Mer

08

Feb

2017

34 anni e università!

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Ho deciso a 32 di iscrivermi all'università! Ora sono ancora al secondo anno e con la voglia di non continuare. Troppo studio, troppo tempo da dedicarci sopra e emolti esami da rifare. Sinceramente realizzo che molte cose studiate non serviranno a niente! Eppure in molti, alla mia età, hanno iniziato e terminato l'Università! Perchè mi sento bloccato?? Prima dei 32 anni ho sempre lavorato avendo uno stipendio fisso e la gioia di potermi sentire libero! Ora non più!

Tags: stress

4 commenti

Ma sei scemo? Avevi un lavoro fisso e l'hai lasciato per studiare all'universita'?? E' una perdita di tempo, in Italia la laurea e' un pezzo di carta inutile che prendono cani&porci per poi fare i disoccupati che emigrano all'estero o per guadagnare come commessi del supermarket. Riprenditi, non so cosa studi ma finisci quanto prima una eventuale triennale e torna a vivere.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:25 del 08-02-2017

io sceglierei stipendio fisso e la gioia di potermi sentire libero. non hai voglia di studiare e si già che non ti servirà. se cambi idea puoi riprendere gli studi quando vuoi.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 10:30 del 08-02-2017

Spero che all'università tu stia studiando qualcosa che realmente ti piace, e non qualcosa per far soldi o peggio per essere considerato importante, anche perchè da come scrivi amico mio emerge un qualcosa di grosso, ovvero che in mezzo alle persone nonstante il tuo sentirti bello e il tuo lavoro, ti sentivi come dire "INADATTO", non c'è età per la laurea, ho visto anche persone di 60 anni a seguire i corsi all'università. Il fatto che tu abbia scritto prima di rinunciare, è importante...però quello che stai facendo potrebbe sgarrare la tua autostima come un palazzo vecchio che crolla a causa di una piccola scossa. Quindi il mio consiglio è di farti aiutare da uno psicoterapeuta, di cui tutti al giorno d'oggi abbiamo bisogno. Anche perchè lasciando, riceverai una forte gratificazione iniziale dovuto ad un ritorno della tua libertà, ma poi probabilmente si trasformerà in rabbia e delusione che poi è quello che potrebbe averti spinto ad iscriverti.

Avatar di RospettoRospetto alle 11:54 del 08-02-2017
semplicemente

semplicemente perchè l'università non è per tutti, alcontrario di quello che si vuol far credere. 
Parlo da laureato, o sei un genio, quindi uno studente sopra la media oppure oggi non so quanto convega laurearsi.

Sacrifici, rinunce, tanto studio per prendere il pezzo di carta e poi scoprire che il mercato italiano non ti vuole o perchè sei vecchio o perchè non hai le competenze o perchè non hai esperienza, in un modo o nell'altro sei tagliato fuori dal mercato del lavoro.

l'università rispecchia le scuole, tanta teoria, tante parole, ma niente pratica, e il mercato del lavoro vuole gente che sappia fare, che sappia mettere le mani. 

a un giovane che vuole intraprendere questo cammino io chiedo e consiglio: perchè lo vuoi fare? ci credi fermamente o è un ripiego o una speranza? se hai la possibilità di buttarti nel mondo del lavoro fallo senza esitare, perchè domani non saprai se sarai così fortunato.

infine è vero il 60% o forse più degli esami che si fanno non servono assolutamente a nulla, si studiano materie che il mercato non chiede, mentre quelle che il mercato del lavoro chiede non vengono minimanete accennate.

Quindi non ti sentire in colpa se a 32 anni non hai voglia di studiare o trovi difficoltà è assolutamente normale e fisiologico.

 in bocca a lupo 

Avatar di libra980libra980 alle 22:55 del 08-02-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti