Sab
22
Ott
2016
solo una parola...GENITORI!!!
Sono una ragazza con tutti i problemi dell'addolescenza, l'ho capito, ma perchè continuare ad affibbiarmi problemi? Ho capito che non sono una persona così dolce e carina ma ritrovarmi ogni giorno a scatenare mille imprecazioni mentali contro le persone che "dovrebbero" avere cura di me non mi sembra una cosa buona, no? Vado a scuola regolarmente, studio come meglio so fare e cerco sempre di essere gentile con loro ma non sembra che importi molto!!! Quando mi capita qualcosa da studiare nei momenti in cui non c'ho voglia di toccare i libri chiedo aiuto a mio padre e, quando arriva e gli spiego la situazione, si arrabbia e comincia ad alzare la voce dicendo "non è possibile che tu non abbia voglia di studiare, tutti hanno voglia di studiare, chi non studia vuol dire che è scemo perchè non ne capisce l'importanza..." e altre cose. Ora, io lo so che ha ragione in parte, ma cavoli, ti avevo chiesto solo dell'aiuto. In più nello stato emotivo in cui mi lascia quando se ne va studiare è davvero un'impresa impossibile. Ma non è finita, dopo un po' arriva anche mia madre a chiedere che cosa è successo e, quando le ho spiegato tutta la faccenda, se ne va dicendo che ha ragione mio padre. Come ciliegina sulla torta oggi, dopo l'ennesima litigata, mio padre mi ha accusato di creare sempre problemi alla famiglia...no, grazie papà, tranquillo che cosi si che fai il bravo genitore.
Per favore qualcuno mi dica se esiste una legge che permette ai figli di ignorare i genitori perchè se continua così io non ce la faròn proprio più...
2 commenti
sostegno
Sono dei genitori che non sanno sostenerti e sono poco empatici nei tuoi confronti; hai pensato di andare a studiare con una amica brava a scuola per rendere lo studio più stimolante?
Detto questo fidati anche gli adulti spesso non hanno voglia di andare a lavoro o lavare i piatti, capita a tutti. Però siccomein un modo e nell'altro bisogna farlo ti conviene cercare di rendere lo studio pià interessante possibile vedendolo come un modo di scoprire cose nuove e non come un obbligo noioso, l'atteggiamento mentale aiuta. Anche avere una strategia per affrontare i compiti te li fanno sembrare meno inaccessibili, per esempio facendo dei riassunti delle materie orali o cominciando dalla tua materia preferita e poi dalle altre. cose così.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

lo fanno per il tuo bene a dirti di studiare...io nn ho capito se volevi studiare con lui o altro...cmq sia...devi imparare ad avere un metodo di studio e studiare da sola...nella vita nn ci sono sempre i genitori...e soprattutto se nn "c'hai" voglia STUDIA LO STESSO!!!è per te e per nn scrivere adolescenza con due d!!!è veramente importante...non diventare una donna del futuro capra!!nn è una critica ma un consiglio!buono studio