Lun

28

Mar

2016

Siete pessimi

Sfogo di Avatar di GioforchiaGioforchia | Categoria: Ira

Ve l'avevo detto che stavo poco bene, già lo sapete che il primo giorno di mestruazioni per me sono un incubo; lo sapete che sto così male da non riuscire ad alzarmi dal letto, da piangere per il dolore costante e che di rado gli antidolorifici mi aiutano. Siete i miei genitori, vi siete accorti (spero) che è tutto il pomeriggio che sono stesa a letto, ma non vi siete degnati nemmeno una volta di venirmi a chiedere se stessi bene, se avessi bisogno di qualcosa. Nemmeno quando mi avete vista passarvi davanti con le lacrime agli occhi e piegata in due dal dolore per prendere quell'inutile antidolorifico vi siete proposti, almeno, di passarmi l'acqua o di farmi una camomilla.

Vi avevo anche chiesto, per favore, di poter andare a fare una visita ginecologica. Vi avevo chiesto un aiuto, da sola non so come fare.  All'inizio avete fatto finta di interessarvi, poi il nulla assoluto. Come sempre.

Non ho nemmeno parole per descrivervi, siete pessimi.

Tags: genitori

34 commenti

Sono sbalordita,non posso credere che ci siano gentori,e sopratutto madri così insensibili.Avere dolori durante il ciclo é normale,ma quello che racconti tu ha senza dubbio bisogno di accertamenti ginecologici.Sei sicuramente giovanissima ma se tua madre non é stata capace di indirizzarti,devi farti coraggio e cercare di agire sola,prova a informarti se nella tua città o nei dintorni esiste un consultorio familiare,o un centro donna, sono ambulatori speccializzati che seguono gratuitamente per molteplici situazioni di salute tipicamente femminili e altro,trovi la ginecologa,la psicologa,l ostetrica e altri specialisti.Rivolgiti al tuo medico,puoi andare a visita anche tramite la asl.Un aiuto potrebbe essere anche parlare con le tue amiche e chiedere loro se sono già state da un ginecologo,so che la prima volta può essere molto imbarazzante e preoccupante,sopratutto se sei sola,ma parlare con un amica che ha già fatto quest esperienza potrebbe incoraggiarti,magari puoi decidere di farti accompagnare proprio da un amica,per sentirti piú serena.Ti mando un abbraccio carissima.

Avatar di PersefoneKoraPersefoneKora alle 19:18 del 28-03-2016

@PersefoneKora: grazie mille, davvero..non sono proprio giovanissima, ho 20 anni; però questa cosa mi terrorizza abbastanza e avrei bisogno almeno di uno dei miei genitori. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 19:32 del 28-03-2016

Certo,ti capisco,però vedi,purtroppo a volte non é per male,ma magari tua madre può essere una persona che ha imbarazzo lei stessa su queste cose,magari nessuno ha mai guidato lei e pensa sia giusto che tu vada sola perché lei stessa si sentirebbe a disagio,dipende dal carattere.Prova a dirle che vorresti il suo sostegno in un momento in cui sei piú serena e stai meglio,vedi cosa ti risponde,e se proprio non ne vuol sentire,fatti coraggio e affronta questa cosa da sola,anche se ti rattrista,però devi farti controllare,o rischi che questi dolori possano darti anche delle conseguenze gravi.Auguroni.

Avatar di PersefoneKoraPersefoneKora alle 20:31 del 28-03-2016

@PersefoneKora: mia madre ha avuto parecchi problemi in tema ciclo e affini e io, anche se bambina, l'ho sempre aiutata al meglio delle mie possibilità. Dovrebbe ricambiare, almeno. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 20:36 del 28-03-2016

Sei già stata dal medico?

Avatar di XyzXyz alle 21:06 del 28-03-2016

@Xyz: una volta perché volevo mi consigliasse un buon ginecologo

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 21:08 del 28-03-2016

Va bene, ma la visita specialistica non l'hai mai fatta? Il ginecologo dovrebbe sapere come aiutarti

Avatar di XyzXyz alle 21:09 del 28-03-2016

@Xyz: no, non l'ho mai fatta

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 21:11 del 28-03-2016

Scusa eh. Ma tua madre come potrebbe aiutarti con una camomilla??? Al limite ci sono anche i medici dei consultori gratuitamente. Poi fai te, se preferisci la mamma che ti chiede come stai invece di risolvere. 

Avatar di XyzXyz alle 21:14 del 28-03-2016

@Xzy: era un esempio per indicare un comportamento affettuoso. È così fuori dal mondo desiderare l'appoggio della propria madre? 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 21:15 del 28-03-2016

No non è fuori dal mondo.

Poi oh, non ti hanno chiesto niente forse per non disturbarti. O forse pensano che esageri. O semplicemente non gli frega se stai male.  Alla fine perché tua madre non ti ha accompagnato dal medico? Menefreghismo?

Avatar di XyzXyz alle 21:20 del 28-03-2016

@Xyz: secondo lei perché era troppo lontano..

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 21:23 del 28-03-2016

Ecco, quando avrai un figlio non comportarti come ha fatto lei in quest'occasione -_- altri a cui chiedere? Una zia, un'amica?

Avatar di XyzXyz alle 21:28 del 28-03-2016

@Xyz: non ho confidenza con i miei parenti e mi scoccia chiedere alle amiche. Prima o poi ce la farò da sola. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 21:29 del 28-03-2016

Quando starai meglio va da sola a fare una visita e spiega i sintomi che hai ogni volta.

Avatar di RorschachRorschach alle 21:32 del 28-03-2016

Comincio a spaventarmi..ma davvero noi genitori dobbiamo stare sempre dietro ai vostri problemini anche quando siete maggiorenni? Ma che cavolo di gente siete? Io a 20 anni andavo dal dentista,dal ginecologo..a farmi gli affari miei..sei adulta!!! Basta con queste lagne. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:05 del 29-03-2016

Prima che mi abbattiate..vorrei farvi notare che noi donne, anche con i dolori a mille..quando siamo mamme dobbiamo fare 1000 cose ( altro che spola tra letto e antidolorifico) allora, io con il mazzo che mi faccio per crescere i figli..pretendo..che a 20 anni non si lagnino per un mal di pancia. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:09 del 29-03-2016
boulle acqua calda

Boulle dell'acqua calda sul basso ventre..... moment act.... se non passa, un antispastico tipo buscopan...

Poi.. con  calma visita genecologica.....

Di certo ti farà un'ecografia e vedrai che tutto si sistema...

Per i tuoi non ho facili soluzioni

Tieni duro...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 03:35 del 29-03-2016
mannaggia magari fossi mia figlia

ti avrei trattato benissimo. oltre alla camomilalti avrei fatto anche l'achillea e la malva. ma perche' certe figlie fantastiche capitano sempre a genitori menefreghisti?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:16 del 29-03-2016

Quando avevo 20 anni vivevo da sola già da 2. Sei abbastanza grande per telefonare al ginecologo e chiedere appuntamento e anche per alzarti dal letto e farti un the, non mi pare ti serva l'utero per mettere una tazza nel microonde e buttarci una bustina.

Il motivo per cui non lo fa tua madre è che sa bene, come tutte noi, cosa vuol dire avere le mestruazioni, ha almeno 20 anni di mestruazioni in più di te sulle spalle. Tutte stiamo male, tutte abbiamo dolori, disturbi ecc. MA, a quanto mi risulta, nessuna é mai morta di ciclo. Tutte ci teniamo il nostro mal di pancia e andiamo avanti. Pensa, tua mamma si smazza pure un marito e una figlia ventenne inerte, quando le ha.

Frequenti l'università? Quando hai questi dolori stai a casa, presumo. E se lavorassi come faresti? Ti rendi conto che non potresti prendere 3 giorni di mutua ogni 28? E se avessi un marito? E se avessi dei figli?

 

Ah no... figli mai. Se fai ste scene per il ciclo ti consiglio di non partorire mai.

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 15:42 del 29-03-2016

@SantaDubito: forse, ma forse..non ti sembra che piangere dal dolore non sia tanto normale? Che non sia un semplice mal di pancia? Io sono felice per te se sei una persona forte, davvero..non sono sarcastica. Io ho paura, però..e scoprirsi di avere qualcosa di grave? Magari che non mi permetterebbe di avere dei figli? Dio, sembrate tutti così coraggiosi, così bravi a vivere, con le risposte a portata a di mano..alla fine avete tutti paura quanto me e se tu stessi male vorresti qualcuno accanto che ti possa aiutare. Tutti eroi. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 15:49 del 29-03-2016

@Gioforchia tesoro, sento della simpatia per te, perché potresti essere una mia sorellina. Ti dico che ognuno è qui sopra per diversi motivi, uno dei miei è proprio la malattia e si, ho desiderato tante volte qualcuno che mi stesse vicino. La verità è però che purtroppo a questo mondo si è per la maggior parte soli e bisogna adeguarsi.

Vorrei dirti anche che per ora non stiamo parlando di malattia, non hai un tumore, hai dolori mestruali come li abbiamo avuti tutte, anche se magari sono intensi. Non biasimo il fatto che stai a letto a piangere (non è vero, lo biasimo, ma ammetto di essere una persona mooolto coriacea, è difficile piegarmi, quindi forse non ti posso capire). La cosa che sto cercando di farti notare è: dici che i tuoi disturbi mestruali sono ricorrenti, stai sempre male e tanto. Ok, appurato questo, le mestruazioni, se proprio sei sfigata marcia, ti durano 10 giorni, quindi sostanzialmente hai 20 giorni in mezzo in cui stai bene. Chiaro che se stai male durante il ciclo non vai dal ginecologo ma durante gli altri 20 giorni perché non ci sei ancora andata? Cosa aspetti? 

 Pensi davvero dovrebbero farlo i tuoi? Dovrebbero chiamare per te?

Hai 20 anni, sei sessualmente attiva? Ti preoccupi della contraccezione da sola, immagino. Chiederesti mai ai tuoi di comprarti i preservativi? Se sei abbastanza grande per fare sesso e occuparti della contraccezione, perche non dovresti occuparti delle ulteriori cose che riguardano il tuo prezioso utero?

 

Se si sceglie di essere grandi, si è grandi in tutto, se si sceglie di essere piccoli la stessa cosa. Credo sia giusto che tu cominci a prenderti cura del tuo corpo in maniera un po' più responsabile, è davvero fondamentale.

Io sono stata volontaria in un consultorio proprio riguardo alla conoscenza del proprio corpo, della protezione e della sessualità,, se haibisogno di qualcosa chiedi, ma ricorda che la responsabilità è tua.

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:05 del 29-03-2016

@SantaDubito: a me dispiace per te, davvero. Non credere che io sia una che va continuamente a piangere, i miei sanno poco delle mie cose perché ho fatto sempre tutto da sola. Credo solo che sia davvero becero non chiedere nemmeno un misero "come stai?" se tua figlia,  che vive sotto lo stesso tuo tetto, è piantata a letto da buona parte del giorno in preda al dolore. Credo anche che se una persona decide di essere genitore deve essere presente per i propri figli quando sono in difficoltà. Se io a 10 anni riuscivo a trascinarla di peso dal divano al bagno perché, appunto per il ciclo, stava male, credo che lei possa interessarsi almeno minimamente a me una volta ogni tanto. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 16:16 del 29-03-2016

@gioforchia cred che a questo punto sia lampante il fatto che non ti serve un ginecologo, ma più un terapista. È chiaro che ci sono problemi con tuoi. Anzi, neanche con i tuoi, ma con tua madre direi, visto che tendi a riferirti più a lei. 

Forse sarebbe il caso che tu sviscerassi il tuo malessere, prima che diventi qualcosa di incontrollabile, alienante e distruttivo per la tua vita. A volte le carenze emotive e il rancore fanno molti più danni di malattie dai nomi spaventosi.

Potresti anche solo decidere di parlare un po' con tua mamma. Provare a girellarle un pochino intorno mentre è a casa e buttare li che ti piacerebbe passare un po' di tempo assieme a lei, o che lei fosse un po' più partecipe della tua vita. 

Vedi tutta la questione da un ponto di vista differente. Piangi per il dolore delle mestruazioni o perché nessuno ti si fila? 

Se qualcuno ti desse una carezza e un bacio, piangeresti ancora?

 

Mi sa che il problema non è il ciclo, in sostanza.

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:25 del 29-03-2016

@SantaDubito: vado già da una psicologa, però mia mamma non ne vuole sapere. È una di quelle persone che pur di non ammettere di aver sbagliato si mozzerebbe un braccio. Però i dolori sono reali. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 16:30 del 29-03-2016

Non dubito che siano reali, volevo solo dire che forse ne hai una percezione alterata perché ti senti sola.

Per quanto riguarda la terapia, continua.È un'ottima scelta, vai avanti e non mollare. Per tua madre invece hai 2 scelte:

- impari a fregartene, ma a fregartene sinceramente. È difficile, vuol dire non soffrirci per niente, non avere rancore ne dispiacere, oltre al fatto che è una strada molto più solitaria anche se piena di soddisfazioni personali

-oppure cerci di essere più matura di lei e le chiedi di passare del tempo assieme senza aspettarti ammissioni di colpa che non arriverenno mai e la perdono.

 

Non ci sono vie di mezzo, non puoi fare nessuna delle due a metà o ci starai male comunque. 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:37 del 29-03-2016

@SantaDubito: vorrei solo essere trattata con un po' di affetto e rispetto. Grazie, comunque. 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 16:39 del 29-03-2016

Affetto e rispetto non si possono pretendere. Tua madre ha un carattere " freddino" oppure è' stanca ma non puoi pretendere che ti tratti come vorresti tu. Sei grande e il tuo problema è' ridicolo ( nel senso che è' normale e comune a moltissime donne) . Evidentemente sei immatura , insicura e debole. Sai quante di noi non hanno neppure detto di soffrire per il ciclo ? Sai che non si ferma il mondo per questo? Ma tu nella vita TUA che fai? Perché chi è' impegnato non si fissa con queste stronzate.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:09 del 29-03-2016
i genitori non si cambiano

premetto che leggere gli sfoghi e i commenti mi fa un effetto strano. a volte ho voglia di intervenire poi boh. è strano il sito ma non mi piace fb e non so come mi sono iscritto qui. e mi piace pure. a volte gli sfoghi mi sembrano chiarissimi. a volte penso che semplicemente non ci siano soluzioni. a volte trovo i commenti banali, a volte interessanti.

spesso quello che scrive lo sfogante di turno mi sembra poco per dare un consiglio.

in questo caso specifico non sappiamo dal punto di vista medico se Gioforchia si lamenta troppo oppure ha un problema di salute che giustifica il suo malessere. quindi boh. per quanto riguarda la madre c'è poco o nulla da fare. scrive che vorrebbe essere trattata con un po' di affetto e rispetto. è normale e umano ma se la realtà è diversa che si fa?

non lo so, mi sa che tocca accontentarsi.

ho la presunzione di aver vissuto abbastanza. mi avvicino ai 50 e ne ho viste tante. di questo sono convinto. sarà stupido ma credo di avere vissuto delle difficoltà che superano la media generale. mi considero un sopravvissuto ...magari un giorno vi racconto. se non lo faccio è perché credo che non sia un bene diffondere informazioni personali in rete. è questo che mi frena.

siccome la vita dà tante botte, ti rialzi e poi stai bene, e poi quando meno te lo aspetti te ne arriva un'altra. come dire brutta come una sassata al buio, rende l'idea? per cui mi sembra di essere morto e rinato più volte. in certi periodi sono stato forte come un leone e in altri talmente debole da stare in piedi per scommessa, poi di nuovo forte. sano, poi ammalato, poi di nuovo sano. felice - infelice ecc. spero di essermi spiegato almeno un po'.

trovo che certe posizioni siano difficili da sostenere nel tempo. tipo quella di SantaDubito (non ce l'ho con te, spero che tu lo capisca, le mie intenzioni sono quelle di ragionare in modo costruttivo). ora sei forte e la pensi così. tendi a minimizzare il problema dell'altra. a 20 anni forse l'avrei pensata come te, quando ero forte anch'io. credo che sia il nostro essere a condizionare il nostro pensiero. e ricordare com'eravamo, come la pensavamo, e poi come abbiamo cambiato idea, è l'essenza di una vita vissuta alle spalle. l'esperienza. che ti fa vedere le cose in maniera diversa.

forse il giusto sta nel mezzo. ma se fosse tutto qui avrei imparato davvero poco.

a volte non ci sono soluzioni. forse Gioforchia farebbe bene a darsi una scossa. a 20 anni si va dal ginecologo da sole, è vero. ma è umano che si lamenti perché era a casa, si è sentita male e nessuno se l'è inq__ . dico così tanto per capirsi meglio.

alla fine il difficile è accettare la realtà, e ognuno se l'aggiusta come può. perché spesso è crudele. indurirsi è una maschera, come lo è quella di mascherasi da malati. sono tutte dei piccoli inganni che ci servono ad andare avanti.

tornando coi piedi per terra in mancanza di mammà Gioforchia prima va dal ginecologo e meglio è.

e rivolgendomi a SantaDubito ti dico che prima o poi (purtroppo) capita a tutti di non avere la forza di alzarsi per prepararsi un tè o una camomilla. e quel giorno lì c'è una bella differenza se c'è la persona accanto che lo fa per te oppure non c'è nessuno, o se c'è qualcuno non te se 'nqu__  proprio! e di fronte alla terza opzione è meglio la seconda. e forse già lo sai.

hasta la proxima, mujeres.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 18:53 del 29-03-2016

@OldJoe: grazie per le tue parole, le ho apprezzate molto 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 19:23 del 29-03-2016

@oldjoe 

trovo che certe posizioni siano difficili da sostenere nel tempo. tipo quella di SantaDubito 

Sai che non ho capito a che posizione ti riferisci?

Onestamente, leggendo il tuo intervento mi è sembrato che dicessi le stesse cose ho scrittto anche io

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 19:41 del 29-03-2016

La forza di alzarsi per prendere una camomilla con il ciclo?? Ma per favore!!!! Tu sei prossimo ai 50 ma non hai capito che ci sono problemi e problemi, anzi..a questa piccola viziata le auguro tutto il bene perché non sarebbe in grado di affrontare nulla...e voi che la compatite ..una piccola rincoglionita!! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:07 del 29-03-2016
x SantaDubito

la tua posizione mi sembrava quella di minimizzare il suo problema dando per scontato che si trattasse di un banale malessere dovuto al ciclo. finché non si visita non possiamo darlo per scontato. resta la possibilità che si tratti di una malattia perché riferisce un malessere piuttosto estremo. tutto qui. non ho mai visto nessuna delle donne con cui sono stato insieme stare così male durante il ciclo.

ciao.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 23:58 del 29-03-2016

Qualsiasi malessere a 20 anni si può risolvere andando da un medico !! Io a 14 anni stavo morendo di dolore per un dente devitalizzato chiuso senza fare bene il lavoro..un dolore allucinante..i miei lavoravano e non li ho neppure chiamati. Ho telefonato ad un altro dentista, sono andata e stop!! Poi, i miei sono passati a pagare. Mi sono sentita orgogliosa di aver risolto il problema senza disturbare nessuno. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:53 del 30-03-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti