditori, chi odia i ricchi, i ricchi che dileggiano i poveri, gli ignoranti volontari e molti altri, ogni giorno, non credo sia una buona soluzione postare ogni giorno il mio sfogo verso queste categorie. Sarebbe mmHg contro tutti quelli che non sopporta, quotidianamente.
Imparate a guardare fuori senza aspettarvi sempre rose e fiori, ma sapendo che esiste gente come me.
@mmHg: ok sul discorso che mi trova assolutamente d'accordo. Però a volte basta respirare un attimo e non buttare le proprie frustrazioni o il proprio nervosismo sul primo che passa...
Pensi sia chiedere troppo?
Quoto!! e aggiungerei:
---------------------------------
Imparate a guardare fuori senza aspettarvi sempre rose e fiori, ma sapendo che esiste gente come me.
---------------------------------
Spesso, se si ha umiltà e si ragiona sulle cose, si scopre che le critiche e le contestazioni sono molto più preziose di una piatta e viscida compiacenza.
Da commenti fatti per compiacere non si impara nulla, dalla mancanza di commenti a maggior ragione non si impara nulla, da una critica si può imparare qualcosa di nuovo, si può crescere.
@Massy
No affatto. Hai ragione.
A volte si "percula" o si usa il sarcasmo proprio per alleggerire la cosa.
Credo peró che un frequentatore abituale, chiamiamolo cosí, é piú abituato a leggere tutti gli sfoghi, ed ad avere una cromia piú estesa davanti agli occhi, quindi legge, commenta e ritorna il giorno dopo senza asce di guerra verso il sito (ma solo, nel caso, nella propria vita reale).
Io sposto la questione piú sul giudizio. Se qualcuno mi reputasse stupido o impulsivo o chissá cosa, e ritenesse quale utile soluzione il non leggermi, avete dato la sacrosanta possibilitá dell´"Ignore". Usiamola.
Mi spiace aver usato il peró dopo aver concordato su quanto hai detto, sembra messo lí tanto per. Non lo é. Hai ragione.
> Spesso, se si ha umiltà e si ragiona sulle cose, si scopre che le critiche e le contestazioni sono molto più preziose di una piatta e viscida compiacenza.
> Da commenti fatti per compiacere non si impara nulla, dalla mancanza di commenti a maggior ragione non si impara nulla, da una critica si può imparare qualcosa di nuovo, si può crescere.
Mi chiedo: ma è davvero necessario insegnare agli altri qualcosa? È indispensabile far crescere chi viene a sfogarsi?
Non che sia vietato, mi sorge qualche dubbio sull'opportunità. Magari, e dico magari, non riuscite a pensare che la critica può essere un'emerita cazzata e imporla non solo non è producente ma deleterio?
Boh.
multiverso
Non nego che ciò che tu dici possa essere successo... Peró non lo iscriverei in un comportamento costante da parte dei veterani/assidui, io comprendo che lo sfogante ha diritto al suo spazio, e abbia diritto al rispetto, magari chi scrive ci mette del suo e si aspetta un minimo di comprensione e di empatia... Si aspetta di essere ben accolto... Questa é stata la mia esperienza, e mi dispiace che non sia la tua... Però devi ammettere che questa duscussione non si sarebbe mai avuta... Se tu avessi potuto togliere la possibilità di commentarla... Alla fine... Qial'é lo scopo di questo sito... Condividere... Poter dire "succede anche a me"...
---------------
Mi chiedo: ma è davvero necessario insegnare agli altri qualcosa? È indispensabile far crescere chi viene a sfogarsi?
--------------- Più che necessario ritengo possa (a volte) essere utile, qui però entriamo un po' nella soggettività. Io ad esempio quando indosso il cappellino di sfogante apprezzo i commenti costruttivi al mio sfogo (quelli in cui si cerca di consigliarmi) proprio perchè ritengo molto prezioso confrontarmi con persone aventi punti di vista diversi da cui possa imparare qualcosa. Nel commentare gli sfoghi di altri cerco di avere (di default) l'approccio che gradirei gli altri avessero nei miei confronti, tutto qui. Però sono d'accordo su una cosa: il rispetto per la volontà dello sfogante! Se uno sfogante mi facesse capire chiaramente che desidera un altro tipo di trattamento (tipo se scrivesse che non vuole commenti o che non vuole sentir "professorini"), io mi atterrei scrupolosamente! non è mia intenzione imporre il mio approccio a nessuno.
@mmHg: non voglio compiarcerti ma ritrovo in ciò che scrivi molti concetti che mi son propri. Io sto iniziando a considerare l'idea di mettere sfoghiamoci a numero chiuso se non addirittura a chiuderlo.
'sto sito è nato per chi come te, me e molti altri, ha le palle girate per n motivi, seri o no che siano. Non abbiamo mai avuto problemi di esser noi stessi, non abbiamo mai pensato di usare paroli dolci se pensavamo merda. Ok?
Però ultimamente sto notando una chiusura, un'acidità oltremodo inutile.
Arriva un povero Cristo, che magari ha passato una giornata orribile, scrive due cose e 20 persone a dirgli: non capisci un cazzo, sei stupido, gianni sei figo, no chiara, sei più figa tu, no ma hai visto l'Inter?
Porca troia, fossi al posto loro mi incazzerei ancora di più. A che cazzo serve sfoghiamoci: a stare peggio di prima?
Non dico di certo di comportarsi con tutti come alcuni idioti fanno con i bambini piccoli però neanche è possibile che se non scrive uno del gruppo conosciuto si debba prenderlo per culo in modo continuato.
Quella ghettizzazione di cui parla, esagerando sia chiaro, Multiverso, in parte la noto anche io. Riusciamo, non dico a limitarci, ma a non esagerare? È chiedere troppo?
PS per esser più chiaro possibilie: non ce l'ho con qualcuno di voi in particolare. Ce l'ho con l'utente medio di sfoghiamoci, sempre possa esistere...
...mi voglio intromettere perché penso che alcuni sfoghi(per carità siamo liberi di pensare e dire ciò che si vuole)siano veramente da beoti...voglio fare un esempio...come fai a nn mandare o non scrivere un tuo parere in maniera brutta se il tizio si vuole "violentare"la fidanzata del coinquilino???
come fai a non avere parole di scherno se uno dice che vuole avere la consulenza con un becchino????
come fai a nn innervosirti se una mette come problema centrale i suoi3000like sulle foto???
indipendentemente dal fatto che uno abbia le palle girate o meno penso che commentare a certe cazzate nn sia dovuto allo stato d'animo...ok...si può dire..."e tu nn commentarlr"...ma come si fa...si conta fino a 3000?
@Massy
Ok per la "moderazione". Anche questa, chiamiamola cosí.
Non so se potrebbe essere utile una presentazione (giá disponibile nel profilo) dello sfogante o del commentatore. Giusto una infarinatura in piú, una informazione aggiuntiva su chi sta commentando. Forse é una boiata.
Condivido una virata verso un clima piú sereno. Fa bene anche ai veterani.
@qualcuno
qualcuno puó chiamarmi veterano? Non lo sono mai stato, sembra figo, uno col torace a botte e lo sguardo maturo. E poi fuori c´é il sole, e son solo in ufficio a lavorare. Anzi, ad aspettare di poter lavorare
Devo dire che, in parte, io sono d'accordo con la sfogante. Non su tutto, ma sulla questione della ghettizzazione si. Frequento il sito da un paio di anni oramai ed è un dato di fatto che gli sfoghi scritti da chi fa parte dei frequentatori abituali sia 10 volte più commentato di uno sfogo qualunque (escludendo ovviamente i temi bollenti o i flame).
Credo che si intendesse questo per "ghettizzazione" e cioè che chi c'è già tende a fare gruppo.
Anche i giudizi sono diversi, se si fa parte di un gruppo abitudinario: se io scrivessi oggi di essere fidanzata ma di essermi portata a letto un tizio perché bla bla il mio fidanzato mi tratta male bla, probabilmente riceverei giudizi taglienti solo dagli anonimi, mentre (non tutti) quelli con cui faccio comunella di solito sarebbero molto accomodanti o potrebbero addirittura dirmi che ho fatto bene.
Vediamo bene invece cosa succede agli anonimi che scrivono sfoghi di questo tipo, vengono immediatamente "moralizzati" (anche da me, sia chiaro).
Insomma, io questi meccanismi li vedo. Non li demonizzo, ma non li nego neanche. Ci sono.
@Spell: parti da un concetto banale. Molta gente nel mondo è stupida. Ma molta eh?!
Che fai, ti metti a discutere con gli idioti? Non ti conviene: ti portano al loro livello e ti fregano con l'esperienza. (cit.)
Più serio? Sì, prudono tanto le mani. Mi rendo conto. E capisco quando si risponde. Però a volte basta davvero contare e si può discutere di argomenti che stimolano di più.
@mmHg: non so se sei un veterano. So che sei tra i pochi con i quali è stimolante chiacchierare. Ti basta?
santa...
Non so... Non sono convinto di cio che dici... (ecco vedi?).
@Santadubito:
Concordo, però credo anche che per i problemi che hai elencato la soluzione non sia chiudere sfoghiamoci.com, ma chiudere tutto il web (e chiudere pure i bar ed i luoghi d'incontro fra persone).
Sono limiti, è vero, ma limiti del genere umano, insiti in noi, e cercare qualche blocco informatico per arginarli potrebbe forse essere ancora più dannoso (IMHO naturalmente).
Più si conosce una persona, più si condividono con questa persona pensieri ed esperienze, più ci risulterà normale essere morbidi nei suoi confronti ed esprimere il nostro dissenso in modo più attenuato, semplicemente perchè di questa persona si tira un bilancio di affinità e avversione, la nostra risposta sarà sempre ponderata in base a tale bilancio.
L'anonimo nuovo (o l'iscritto nuovo) approda sul sito con questo bilancio a zero, per cui se parte con poca intesa, le nostre risposte tenderanno ad essere più dure.
@gagenore: come ti permetti di non esser d'accordo con un moderatore con i capelli da unicorno?
Vai Santa, bannalo subito. Dai, vai... su!
@Massy
Piccolo OT: se sei il manutentore informatico del sito, sappi che sto girando analisi con 85 Giga di ram sul server. Fuori c´é il sole, ma vuoi mettere questo? Bava.
Si, mi basta. per farlo "avanzare" faccio gnegne a uno a caso. Gne gne!
@Spell
Temo che il riferimento fosse a altri sfoghi, tipo quello di @Moi l´altra sera. Io sento sale buttato sulle ferite quando sento parlare di tradimenti, quindi a volte, sbagliando, ci vado pesante. Ecco, in quello sfogo ad esempio, una certa unanimitá di pensiero criticante ha urtato anche me. Che comunque ne ero artefice.
Penso sia quella la parte da migliorare.
Aoooooooooo ma che è .... Ma che fai battute pure tu... Ma che é la fine del mondo? Ma nce se crede...
La vedo come una cosa normale riscontrabile nella vita di tutti i giorni.
Un po' come quando nel gruppo di amici entra una persona nuova, ci vuole un po' di tempo perchè si ambienti ed un po' di tempo perchè gli altri lo trattino veramente come uno di loro.
Se in un gruppo di amici arrivasse uno nuovo e si presentasse sparando cazzate o offendendo, probabilmente nel gruppo di amici manco ci entrerebbe e dalla volta dopo non lo chiamerebbe nessuno.
Se invece arriva uno che già fa parte del gruppo, che magari quel giorno ha la luna storta e dice una cazzata o se la prende con qualcuno, magari gli altri gli dicono di darsi una calmata ma poi finisce lì e tutto torna come prima.
mmHg
@moi?non ho letto se era anonimo o cosa...era quello che tu l'avresti tirato sotto e io gli avrei fatto fare una pippa con la carta vetrata...quello che voleva violentare la fidanzata del coinquilino perché erano troppo felici insieme...ricordi???ecco...quello mi ha fatto salire il nervoso...
mercury
Ma no che dici... anzi... Quello di moi é stato uno dei piu belli.
Sul discorso dello sfogo di @Moi è vero, ammetto che se (ad esempio) Spell domani ci venisse a dire che ha tradito il suo lui, non le risponderei in modo così cattivo, ne sono sicuro! però sicuramente NON le direi che approvo.
Tuttavia ritengo normale e fisiologica questa differenza.
Non é il manutentore... É il padrone di casa... Il founder...
Spell... Ntazzardà... Sa...
> Non é il manutentore... É il padrone di casa... Il founder...
Dai, non esagerare, son rimasto l'umile ragazzo di Betlemme alla fine. (cit.)
@Spell
No no, lo sfogo di @Moi è uno sfogo dove la ragazza tradisce il suo ragazzo senza che questo se lo meriti per niente.
Lui bravo buono sensibile e presente e lei che cede al corteggiamento di uno sul lavoro.
Hahaha... Nel senso che sei risorto? É un modo per dire che ti dobbiamo rispetto reverenziale?...... Ussignur. ... Ops!
Ah massy, se tu mi dessi il prrmesso di bannare in questo sito rimarremmo in 5! Organizzerei degli hunger games tra gli utenti e resta solo chi sopravvive :D
Come highlander... Io ne proporrei subito due... Ozy e ror....
Gagenore....no...per carità...me ne basta uno che rompe per tre di uomini....
In ogni caso @ozy io apprezzo davvero la tua analisi sociologica dell'empatia, che é normale, che noi ci conosciamo tuttti ecc ecc ma secondo me sono cose assolutamente irrilevanti.
Allarme cinismo:
Noi non ci conosciamo, siamo degli anonimi tra gli anonimi. Abbiamo dei nick e un avatar, ma questo non ci rende assolutamente meno sconosciuti. Abbiamo l'illusione di essere amici ma non è neanche così. Perché allora riserviamo bacetti (cit.) solo agli utenti della cerchia?
Te lo dico io perché: perché qui sopra veniamo a vomitare i nostri affari privati e, per quanto possiamo fare i superiori, a nessuno piace sentirsi scaricare addosso un bastomento carico carico di insulti. Cerchiamo di creare legami perché in verità non ci piace essere criticati e più siamo clementi con gli altri, più gli altri lo saranno con noi e così via.
Fondamentalmente ci paraculiamo dalle critiche. E quando qualcuno viene attaccato da unp esternp, lo proteggiamo perché lui pii protegga noi.
Ovviamente è tutto inconsapevole, ma siamo animali, anche sul web. Curioso no?
Esempio: se lo sfogo sui capelli da unicorno lo avessi postato da anonima, posso solo immaginare l'infinita sequela di "sei stupida" che avrei ricevuto!
@Massy
Ho un IPhone 4s. La visualizzazione e la navigazione di tutto il sito tramite notebook è perfetta, mentre sul telefono si continua a bloccare nel momento in cui cerco di modificare una parola o di selezionare un periodo. Spero possa essere d'aiuto, se ti servono altre informazioni fammelo sapere
@Walter
Ho visualizzato la tua scheda, e mi sono ricordata di te. Qualche anno fa (1,2?) scrissi uno sfogo e mi rimase impresso il tuo vecchio nickname Cuore di Tenebra. Non ricordo il contenuto del tuo commento né la natura del mio post ma il nome mi è rimasto familiare.
Doppia iscrizione?.... Apperó... RIVELAZIONE!
@SantaDubito:
Sono pienamente d'accordo su:
- Discorso del paraculismo latente (che ci porta a tutelare il branco affinché il branco tuteli noi)
- Di conseguenza anche sullo sfogo dei capelli (sul quale sicuramente da anonima avresti ricevuto almeno qualche frecciatina)
Però non sono d'accordo su:
- Discorso sul fatto che in realtà non ci conosciamo:
secondo me la conoscenza di una persona dipende proprio da quanto si è condiviso a livello di opinioni e di esperienze (anche se solo raccontate), di conseguenza, specie se un utente ha raccontanto tanto di sé, lo si conosce magari meglio di alcune persone della nostra vita delle quali conosciamo solo una maschera.
Poi è ovvio che anche qui un utente può indossare una maschera, ma è meno portato a farlo proprio grazie al nick, all'anonimato. Sembra quasi di conoscersi in modo sincero più qui che nel mondo reale (dove certe cose nessuno te le direbbe mai in faccia).
@MultiVerso:
Secondo me ti sbagli, se non vado errato in alto nella sezione "iscritti" è possibile visualizzare l'elenco completo degli utenti (sin dal primo iscritto).
Se provi ad aprire quella pagina e digitare CTRL+F nel browser (per cercare una parola nella pagina), ricercando poi la parola "Tenebra", non viene fuori niente!
@gagenore
No è stata la mia prima visita in assoluto, lo sfogo è stato scritto anonimamente dopodiché non ho più visitato sfoghiamoci.com fino ad una decina di giorni fa, in cui mi sono iscritta.
@ozy
Una volta una persona che stimo molto mi ha detto " ma tu pensi veramente che tutto quello che succede su quel sito sia vero?"
Da allora ci ho riflettuto molto.
maggior parte delle persone, quando è nascosta da una maschera, è quello che vorrebbe essere e non quello che è in realtà
@Ozymandias
Guarda non saprei, non ho cercato nessuno nell'elenco degli iscritti, ho solo detto a Walter (che fino a questo momento era un nome come cento altri ai miei occhi) che visualizzando la sua scheda ho trovato associato, oltre al nickname, anche il nome Cuore di Tenebra, ed in passato ricordo di aver ricevuto un commento anche da lui proprio in quel primo sfogo anonimo di cui ho scritto poco più in su, quindi mi è ritornato in mente.
O magari sono rincoglionita io ed in realtà non aveva commentato il mio post ma quello di qualcun altro ed ugualmente mi è rimasto impresso. La mia memoria a lungo termine fa acqua da tutte le parti.
Questo è vero, è plausibile e sensato aspettarsi che neppure qui possan esser tutti sinceri, ci sta che anche qui si indossino delle maschere.
Non abbiamo però altra scelta che sviluppare empatia (o antipatia) verso quelle maschere (pur consapevoli che potrebbero celare persone differenti) perchè sono gli unici elementi di cui disponiamo, si tratta sempre di una conoscenza maggiore di quella che avremmo nei confronti di un nuovo iscritto o di un anonimo.
Certo un po' di contenimento in più gioverebbe sicuramente allo sfogante nuovo di turno, ma rischierebbe di rendere il contesto più banale e FaceBookiano.
Grazie a tutti per la condivisione :-)
@ozy vedi, secondo me non ci dovrebbe essere contenimento verso lo sfogante. Dovrebbe esserci più sincerità, quindi:
Meno scaricamento delle frustrazioni sugli anonimi
Meno clemenza nei confronti di quelli a cui siamo affezionati
Il tutto condito da una buona dose di educazione
Ma perché meno clemenza... Perché... Non è giusto... Sinceri si sempre, ma perché dobbiamo negare un sentimento, non é giusto.
Concordo! in fondo ci sta :-)
Sennò alla fine gli anonimi si beccano pure le cazziate che gli utenti avrebbero dato ad altri utenti (ma non han potuto per il paraculismo di cui sopra), tenendole bene al caldo per il malcapitato di turno.
Mannooo che non cistaaaa...
Santa dubito...io noto però che molti anonimi si accaniscono sugli sfoghi dando appellativi di ogni genere...
e cmq é vera la differenza fra sfoghi con Nick e sfoghi anonimi...l'ho notata ieri di persona scrivendo un testo in anonimo e uno nn anonimo(l'anonimo l'ho scritto perché...non lo so nemmeno io...forse perché era troppo triste per Spell[che poi Spell é sempre la stessa anche a casa])e lo sfogo anonimo(ho pensato)nn é stato nutrito con belle parole come cmq quello col Nick...esperimento sociale?bah...va beh...con questo forse é meglio che vada a stendere(quest'ultima frase é un ot come lo chiamar voi?)
@Santa: per quanto possa valere, son d'accordissimo. :)
Chu é che stendi?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ciao.
Ci abbiamo pensato in effetti se lasciare i commenti o meno. I punti a sfavore ci sono, ne convengo, però imho son più quelli a favore.
Ci penseremo comunque...