Mer
24
Giu
2015
Ma dove siamo arrivati?
Cioè, ma veramente. Io non so! Cosa porca vacca bisogna fare per avere un 30 e lode? Eh?
Sono uno studente universitario, come avrete capito. E questo è il dilemma.
Va beh... Passi che alla prima sessione ho dovuto fare seghe a destra e a manca (persino agli assistenti) per avere 30 e lode in ogni esame. Passi pure che in questa sessione abbia dovuto "fare gli orali" a professori e professoresse per ricevere il massimo in cambio. Ma io dico: che cosa vi costa sganciarmi un 30 e lode? Non dormite la notte, se me lo date?
Andando avanti così, se tanto mi dà tanto, l'anno prossimo dovrò dare via pure il culo per avere 30 e lode. Ma che mondo è? Cosa deve fare uno studente per uscire con 110 e lode? Più di questo non so cosa inventarmi, veramente!
Pago ogni retta in tempo, giochiamo all'"allegro chirurgo" (guarda caso faccio medicina) con pazienti a rotazione: mi sembra di meritarmi il massimo, no?! Cosa devo fare ancora? Vi ho dato tutto di me, letteralmente.
Siete solo degli approfittatori, ecco cosa!
Saluti
5 commenti
qualcosa comunque stai imparando, la strada ti aspetta!
>qualcosa comunque stai imparando, la strada ti aspetta!
kekek.
Mi dispiace Anon, ma concordo.
-Sono uno studente universitario,
UNO studente, e fai queste cose? :p
La versiona maschile di Sara Tommasi
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ahahah sei un troll grande come una casa! Da quando per laurearsi con 110 e lode bisogna avere la media del 30e lode? E poi che università frequenti? Tutti impazienti di sollazzarsi con te? Addirittura persino gli assistenti? Ahahah ma per favore!