Lun
16
Giu
2014
Ho fatto una cosa schifosa. Odio il mondo
Vi avevo già scritto raccontandovi dei miei problemi di soldi.
Qualcuno di voi l'ha fatta facile mandandomi alla caritas o dal prete: spero che da voi funzioni diversamente, perché qui il prete mi ha cacciato, non ha soldi da darmi e poi in chiesa non mi ha mai visto.
Purtroppo la cassa integrazione (mia e di mio marito) ci lascia poco scampo, il mutuo fatto quando si stava bene per un modesto appartamento bisogna pagarlo, quindi tanti soldi non rimangono.
Tra le bollette e la spesa se ne sono andati anche gli ultimi spiccioli e non ho avuto coraggio di dirlo a mio marito, che quando può va a fare lavoretti in nero per le campagne (ma i soldi mica glieli danno subito...)
E così è successo che un mio vicino mi ha incontrato sul pianerottolo: "Ciao, che faccia da funerale, che succede?" e una chiacchiera, uno sfogo, alla fine glielo detto.
"Vabbuò, magari vi posso aiutare io, magari ci guadagnamo tutti e due. io ti presto i soldi, e poi me li restituisci con un po' di interessi, non tantissimi."
Ho rifiutato educatamente, non abbiamo i soldi per tirare a campare, figurati se ne abbiamo per restituirti i soldi, poi ci conosciamo da anni, non vorrei rovinare l'amicizia per un debito che non riusciamo a onorare.
E lui fa una faccia... Non so cosa gli sia passato per la testa in quel momento... "Magari ci si può mettere d'accordo in un altro modo..."
Beh, mio marito sarebbe felicissimo di farti dei lavoretti: ma tra giardino condominiale, macchina tua e appartamento quante cose potrebbe farti? Poche...
E lui: "beh, ma io pensavo ad altro... pensavo a te..."
E io, come una beota, come una ragazzina delle elementari: ma se vuoi qualche torta..
"Non voglio una torta, voglio te..."
Io mi metto a ridere, penso a una battuta, ma lui rimane serio! E mi spiega che è da quando mi ha conosciuto che gli piaccio, che non ha mai fatto nulla per paura di rovinare il buon vicinato, ecc.
Io lo stronco subito, gli dico che fa meglio a continuare su quella strada e che non si permetta mai più una simile stupidaggine, mi giro sui tacchi ed entro in casa sbattendo la porta.
La sera arriva mio marito con un po' di radicchio che il contadino gli ha dato per un lavoretto, magari tra un po' pure qualche soldo gli darà... vabbè sono due mesi che va avanti così, quel bastardo proprio se ne approfitta.
Cucino gli ultimi 4 cordonblu, lavo e condisco l'insalata. "E il pane?" Ho tre euro, che pane devo comprare??? "Oh, me ne sono dimenticata, scusa tesoro!" Lui sorride, non ti preoccupare, sto bene così.
La notte non dormo, penso e ripenso a quei tre euro che stavano nel mio portafoglio: una da due euro, una da cinquanta centesimi, cinque da dieci.
La mattina dopo mio marito prende i bimbi e se ne va a tentare la fortuna da sua madre, magari qualcosina...
Mi chiama: "Amore, ci fermiamo a pranzo qui, ci vediamo stasera. Per pranzo combini da sola?" Si amore mio!!!
Non sono neanche andata al supermercato, cosa ci vado a fare? Il pomeriggio, alle quattro, con i crampi della fame, guardo fuori dalla finestra e chi vedo? Lui, il vicino, che torna a casa. Mi affaccio alla porta, lui mi vede e abbassa lo sguardo: "Scusa per ieri, non so cosa mi sia passato per la testa..."
"ACCETTO."
Lui mi guarda: No, non se ne fa niente, avevi ragione...
"accetto, gli ripeto, ma le tariffe le faccio io."
Lui ci pensa un po', e poi mi fa: Ok, entra.
Io entro, lui respira affannosamente, e mi fa: per un p...?
"Cinquanta euro"
Lui: OK.
Dio che schifo, l'ho dovuto fare, e fino alla fine. Dio che schifo. Per cinquanta euro.
C'ho fatto la spesa, sono rientrata a casa e ho trovato mio marito che ha cercato di baciarmi: l'ho scansato, avevo paura mi scoprisse... Dio che schifo che mi faccio.
Il giorno dopo mio marito era nei campi a correre dietro a quel negriero che lo fa lavorare gratis, i bambini in giardino con i figli di altri condomini,quando suonano alla porta: era il mio, di negriero, e mi sventola una banconota da venti sotto il naso: "La vuoi?"
E per venti euro cosa ti devo fare??? Tu niente, ti faccio tutto io: te la voglio depilare. Oh mio dio no!!! Chiudo gli occhi, stringo i denti... Gli sputo in faccia???
No, ho preso i venti euro. Mi odio, mi odio...
La sera mio marito si avvicina, mi accarezza e... scopre la novità. Si eccita da matti, non riesco a calmarlo, lui dice di essersi una delle più grandi s... che non abbiamo mai fatto, io volevo soltanto morire, con lui che mi leccava, e io pensavo alla faccia del mio negriero...
Come se non bastasse stamattina si presenta di nuovo quell'animale, con cento euro in mano: "Queste te le posso dare al massimo due volte al mese, però... quindi devi meritartele..."
Io sono andata in vita mia solo con due uomini, e uno dei due è questo bastardo negriero. Cento euro ho comprato le scarpette al bimbo, ho comprato le ultime ciliege (non le avevamo ancora mangiate...)
Voglio morire, e muoio ogni mattina che mio marito scende dal letto per andare nei campi.
84 commenti
Non commento nemmeno
Perché non commenti?
secondo me sei un fake
Io non ci credo. A cominciare dal prete che ti avrebbe cacciato. Non ho mai visto succedere una cosa del genere, soprattutto ad una madre di famiglia. E comunque alla Caritas non cacciano nessuno. Poi se eri quella delle bollette, le bollette si possono pagare abbondantemente dopo 20 giorni senza che succeda niente, neanche la mora. E poi si possono contattare le compagnie per rateizzare. Il raccontino del vicino è quello che è. Comunque tu ti sei divertito/a a raccontarci questa storiella, ma magari i consigli dati possono essere serviti e servire a qualcuno che ha davvero problemi. Fai solo danni a dire che in chiesa ti cacciano per un problema del genere, perché in questo periodo stanno aiutando tante persone, senza neanche guardare che faccia hanno. Non togliere l'ultima speranza ad altri perché tu ci devi propinare il tuo raccontino erotico
è un fake
Non ci credo a questa storia. Troppo sceneggiata.
mi viene da piangere...non so che dire...
Ciao,
allora, io non ti giudico, ognuno deve fare il possibile per andare avanti. Insomma meglio te che in qualche modo te li guadagni che chi va rubare o chi da sempre campa sulle spalle dello stato.
Però noi l'altra volta non l'avevamo fatta facile, ti aveva dato tutti, o almeno alcuni di noi, escludendo i soliti coglioni che bazzicano qua sopra (anonimi e non), ottimi consigli.
Il prete ti ha cacciata, bene, non fatico a crederlo, ma tu alla caritas non ci sei mai andata, non hai manco provato ai servizi sociali, non ti sei informata rpesso il tuo comune per accedere aglis gravi per le bollette od a eventuali sussidi. Prosituirsi era proprio l'ultima spiaggia, quando tutto il resto non aveva funzionato.
Ci vuole stomaco a farlo. Io spero che quesa storia sia un fake in caso non lo fosse sappi che anche se decidi di smettere oggi, quel porco ti ricatterà sempre. Vedi cara, eri davvero disperata, così disperata da non sapere che i clienti vanno scelti lontani dala sfera familiare, è cinico a dorsi ma ti ricatterà e un giorno verrà fuori.
Dovevi provarci, dovevi andare a far "cagnara" fuori al comune come fanno certi individui che non hai mai versato un euro di tasse e pretendono questo e quest'altro.
e aggiungo
le bollette le potevi pagare in ritardo o fartele dilazionare. Senza contare che da che sapevo io (per esepienza indiretta di una mia ex colelga di lavoro) dopo la cassa integrazione, si può fare domanda per al disoccupazione, non sono molti soldi ma vi da respiro finchè non vi arrabbattate con un qualche tipo di lavoro.
Ripeto, ce n'erano di porte a cui bussare, ma per salvare l'orgoglio ora ti sei ridotta a sentirti uno schifo. SPero davvero che tu sia un fake.
Concordo con anonimo!! Alla Caritas e ai servizi sociali secondo me non ci sei andata. non provo pietà perché sono sicura al 100% di quello che dico. conosco persone di tutta Italia che ci vanno e nessuno è stato mai cacciato, anzi!! Chi è in estrema difficoltà è il comune ( servizi sociali) che ti paga le bollette. Ma stiamo scherzando? Per cortesia, non venire qui a fare raccontini raccapriccianti ... !
non è lo stesso anonimo del prete
Che vuoi dire, Ladyweed? Come lo sai?
non hai i soldi per comprare il pane però i soldi per pagarti il computer e la connessione internet da cui scrivi ce li hai..... che strano....
Ancora luna83 con la Caritas, ma quanto ti piace? Sempre a dire Caritas di qua Caritas di la.
Ndrecchia
Vero!!!
Magari ha un piccolo piano ricaricabile che le da un minimo di rete internet e scrive con un cellulare...anche vecchio..no?
La povertà esiste fake o non fake...soprattutto ultimamente..non chiudiamo gli occhi..molte persone stanno cosi,non si vuole vederle perché inconsciamente si ha paura di finire allo stesso modo.
Diciamo che certe situazioni esistono davvero e che sicuramente sono umiliazioni enormi.....però qui ci vedo un fake!!...troppi particolari espliciti!!
Sboronisinasce
non è che odi la Caritas perché ci vai anche tu??
Quindi se sei vera. ...fatti aiutare e di a tuo marito di farsi pagare dal contadino!
Se sei un fake....VERGOGNATI!
sarà una bambina/o perditempo
Fake o non fake il fatto che molti preti aiutano persone in difficOlta non significa che tutti lo fanno. Posso confermare che nella parrocchia vicino casa mia il prete aiuta solo in cambio di "certi favori", fatto sta che sta passando bei guai. Rimane a me plausibile dunque che un prete possa non aiutarti, non sono tutti " stinchi di santo". Mi sorge un dubbio ora che ci penso, ma se l'autrice vivesse in un paesino? Dove la Caritas non c'è?
Setanta, se vuoi farti prendere in giro, accomodati pure...
Anonimo ho fatto una domanda a cui gradirei una risposta, una presa in giro mostrebbe la stupidita di chi, invece che essere utile, sceglie di comportarsi come un bambino. Non so come funziona la Caritas, lo ammetto, ho riportato solo un episodio delle mie parti, una mia opinione e basta. Credere o meno all'autrice non m'interessa, la plausibilità della cosa pero non credo possa essere discussa, esistono situazioni di questo tipo, con dietro motivazioni magari diverse..
Setanta, precisamente non so dirti come funziona la Caritas! so che prima devi andare dai servizi sociali... ma tutta la burocrazia o altro non so!
Quindi la caritas è gestita dallo stato?
La Caritas è gestita dai comuni... se vai dal prete che non ti mai visto non ti darà mai nulla!
Ho sbagliato a scrivere... La Caritas non è gestita dai comuni.. È gestita dai preti ma prima devi passare per i servizi sociali!
La Caritas è un organo di volontariato della chiesa cattolica. È aperta a tutti quelli che ne fanno richiesta, a prescindere se sono parrocchiani, credenti, cattolici, di altre religioni...
Luna83 andrà si alla Caritas per permettersi l' accessorio di firma,così può apparire
Sboronisinasce ora hai rotto i coglioni! perché non te ne torni da dove sei arrivato? Cioè nel letame..
Luna non se ne andra mai anche perchè ti punta peggio di un cane da caccia :DDD
Panoramico
Tu mi fai troppo ridere!!!! :)) i cani da caccia almeno hanno fiuto... Questo non sa manco cosa sia una birkin!! al massimo può trovare l'uccellino morto dietro l'angolo... Ahahahahahahah
Azz ma il suo uccellino morto (dalla disperazione)? :D
siiiii... Si é staccato ed è andato a morire dietro l 'angolo...
Caritas
Per avere sostentamento dalla Caritas bisogna presentare il modello ISEE che dichiara un reale reddito indigente (purtroppo c'è anche chi va a chiedere senza averne realmente bisogno...) e recarsi presso il centro compentente sul territorio di residenza. Così si viene inseriti nella lista delle famiglie da aiutare e periodicamente distribuiscono generi alimentari ed abiti.
Purtroppo anche loro non hanno più molto da offrire e danno quel che hanno. Anche la CEE ha smesso di sovvenzionare le ditteproduttrici. Così rimane la generosità della gente che offre qualcosa al supermercato per i cosiddetto "Banco Alimentare".
In ogni caso, se il disgusto che hai provato è stato davvero grande, prova a guadagnare meno alla volta e offrirti per mansioni di pulizie o colf o baby-sitter. Non si guadagnerà così tanto ma farà sicuramente meno schifo!
Un mio amico dopo un incidente in macchina non poteva lavorare e doveva aspettare tutti quei mila € dell'assicurazione. Ha fatto la fame 2 anni inizialmente con la sedia a rotelle e poi con le stampelle. L'ho accompagnato alla caritas che, appunto, è gestita dalla chiesa. Non c'era nessuno fuori che faceva la fila, abbiamo bussato e lui ha detto a loro che aveva fame, gli hanno preso -nome, cognome, via- e gli hanno riempito un sacco della spesa pieno di beni primari e non. (Acqua, pane, pasta, fagioli, biscotti, polpa). I pacchi non erano "conad" o altre marche, la pasta aveva un pacco trasparente con scritto "la merce non è destinata alla vendita".
che ci siamo i problemi nel mondo non si discute, che ci sia la povertà pure, che molti (me compreso) vivano nel precariato rischiando ogni giorno di perdere il lavoro anche, che ci siano persone costrette a prostituirsi per sopravvivere è sicuro al 100%. ma il fatto che ci siano queste realtà tristi non significa che questa persona che ha scritto questo topic possa prendere in giro chi legge. È evidentissimo che questa storia sia un fake, sia perchè uno che non ha i soldi per il pane non può avere i soldi per la connessione internet e pure se ha questi soldi per internet non si mette a perdere tempo a scrivere queste cose, sia perchè la storia contiene troppe cose strane. Innanzitutto, se uno ha bisogno di mangiare, ci sono tante associazioni che si mettono a disposizione pasti per chi non ce la fa più con i soldi, figuriamoci se per una famiglia non ci sono pasti (la chiesa non caccia nessuno, è una fesseria quella che ha scritto, caritas, associazioni di volontariato, pacchi di riso, pasta, legumi, conserve di tutti i tipi, buste di pane, chi non ha nulla può sopravvivere). Inoltre questa dice di preparare i cordon bleu ma non ha i soldi per il pane. Beh, se uno si trova in ristretezze economiche non compra i cordon bleu e anche se li compra precotti, una confezione da 4 costa in media intorno agli 8€. se uno ha problemi economici tali da non poter comprare mezzo chilo di pane (se ha detto di avere tre € possibile che non è riuscita a comprare nemmeno un paio di panini da 20 centesimi l'uno?) non pasteggia con il cordon bleu ma al massimo fa un pranzo con spaghetti pelati e tonno (costo complessivo 1,50 € e con gli 8 € del cordon bleu ci mangi 4 giorni). chi scrive non si è mai confrontato con la povertà. tornando alla storia, è centrata tutta sui particolari che eccitano la fantasia di qualche ragazzino (sottomissione, rapporto tra chi detiene un potere, in questo caso i soldi, e chi deve sottomettersi per sopravvivere, depilazione). Parla di negriero quando è lei che si propone a lui dopo averlo rifiutato. E poi il marito che si eccita a guardare la fica depilata mentre non riesce a dare da mangiare alla sua famiglia. Infine questa con cento euro ci compra un paio di scarpe per il bambino e delle ciliege. Onestamente, una famiglia che ha solo 100 € euro compra al bambino delle scarpe da 20 € (ai mercatini si trovano scarpe ottime identiche a quelle che costano 100 €) e poi tutti generi di prima necessità. Chi ha scritto questa storia è qualche adolescente fantasioso che non conosce il valore dei soldi, che mangia con i cordo bleu preparati dalla mammina e che spende un sacco di soldi in scarpe firmate, e che si masturba inventandosi tante belle storielle. E se chi ha scritto questo raccontino non è un adolescente, allora ha dei seri problemi psicologici.
Ovviamente quella è stata la prima volta in cui è andato e non gli hanno chiesto nulla. Poi non so' esattamente come si sono sviluppati gli eventi, ricordo che mi disse che venivano gli assistenti sociali a vedere la casa e a verificare se effettivamente era in condizioni di bisogno. Ovvio che se entrano a casa tua e c'hai un pc fisso dell'apple, 2 plasma 3d 50 pollici ecc. non so' se ti diano ugualmente aiuto. Si da' per scontato che se hai fame vendi l'elettronica inutile e ti piazzi la tv quadrata degli anni 90'.
*ndrecchia: a me dispiace solo per la signora che ha scritto lo sfogo, quello veritiero a parer mio. Che entra su sfoghiamoci e legge sto ragazzino che scrive "Vi avevo gia' scritto raccontandovi dei miei soldi. Qualcuno di voi l'ha fatta facile mandandomi alla caritas e blabla ". Rischi degli anonimi ma io a sto ragazzino lo prenderei a sberle.
ndrecchia, impeccabile la tua analisi.
lasciamo nel dubbio la possibilità che sia vero. Ma i fatti sono quelli che fanno dedurre se le cose possono esssere vere o meno.
Interessante.
Se vuoi
se sei carina, contribuisco anche io!
Ndrecchia, grande opera deduttiva.
Ndrecchia....nulla da dire...10 e lode! E applausi dal pubblico pagante!
Effettivamente con tre euro, gestendoli bene puoi mangiarci per due giorni, pasta e salsa e se spendi bene ti avanzano i soldi per tre rosette, ottima considerazione ndrecchia.
Nonostante ciò, rimango dell'idea che per motivi diversi e situazione economiche non felici ci sia qualche donna "costretta" alla prostituzione.
Setanta, ce esistano casi veri, lo sappiamo tutti, che questo non lo sia, lo abbiamo capito tutti meno te
standing ovation per ndrecchia!
Ndrecchia pensa un po che un paio di Adidas per bambini costa solo 20€,di qualità e co plantare anatomico...50€ costano le più care (chicco primigi) e 70 le geox...100/90 Euro le converse con la bandiera inglese o americana sono le più care che ho visto.
Le scarpe per un bimbo sono importanti...ma...
Sono d'oro le scarpine?
Io personalmente con 0,90 € compro 2 kg di farina e con 0,35 2 cubetti di lievito...risultato?3 kg e mezzo di pane.
Mio marito guadagnava 1600 al mese e paghiamo 1000 tra mutuo e auto..Viviamo con 500€ al mese tra bollette e cibo benzina per il lavoro...ma non chiedermi sono mai venduta.
*chiedermi non so da dove è uscito...volevo scrivere non mi sono mai venduta.
Aggiungo:la piccola e il marito (che fa il fabbro,quindi si ammazza di lavoro) mangiano pure carne e in casa non manca nulla...I dolci (costosi e inutili) sono sostituiti da torte...io bevo te di scarsa qualità (50 bustine 79 centesimi) al posto del latte per risparmiare il più possibile...ma ne mio marito ne la piccola sanno che lo faccio x questo...spesso io (sempre solo io) preferisco un uovo o tonno in scatola o bastoncini di pesce di scarsa qualità,sempre per risparmiare...ma nei piatti dei miei amori metto carne e buona..
E con un sorriso tiro avanti...tutto pur di stare uniti e mantenere la dignità...spero che così,quando non ci sarò più,mia figlia mi ricorderà come una donna forte degna e sorridente...questo non si compra neanche con tutto l'oro del mondo.
choppyna sei una donna d'oro,te e pure senzacielo,che pensate in primis ai vostri bambini ed io vi ammiro per questo.spero che,se diventerò mamma,di essere brava almeno metà di voi :) e lo dico sinceramente!capisco perché in difficoltà ci sono stata anche io,800 euro in due con bollette,spese,ecc ecc.ps: choppy ma hai provato a fare la focaccia poi? :)
Sì Amethuccia w la focaccia w i panini al latte che ho imbottito sia al battesimo che al compleanno della piccola,un figurone con due soldi in croce (40 euro per 21 persone e hanno fatto pure in tempo a portarsi a casa gli avanzi!!!)
PS. Sarai una bravissima mamma...se ce la sto facendo io tutti possono,soprattutto te che sei dolcissima
sono contentissima :D mi fa proprio piacere!!!
Choppy, sei una donna degna di immensa stima. Le persone hanno perso il senso della famiglia, tradimenti, insulti, odi, rancori, violenze, insoddisfazioni. Bisogna stare bene con sè stessi e bisogna essere pronti a dare gioia agli altri. Quello che fai tu. Hai la mia stima.
molte donne sarebbero come choppychoppy se avessero un marito come il suo. io non provo alcuna stima per lei e questo perché riesce a superare le difficoltà perché dal suo compagno ha appoggio! tutte sarebbero brave.
Piccola postilla per anonimo delle 07.31:
Hai deciso tu che non l'ho capito? Ho scritto precedentemente che non m'interessa la veridicità del caso in se ma il dialogo che ne è scaturito. Leggi, rileggi, conta fino a dieci e poi rispondi, possibilmente evitando di farmi sottolineare imboccandoti a mo' di bebè. Grazie
Per l'anonimo delle 12.25, ritieni dunque che le difficolta superate da choppy dipendano più dal compagno che da lei?
x setanta, l'unione fa la forza! se lei avesse un marito che la trascura vorrei vedere quanto riuscirebbe a portare avanti la famiglia con il sorriso. non sto affatto dicendo che dipende tutto dal marito ma dalla complicità di entrambi. non provo stima per lei perché come dicevo sopra ne sarebbero tutte capaci con un compagno così!
Anonimo delle 12:25 e Setanta
In parte condivido ciò che scrive anonimo!!! Non sarebbe facile per una donna portare avanti la baracca se avesse un marito menefreghista e poco interessato alla famiglia!! gli applausi vanno ad entrambi, nelle difficoltà non è facile mantenere il rapporto solido e compatto come fanno loro.
Vorrei aggiungere un altro dettaglio al commento dell'anonimo delle 13:01. Choppy dice "se ce la sto facendo io...etc etc". E' logico che ce la fa, ce la fa con le stesse difficoltà di chi ha un'unica entrata in casa. Ma almeno l'entrata ce l'ha. Chi non ha neanche quell'entrata come fa? A lei il marito lo stipendio lo porta in casa (1600€) e anzi c'è gente che va avanti con molto meno. Facile dire venduta ad un donna (anche se lo sfogo è finto, ma facciomolo passare per vero) che non ha nulla da mettere in tavola. Più che mandare i figli e il marito a mangiare dalla madre di lui cosa può fare?...aspetta si può arrivare a fare l'impensabile.Facile dire "ancora non mi sono venduta" è perchè non ne ha bisogno. I sacrifici che fa lei li fanno migliaia di altre donne, donne che magari vanno a pulire le case di altra gente per pochi spicci così da avere pure quelle 50€ per fare la spesa o pagare mezza bolletta. C'è gente che la carne al dà solo ai figli, o che addrittura salta un pasto per risparmiare. Inoltre vi rammento che ci sono molti, moltissimi modi per vendersi, anche se secondo il luogo comune le vendute sono solo quelle che si prostituiscono. Ma ripeto è inutile accanirsi sotto uno sfogo finto.
Condivido anche io l'anonimo gente...Mio marito è io abbiamo gli stessi meriti,è un totale fifty fifty!!
Senza lui io non sarei nulla...e senza me lui nemmeno..infatti fino a quando ci siamo conosciuti avevamo delle vite ferme..
Io ero egoista e lui pure..avevamo più soldi perché ancora la crisi non c'era,ma non avevamo niente di quello che abbiamo ora è non riuscivamo a realizzare nessun progetto!paradossalmente c'erano più soldi ma meno furbizia r lungimiranza
Ho capito anonimo, sono d'accordo sul fatto che indie tutto si affronta meglio. Diciamo pero che per ritrovarsi un uomo cosi accanto evidentemente è stata brava nel sceglierlo. Qualche merito da parte sua lo vedo, da parte di entrambi nella gestione del rapporto nelle difficoltà
ps: grazie choppy,non avevo letto il secondo messaggio ^_^ lo spero lo spero!
Anonimo, per essere cattivi bisogna esserci nati, la vita ti ci può portare ma poi in fondo sei sempre quello che sei, se Choppy riesce con poco a tirare avanti questo è merito suo, ci sono donne casalinghe che comprano tutto preparato, persino le insalate e in verità è solo che non vogliono fare niente. Comprano bicchieri di plastica, piatti, tovaglioli di carta. A cosa serve questo? Per risparmiare tempo e fatica che poi va ad appesantire i costi della famiglia. Ma a loro non interessa, semmai si lamentano dopo che il marito non riesce a fargli passare quei capricci che tanto desiderano. Quello che hai detto non è bello, Choppy non lo merita, rileggi bene quello che scrive. Proprio dovevo scriverlo, riprenderò domani.
Anonimo...a mezzogiorno mio marito mangia in mensa a lavoro...Mia figlia mangia...io salto il pasto..sempre.
Ma questo non avrei voluto aggiungerlo.
Anche perché per ora lui non lo sa....spero che quando inizierà a parlare la piccola non lo spifferi perché mi dovrò inventare qualcosa...già è convinto di essersi sposato una patita della linea..
Comunque per qualcuno già la mia vita è un lusso.
Ho il gas (lo uso poco) l'acqua (ci sto attenta) e un po di sussistenza.
Faccio sempre la colletta alimentare quando c'è.
Lo scorso mese Lho fatta e non ho ricaricato il mio vecchio telefono (ho un piano di 7 E minuti e internet e non ho connessione in casa) per questo non ci sono stata molto..non avevo rete.
Ti ammiro, ChoppyChoppy
Che grande lezione di vita ci stai dando!
Questo ci fa capire che qualsiasi difficoltà si può superare difendendo comunque la dignità e l'amor proprio.
Non voglio aggiungermi agli sputasentenze, ma sono convinto che guadagnare facile può anche risultare conveniente ma bisogna sopportarne l'olezzo!
@choppy;
Non credi che quando tuo marito lo scoprirà si arrabbierà?
Non credi che si sentirà in colpa perchè capirà che lo stai facendo per fargli mangiare carne di qualità decente?
Io non penso che tuo marito sia così stupido, insomma se siete affiatati come dici qualcosa la deve avere intuita. Insomma se salti il pasto è per scelta tua, sono convinta che tuo marito sarebbe più felice di sapere che tu pranzo ti mangi un pò di pasta con la salsa (al discount 1kg di pasta stanno a 0,65€ e la polpa di pomodoro italiana, non roba di dubbia provenienza, sta a 0,35 € e con un scatola ti ci fai due volte il sughetto semplice con un pò di odori) come fanno tutti, perchè se facciamo un breve sondaggio scommetto che nessuno mangia prelibatezze, anzi, la pasta al pomodoro è una prelibatezza!
Insomma, noi tutti siamo sulla stessa barca e tutti facciamo quello che possiamo per tirare avanti e stringere la cinghia e ci sono situazioni in cui prego di non dovermi trovare mai perchè ho davvero paura delle scelte che dovrei fare e non sto parlando di saltare un pasto o di dover saltare una bolletta.
choppychoppy, sei brava solo tu. quando parli sembri sempre la migliore in tutto ma guarda che c'è gente che non ha la disponibilità nemmeno di 200€ al mese. poi cos'è successo? Prima eri una pazza schizofrenica e tutto ad un tratto sei diventata una brava signora? le storielle di cenerentola raccontale a tua figlia.
Primo anonimo...hai ragione...alle volte esagero...soprattutto verso fine mese.
Secondo anonimo...io non sono la più brava..ho avuto la mia vita..fatto i miei errori...da alcuni ho imparato e in altri sicuramente persevero...ma lascia fuori mia figlia dalle battute perché se fossi li ti spaccherei la faccia. Insulta pure me ma lei non la nominare.
choppychoppy, te non spacchi la faccia a nessuno. se leggi bene, la storiella di cenerentola era rivolta a te, tua figlia che c'entra?
choppy ma sei tu che tiri sempre in ballo tuo marito e la tua famiglia in toto e qui tutti ti conoscono loro malgrado. e di tutto quello che ha detto l'anonimo te la prendi perchè ha detto "raccontale a tua figlia" che altri non è che un modo di dire? siamo ancora a questi livelli?
camomillatevi ragazzi!
Choppy, ha ragione sgambetto: se vuoi che la gente non metta in mezzo la tua famiglia, dovresti raccontare meno particolari privati. Ormai chi frequenta il sito potrebbe ricostruire perfettamente la tua vita e, credimi, se qualcuno di passaggio ti conoscesse, non ci mettetebbe niente a riconoscerti. Veramente dici troppo di te, anche se nascosta da un Nick (che poi raccontasti usare in casa...). E poi ci sono tanti pazzi in giro, tu gli dai in pasto troppi particolari sensibili...
Concordo con sgambetto e anonimo delle 16:02!!!
Pure io concordo con i 3 sopra di me! Chpoppy se vuoi tutelare te stessa e la tua famiglia sii più accorta...anche se quando si è presi dai discorsi è facile che escano particolari della nostra vita che ci toccano personalmente.
Escono a te, a me e pure a Luna.
Ma cosa avrà mai detto di strano?
Non capisco tanto clamore. Tutelare la famiglia? Ma da cosa? Ma adesso vuoi vedere che raccontare come uno pensa di far fronte alle difficoltà della vita (economiche e non) senza doversi necessariamente prostituire, ti espone all'attacco dei "...tanti pazzi in giro..."?
Ma allora ragazzi barricatevi in casa, mettete i sacchi di sabbia alle finestre e montate di guardia...
Secondo me Choppy ha voluto solo esporre le sue scelte alternative a chi (vero o meno) preferisce vendersi per 20, 50 o 100 euro per un paio di scarpe e delle ciliege. Noi possiamo condividere o dissentire, senza offendere nessuno.
E poi non dimentichiamo che l'istinto materno, talvolta, può risultare anche aggressivo se si tirano in ballo i "cuccioli"...
Anonimo delle 17.44 non hai capito niente. Noi stiamo cercando di proteggere Choppy. Non ci riferiamo a questo sfogo, ma in tutti gli altri lei ha disseminato particolari della propria vita attraverso i quali si può ricostruire perfettamente la sua esistenza. Non sto qui ad elencarli, ma solo ripensandoci sono veramente descrittivi di una vita intera. Se tu non hai nessun timore dei tempi e dei mezzi moderni, accomodati pure, per me puoi anche firmarti con nome e cognome. Parlo perché Choppy é una bella persona e non merita cattiverie
@Choppy: hai letto? Si è parlato di te
No scusa.
Avete ragione tutti.
Dico troppo e mi incazzo facilmente perché ho un forte istinto materno che in certi momenti mi annebbia il cervello . cercherò di capire e migliorare.
Però cazzarola io dico un mio parere,sulla povertà,sul fatto che ci sono mille livelli e forme di essa,sul non rimanerne indifferenti perché alla fine nessuno di noi è sicuro al giorno d'oggi di non cadere e vengo attaccata...bohhh.
Se dico che nonostante tutto faccio del bene vengo attaccata bohhh..
Io faccio del bene perché c'è sempre una situazione peggiore alla nostra..non per avere una coccarda.Più volte mio marito ha sistemato serramenti a gente che non poteva permetterselo anche con ganci e rottami che lui ha recuperato sverniciato e io ho verniciato e ripulito...più volte ho comprato pasta per gente che conoscevo e non aveva soldi a fine mese..ho curato i bimbi di una ragazza madre che intanto cercava lavoro (a gratis naturalmente)...
Vorrei solo che nel mondo non ci fosse tutta sta solitudine e sto menefreghismo..perciò parto col cambiamento da me stessa.
E scusate se sembro perfettina,so di non esserlo e non mi piaccio mai per prima
Cara, non ho dubbi che tu e tuo marito siate due persone buone e generose e che ciò che scrivi sia vero (senza indugiare in vittimismo). Ma ti attaccano proprio perché ti scopri troppo, come nel pugilato ;)
Ciao Choppy
nessuno è perfetto e tutti nel loro piccolo cercano di aiutare (anche se non lo dicono)
Tutti facciamo sacrifici, ci sono famigie che pure avendo due stipendi, purtroppo sono costretti a tirare al cinghia perchè magari gli hanno ridotto le ore etcetc.
Forse la cosa che ha dato maggiormente fastidio è stata quando hai detto "IO non mi sono ancora venduta"
Cara Choppy tu non si sei ancora venduta perchè se andiamo a bene vedere per quando dovete fare economia, uno stipedio ce l'hai. Risparmiare su gas, luce e acqua sono delle norme che dovrebbero applicare tutti, non dovrebbero essere escamotage da utilizzare solo in caso di bisogno. Lo si fa per cercare di ridurre il proprio impatto ambientale. Insomma, alla fine avete poco ma quel poco vi basta.
Qui invece si parla di situazioni (non guardare lo sfogo qui postato pensa più in grande) in cui le entrate mancano del tutto, o quelle che ci sono (magari provenienti da una disoccupazione o cassa integrazione) vengono devolute per pagare un mutuo. Se una donna arriva a vendersi (che è sempre meglio di andare a scippare) è perchè ha bussato a tutte le porte, purtroppo in Italia funziona così: i contribuenti onesti nel momento dle bisogno non hanno nulla, mentre c'è gente che continua a vivere bellamente sulle spalle dello stato (c'è dignità a vivere in maniera parassitaria?)
Quindi prima di giudicare come hanno fatto alcuni anonimi dando della puttana o criticando chi si trova costretto a fare determinate cose farebbe bene a passarsi una mano sulla coscienza. Magari hanno pure votato PD!
Quindi si, tu sei pure più fortunata, devi solo economizzare e di necessità si fa virtù. Un giorno quando tua figlia sarà più grande, diciamo in età da asilo, potrai scegliere ci cercarti un part time, anche qualcosa di semplice così da non stare con l'acqua alla gola sempre, e quello che avete imaprato tu e tuo marito in questi anni di ristrettezze vi aiuteranno a vivere meglio. Penso che l'indipendenza economica sia qualcosa di prezioso e che non tolga nulla alla famiglia.
Spero che tu abbia compreso queste parole.
Ciao.
Anonimo 1: sono troppo ingenua. Hai ragione.. ne devo mangiare ancora di panini per crescere...
Anonimo 2: sbaglio anche nella forma del mio esprimermi... non mi sono ANCORA venduta intendevo che non vorrei mai farlo mi repelle spero non mi capiti mai e faccio di tutto perché non capiti perche mi disgusta ma...non lo nasconderei mai a mio marito..per quanto doloroso possa essere per lui glielo direi prima di decidere di farlo...perché lui è parte di me e se perdo quella complicità non mi resta più nulla...forse ho dato l'idea della saccentona perché mi sono espressa male.
Mi scuso se dal canto mio ho dato fastidio . Grazie della lezione,un arricchimento e sempre prezioso
fake!!!
80 e passa commenti per un racconto preso da un sito porno???
Dai, io sono arrivato alla torta e... mi sono sentito pieno e ho smesso!!!
Però mea culpa, ho commentato anch'io :D
E se avessi letto i commenti ti saresti accorto che già al primo l'avevamo etichettato come falso!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

tempo fa una mia collega fidanzata mi propose lei la cosa, sesso in cambio di soldi, perchè come te si trovava in serie difficoltà.e per quanto la situazione sembrasse eccitante, per quanto io fossi in astinenza, la ragazza appetibile e un po' di sesso violento avrebbe fatto bene a entrambi le dissi che glieli avrei dati a patto che non si fosse venduta, che l'avrei pagata per non farlo.io non so se la tua storia è vera, spero di no, spero sia un fake, perchè effettivamente il racconto può benissimo sembrarlo. ma nel caso sia vero sappi che mi dispiace, spero tu riesca ad uscirne.