Lun

03

Feb

2014

Senza Titolo

Sfogo di Avatar di JanasJanas | Categoria: Altro

Leggevo stamane (non da Bruno) alcuni quotidiani. Prima corriere, poi repubblica, poi l'unità, poi la gazzetta.

A parte aver visto l'intervista ieri a che tempo che fa, oggi erano pagine su pagine che parlavano di lei che si indigna per gli insulti sul web.

Amesso e non concesso che sappia usare il computer, mi chiedevo, perchè sulla gazzetta non ci fosse un articolo su di lei, giusto per completare il poker, riguardante magari il record del mondo di lagnosità in 24 ore.

Complice la coscienza sporca (aver attuato un procedimento non proprio democraticissimo), complice la carica che ricopre, sia da fazio che sui giornali, tutto mi porta a quel suo vociare tremolante, a tratti interrotto come un latrato di un cane.

La donna è dal neolitico che se viene insultata, viene insultata bene, ovvero in maniera "sessista". Lei, in quanto donna orgogliosa di essere donna, scopre solo oggi che l'insulto a sfondo sessuale è indegno. Oh, meno male che me lo hai detto, meno male che l'ho letto sui giornali se no non avrei saputo proprio come fare.

Il web poi, questo tritacarne di cervelli peni e vagine umane, da cui esce tutto e il contrario di tutto. L'insulto sul web per un uomo/donna pubblico/a è come la cacca di piccione sul parabrezza. Una costante universale.

Lei, altezzosa però la butta in caciara, ruba il mio preziosissimo tempo in cui vorrei leggere altro.

Non sa che l'insulto alla donna non è molto più speciale dell'insulto ad un uomo. E' la stessa storia che circola in america, secondo cui il razzismo è molto piu' radicato nei neri verso i bianchi e non il contrario.

Lei difende diritti inutili. Già conquistati, già bellemente che passati in cavalleria. Magari negli anni 40 si sarebbe stata zitta e non per il fascismo, ma per la seria condizione femminile dell'epoca.  Oggi è tutto facilissimo quando l'emancipazione è stata già bella che raggiunta.

Una donna forte, in un periodo in cui essere forti per la donna non significa altro. La donna la dignità la perde in altri modi.  

Ma ancora, lei, potente, impone il suo credo, arrivando in ritardo di mezzo secolo, su costanti contemporanee. L'insulto perciò è il pretesto per potersela svignare dalla abissale cazzata che ha fatto in questi giorni.

E tutti ci rincoglioniamo sempre di piu'.

Ad maiora. 

 

7 commenti

Se si esagera col femminismo si finisce per diventare maschi in gonnella e perdere la propria identità di donna.

Siamo diversi,punto,ci si insulta proprio su queste basi e se un uomo mi insulta sulla base del mio sesso incasso e ricambio allo stesso modo senza lagnarmi.

Sono donna e non uomo,parità in certi casi ci può stare ma non uguaglianza,da nessun lato.

Io una volta al mese sto male e ho il ciclo per me e una routine un uomo no ....

Io ho figli e se hanno problemi sono la prima a dover stare a casa perché loro vogliono preferibilmente la manma,non il papà in certi casi....

Io non sono forte come un uomo.

E allora perché tutte gridano che a parità di mansioni l' uomo percepisce di più???

Perché sta voglia di competere con loro,ci toglie il vero orgoglio di essere donne.,madri mogli....solo NOI ci riusciamo bene;

Non è denigrare,noi siamo responsabili del futuro dell'umanità,chi se ne frega dell'uomo e di essere uguali a lui a tutti i costi!!!!

Sulla base di questo approvo ciò che scrivi Janas e mi metto in trincea perché mi sa che oggi le prendo 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 10:30 del 04-02-2014

PS: ma mica Bruno e così pidocchioso che i giornali non li tiene nemmeno?immaginavo non fossi li....

Sei come me quando con un posto ho chiuso ho chiuso piuttosto muoio di fame ;) 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 10:34 del 04-02-2014

io janas non ho capito di chi parli perchè non ho la tv e non compro giornali ed in internet non mi è capitato di leggere nulla che riguardasse ciò che dici, quindi non ho capito. Ciò che penso sui generis è che oggi la donna è tutt'altro che emancipata nella nostra società e lo stesso suo femminismo glielo si ritoce contro da uomini spesso, proprio per detenere ancora quel potere arcaico. Il riscatto vero della donna è ancora molto lontano, ma ciò ovviamente è il mio modesto parere ciao

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 14:51 del 04-02-2014

Qui si esprimono pareri, come è giusto che sia. Tempo fa scrissi che lo squilibrio della società umana non sa trovare via di mezzo con i diritti, tanto che prima i diritti erano quasi esclusivamente dell'uomo, dove la donna era un mero oggetto che adornava le case e sfornava bambini, poi se si era stufi di averla in casa, bastava semplicemente inventarsi un tradimento e la si uccideva sulla regola del delitto d'onore.

Considero giustissima la lotta delle donne passate ed il femminismo quando gridavano di essere considerate e come tali avere diritti umani equivalenti, giustissimo ma ora come ora, non è così.

Si Brigante, sono nella linea opposta alla tua ma vorrei capire su cosa basi la mancanza di emancipazione nella donna, cioè quali siano le tue motivazioni, è possibile che mi sfugga qualcosa. Ciò detto, mi viene sempre in mente le miliardi di campagne contro la violenza sulle donne, le reputo ipocrite ed in un certo senso razziste. Perchè fare una campagna per dire "non picchiate, uccidete o stuprate le donne" quando dovremmo far passare un unico messaggio che comprenda tutti, nessuno escluso: non picchiate, uccidete o stuprate una persona, qualunque sia il suo sesso.

C'è una risposta però, ora, con tutti i diritti acquisiti dalle donne si è capito che è una fetta di popolazione molto appetibile, pertanto, noto una sorta di ruffianaggio in merito, come nei dati di stalking commessi: si evidenzia sempre come le donne sia tormentate da questo fenomeno, ma non si dice che lo stalking verso uomini da parte di donne dall'entrata in vigore della legge ad oggi è quadruplicato.

La sensazione è che ci sia fin troppa propaganda a favore delle donne che a mio giudizio stanno acquisendo sempre più "diritti" che ledono all'uomo e quindi come sempre un concetto d'equilibrio e non d'uguaglianza, improbabile per i motivi già esposti da Choppy, va a farsi benedire 

Avatar di SetantaSetanta alle 15:03 del 04-02-2014

setanta qual'è la cosa più mercificata e acquistabile in ogni super mercato? Il corpo femminile

Qual'è lo squallore maggiore che oggi si tenta di legalizzare? Lo sfruttamento del corpo femminile attraverso la regolarizzazione igienica e il pagamento delle tasse del corpo femminile delle prostitute anzichè dare, al corpo femminile delle prostitute, dignità di donna e non solo vendita di carne.

chi sono che fanno quote rosa gialle nere? maschi sul corpo femminile spacciandole come avanguardistiche ma sottintendono sempre un potere sulla donna e una divisione netta dicui una parte è subordinata all'altra per gestirla.

Ci sono ancora ruoli? certo e il senso comune della troia sul don giovanni ne evidenzia un aspetto

Chi perde la vita a causa di violenze frequenti innanzitutto in famiglia? la donna! ma questo non perchè la donna sia più viziosa dell'uomo o mi sbaglio?

Chi è nella incapacità di denunciare violenza? la donna e ciò sia perchè non ci sono ancora leggi equalitarie che regolano sia perchè si scontra con strutture logore e stupide nelle quali spesso da vittima si ritrova carnefice di branchi di bestie che, anche a dire popolare, lei sola ha voluto provocare.

setanta se vuoi te ne elenco a migliaia di cose, l'attacco al femminismo che si vuole anacronistico e superato, è solo l'ennesima arma per la sopravvivenza di ciò che vuole la donna sottomessa ciao :-)

 

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 15:17 del 04-02-2014

Il femminismo setanta è diventata una cosa che fa sorridere tutti chiediti il perchè. Nessuna conquista al mondo fa sorridere come fanno sorridere le conquiste delle donne, chiediti il perchè passo e chiudo ciao caro

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 15:22 del 04-02-2014

brigante quello che tu dici ancora è lontano da essere capito e gli omuncolo tosti qua lo dimostrano non parlo da femminista ma da femmina incazzata hahahaha grandi le domande sul femminismo

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:14 del 05-02-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti