Mer
27
Mag
2015
Non vengo MAI assunta dopo i periodi di prova
Non ne posso più di questa situazione paradossale, che non mi sarei mai aspettata, a 2 anni di distanza da una laurea conseguita con il massimo dei voti e perfettamente in corso.
Il "bello" è che a me sembra di impegnarmi più che posso... sono sempre la prima ad entrare in ufficio e l'ultima ad uscire... tutte le volte mi è parso di essere stata di un aiuto prezioso per i colleghi, di aver stupito tutti, di aver ricevuto apprezzamenti per il mio lavoro! Ma alla fine c'è sempre qualcosa che non va, e non mi è dato di sapere chiaramente cosa.
Non pensate che mi sia fermata all'Italia, dove spesso gli stage non sono nemmeno pagati nè tantomeno finalizzati all'assunzione, no... ho tentato di inserirmi in 3 paesi diversi, di cui uno oltreoceano, e dove ho visto molti altri giovani candidati venire confermati, a differenza di me!
Ho un curriculum sempre meno credibile ogni mese che passa, con una sfilza di esperienze brevissime in un'infinità di studi!
In effetti, un posto in cui mi avrebbero tenuto, ma sono stata io ad andarmene, esiste... esattamente il primo in cui ho "lavorato"... peccato che il ruolo fosse completamente gratis e non ci fosse alcuna promessa o minima prospettiva di una qualche retribuzione futura! Devono essere stati quelli a mandarmi una malanova, perché...
...Questa è davvero una maledizione...
20 commenti
Tom tom noto che ti sei inserito alla grande nel flusso di ovvietà da scrivere sotto gli sfoghi scusa se te lo dico ma ho notato questo. Comunque cara autrice, il mondo del lavoro oggi è questo, non c'è più laurea con il massimo dei voti che tenga, a meno di non avere un bel colpo di fortuna, mi spiace buttarti giù, spero vivamente che la situazione cambi un po' per tutti, però posso consigliarti d' insistere nel chiedere spiegazioni quando si conclude una situazione lavorativa è un tuo diritto, cosi da controbattere se pensi sia sbagliato, non otterai nulla ma almeno un po' di orgoglio personale se dici di metterci l' anima in quello che fai, e nel futuro aggiustare il tiro per un possibile lavoro. Quel malanova mi ricorda le mie origini :-)
Anche a me, però l'ho sentito dire riferito ad una persona. "Quel malanova" :).
I tipi di lavoro che fai sono consoni alla tua laurea?
forse quel tipo di laurea conseguita in italia all'estero vale meno, e in italia viene sfruttata (come magari altri) solo per un periodo di prova.
come ti consiglia miele, domandare un parere (un feedback) a prova finita potrebbe esserti utile.
Mi hai na malanova ahahaha lo dovrebbe dire lei a tutti quei datori di lavoro che la sfruttano
Se ci ritroviamo in questa situazione, è dovuto per molte cose.
L'aumento per l'arrivo alla pensione.
Così lo stato rimanda il più possibile per tenersi i soldi stretti, causando il blocco del ricircolo del personale.
Il continuo aumento degli immigrati che, accontentandosi di pochi spiccioli, rovinano l'economia italiana; costringendo ad adattarsi agli stipendi ribassati.
L'utilizzo della parola "crisi" stessa, che viene usata come arma per ricordare che dobbiamo stare in occhio a come si lavora, perché facilmente sostituibili a causa dell'altro tasso di disoccupazione.
Altre motivazioni al momento non le so, ma queste sono le cause principali.
Autrice
Grazie a tutti per i commenti... i lavori sono consoni in quanto sono architetto ed ho sempre lavorato in studi di architettura (ho cercato alternative parzialmente affini, ma finora senza successo). Dunque una professione molto comune. Le spiegazioni sono sempre vaghe: "sì, sei brava a fare questo e quello, però non è scattata la SCINTILLA che ci ha fatto innamorare di te..." insomma, non proprio così, ma allo stesso livello di assurdità! Di sfruttamento non parlo più perché ormai accetto solo proposte retribuite fin dall'inizio, ma resta il fatto che è brutto illudersi così ogni volta... soprattutto dopo essersi fatti in quattro e credere di essersi pure resi indispensabili!
@iAlwaysAskToMySelf
Non si tratta dell'Italia... ultimamente ho lavorato e sto ancora facendo dei tentativi in America. In Regno Unito avevo avuto gli stessi problemi.
@miele
e si leggere Soghiamoci è la 3 cosa che faccio appena acceso il pc
questa costanza (o maniacalità?) iniziale presto svanirà inizierò a commentare piu di rado, poi a leggere sempre meno
alla fine arriverò al mio equiibrio
@Anon delle 11:22
>Non si tratta dell'Italia
Si tratta anche dell'Italia.
Ovviamente non solo lei, anche gli altri paesi avranno i suoi problemi.
-...Questa è davvero una maledizione...
magari ti stanno mentendo, anche
chissà
c'è altro che pensi di avere di particolare o di diverso dalla massa?
Boh... io il lavoro ce l'ho, e per ora me lo tengo. Ma non fosse per questo, avrei già cercato all'estero. Perché non lo fai anche tu, a questo punto?
periodo di prova?
Secondo me c'è da fare un distinguo.
1. Avevi firmato contratti a tempo indeterminato o a lungo termine, e sei stata licenziata nel consueto periodo di prova
2. I contratti erano a tempo determinato/stage (con promesse varie ed eventuali) che alla scadenza non sono stati rinnovati o non sono diventati a tempo ind.
Se è il primo caso, devi seriamente farti autocritica purtroppo, perchè è roba difficilissima da spiegare ai futuri colloqui, che si verifica di rado in modo "seriale"; esigi spiegazioni serie ("scintilla"?!?! Ma che è?!?), perchè è piuttosto grave.
Se è il secondo caso, capisco la tua incazzatura, e mi è capitato. NON BUTTARTI GIU ASSOLUTAMENTE e insisti, perchè la verità è che i contratti a breve termine servono ai datori di lavoro a coprire esigenze a breve termine e stop. Dicono cazzate ai ragazzi per motivarli con promesse di assunzione, e riuscendoci spesso vista lamancanza di opportunità. Alle volte assumono alla fine del contratto , ma noncredere che sia la regola....suggerisco di non fermarti, fare espeienza ed insistere a cercare una collocazione consona.
Autrice
Grazie ancora a tutti. Criseide, ma hai letto lo sfogo? Io SONO all'estero, in un paese in cui il tasso di disoccupazione è molto basso. Sono stata in 3 nazioni diverse finora!
Farnight, non ho capito la domanda... ma di sicuro tutte le persone hanno diritto di lavorare (e quelle che ho visto assumere non avevano assolutamente niente di speciale), non solo i geni.
All'ultima anonima vorrei dire che purtroppo si è trattato sempre del secondo caso, e che, guardandomi intorno, mi è sembrato che l'assunzione fosse invece la normalità...
Autrice
Anzi, per la precisione: non ho mai visto un contratto neanche da lontano, neanche in Regno Unito ed in America. Ho sempre fatto solo stage in nero... non per scelta mia, ovvio.
In che modo trovi questi stage/offerte di lavoro x l'estero?
non esistono dei canali migliori per inserire chi vieni dai tuoi studi? magari agenzie serie che sono in contatto con ditte serie che propongono contratti validi?
Hai ragione, non avevo letto bene lo sfogo. Scusa.
La vogliamo dire tutta ? e allora la diciamo. perche' spesso chi decide chi assumere,sono degli.diciamo incompetenti per non dire altro. per assumere una persona basterebbe guardarla negli occhi per capire tutto e poi vedere sul campo la qualita'. non tutte ste,lo dico.ste puttanate da bobborobbobo' che si inventano. stage,colloquio uno poi se lo passi vai al secondo colloquio e se passi vai al terzo colloquio........... non farti sciraggiare,avanti tutta vedrai che arrivera' la persona che sapra' cogliere la tua vera persona
-Farnight, non ho capito la domanda...
intendevo chiedere se magari non ti tengono per una tua particolarità
Mmhh...non e' che invece hai bisogno di correggerti in qualcosa (atteggiamento o altro, faccio una supposizione) che ti renda interessante lavortivamente?
Te lo dico perché dopo anni di lavoro ho visto passare molte persone in prova o per stage o per altro e talvolta ci sono persone che pur lavorando e provandoci hanno l'atteggiamento sbagliato.Taluni non sono capaci d'inserirsi nel gruppo di lavoro per mancanza di voglia, oppure non son collaborativi e lavorano solo individualmente. Ci sono tanti motivi. Non sempre su tratta di datori stronzi....
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Basta continuare a provare...
prima o poi qualcuno saprò apprezzare quanto vali