Dom

24

Apr

2016

A proposito dei vegani...

Sfogo di Avatar di Caso MaiCaso Mai | Categoria: Superbia

Odio profanodamente chi, appena scopre che sono vegana, diventa magicamente un pluri laureato di nutrizione!!! Persone che poi bevono Coca-Cola al posto dell'acqua e fumano come camini!!! Vengono a dire A ME che la dieta vegana fa male alla salute!!! Gente che a 18 anni è più larga che alta! Che fa due passi ed ha il fiatone! Che si strafogano di merendine zuppe di coloranti e conservanti!!!

Io che sono donatrice di sangue e midollo e che mi faccio il culo in palestra ne sò SICURAMENTE più di sti ebeti che credono che mangiare un bel filetto una volta a settimana e PUFF hai tutti i nutrimenti di cui hai bisogno! E poi puoi tranquillamente sfondarti di merda perchè tanto hai mangiato la carne quindi sei in salute!

E mi girano le ovaie quando sento "Eh ma i vegani rompono le palle a tutti!" quando invece, nella mia esperienza di 10 anni da vegana, sono sempre quelli che mangiano la carne a rompermi le palle e a mandarmi le peggio sciagure, tipo "se non torni a mangiare la carne sicuramente tra un anno ti ritroverai in ospedale".

Ma io dico, ma come caxxo ti permetti? Ma chi ti conosce? Ma che te ne frega di cosa mangio io????  

Ieri sono andata a cena fuori con degli amici del mio ragazzo e quando ho ordianto una pizza senza mozzarella il discorso ASSURDO è stato questo:

Coglione mai visto prima: "AH ma sei intollerante al lattosio? Anche mia madre!"

Io: "No in realtà sono vegana"

Coglione mai visto prima: "SEI VEGANA! Ma lo sai che puoi morire? Ma l'osteoporosi? E le proteine? Ma lo sai che fa male? Ma non puoi vivere senza latticini!!!" (si perchè se invece ero intollerante allora potevo vivere. Siccome è una scelta personale allora no!)

e, PER TUTTA LA CAZZO DI SERA è stato lì a cercare di convincermi che la mia dieta è poco salutare, nel mentre si era già scolato due litri di coca-cola! Che invece fa benissimo!!!!

Ma voi state fuori con l'accusa! 

99 commenti

Non te la prendere troppo. Ci sará sempre chi ti dará addosso perchè crede che tutti vegani e vegetariani siano dei rompicoglioni.

E ora...al.lavoro!!  

 

Avatar di justine1978justine1978 alle 06:40 del 25-04-2016

Io ti capisco pur essendo nella situazione contraria:

Sono "niente" (come si puó definire uno non vegetariano e non vegano che mangia tutto?) e spesso ho a che fare con vegani/vegetariani che mi rompono dicendo che se continueró a mangiare latte/carne staró male ecc ecc... 

Per quanto mi riguarda, chi mi sta vicino potrebbe mangiare anche del rame a morsi che io non gli direi niente, non mi interessa cosa mangiano gli altri e agli altri non deve interessare ció che mangio io.

Quindi pur avendo abitudini alimentari diverse abbiamo simmetricamente lo stesso identico problema.

Occorrerebbe con sta gente abbandonare la diplomazia e dir loro "senti ma il conto di quel che mangio lo paghi te o lo pago io? Bene allora fatti i cazzi tuoi!", purtroppo non sono mai abbastanza in vena e coraggioso per farlo :-) 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 07:32 del 25-04-2016

Io sono contento che la dieta vegana abbia questa espansione, e sono contento che tra le loro motivazioni ci sia pure il fatto che la carne in allevamento comporti un enorme consumo di acqua.

Guardo ai lati positivi della faccenda: scende la richiesta di carne, meno allevamenti intensivi e soprattutto prezzo più basso alla vendita. Posso mangiar carne sapendo che è "meno inquinante" e "meno cara" di qualche anno fa.

Quindi su.. fatevi vegani.. ce ne sono ancora troppo pochi.

Avatar di bardeibardei alle 08:49 del 25-04-2016

@Bardei:

Da questo punto di vista non avevo MAI considerato la cosa.. e devo dire che il tuo ragionamento è ineccepibile.

Cala la domanda di un prodotto, ne cala anche il prezzo (elementare), per cui quelli a cui piace la carne (a me piace) hanno interesse alla diffusione della cultura vegan, beneficiando del calo dei prezzi della materia prima.

Ottimo direi!   ;-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 08:53 del 25-04-2016

Infatti Evviva le Vegane! Specie quelle che apprezzano il bel cetriolone!!๐Ÿ˜„

Avatar di HyperHyper alle 08:55 del 25-04-2016

@Ozymandias

inizierei pure a consigliare a ristoranti, pizzerie e osterie di considerare l'idea di avere un menù per vegani con tanto di brochure che pubblicizza la dieta vegana, così seduti a tavola le persone incuriosite iniziano a provare..

Avatar di bardeibardei alle 09:16 del 25-04-2016

Ma i vegani...  Non sono i nemici di Actarus? 

Avatar di gagenoregagenore alle 11:05 del 25-04-2016

forse non appari proprio in salute!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:15 del 25-04-2016

 Cmq sì, adesso c'è un attacco al vegano quasi come mossa per non farsi attaccare, come argomento di disputa. @bardei e ozy; sì vabbè, ma mica influisce così tanto nel commercio in diminuzione della carne, e poi cmq pure i prodotti per vegani necessitano di campi acqua trasporti ecc.. e non credo che porterà alla diminuzione dei prezzi.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:30 del 25-04-2016

io voglio dare ragione allo sfogante: se ognuno imparasse a farsi i fatti suoi, sopratutto per quanto concerne l´alimentazione, ognuno sarebbe piú felice anche del sol cibo.

Tempo fa scrissi uno sfogo uguale, ma a parti invertite. Il fastidio era lo stesso. E quando ricevo gli sguardi di chi vede in me una sorta di assassino, rilancio col dire che macellerei in persona gli animali qualora si estinguessero i macellai. A ognuno il suo

Avatar di mmHgmmHg alle 11:52 del 25-04-2016

Da come la vedo io, la prima cosa da fare a livello MONDIALE sarebbe vietare gli allevamenti intensivi di animali da macello. Infernali lager di tortura per animali innocenti, già questo basterebbe. In piu' generano squilibri di risorse, per 1 kg di carne di manzo servono 15000 lt di acqua e 18 kg di sementi; emissione di CO2 e abnorme uso di farmaci e antibiotici. Si stima che il 70% delle malattie in occidente sia dovuto a un abuso di prodotti di origine animale oltre che alcool e tabacco, droghe legalizzate e lucrate dai governi. Se la carne provenisse solo da pascoli e allevamenti a terra costerebbe di piu', noi occidentali automaticamente ne mangeremmo meno e tanti problemi sparirebbero. Ma questo va contro la logica del profitto, a cominciare da quei maiali consumisti degli amerikani, primi consumatori a livello mondiale di carne, ormonata fra l'altra. Unendo a questo un saggio ed efficace controllo delle nascite nei paesi in via di sviluppo il mondo diventerebbe un posto migliore dove vivere, ma si sa l'essere disumano è la piu' bestia fra gli animali

Avatar di HyperHyper alle 12:27 del 25-04-2016

Interessante questa lista...  Alla quale va aggiunta una cosa  curiosa letta tempo fa... Limpressionante mole di metano bioligico prodotto dagli animali (peti)  che concorrerebbe alla produzione di gas serra. 

Avatar di gagenoregagenore alle 12:31 del 25-04-2016

Infatti produzione di CO2 e metano biologico, sai quanto scoreggiano tutte ste mukke!!

Avatar di HyperHyper alle 12:33 del 25-04-2016

boh, vegetariano posso ancora capirlo, vegano mi sembra eccessivo...?

-nel mentre si era già scolato due litri di coca-cola!
gliel'hai sottolineato?

Avatar di farnightfarnight alle 12:42 del 25-04-2016

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Countriesbyfertilityrate.svg

 

lúomo, questo animale divoratore...

tutti bravi col culo degli altri

Avatar di mmHgmmHg alle 13:13 del 25-04-2016

froci, volevo dire froci

Avatar di mmHgmmHg alle 13:13 del 25-04-2016

non ho capito cosa c'entra :|

Avatar di farnightfarnight alle 13:27 del 25-04-2016

meno umani: meno consumi

Avatar di mmHgmmHg alle 13:31 del 25-04-2016

Ahahahah scusa Caso Mai ma mi hai fatto ridere... Di solito è il vegano/vegetariani che rompe il cazzo. Stai bene e in salute? Bene, continua così e affanculo a chi ti rompe i coglioni :D  

Avatar di XyzXyz alle 13:39 del 25-04-2016

Certo mm anche un contenimento delle nascite dove c'è l'esplosione demografica. Secondo voi la Cina sarebbe diventata la seconda potenza economica mondiale senza il controllo coatto delle nascite? Sarebbe letteralmente implosa! Ma questo faceva comodo ai mondialisti perché serviva e serve una fabbrica mondiale a basso costo. In altre zone del mondo invece fa più comodo che ci sia sovrappopolazione per depredarevle risorse naturali e per sfornare milioni di schiavi che servono dell'Occidente. E queste sarebbero idee da nazista come mi ha appellato un benpensante del forum? (cmq su quell'argomento ci voglio tornare). I nazisti non sono scomparsi nel 45, ci sono ancora nella stanza dei bottoni e di chiamano mondialisti....e finisce sempre con isti...

Avatar di HyperHyper alle 13:41 del 25-04-2016

eh si, giá li vedo i mondialisti nelle camere da letto a incitare nascite: vai vai vienile dentro!

 

Avatar di mmHgmmHg alle 13:53 del 25-04-2016

Mm sei becero. Vàlà che fai il furbo perché sei nato nel buco di cxxo di mondo giusto. Se fossi nato in Sierra Leone o in slum di Bombay faresti meno il gallo. Ironizzare su un triste fatto come più di 20000 bambini che muoiono OGNI GIORNO è squallido. Ma questo non fa effetto come i migranti che poveretti affogano nel Mediterraneo, ma si sa basta non farlo vedere in tv e il popolino lobotomizzato manco ci pensa....

Avatar di HyperHyper alle 14:01 del 25-04-2016

20000 bambini muoiono ogni giorno per fame e cause ad essa correlata ovvero più di 6 milioni le fonti ufficiali, ma in verità chissà quanti sono e purtroppo come sta andando il mondo con un aumento del divario fra ricchi e poveri (ricordo che l'1% più ricco ha più ricchezza che il restante 99% più povero!!!!!!!) questi numeri aumenteranno ulteriormente. 

Avatar di HyperHyper alle 14:10 del 25-04-2016

becero? eheheh hai ragione, tantissima ragione

sono nato nel mondo giusto, mi spiace che mio figlio non faccia parte di quelli nati e possa avere il diritto di morire di fame, anziché finire in un bel sacchetto anatomico gusto lattice.

Peró siccome c´é sempre modo per rimediare, stasera straccio la mia laurea, metto incinta la mia ragazza, lascio il lavoro. 

Muoiono 20000 bambini al giorno? E sticazzi non ce li metti?

Adesso che ne sforno anche io tra nove mesi (se stasera ingrano al primo colpo), gli dó da mangiare stocazzo, cosí vediamo di portare a quota 20001 i bambini morti.

Chissá se sei capace di capirla l´ironia.

Unico problema, non so se mi vien duro con i mondialisti a guardarmi in camera.

Ma daaaaiiii

Avatar di mmHgmmHg alle 14:11 del 25-04-2016

6 milioni all'anno ovvero tanti quanti gli abitanti di Milano Roma Napoli assieme e ancora siamo per difetto. Anche oggi scomparirà fra atroci sofferenze un quartiere tutto di bimbi innocenti e noi occidentali non facciamo nulla, inebetiti da questo consumismo malato e dai media che ci hanno fatto il lavaggio del cervello

Avatar di HyperHyper alle 14:13 del 25-04-2016

Mm se un giorno ti troverai dall'altra parte della barricata pensa ai vergognosi pensieri che stai formulando. La tua fortuna è che non ci arrivi. E meno male che hai studiato tanto! Ecco i sacrifici dei tuoi genitori che fine hanno fatto!! 

Avatar di HyperHyper alle 14:15 del 25-04-2016

i sacrifici li ho fatti io, visto che lavoravo e studiavo assieme. Ma questi son fatti miei.

Quando mi troveró dall´altra parte, avró la fortuna di fottermene delle vite che metteró al mondo, del loro futuro. Peró siccome son fortunato, ogni giorno NON cerco di mettere al mondo nessuna vita, fino a quando non saró certo di dare a mio figlio un futuro. 

Comunque hai una carriera da faccia da Rutelli, il perbenismo in persona.

Se cominci a scrivere senza usare la K, puoi anche candidarti alle comunali delle cittá dei bambini morti.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 14:22 del 25-04-2016

Una cosa è sicura (al 100%, mo ci vuole): il pianeta non è infinito, le sue risorse sono finite ed hanno un limite massimo nel ritmo della loro ri-generazione.

Per il momento la popolazione mondiale sta consumando un pianeta e mezzo all'anno di risorse, quindi in teoria per il momento dovremmo sperare che quel mezzo pianeta di umani scompaia al più presto. Questo solo ragionando con numeri oggettivi.

Poi chi far scomparire e in base a cosa, se ne può discutere.. 

Avatar di bardeibardei alle 14:23 del 25-04-2016

@ emmemme

Wow hai chiuso il commento appellandoti alla net netiquette delle K....che sagace acutezza di pensiero! Lasciamo perdere Vàlà che con te è tempo perso....se difendere i più deboli (come nello sfogo sul cane se ricordi) è secondo  te perbenismo sono orgoglioso di prendermi del ruttello. Sai quando sei virtuoso d'animo è così, le ragionate squallide ti fanno scappare i cavalli. Chi vuole capire le posizioni ed eventualmente condividerle lo farà, tranKui.๐Ÿ˜›๐Ÿ˜›

Avatar di HyperHyper alle 14:33 del 25-04-2016

mmHg, mm é millimetri.

C´é differenza. rutelli. politico italiano. Ruttello: boh, non saprei.

Uso della K: utilizzo becero di una consonante al posto di Ch. Usato al posto della c, mah.

Non ricordo lo sfogo del cane.

Non sono virtuoso d´animo. Fatto sta che nonostante io guadagni piuttosto bene, non ho nessun bambino. E non ho in progetto di farne nel breve periodo, ho pauradella situazione lavorativa mia/della mia compagna, e dello scarsissimo tempo a disposizione nell´assisterlo.

Peró fa fico pensare a i numerovattelappesca di bambini che muoiono di fame, come se sti cazzo di bambini nascessero da sotto i cavoli senza bisogno di genitori.

Avatar di mmHgmmHg alle 14:48 del 25-04-2016

 

ragazzi siete fuori di testa, scopatevi la vostra ragazza, mettetela in cinta, e smettetela con queste fesserie.

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 15:13 del 25-04-2016

Ecco la voce dell'Africa che ci fa scendere dai voli pindarici e ci restituisce all'istinto animalesco๐Ÿ˜„๐Ÿ˜„

Avatar di HyperHyper alle 15:16 del 25-04-2016

Che ognuno mangi ciò che vuole se ne ha la fortuna, senza scassare le altrui balle. O ovaie. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:26 del 25-04-2016
@Maroccoboy

Mettere la ragazza in cinta... E se ha la gonna dove la metti la cinta?

Avatar di XyzXyz alle 15:41 del 25-04-2016

Il problema è che adesso, appena qualcuno sente la parola "vegano" si sente subito giudicato! Come se si aspettasse che io mi mettessi li a fargli la ramanzina su cosa è giusto o cosa non lo è! E quindi ecco che tutti partono in propria difesa, quando io vorrei solo godermi una serata fuori casa. Che poi a nessuno frega realmente della tua salute! A nessuno frega niente se stai bene o se stai male. Se invece di ordinare una pizza senza mozzarella mi fossi accesa una sigaretta nessuno mi avrebbe detto niente! E' assurdo!!!

Se io stessi male, non riuscissi più a muovermi o a fare sport, se non potessi più donare sangue o rischiassi di spezzarmi un braccio ogni volta che qualcuno mi da il cinque, secondo voi non riprenderei a mangiare carne? Ma ho fatto una prova su me stessa senza ricerche o cose sentite dire da questo o da quel dottore, senza attaccarmi all'anatomia delle mascelle, dei denti, dello stomaco, di cosa mangiavano i primi uomini nella preistoria, ecc! Ho visto che stavo bene che non mi mancava niente e che stavo facendo la cosa più giusta per la mia coscienza.

E ho continuato! 

Anche i miei genitori all'inizio erano preoccupati (10 anni fa le cose erano ben diverse, non c'era molta informazione sulla dieta vegana) e lì ci stava pure, sono i miei genitori! Adesso che anche loro si sono tranquillizati, anzi mi hanno anche seguito, non vedo perchè degli estranei si sentano in diritto di dirmi cosa fare o cosa non fare!

Per quanto riguarda i vegani rompipalle che dite voi, sicuramente ce ne sono, ma come in ogni categoria! Tutti i miei amici vegani (cioè non solo quelli su internet) non sono così. Certo se tu mi fai una domanda, io ti rispondo volentieri! Se tu m'insulti io mi difendo! Come tutti! E vi dirò, nella stragrande maggioranza dei casi, sono sempre i non vegani che ci scassano le balle! Quindi prima di dire che i vegani sono rompicoglioni bisogna vedere anche la cosa da un altro punto di vista! Tutti rompono le balle a tutti!  

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:01 del 25-04-2016

- boh, vegetariano posso ancora capirlo, vegano mi sembra eccessivo...? -

In realtà paradossalmente è quasi il contrario. Cioè il "problema" è il levare la carne perchè, anche se la carne di adesso non è porpio salutare come magari lo era 50 anni fa, cmq li ci trovi proteine, ferro e quant'altro che senza dubbio serve all'organismo (ma le stesse cose le trovi benissimo anche in altri alimenti quindi....) mentre il latte essenzialmente non serve a niente! Hai mai visto un animale che, in età adulta, continua a bere latte materno e per di più di un'altra specie? No perchè il latte è fondamentalmente un nutrimento per i neonati! Totalmente inutile quindi! Pensa appunto a quante persone sono intolleranti, vivono benissimo senza latte!!! Oltretutto anche le mucche da latte vengono sfruttate fino lo sfinimento e la loro vita e mille volte peggio di una mucca da carne. Perchè loro vengono letteralmente torturate per tutta la loro vita finchè non ce la fanno più e a quel punto vengono uccise. Per produrre latte la mucca, che è un ammmifero, deve partorire! Quindi queste mucche vengono inseminate arificialmente, le fanno partorire, gli tolgono il vitello, e, quando finisce il latte, ricominciano. Una vera e propria schiavitù. Per le uova idem, sono contro ovviamente ad ogni sfruttamento animale. Mio padre ad esempio ha cinque galline e quelle uova le mangio senza problemi! Non è l'alimento in se, ma come viene prodotto!  

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:18 del 25-04-2016

Ho provato ad essere vegetariana, cosa volete... Io ci ho provato.

Avatar di MeaowMeaow alle 16:31 del 25-04-2016

=mentre il latte essenzialmente non serve a niente! =
Ecco, per esempio io questo discorso sul latte non lo capisco.

Quindi mangiare un parmigiano, o una ricotta, o usare la panna nelle ricette, non serve? o i latticini sono permessi e il latte liquido no? nemmeno per macchiare il caffè?

Io so che c'è il discorso che essendo un alimento acido richiede il calcio dalle ossa per poter essere digerito e quindi fa un effetto contraio a quello aspettato, non so quanto sia vera sta cosa. 

 =Hai mai visto un animale che, in età adulta, continua a bere latte materno e per di più di un'altra specie?=
Non lo fanno perchè la loro madre non ha più latte e fra la carne di una preda (o l'erba) rende superfluo il latte.

Avatar di RorschachRorschach alle 16:31 del 25-04-2016

-Non è l'alimento in se, ma come viene prodotto! 
questo non è un discorso da vegani, ed è proprio quello che intendo: un vegano la carne non la accetta a priori, ma se ti dico che minchia questa l'ho prodotta io e i miei animali li ho trattati bene cosa c'hai da lamentarti

-Hai mai visto un animale che, in età adulta, continua a bere latte materno
non credo c'entri molto, anzi, mi sa niente 

Avatar di farnightfarnight alle 16:43 del 25-04-2016

Caso mai, i gatti, e bevono perfino quello che non appartiene alla loro madre

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 16:43 del 25-04-2016

- -Non è l'alimento in se, ma come viene prodotto! 
questo non è un discorso da vegani, ed è proprio quello che intendo: un vegano la carne non la accetta a priori, ma se ti dico che minchia questa l'ho prodotta io e i miei animali li ho trattati bene cosa c'hai da lamentarti -

Si ma l'animale è morto! E questo no non l'accetto nemmeno io! Ma se la mia gallina vive libera e felice, e cmq fa le uova ogni mattina, non mi sembra una tragedia mangiarla! Anche perchè sennò andrebbe buttata! Non avendo un gallo non nascerebbe il pulcino! Ma non compro uova al supermercato perchè non sò come vengono trattate quelle galline. 

 - Hai mai visto un animale che, in età adulta, continua a bere latte materno

non credo c'entri molto, anzi, mi sa niente  -

L'uomo è l'unico animale al mondo che beve latte anche in età adulta e crede di averne bisogno! 

 

- Caso mai, i gatti, e bevono perfino quello che non appartiene alla loro madre -

Ma perchè glielo dai tu. Se non glielo dai mai (ad esempio il mio gatto non ha mai bevuto latte di mucca perchè a casa mia non c'è e quindi non glielo do) non è che stanno male o gli manca qualche nutrimento essenziale! Il mio gatto si mangia anche le carote, questo non vuol dire che ne abbia realmente bisogno! Penso che qualsiasi animale se trovasse una ciotola di latte lo berrebbe! Ma non vuol dire che ne necessita 

 

Rorschach  ti ho risposto ma non ero loggata quindi la risposta arriverà tra un po :))) 

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:51 del 25-04-2016

 - non mi sembra una tragedia mangiarlO. -  Ovviamente intendo l'uovo non la gallina XD

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:52 del 25-04-2016

Se non ti sembra una tragedia, allora sei vegetariana non vegana, secondo me.

Avatar di MeaowMeaow alle 16:54 del 25-04-2016

Meaow in realtà non mi piacciono molto le etichette. Io agisco in base a quello che mi suggerisce la coscienza. Faccio ciò che mi sembra giusto secondo la mia morale. Mi definisco "vegana" perchè se, metti caso vado a cena fuori, non mangio cibi contenenti latte o uova. Se mi definissi "vegetariana" allora dovrei mangiarli.

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 17:02 del 25-04-2016

Soffermiamoci sul fatto che siamo onniveri, ci possiamo cibare quasi di ogni cosa, se la scelta di una persona, e quella di non mangiare carne e derivati, e una scelta assolutamente rispettabile, per quanto essa puo essere strana, io per esempio che sono musulmano nel gustarmi alcune cose non posso, come animali terrestri del tipo carnivori, animali spazzini, e asini, seppur poco comprendo il tuo sacrificio

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 17:02 del 25-04-2016

-Si ma l'animale è morto! E questo no non l'accetto nemmeno io!
gli animali si mangiano da morti, cioè cosa vuoi farci; prova a morsicarli da vivi, non è facile
non capisco quale sia il punto

-L'uomo è l'unico animale al mondo che beve latte anche in età adulta
qualcuno lo bene qualcuno no, ma se devo dirla tutta è un non-punto, cioè cosa c'è da discutere a riguardo? 

Avatar di farnightfarnight alle 17:03 del 25-04-2016

Infatti siamo abituati ad etichettare tutto per vedere le cose in modo più semplice. Ma ci sono sempre eccezioni. Essere vegani è una scelta, ma se sei costretta, magari per sopravvivere, un po' di carne puoi mangiarla, non è cacca.

Avatar di MeaowMeaow alle 17:04 del 25-04-2016

Maroccoboy  in realtà per me il sacrifico sarebbe doverli mangiare! Anche perchè ormai la carne la vedo proprio come un pezzo di animale morto, non come qualcosa di commestibile. Fai finta di ritrovarti in una tribù selvaggia di cannibali e loro ti dessero da mangiare un piede umano. Per loro sarebbe assolutamente normale, a te farebbe ribrezzo! 

- Si ma l'animale è morto! E questo no non l'accetto nemmeno io!
gli animali si mangiano da morti, cioè cosa vuoi farci; prova a morsicarli da vivi, non è facile

non capisco quale sia il punto - 

Che l'uovo di gallina in questo caso non è morto! Non è niente! Se non c'è il gallo dall'uovo non nasce niente. Quindi se la gallina è di casa come la mia, mi mangio tranquillamente il suo uovo perchè non la stò sfruttando, non la sto uccidendo e a lei non cambia assolutamente niente! Ma le galline ovaiole allevate in gabbia vivono in maniera spaventosa, come se fossero macchine produci uova. E per questo non mangio uova industriali. Mentre la carne deriva sempre e cmq da un animale che è stato ucciso per essere mangiato. E questo per me è ingiusto. Anche se la mucca fosse mia, l'avessi allevata io, l'avessi coccolata per tutta la vita, cmq per mangiare la sua carne lei muore! E' ben diverso dall'uovo di gallina. Forse non riesco a spiegarmi bene.

 - Essere vegani è una scelta, ma se sei costretta, magari per sopravvivere, un po' di carne puoi mangiarla, non è cacca. -

Se fosse questione di sopravvivenza ovviamente la mangerei! Chi non lo farebbe? Ma nel 2016, nella parte del mondo privileggiata dove hai la possibilità di poter scegliere, scelgo di nutrirmi di qualcos altro. 

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 17:15 del 25-04-2016

@Maroccoboy

vai a fecondare una vegana, bionda come piacciono a voi africani

Avatar di bardeibardei alle 20:00 del 25-04-2016

Io mangio tutto, verdura carne frutta uova formaggi senza discriminazioni. 

Ci ho provato a mangiare la quinoa e l'hummus di ceci, ma  mi è venuto il vomito quasi all'istante. 

Mangiati pure la tua cenere ipersalutare se proprio ci tieni, ma non offenderti se le persone non ti invitano a cena. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:13 del 25-04-2016

Ma questi sono solo ignoranti che fanno di tutta l'erba un fascio.

Io non sono vegana, ma non mi sogno di dirti che con la tua dieta finirai all'ospedale. Perchè 1° ci sono i legumi, che in quanto a proteine fanno il c*lo alla carne e sono strabuoni!

Il problema sono veganazzi che rompo le palle a chi mangia la carne. Quelli che proprio martellano, perchè vogliono farsi notare perchè loro mangiano in modo diverso. 

e poi oh, spero per loro che si bevono la cocacola solo quando escono, quella roba fà marcire i denti se la bevi spesso o.O 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:33 del 25-04-2016

"Fai finta di ritrovarti in una tribù selvaggia di cannibali e loro ti dessero da mangiare un piede umano. Per loro sarebbe assolutamente normale, a te farebbe ribrezzo!"

sicuro?

@casomai

diciamo che anche stando dalla parte opposta, mi ritrovo molto in ció che dici, nel vivi e lascia vivere ognuno secondo ció che vuole.

La disputa del latte io la risolvo in modo diverso: lo bevo perché mi piace.

Idem la carne: la mangio perché mi piace.

Solo una domanda: "Ma non compro uova al supermercato perchè non sò come vengono trattate quelle galline. " Idem per gli allevamenti intensivi.

in linea di massima, la cosa avrebbe pure un senso (anzi ha). Ritorno alla domanda:

quindi vesti e usi utensili solo prodotti in stati in cui il genere umano é trattato non come un animale da produzione?

 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:01 del 26-04-2016

Il vivi e lascia vivere è un detto che viene poco applicato. Incontrerai altra gente che vorrà allontanarti dal "lato oscuro", c'è poco da fare o ribatti o porti pazienza.

Mangio di tutto e mi è capitato di incontrare vegetariani e vegani, trattarmi come un'assassina solo perché stavo mangiando un panino al prosciutto.

Non credo che ci siano alimenti che facciano male, ma è il non avere una alimentazione bilanciata che ti rovina la salute.

Del resto il nonnnino di Okinawa vive a lungo ed è bello arzillo perché  mangia bene, si mantiene attivo sia fisicamente che mentalmente e probabilmente si fa gli affaracci suoi.

 

Avatar di FunghettoFunghetto alle 13:06 del 26-04-2016

All' Anonimo alle 20:33  

- Mangiati pure la tua cenere ipersalutare se proprio ci tieni, ma non offenderti se le persone non ti invitano a cena.  -

Dove hai letto che non m'invitano a cena? E  poi tu sei mai andato da qualche parte dove hai mangiato solo ed esclusivamente carne? Tranquillo che alle perse pasta pane patate ed insalata ce l'hanno tutti! E cmq in quella specifica cena ho mangiato la stessa cosa di tutti gli altri, ovvero pizza! Solo che la mia era senza mozzarella. Dov'è il dramma?  E cmq l'hummus di ceci è buonissssimo :P

 

All'Anonimo alle 20:33 

- Il problema sono veganazzi che rompo le palle a chi mangia la carne. Quelli che proprio martellano, perchè vogliono farsi notare perchè loro mangiano in modo diverso. -

E' vero ma ti assicuro che è molto molto più probabile che siano quelli che mangiano carne a romperti le palle! Sopratutto quando sei in minoranza. In genere (parlo per me) se mi trovo ad un tavolo con 15 persone che mangiano carne ed io l'unica vegana, lungi da me tirare fuori il discorso!!! Già con due tre persone ok. Ma quando sono così tante è inutile e stupido perché ti rovini la serata e basta!  

 

mmHg

- quindi vesti e usi utensili solo prodotti in stati in cui il genere umano é trattato non come un animale da produzione? - 

Domanda inversa. E tu? Voglio dire, il non essere vegano cmq non ti "giustifica" nel poter comprare cose provenienti dal lavoro minorile ecc!  

Spesso mi chiedono "eh allora perchè usi la macchina? Eh perchè usi l'elettricità? Eh perchè hai comprato quella maglietta cinese?" Io voglio solo ricordare a tutti che i vegani non sono super eroi. Io faccio ciò che posso. Se c'è un'alternativa la uso volentieri! Qualche esempio: Ho comprato una macchina a gas piuttosto che solo benzina. Ho iniziato a fumare la sigaretta elettronica. Compro solo detetrsivi biodegradabili. Spengo sempre la luce se cambio stanza. Uso addirittura la coppetta mestruale per non inquinare con gli assorbenti! Ma perchè tutto questo è alla mia portata!

Certo non posso volare a dieci centimetri da terra per non schiacciare le formiche, ne posso sapere con certezza da dove vengano i miei vestiti anche perchè ormai anche se scrivono made in Italy poi vai a capire se è vero!

Mi dovrei trasferire in montagna, mangiando muschi e licheni e vestirmi di foglie? Quello che mi "dispiace" in questi discorsi è che a volte sembra che tutta la responsabilità morale e dell'inquinamento del pianeta sia solo ed esclusivamente un dovere dei vegani. Ma anche voi vivete su questo mondo. Cosa fate voi per renderlo migliore? La fate la vostra parte oppure siete ancora quelli che buttano le bottigliette vuote dal finestrino della macchina e poi pretendono che io giri per casa con le candele? 

Ritornando alla cosa dei vestiti, ti sfido a trovare un capo d'abbigliamento che non sia made in China o simili. O che cmq hai la certezza assoluta che non sia un prodotto derivato da sfruttamento. Cosa dovrei fare? Girare nuda? Pensa che una volta ero decisa a non comprare più niente proveniente dalla cina, così mi facevo fare i vestiti da una mia amica sarta (che oltretutto mi piacevano un sacco) anche se costavano il doppio. Poi ho scoperto, indovina da dove veniva la stoffa? Quello che voglio dire è che questo aspetto va oltre le mie capacità. Se fossi miliardaria mi farei fare vestiti su misura con stoffa esclusivamente italiana! Ma non lo sono!

 Funghetto

- Il vivi e lascia vivere è un detto che viene poco applicato. Incontrerai altra gente che vorrà allontanarti dal "lato oscuro", c'è poco da fare o ribatti o porti pazienza.- 

In realtà io è da sempre che porto pazienza. Sono assai abituata a sentirmi attaccata da tutte le parti! Il fatto è che davvero non capisco perchè questo accanimento! Ti ripeto, se mi fossi accesa una sigaretta, queste persone così tanto preoccupate per la mia salute perchè non mangio carne, sicuramente non mi avrebbero detto niente! E' una mentalità assurda!!! 

 

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:08 del 26-04-2016

 - La disputa del latte io la risolvo in modo diverso: lo bevo perché mi piace.

Idem la carne: la mangio perché mi piace. -

Questo è ben diverso! E secondo me è un discorso molto più accettabile rispetto al "la mangio perché serve". Anche perchè se non hai mai provato una dieta vegetariana, come puoi permetterti di giudicare? Io, essendo stata sia onnivora che vegana, so con certezza cosa fa meglio a me e cosa no!  

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:15 del 26-04-2016

@caso mai

Io non lo risolvo il dilemma delle stoffe/vestiti: se un miliardo e 300 milioni di persone vive per lavorare, e io per grazia del destino/divina/mia no, cazzi loro.

Nel piccolo invece cerco di acquistare prodotti culinari di qualitá dagli agricoltori dei posti dove vivo, pago un pó in piú (dal 15 al 40% mediamente) ma sostento la loro produzione, e il mio corpo.

Comunque non pretendo che i vegani salvino il mondo (né li eleggo a salvatori). Per come li vedo io, son solo scelte di vita. 

Io non fumo ad esempio.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 16:28 del 26-04-2016

mmHg  

Ok ma da come me l'hai chiesto  "quindi vesti e usi utensili solo prodotti in stati in cui il genere umano é trattato non come un animale da produzione?" sembra quasi una critica, come dire "ti dispiace per gli animali, ma per i bambini sfruttati te ne freghi!".

Critiche che ricevo in continuazione, vedi macchina o elettricità. Ripeto. Faccio ciò che posso. Posso decidere di non mangiare carne, posso decidere di non comprare indumenti di pelle ne pellicce, non posso decidere di andare in giro nuda.

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:39 del 26-04-2016

@casomai

mi spiace, la mia non era una critica, giusto una domanda sulla visione delle cose. 

Sull´andar ein giro nuda no, ma con la stoffa al minimo é consigliato ^^

Avatar di mmHgmmHg alle 16:44 del 26-04-2016

@CasoMai:

Una sola domanda: il motivo principale che ti ha portato a scegliere di essere vegana qual è?

A) perché ritieni che eliminando cibi di orgine animale il corpo riceva una migliore nutrizione?

B) perché ritieni ingiusto il trattamento che ricevono gli animali dalle industrie alimentari?


Perché a seconda che la risposta sia A o B (e che non sia un insieme delle due), le considerazioni logiche che si possono fare a mio avviso cambiano sensibillmente.

PS: se preferisci mangiare vegano devi mangiare vegano e punto... e a nessuno deve fregare un cazzo! il vivi e lascia vivere per me è sacro. 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:13 del 26-04-2016

@mmHg

---------------------------------
Comunque non pretendo che i vegani salvino il mondo (né li eleggo a salvatori). Per come li vedo io, son solo scelte di vita. 
--------------------------------

Concordo pienamente!  siamo sempre nell'ambito delle scelte di vita. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:20 del 26-04-2016

Ozymandias

Allora, avendo sempre avuto un certo feeling con gli animali sin da piccola, la motivazione principale è stata senza dubbio quella etica, ovvero non mi piace come vengono trattati gli animali negli allevamenti e, in generale, non mi piace nessuno sfruttamento animale, come circhi, acquari, zoo, pellicce ecc. Questo implica anche gli allevamentio biologici, perché cmq l'animale muore in ogni caso.

Quindi principalmente sono diventata vegetariana (ed in seguito vegana) per questa ragione. Poi ho scoperto che anche fisicamente stavo bene, anzi meglio (sopratutto dopo aver tolto definitvamente il latte che, probabilmente, non digerivo bene perchè mi sentivo sempre appesantita ma non sapevo fosse quello).

Avendolo provato su di me, penso che eliminando i cibi di origine animale il corpo riceve una nutrizione migliore. Quindi è un insieme delle due cose ma la prima spinta in questa direzione è stata sopratutto la parte etica (anche perché quando sono diventata vegetariana ancora c'era poca informazione a riguardo e, spesso e volentieri, la gente mi metteva davvero una paura addosso dicendomi che faceva male, che avevo carenze, che non avrei più potuto fare sport ecc. Anche adesso me lo dicono ma dopo 10 anni sò benissimo che sono un mucchio di dicerie infondate. All'inizio avevo davvero paura che potesse succedermi qualcosa!!)

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 17:27 del 26-04-2016

@CasoMai

Capisco...  

Grazie per l'esauriente spiegazione. Il risultato che hai ottenuto empiricamente e sul lungo termine è molto importante e senz'altro può prevaricare qualsiasi intimidazione o paranoia che dovessero averti messo in testa (se è testato e funziona bene da un decennio, deve andar bene per forza! in quanto è un risultato consolidato).

E' chiaro che avendo tutti noi capacità digestive diverse, ognuno reagisce ai vari cibi in modo variabile, per cui chi dovesse star bene mangiando carne e latte avrebbe trovato comunque un'ottima soluzione per la propria alimentazione.

L'importante come si è detto e ridetto è che nessuna delle due "fazioni" (se così le possiam chiamare) faccia proselitismo alimentare per forzare i componenti dell'altro schieramento a passare nel proprio :-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:35 del 26-04-2016

-Se non c'è il gallo dall'uovo non nasce niente.
questo sicuramente, ma ne tieni un po' per la riproduzione, invece di accopparli tutti

-Ma le galline ovaiole allevate in gabbia vivono in maniera spaventosa,
su questo posso contestare ben poco

-Mentre la carne deriva sempre e cmq da un animale che è stato ucciso
e questo cosa importa? che differenza fa?
per me l'importante è che non sia stato fatto soffrire

Avatar di farnightfarnight alle 23:18 del 26-04-2016
Io non ho capito mica

Cioè c'é una cosa che proprio mi sfugge. ...

I vegetariani / vegani sono contrari alla sofferenza degli animali..o al loro sfruttamento...

Ma siete veramente così sicuri che le piante non soffrano?? E se si, chi ve la da questa presunzione? 

Bisognerebbe imparare a cibarsi di luce.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 04:30 del 27-04-2016

=Rorschach  ti ho risposto ma non ero loggata=
Non c'è nessuna risposta; te la sei mangiata?

Avatar di RorschachRorschach alle 10:56 del 27-04-2016

Ognuno è liberissimo di mangiare ciò che vuole, sono onnivoro ma rispetto il punto di vista dei vegani. Ovviamente sempre senza rompere le palle agli altri (e parlo sia dei vegani che dei non vegani).

Avatar di ReganRegan alle 12:39 del 27-04-2016

Regan in verità siamo tutti onnivori non solo te, a me ne hanno rotto di scatole mia sorella e altre mie amiche con l'essere vegetariani, fatevi gli affaracci vostri, voglio mangiare carne? Fa male? Si muore? Vuoi che mi freghi qualcosa? E' la mia vita? E allora mangiate quello che volete e non parlate sempre a vuoto. Voglio sapere i vegani, niente uova, niente latte, a questo punto non possono mangiare quasi niente di buono... Di cosa vivono? Di erbacce? Fate quello che volete ma la prossima volta che un vegano o vegetariano (fa lo stesso, tanto sempre mangiaerbe sono) mi guarda disgustato mentre mangio una fetta di carne, gliela tiro in faccia.

Avatar di MeaowMeaow alle 13:47 del 27-04-2016

meaow...  ti lasci andare ai piaceri della carne? 

Avatar di gagenoregagenore alle 13:54 del 27-04-2016

@Gage beh se intendi mangiare carne, si ma tranne quella rossa che mi fa schifo, vomito. Ma leggo della malizia e quindi ti lascio il dubbio ... :'D

Avatar di MeaowMeaow alle 14:33 del 27-04-2016

@Meaow; l'erba gatta la mangi?

Avatar di RorschachRorschach alle 14:47 del 27-04-2016

Rorschach Bò giuro che avevo risposto ma non mi ero accorta di non essere loggata. Bò sarà andata persa tra i moderatori cmq ti ripeto:

 - Quindi mangiare un parmigiano, o una ricotta, o usare la panna nelle ricette, non serve? o i latticini sono permessi e il latte liquido no? nemmeno per macchiare il caffè? -

No, allora. Il latte io non lo mangio in generale. In nessuna forma. Ne liquido ne solido. Certo ovviamente serve per fare delle ricette ma se, metti caso, un giorno si scoprisse che il latte di mucca è diventato tossico, per fare gli stessi cibi userebbero un sostituto, tipo il latte di riso, che io già uso per molte cose, tipo dolci. Nel senso adesso il latte è ovunque e anche per questo è difficile essere vegani, lo trovi anche nelle cose più impensate, pure nel succo di frutta!! Ma non perchè serva realmente! Tipo per fare i biscotti, se usi il latte di riso, di soia o simili sono sempre biscotti! Idem tutto il resto. Cioè non è che se sparisse il latte di mucca sparirebbero tutti gli alimenti dove esso è contenuto. Semplicemente userebbero qualcos altro. E ti assicuro che il sapore più o meno è quello anche perchè il latte di mucca del supermercato è tipo super filtrato, bollito e ribollito, scremato, pastorizzato ecc per renderlo "sicuro" quindi non è il suo vero sapore. Se assaggiassi il latte appena munto (cosa che ho fatto da piccola) fa schifissimo! E' densissimo e acido. Quindi visto che dietro l'industria del latte c'è tanta speculazione e crudeltà, perchè non bere qualcos altro? 

- Io so che c'è il discorso che essendo un alimento acido richiede il calcio dalle ossa per poter essere digerito e quindi fa un effetto contraio a quello aspettato, non so quanto sia vera sta cosa. -

Bè io non sono medico quindi per quanto riguarda il livello nutrizionale la mia opinione è sempre quella: Il latte è un alimento per neonati. E su questo siamo tutti d'accordo credo. Non vedo il motivo di berlo per forza anche da adulti! Calcolando poi che adesso ci sono un sacco di alternative. E poi perché solo quello di mucca? Tutti i mammiferi producono latte. Berresti mai latte di cane? O di gatto? O di topo? O peggio berresti mai il latte di tua madre? A me, sinceramente, farebbe molto schifo.

 - Hai mai visto un animale che, in età adulta, continua a bere latte materno e per di più di un'altra specie?=
Non lo fanno perchè la loro madre non ha più latte e fra la carne di una preda (o l'erba) rende superfluo il latte. -

E perchè allora noi, umani evoluti, tra tanti cibi di cui disponiamo, crediamo che ci serva il latte per vivere?  Vuoi dire che un lupo trova più nutrimenti andando a caccia nella foresta e che alla fine si accontenta anche di quello che trova, piuttosto di te che vai a fare la spesa al supermercato ed hai la possibilità di scegliere?

per farnight

- Mentre la carne deriva sempre e cmq da un animale che è stato ucciso

e questo cosa importa? che differenza fa?
per me l'importante è che non sia stato fatto soffrire -

Bè no a me importa eccome. E' ovvio che, tra le due cose, preferisco gli allevamenti biologici rispetto a quelli intensivi, ma la carne non la mangerei comunque anche se sapessi che l'animale per tutta la sua vita è stato trattato bene. Non mi sembra giusto che lui debba sacrificarsi per me! Quando so di non averne bisogno! E' come prendere un cane, trattarlo bene, coccolarlo e poi ad un certo punto ucciderlo perchè magari devo andare in vacanza. Non ha importanza se l'hai sempre trattato bene. Cmq adesso è morto! 

- Voglio sapere i vegani, niente uova, niente latte, a questo punto non possono mangiare quasi niente di buono... Di cosa vivono? Di erbacce?  -

Ma questi sono punti di vista! A me la carne sul fuoco non mi fa venire l'acquolina. Mi fa impressione! Non è una rinuncia! E non ti preoccupare, nel 2016 di cose da mangiare ce ne sono in abbondanza! Cose che probabilmente mangi anche tu tutti i giorni. Pasta, pane, pizza, legumi, tutta la verdura e la frutta. Per i dolci ci sono quelli vegani! La cioccolata non deriva da animali. Lo zucchero nemmeno. Bò a me non sembra di rinunciare a niente che mi piaccia :)

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:11 del 27-04-2016

Meaow

- Di cosa vivono? Di erbacce? Fate quello che volete ma la prossima volta che un vegano o vegetariano (fa lo stesso, tanto sempre mangiaerbe sono) mi guarda disgustato mentre mangio una fetta di carne, gliela tiro in faccia. -

Sappi che questa cosa di guardare disgustati, non è solo una caratteristica dei vegani. Anche a me guardano con faccia schifata quando mangio qualcosa diversa dagli altri. Ad esempio quella sera a cena, mi guardavano come se avessi chiesto di spalmarci merda sulla pizza! In realtà stavamo mangiando tutti la stessa cosa, solo che nella mia non c'era mozzarella! Dov'è lo schifo? Che poi molti cibi che loro chiamano "schifo" sono cose che mangiano abitualmente! Sono le stesse identiche cose ma modificate! Se fossi stata intollerante al lattosio, nessuno avrebbe detto jiente. Ma siccome sono vegana allora diventa "schifo". Io bò. E' un mondo di pazzi!

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 16:26 del 27-04-2016

Ogni nostro atto provoca dolore e morte...  La decisione di non mangiare più  carne ha decretato la morte di milioni di batteri del tuo stomaco specializzati nella digestione della carne, sei sicura di non indossare scarpe di cuoio?,  la borsa che porti?  I farmaci che usi i belletti sono di derivazione animale?,  e su chi li hanno sperimentati? 

Avatar di gagenoregagenore alle 16:30 del 27-04-2016

gagenore 

Come ho già detto nessuno è perfetto! E io faccio ciò che è in mio potere!

Ti assicuro che non indosso cuoio (scarpe di cuoio mai avute credo! E cmq è la prima cosa che guardo. Non è molto difficile) Borsa idem! Solo tela e plastica. Pe i farmaci purtroppo posso farci poco e niente. Ma a meno che non stia proprio per morire li evito volentieri (al dill' degli animali e tutto, preferisco evitarli). Cosa sono i belletti? Per quanto riguarda i prodotti tipo cosmetica compro tutto cruelty free. Ovviamente mi capita di comprare cose che probabilmente sono state testate sugli animali, tipo se sono in un'altra città e non sò dove trovare quelli cruelty free, come ho già detto non sono perfetta ma ci sto molto molto attenta. Molto più di una persona "comune" (passatemi il termine) che magari non se ne interessa. Pe rquanto riguarda i batteri, se per questo uccido migliaia di organismi anche solo respirando. E calpesto le formiche mentre cammino. E uccido i moscerini quando guido. Purtroppo non ho ancora i super poteri. Ripeto. FACCIO CIO' CHE POSSO! E di sicuro preferisco uccidere i batteri (come si chiamano questi batteri di cui tanto ti preoccupi? Mia curiosità) che un vitello.

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 17:02 del 27-04-2016

Vabbè ragazzi io NON sono affatto vegano ma qui con la povera CasoMai si sta esagerando :-)

Se cominciamo a ragionare per estremi andiamo a finire che se uno vuole essere vegano deve scappar di casa e vivere alla "Into The Wild"...  ha senso fino a un certo punto.

Alla fine quasi nessuno di noi riesce ad esser coerente al 100% con i propri ideali: ci sarà sempre un qualche vantaggio che percepiamo (seppur minimamente) grazie ad un meccanismo con in quale di base non siamo d'accordo. 

Io alla fine la penso come voi, non vedo il dramma nel mangiare carne dal momento che un animale che mangia un altro animale è una normalissima catena alimentare che esiste dall'alba dei tempi (si lo so un conto è cacciare un conto sono gli allevamenti massivi ecc.. ecc.. riconosco che i tecnicismi sarebbero migliorabili).

Credo che CasoMai viva (come infine tutti noi) una sorta di compromesso, cerca di essere il più "gentile" possibile con gli animali essendo consapevole che in misura minima contribuisce anche lei al loro sfruttamento. 

 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:24 del 27-04-2016

@caso mai

 come detto, la vediamo in modo simile da punti di vista differenti. Solo una cosa:

"Tipo per fare i biscotti, se usi il latte di riso, di soia o simili sono sempre biscotti! Idem tutto il resto. Cioè non è che se sparisse il latte di mucca sparirebbero tutti gli alimenti dove esso è contenuto. Semplicemente userebbero qualcos altro. E ti assicuro che il sapore più o meno è quello anche perchè il latte di mucca del supermercato è tipo super filtrato, bollito e ribollito, scremato, pastorizzato ecc per renderlo "sicuro" quindi non è il suo vero sapore. Se assaggiassi il latte appena munto (cosa che ho fatto da piccola) fa schifissimo! E' densissimo e acido. Quindi visto che dietro l'industria del latte c'è tanta speculazione e crudeltà, perchè non bere qualcos altro? "

-I biscotti fatti con latte di riso son diversi da quanti fatti col latte di mucca. Cosí come usare l´olio al posto del burro é ben diverso per i biscotti. MOLTO.

-La carbonara non fatta col pecorino, non é una carbonara. La cucina italiana é una cucina molto semplice, basata su pochi ingredienti ma ben SELEZIONATI. Tutto il resto, é un fake. Ora, non dico che se usi la pancetta al posto del guanciale la carbonara non la mangi, ma non é carbonara, ma una approssimazione. 

-Latte lavorato: pastorizzato, scremato, etc. Dicesi lavorazione.

-Analogia animale: latte-poppante. Non ho mai visto un lupo adulto scrivere al pc.

I semi di soia non sanno di tofu. La soia non sa di bistecca, latte, pesce, e roba varia che é possibile ottenere con la soia. Le patate crude fanno cacare, e via dicendo. L´argomentazione non mi sembra congrua.

Quanto alla crudeltá,non so se é meglio avere scarpe di plastica o in pelle. A lungo termine, meglio le seconde.

Avatar di mmHgmmHg alle 17:25 del 27-04-2016

Diciamo che toglie quello che vede come  "il grosso dello sporco" senza fare tutte le micro rifiniture (che sarebbero per estremisti) :-)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:25 del 27-04-2016

@mmHg:

 ---------------------------------
Quanto alla crudeltá,non so se é meglio avere scarpe di plastica o in pelle. A lungo termine, meglio le seconde.
---------------------------------

Questa frase induce ad una riflessione molto interessante:  

Il fatto che un prodotto sia privo di derivati animali NON implica che il processo industriale (con tanto di scarti, smaltimento ecc..) non impatti in modo ancora peggiore con la vita degli animali stessi.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:28 del 27-04-2016

@ozy

difatti caso mai ha solo detto cose giustissime. Solo l´argomentazione sul latte non la capisco a meno di non esser incoerente.

Poi é normale, siamo umani, e ognuno fa quel che puó. (scusa la cosa sulle scarpe caso mai).

 

Avatar di mmHgmmHg alle 17:29 del 27-04-2016

La cosa sulle scarpe l'ho fraintesa alla grande :-)

Ho capito adesso che era una battuta (crudeltà verso chi deve indossarle) XD

io e i miei viaggi mentali :-) 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:32 del 27-04-2016

Gesù moltiplico' i pesci per mangiarli, la carne di agnello la mangiava etc. Diciamo che per i cristiani la dieta è onnivora per precisa indicazione di Gesù .. non sono onnivora per questo, non vado neppure in chiesa, ma ...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:47 del 27-04-2016

mmHg  Sicuramente il sapore della carne di oggi, rispetto alla carne di 50 60 anni fa è del tutto diversa. Il latte idem. Immagino anche il pane e tutto il resto. I sapori del cibo credo che cambino anche a seconda del periodo, della lavorazione, del terreno ecc. E' solo questione di abitudine. Per dire all'inizio il latte di riso anche per me aveva un sapore "strano". Adesso è la normalità. Penso che se bevessi un bicchiere di latte di mucca il sapore mi risulterebbe "strano" anche se da piccola ne bevevo in quantità ed era per me un sapore quotidiano, normale. Questo per dire che i biscotti col latte di riso (ad esempio) possono avere un sapore strano per te ma non per chi li mangia sempre. Stessa cosa a parti invertite. E' chiaro che la soia non sa di bistecca o l'insalata non sa di spinaci. Sto parlando in generale, tipo il latte nel caffè. Secondo te cambia molto se sia di soia o di mucca? Poco e niente. E dopo due mesi che metti il latte di soia nel caffè ti abitui talmente tanto che non ne senti la differenza. Anzi, se poi ri passi a quello di mucca ti devi di nuovo abituare. 

Una persona che decide di non mangiare più alimenti contenente latte, e si baitua al sapore del latte di soia, non dirà mai mi manca il latte di mucca! Perchè ormai è abituata ad un altro sapore!

Non so se mi sono fatta capire XD 

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 18:06 del 27-04-2016

Se tipo le mucche si estinguessero, e tutti i cibi venissero fatti col latte di asina (per dire) tutti si abituerebbero a quel tipo di sapore e piacerebbe a tutti! Perchè diventerebbe normalità! Quando ho iniziato a bere il caffè lo prendevo super zuccherato. Poi siccome stavo a dieta ho smesso di metterci lo zucchero e lo prendevo amaro. All inizio mi faceva schifo! Adesso mi fa schifo con lo zucchero perchè il sapore è si diverso, ma sono abituata a prenderlo amaro e mi piace solo in quel modo :)

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 18:12 del 27-04-2016

@caso mai

ma io non discuto affatto sul sapore. Anche per me, diverso non equivale a "cattivo".

Ma avendo la passione del buon cibo, alcune ricette (o ingredienti base) mi piacciono in tal modo.

Un foies gras non assomiglia ad una terrine qualunque, ma le mangio entrambe. Cosí come la quaglia é differente da una beccaccia, un capretto da un agnello, un porcino da un finferlo, o il latte di farro che consuma la mia Lei da quello vaccino.

Io non voglio "abituarmi" ad un sapore, ma scoprirne quanti piú ne posso. Anche per questo mangio e ho mangiato la carne e non solo di molti animali differenti.

Cosí adesso, e in futuro, sapró cosa mi piace di piú, ma non voglio abituarmi a quanto trovo piú gustoso.

Avatar di mmHgmmHg alle 18:36 del 27-04-2016

Ovviamente la mia era una battuta sul fatto che ti sei mangiata il commento.

 =Quindi visto che dietro l'industria del latte c'è tanta speculazione e crudeltà,  =
Quindi è una questione etica.

 =Non vedo il motivo di berlo per forza anche da adulti! =
Nessuno lo beve per forza, cioè, è per gusto/abitudine/praticità.

 =Tutti i mammiferi producono latte. Berresti mai latte di cane?=
Si beve il latte di mucca perchè è il mammifero più facile e produttivo da allevare per questo scopo.

 =O di topo?=
Come nei Simpson.

 =O peggio berresti mai il latte di tua madre?=
Grazie per questa immagine, adesso non riuscirò più ad avvicinare la mia bocca ad un bicchiere di latte!!! XD

 =crediamo che ci serva il latte per vivere?=
Togliendo la parte etica che è soggettiva, chi lo beve lo beve perchè gli va.

Per quanto riguarda la sostituzione con altri alimenti simil-latte (perchè di simil si tratta) è sempre un "accomodamento" e i risultati secondo me sono gustativamente inferiori.
Se diventerò intollerante al lattosio cambierò, sennò no.

Tirare in ballo i batteri dello stomaco mi sembra esagerato. 

Cmq per quanto mi riguarda non è un attacco nei tuoi confronti, e uno scambio di opinioni; infondo da come ci hai spiegato ti impegni a fare del tuo meglio. 

Avatar di RorschachRorschach alle 19:10 del 27-04-2016

Era una provocazione la mia....  Solo per dimostrare che l'eccesso  non va mai bene da nessuna parte,  la risposta...  "Faccio ciò  che posso"  mi basta,  una volta parlai  con un ragazzo vegetariano che praticava il rugby (e come vegetatiano non aveva nessuna limitazione),  finí il discorso con "io posso scegliere", li mi fermai. 

Non ho preconcetti,  se mia moglie dovesse divenire vegetariana....  La seguirei non credo con chissà  quali sacrifici...  

P. S.  Non so come si chiama la flora batterica specializzata nella carne. 

Avatar di gagenoregagenore alle 19:17 del 27-04-2016

 - =Quindi visto che dietro l'industria del latte c'è tanta speculazione e crudeltà,  =
Quindi è una questione etica. -

Certo. Io ho iniziato sopratutto per etica.  

- =O di topo?=
Come nei Simpson.

 =O peggio berresti mai il latte di tua madre?=

Grazie per questa immagine, adesso non riuscirò più ad avvicinare la mia bocca ad un bicchiere di latte!!! XD -

AHHAHAHHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAH XD 

- Per quanto riguarda la sostituzione con altri alimenti simil-latte (perchè di simil si tratta) è sempre un "accomodamento" e i risultati secondo me sono gustativamente inferiori.

Se diventerò intollerante al lattosio cambierò, sennò no. -

Se leggi sopra, il mio commento precedente, io credo che sia solo una questione di abitubine. Il gusto cambia a seconda delle abitudini. Riprendo l'esempio del caffè. Prima lo zuccheravo poi per questioni di dieta non ho più messo zucchero e all'inizio amaro non mi piaceva per niente. Adesso invece non riesco più a berlo zuccherato perchè mi piace solo amaro. Idem con il latte. Anche a me da piccola piaceva tantissimo quello di mucca, adesso mi da fastidio anche l'odore. Questione di abitudine. Difficle dire quale sia più buono. Perchè dipende da persona a persona. 

- Cmq per quanto mi riguarda non è un attacco nei tuoi confronti, e uno scambio di opinioni; infondo da come ci hai spiegato ti impegni a fare del tuo meglio.  -

A me piace fare questi discorsi :) Ovviamente solo se il fine non è quello di prendermi per il culo! Ma non è questo il caso. 

gagenore  sò che era una provocazione (un po come quando mi dicono "e allora i pomodori? anche loro soffrono!". ). 

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 19:57 del 27-04-2016

Ti mangi le unghia?

Avatar di RorschachRorschach alle 20:22 del 27-04-2016

Le unghie scemo.

Avatar di MeaowMeaow alle 20:23 del 27-04-2016

@meaow; questa volta è colpa del correttore.
mollami ogni tanto, non starmi col fiato sul collo che sai di topo morto.

Avatar di RorschachRorschach alle 20:26 del 27-04-2016

Rorschach no, non mi mangio le unghie XD

Avatar di Caso MaiCaso Mai alle 20:30 del 27-04-2016

Miao ma sei una gatta?

Avatar di HyperHyper alle 20:38 del 27-04-2016

@Hyper ma che domanda?

@Ror uuuh intravedo dell'arroganza nelle tue risposte, ma guarda che non ti sto col fiato sul collo, è che l'occhio ha visto quell'errore e non ho potuto trattenermi, ma l'avrei fatto con chiunque suvvia.  

Avatar di MeaowMeaow alle 20:43 del 27-04-2016

Miao sai com'e' da qui non arrivo a vedere sotto la tastiera se hai una micia in mezzo alle gambe. Nei forum non considero gli altri utenti persone, bensi' spunti di riflessione (in alcuni casi sputi di riflessione visto le fregnacce che scrivono). Solo dopo eventualmente essersi conosciuti dal vivo (non è frequente ma capita) si diventa persone fisiche. Qui siamo solo entità eteree cerebrali, figurati se mi formalizzo sul genere di animale che tenete fra le gambe.

Avatar di HyperHyper alle 21:03 del 27-04-2016

Ok Hyper, la cosa è reciproca.

Avatar di MeaowMeaow alle 21:41 del 27-04-2016
sesso orale

ma le vegane ingoiano o sputano?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 05:19 del 01-05-2016

Anonimo 5:19 hai vinto!!!! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:09 del 01-05-2016
Sputano..

...sono proteine animali e perciò non vanno ingerite. Ciao

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 09:48 del 01-05-2016

A me dei vegani e dei vegetariani non me ne frega niente, purchè non mi rompano le palle.... Oggi ho mangiato una succulenta Fiorentina di Chianina, fantastica! Alla faccia loro!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:07 del 01-05-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti