Dom
14
Feb
2016
vuoto esistenziale
Mi sento sola, in realtà sono sola. Non ho amici, non ho conoscenti, alcun tipo di relazione. Ho 30 anni. Mi sento stanca mentalmente, penso (o non penso) troppo. Per chi si trova in una situazione simile, non so se vi sia mai capitato di non riuscire ad avere la testa per qualsiasi cosa, come per esempio la semplice lettura di un libro o comunque un'attività che permetta un'evasione temporanea dalla realtà quotidiana. Sono preoccupata per me e per il mio futuro. Mi sento molto debole. Tutti questi anni mi hanno distrutta. Il tempo è passato troppo velocemente e io sono qui a chiedermi se io abbia vissuto o meno finora. A volte penso di essere stufa di questa vita.
1-100 commenti di 162 totali
Penso che stati d'animo del genere siano comuni a tutti, per quanto mi riguarda mi assalgono in genere al cambio di decennio, quindi... Se va bene ho circa 10 anni fi tranquillità, c'è un piacere perverso a farsi del male da soli, ci si coccola nel dolore ... In un certo senso... É accogliente... Ed insopportabile allo. stesso tempo, ora basta... Fai un passo di "lato", ed accorgiti che non é così nera... Bacetto
Ti sei resa conto del tuo vuoto...e' gia' un inizio per uscirne
Bene, allora e' il momento per iniziare a colmarlo, proprio con delle letture interessanti, iscriviti a qualche corso di tuo interesse, o pr
O pratica qualche sport. Vedrai che ti aiuteranno queste cose
Sii il tuo battito del cuore, scandisci il tuo tempo.uauuuuuuu
Direi che spesso mi sono sentito come te, e in parte anche adesso.
é successo qualcosa di non bello nella tua vita che ti ha portato delle difficoltà?
Ti senti senza guida e/o riscontri positivi nella realtà?
come passi il tuo tempo?
(scusa le domande)
Sicuramente non ho vissuto una bella infanzia, ed infatti penso chei miei problemi e difficoltà nella vita siano cominciati proprio in quel periodo, senza che riuscire ad uscirne più.
Esatto, mi sento senza guida e riscontri positivi. Mai frase più azzeccata.
Mi trovo in un vortice di depressione molto forte. Lo so, dovrei dedicarmi a degli hobby, ma attualmente mi sento talmente tanto male che non riesco a concentrarmi su niente.
Si ma dico, sti video li guardate o no ? scherzo neeeeeee :) ciao ciao e un bel abbraccio
Mi consola vedere che c'è gente messa peggio di me. Piccole consolazioni quotidiane.
Alla grande Laura, annnnndiamo.avanti tutta
Hai raggiunto dei traguardi nella tua vita? potrebbe aiutarti per farti capire il tuo valore e attitudini.
Magari senti che non sei stata educata a come si vive?
Come va con le persone che hai intorno?
Ho raggiunto dei traguardi, alcuni li chiamerebbero così. Purtroppo finora non mi hanno portato a nulla. Io li ho sempre considerati errori.
Non è che non mi abbiano educato a come si vive, è che non ho mai vissuto veramente in realtà.
Non ho nessuno intorno, se non qualcuno della mia famiglia, con cui ho un rapporto abbastanza decente.
Se dovessi buttarla sulla psicologia spicciola direi che hai una dissociazione traumatica.
La depressione di è stata diagnosticata?
Per esempio hai scritto questo sfogo, ti piace scrivere? se non riesci a leggere magari devi farle uscire le cose e quindi la scrittura intanto è qualcosa (anche se non ti sistemerà la vita).
Non mi è stata diagnosticata la depressione, ho usato questo termine diciamo impropriamente per descrivere come mi sento più o meno. Quindi può essere che io abbia la depressione o meno, ma poco importa.
Non mi piace scrivere, anzi credo di non esserne proprio in grado. Spesso ho un'autostima molto bassa.
Quindi non dev'essere difficile rialzarla, ti sei iscritta però... Quindi qualcosa vuoi farla...
Bah.. uno "sfogo" è uno sfogo, semplicemente fine a se stesso. Mi sento pure un po' ridicola, sempre a proposito di autostima più o meno alta.
Bhe ma proprio no! É voglia di condividere, di parlarne, uno sfogo non é mai un semplice sfogo, e poi l'essere ridicoli é una delle parti che preferisco, é "frizzante".
Non devi legare così strettamente l'autostima a quello che ti piace; se una cosa ti piace ti dovrebbe piacere farla indipendentemente se utile o se ti riesce bene o no.
Io fossi in te qualche seduta dallo psicologo la farei.
Perchè devi giudicarti così severamente? qualcuno è stato severo/intransigente e offensivo con te?
Ma a voi piace l'acqua frizzante? A me così così, però mi piace fare il giochino di agitare la bottiglia e far uscire tutto il gas. PFFFFFFFF.
Hai ragione Ror, però mi lascio influenzare facilmente. Ma questo in generale, in molti aspetti della mia vita. Le sedute dallo psicologomagari sarebbero pure "utili", solo che manca il danaro.
Non so perchè mi giudico così. Può essere sia un meccanismo di difesa. In parte penso sia dovuto ad esperienze passate, negative, che mi hanno fatto perdere la fiducia in me stessa. Molte persone mi hanno spesso molto sottovalutato, altre non sono riuscite a capirmi del tutto, in generale ho sempre vissuto in un mondo tutto mio che neanche io ho mai capito bene.
Non è necessario rivolgersi ad uno psicologo privato, puoi provare con la sanità pubblica.
Detesto l'acqua frizzante...
Nel caso della sanità pubblica io sapevo che ci sono gli psichiatri dei centri di salute mentale, ma potrei sbagliarmi, dovrei informarmi.
Ah quello senz'altro... Mia madre é seguita da uno di questi centri... E devo dire che hanno fatto un lavoro eccellente...
Ci sono anche psicologi che lavorano nel pubblico.
Mi mette ansia la cosa però, non voglio essere una di quelle persone che per stare un po' meglio deve essere aiutata da una di queste persone...
Sono professionisti come tutti gli altri: se avessi problemi di vista, non credo avresti remore a rivolgerti ad un oculista.
Sei così attaccata al tuo mondo?
Sono andata da una psicologa per un anno e ho fatto tutto tranne che raccontare i miei problemi. O comunque ne raccontavo una minima parte, quella parte che stupidamente mi faceva più comodo. Non so per quale motivo inconscio, forse non mi fidavo di lei totalmente oppure non volevo sentir parlare di quelle cose. Però mi ricordo che non mi faceva bene andare là, infatti poi ho smesso all'improvviso.
A me piace l'acqua frizzante, ma la bevo di rado.
Non vergognarti se hai bisogno di rivolgerti a psicologi/psicoterapeuti/psichiatri; infondo sono medici anche loro e potremmo aver bisogno di loro come di altri medici; la salute mentale è cmq salute.
A ecco, non è stato produttivo andarci così allora, se anche in quella situazione di tieni le cose dentro te.
E lei non si accorgeva che le nascondevi qualcosa?
Ma laura salmer fa il verso a laura palmer di twins peak?
A volte non si riesce ad instaurare il giusto rapporto con il proprio terapista, forse in quel caso è meglio cambiare. Credo, però, che la spinta a volerti aprire e a parlare di ciò che ti fa male, intraprendendo un percorso del genere, debba partire da te: non possiamo dartela certo noi.
Non penso se ne fosse accorta, perchè spostavo la conversazione su altri temi proprio. All'epoca soffrivo di attacchi di panico quindi parlavo di quello e di altre cosette. Più che come un aiuto, mi incuriosiva vedere cosa pensasse lei di me, come mi rappresentava, mi sembrava una specie di gioco. Solo che ci ho rimesso io... Inoltre ho terminato i rapporti non presentandomi ad un appuntamento senza dare spiegazioni e non rispondendo alle sue chiamate. Ecco, se potessi tornare indietro questo non lo rifarei sicuramente. Comportamento infantile e vigliacco...mi fa schifo.
Se la ritieni una valida terapista, potresti provare a ricontattarla, scusandoti con lei, e chiedendole se è possibile ricominciare con le sedute. Credo, però, che ti sentiresti molto in imbarazzo. Meglio ricominciare con qualcun altro.
Eh ma devi ricominciare da capo, se é quello che vuoi, riprendila, credo che i terapisti sappiano che fa parte del gioco.
Sono passati dieci anni quasi...inoltre andavo da lei solo perchè si pagava molto poco, circa 10 euro a seduta. Il problema è che se voglio andare in uno di questi centri pubblici è necessario un ticket, che deve essere richiesto al medico di base...e sinceramente questo mi dà problemi perchè mi vergogno di andare dal medico e chiedergli questa cosa...
Allora ascolta, io dico che non c'è bisogno della richiesta del medico di base, quell'altra dopo 10 anni non serve piu, tu vai e chiedi solo delle informazioni, solo per dare un occhiata, vedi che umpressione ti fa.
Il medico di base è un passaggio obbligato per il ticket, ma non sarai certo la prima a chiedergli un'impegnativa per una visita psicologica.
Vergogna.... vergogna...vergogna....
Se vuoi farlo non vergognarti, guarda che nessuno ti giudica male per questo, tantomeno il tuo medico o l'eventuale psicologo/psichiatra.
Anche io lo facevo se ti può interessare, e la vergogna la lasciavo a chi vuole etichettarmi.
Ma secondo voi andare a parlare con un professionista aiuta davvero? Lo so comunque che non c'è una risposta universale a questa domanda e che dipende dai singoli casi.. Io ho paura che andando da uno psicologo/psichiatra la situazione peggiori perchè magari lì per lì mentre ne parli ti senti più libero, poi però ho paura che io mi possa mettere nello stato mentale di essere una persona che non sta bene, come se questa consapevolezza si rivelasse ancora di più... Non so se mi sono spiegata, non penso a pieno..
Scusa ma non sei stufa di stare così?
Più che stufa sono stanca, soprattutto fisicamente...
Allora alla domanda che ti fa paura, hai gia una risposta... Non pupi... Non devi continuare così
Allora, a questo punto, lo scrivo anch'io: a me ha aiutato, ma devi entrare nell'ottica che potrebbe essere una cosa lunga. Detto francamente: non mi pare che adesso tu stia bene e questa non è una cosa che ti farà stare peggio. Solo se capisci qual è il tuo problema potrai sperare di trovare una soluzione.
MI fanno paura tutti i miei problemi... negli anni se ne sono accumulati così tanti ed ora mi sento scoppiare. Ultimamente mi sento un'ameba e non so come faccia ad arrivare infondo alle mie giornate. MI fa paura il futuro. Non penso di meritare questa vita così triste. Che poi che cavolo di verbo meritare, cercane uno più appropriato no? Comunque sì, può darsi abbia davvero bisogno di parlare con qualcuno, anche a costo che questo richieda del tempo... Baaah....
Ti senti scoppiare e un'ameba contemporaneamente, questo cosa ti porta a concludere?
Certo che ti meriti di stare meglio, ma questo dipende da te, da quanto sei disposta a metterti in gioco.
Sì, mi sento scoppiare mentre mi sento un'ameba! Un'ameba che scoppia!!
Vorrei mettermi in gioco, ne ho voglia, soltanto che sono molto sfortunata, non me ne va bene una nella vita.
Temi che sarai sfortunata anche con il terapista? Non è detto e finché non provi non potrai mai sapere.
lauré
Mo vengo la e te ce porto io... Laura credi che si risolverà da sola la situazione?
No non si risolve da sola.. ma mi va male tutto nella vita! Tutto! Mi sono rotta i coglioni di tutto...
Cioè andare da un terapista può anche essere utile, ma a mio parere è una cosa del momento, perchè poi devi essere tu ad apportare i cambiamenti nella tua vita, cosa che io non sono assolutamente in grado di fare.
Certo, devi essere tu ad apportare cambiamenti nella tua vita e, può darsi che, adesso, tu non sia in grado di farlo, ma finché resti immobile in questa situazione di certo non risolverai nulla.
Scusa se mi permetto... Lavori?
Io mi sono una persona debole, mi lascio trascinare piuttosto che agire. Per riuscire as apportare dei cambiamenti devo sentirmi motivata ed avere le energie e la motivazione, cose che al momento sono molto carenti in me...che persona patetica ragà.
Inquieta, mi tocchi così un tasto dolente come niente fosse...?!
Lavoro: la risposta è ni.
Allora, per adesso, trova solo le energie necessarie per contattare uno psicologo o una struttura pubblica. Devi cominciare per piccoli passi, cercando l'aiuto di cui hai bisogno e vedrai che, a poco a poco, tutto diventerà meno faticoso.
Prova, qui qualcuno che fa il tifo per te e crede che tu ce la possa fare c'è!
Io non ti ho chiesto nulla del lavoro, anche se toccare tasti dolenti è una delle mie specialità!
Posso provarci ma non sono convinta del tutto, soprattutto per la storia del ticket..
Sono stato io a chiederlo...
Ooooops, scusate!!! Gagenore allora è colpa tua!!!!!!!!!!! mannaggia a te!!
Non volevi dirlo?
Sono ironica. In ogni caso è un tasto piuttosto dolente, infatti mi sto già sentendo male al solo pensiero.
Eh... L'ho capito... Non parliamone allora...
Eh, Gagenore, sempre a toccar tasti quando non devi! :)
Bacetto!
Oh ma sai che mi ci ritrovo molto in te, soprattutto dalle reazioni a quello che ti stiamo/stanno dicendo
ma voi riuscite a dormire la notte?
Ror non è che siamo la stessa persona?
Io la settimana scorsa ho passato una settimama pessima, ogni notte mi svegliavo alle 3 e mi riadformentavo la mattina...
Altro caso di personalità multiple, fra l'altro iscritte qui con nick diversi? Mah...
simpatica-mente
Sono uno sbadatone...
Bacetto
Io sono solitamente stato insonne. Vado a periodi e ho un sonno non classico.
Non credo che siamo la stessa persona, tu credi di essere me?
Personalità multiple?? Ma era una battuta, peraltro molto scema. O mi sono persa qualcosa? La stanchezza incombe.
Manoooooo tranquilla è uno dei tormentoni che periodicamente ritorna tu non centri nulla...
Non ti sei persa niente: era una battuta riferita ad alcuni commenti fatti su un altro sfogo.
Se rimarrai con noi (e lo spero veramente), ti accorgerai di un effetto collaterale interessante, si forma una specie di piccola comunità... E devo dire molto puacevole, una specie di comitiva.
Ror, non penso di essere te, però parliamo la stessa lingua, il che è già qualcosa.
Io non riesco a prendere sonno anche se sono devastata fisicamente, è come se mi sentissi perennemente attiva.
Allora piacere!
Allegria for everyone!
Laura... Detto fra noi... Quì di "normali" non ce n'è nessuno.... Hajahaha, é più vero di quel che pensi hahajaha
La testa pensa, pensa, crea, parla, ricorda, immagina...
Benvenuta fra noi, Laura!
@laurasalmer Santo cielo, scherzi?! Hai 30 anni, non sei nemmeno a metà della durata potenziale della tua vita! Non avrai bisogno di nuovi stimoli? A volte le persone che pensano molto si trovano a pensare - troppo - alle stesse cose ed iniziano ad andare in paranoia. Perchè i pensieri si accartocciano, si accavallano e si mordono la coda, e la loro fine coincide con il loro inizio.. e seguendoli ciaaaao, è una lunga scala (degenerativa) verso la follia! Ci si stanca, ci si logora e buonanotte al secchio. Prova a cercare qualcosa di nuovo! :D
(Io sono la new entry). Pace e giuoia.
Non mi intrometto in questa discussione del cazzo.ma vorrei dire. dato si che non mi sembra di aver offeso nessuno, anzi.Non penso proprio di meritarmi le offese a me fatte. quindi, prendo le parole a me indirizzate e mi ci pulisco allegramente il buco del culo :)
Gage, ah qui non c'è nessuno di normale? Che palle, non mi sento più speciale allora...
Posso farvi una domanda? Vi è mai capitato che nel sonno vi siate ritrovati con le braccia in alto come se stesse scavando qualcosa? A me è capitato e mi chiedevo se fosse comune come cosa...
Pace bene e un saluto con il dito medio in amicizia
Cinerea hai descritto perfettamente la situazione, i pensieri si accartocciano e poi buona notte al secchio. Nuovi stimoli? Magari trovarne, preferibilmente non sulla tazza del cesso.
No... Scavare no... Mi é successo di svegliarmi urlando... Non sognare diurlare, maurlare con la bocca vera, ma io non pirrei molta attenzione a queste. Cose
@vaisereno: vuoi farti passare per pazzo anche tu? Tanto non ci riesci: è evidente che sei il più equilibrato qui dentro! :)
@laura: no, questa cosa delle braccia mai, ma ogni tanto ho la sensazione che il letto si metta in verticale e quindi di cadere all'indietro.
Aaaaaaa questa del cadere pure a meeeeee é una cosa bruttissima...
Però sembra divertente come cosa quella del cadere!
Uh, succede anche a me di "cadere"!
@laurasalmer Potresti provare a frequentare nuovi ambienti, darti a qualcosa che ti appassioni. Non qualcosa "tanto per", piuttosto un'attività a cui ti dedicheresti volentieri. L'attenzione viene da sè, quando le cose interessano. O almeno, questa è la mia esperienza.
(Ho passato un periodo di accartocciamento generale anch'io, un annetto fa.)
Sì, mi sveglio sempre quando succede, tu pure?
No... É una sensazione orribile, e se succede nel dormiveglia artigli il materasso con le mani, sembra che cadi... Come se ti togliessero il letto improvvidamente da sotto.
@Laura: ti assicuro che non è piacevole, è come se fosse il letto a spostarti e tu hai la sensazione di trovarti proiettata verso il vuoto.
Certo che mi sveglio... Con una fifa blu... Éparecchio che non succede piu...
@Cinerea frequentare (nuovi) ambienti sicuramente sarebbe una cosa positiva soltanto che mi manca spirito di iniziativa, in poche parole non so dove andare. Per quanto riguarda il dedicarmi a qualcosa che mi piace, sì, solo che ultimamente ho troppi pensieri negativi in testa e ciò che faccio è non fare niente e rimuginare all'infinito, il che crea un vortice orribile di negatività...sto attendendo tempi migliori, ma se vado avanti così aspetta e spera... bisognerebbe agire.
Ma non hai un amico/a che ti "stimoli"? Da soli é una fatica immane.
Come non detto... Ho riletto lo sfogo...
Gage, non ho amici, e me ne vergogno come una scrofa. Esatto, è una fatica immane.
Come una scrofa?.... Hahahahahaha e com'è che si vergogna una scrofa? Hahahaha... Ti vergogni? Ma chi te le mette ste idee in testa? Non hai nulla che non va, nulla, sti oarlando tranquillamente con te, non é scappato nessuno.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Guarda nei super mercati, e vedrai come il tempo scorre velocemente. si parte dagli addobbi natalizzi, in men che non si dica si passa al carnevale.finito questo subito dopo ci sono gia' pronti i uovi di pasqua. dai dai dai veloce veloce veloce. e cosi' via........... e questo secondo me è il tempo della societa' . corri corri senza capire nemmeno dove ti trovi. allora te fermati un attimo e prendi del tempo per solo per te stessa. perche' no, con una bella musica rigenerante. personalmente piace riflettere con la musica di Enya e vorrei condividerla con te. ecco qui', Orinoco flow di Enya. cogli tutto quello di meraviglioso che è in te, e vivi questa vita unica
https://www.youtube.com/watch?v=aL8kZ-iVk90