Sab
06
Giu
2015
basta.
ho 18 anni e non ce la faccio più. A sedici anni vivevo una storia d'amore bellissima a distanza. Lui aveva 17 anni. Tutto bene. L'ultima volta che c'eravamo visti al mio ritorno nel mio paese mi sono sentita strana come se tutto quest'amore non l'avessi più. Dopo circa un mese l'ho lasciato. Mi sono sentita cosi in colpa, ho provato un fortissimo dolore, sono stata male davvero. In questi giorni d'inferno qualcosa è cambiata dentro di me. mi sono sentita pervadere dall'ansia e non ho piu sentito alcuna emozioni. Fin ora è così. Non provo interesse per niente, pochi amici, senza amore. Sono piatta. Non sento niente. Dopo 3 mesi da quella rottura ci eravamo avvicinati e ci siamo rimessi insieme pensando di potermi aggrappare a lui per far passare ciò che avevo, ci sono rimasta ancora un anno e 3 mesi, in tutto siamo stati 2 anni insieme, ma non ce l'ho fatta a restargli accanto nonostante lui mi volesse e mi amasse da morire. l'ho fatto stare ancora male per me per avergli detto di non essere più innamorata di lui.. Perchè non riesco più a vivere? Perchè l'unica emozione che provo è l'ansia? Ho bisogno di aiuto e non c'è speranza per me, lo so...
8 commenti
Ma guarda che...
hai fatto la cosa giusta
Non lo amavi. Lo hai detto in modo educato, rispettoso e diretto.
Lui ci è stato male è normale ma tu hai fatto quello che dovevi
Magari fra qualche tempo potreste anche provare a diventare amici...ma per ora pensa ad andare avanti nella tua vita
a distanza?
ma non farmi ridere. scusami, ma come fate a credere a queste cose? amore è condivisione, fisicità- amore è uscire e divertirsi, in compagnia e da soli, amore è passione, e avere hobby in comune, è vedersi a volte sì e a volte no, amore è guardarsi negli occhi, stare abbracciati...
io vivevo una storia con uno del mio paese. i primi sei anni abbastanza belli. poi andai a vivere fuori. la storia divenne una storia a distanza. su skype era sempre annoiato, mentre parlava con me navigava sistematicamente sul web...quando tornavo al paese lui era freddo e a livello intimo divenne violento e poi... zac... io lo tradii. e non me ne pento. e poi ci lasciammo. capita.
sveglia, le storie a distanza sono una mera perdita di tempo. non sei tu che l'hai ferito. è lui che si è sentito ferito. il fatto è che siete molto giovani e alla vostra età avete ancora una percezione della realtà un po' errata...
a distanza?
ma non farmi ridere. scusami, ma come fate a credere a queste cose? amore è condivisione, fisicità- amore è uscire e divertirsi, in compagnia e da soli, amore è passione, e avere hobby in comune, è vedersi a volte sì e a volte no, amore è guardarsi negli occhi, stare abbracciati...
io vivevo una storia con uno del mio paese. i primi sei anni abbastanza belli. poi andai a vivere fuori. la storia divenne una storia a distanza. su skype era sempre annoiato, mentre parlava con me navigava sistematicamente sul web...quando tornavo al paese lui era freddo e a livello intimo divenne violento e poi... zac... io lo tradii. e non me ne pento. e poi ci lasciammo. capita.
sveglia, le storie a distanza sono una mera perdita di tempo. non sei tu che l'hai ferito. è lui che si è sentito ferito. il fatto è che siete molto giovani e alla vostra età avete ancora una percezione della realtà un po' errata...
Huh.
Donna, il fatto che per te non abbia funzionato non significa che valga automaticamente per tutti. Tra l'altro, una relazione che finisce male ha sempre delle responsabilità equivalenti..
Si può dire al massimo, che una storia a distanza ha un futuro nel momento in cui si progetta il modo di condividere un futuro assieme, anche perché da come parli tu, dopo un anno di storia a distanza, dove ci si vedeva un giorno a settimana dovevo vederla naufragare rapidamente...allo stato attuale ne sono passati quattro, vedi un po' tu...
Donna, dall'alto della tua esperienza in storie romantiche......
=percezione della realtà un po' errata...=
E quale sarebbe una percezione più giusta?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

non ce l'hai fatta a restargli accanto?