Gio
12
Giu
2014
Maledetta meeeeeee!!!!!
Domani pomeriggio ho un colloquio di lavoro in una grande città. Evviva? NO
La segretaria mi chiama e parla a raffica "anni? lavori? ho ricevuto il tuo curriculum/domani colloquio h 16:00/via sticazzi 69 ecc. ecc."
Io "si certo, ci sarò.. bla bla bla".
Ok, domani ci vado mi vesto come una persona seria e cercherò di sfoggiare tutti i lati belli e diplomatici che possiedo. Ma il problema è: il colloquio di cosa??
Ho mandato tanti di quei curriculm e non ho neanche segnato su un agendina a chi li mandavo, e mentre quella mi parlava e mi diceva "ho ricevuto i tuoi dati, vieni al colloquio" io non osavo chiederle "ma il colloquio di cosa?". Non volevo dare l'impressione che mando c.v. a cani e porci e quel lavoro davvero non mi interessa. E domani al colloquio che gli dico?
Maledetta me. Non voglio giocarmi questa occasione facendomi figure di merda, vorrei essere un minimo preparata.
11 commenti
grazie
Si, la segretaria ha detto qualcosa ma ero al supermercato e sono rimasta un po' "stupita" e non c'ho capito piu' niente. Inoltre, si tratta di un ufficio nuovo e non di un'azienda perchè sono quegli annunci che trovi su internet (subito.it) e non specificano mai il nome della ditta ma la mansione. Dai domani vado li' e faccio finta di sapere il colloquio che sto affrontando! ;)
Metti su Internet il telefono, nome della via, e numero civico e ti esce quale studio ti ha chiamato. Ma se ti perdi così in un bicchier d'acqua...
l'ho fatto cazzo. pure sulle pagine gialle non c'è il recapito telefonico. Non sono così rincoglionita
Ciao, sono il primo anonimo, quello delle 11:22.
Fai così, vai un pò prima, probabilmente non sarai la sola a dover fare il colloquio e potrai approfittare per chiedere info. Non dovresti vergognarti, anche io quando cercavo lavoro mandavo curricula a raffica a tutti gli annunci.
Comunque a meno che non si richiedano competenze specifiche, i colloqui si basano su domande generali. Spero sia una buona opportunità!
grazie mille anonimo 1. Se ripassi di qua, scriverò come è andata.
Ciao!
facciamo così, tu lasciami il resoconto e io ripasso.
ps: e non ti vergognare a fare domande in sede di colloquio. Anzi in alcuni casi è visto come un buon segno ma è un tuo diritto avere chiarimenti, su orari di lavoro, inquadramento contrattuale.
Anche se presumo che quello a cui ti appresti ad andare sia un primo colloquio di scrematura.
stammi bene!
il fatto che la ditta non si trovi su Internet non è un gran segno...
Anonimo delle 13:15 come sei disfattista. Se è una ditta nuova magari è normale che non si torvi sulle agine gialle o non abbiamo il sito internet. Magari può essere una bella occasione o magari no, nel secondo caso sarà sempre esperienza e si sarà fatta una apsseggiata in città!
vai serena
vai serena e chiedigli il fatturato dello scorso anno. Poi guardali negl'aocchi e digli per una azienda sotto i 5 milioni di euro di fatturato non mi alzo neanche dal letto! ti alzi dai la mano e saluti. Ovviamente se l'azienda non ri sembra seria e visto che ultimamente è una moda quella di far perdere tempo a dei giovani per dei colloqui per dei posti che non hanno nulla da invidiare agli schiavisti. Se è seria no ascolta e digli che fai tutto! ciao e in bocca al lupo!!!!
Buone notizie: l'azienda esiste. Infatti è un ufficio nuovo di zecca. Beh, che dire, il colloquio sembra essere andato bene. Si tratta di "inserimento dati", lunedì verrò sottoposta ad una "osservazione", scopriro' l'esito a fine giornata. Mi auguro che vada bene e dall'altra parte mi auguro che il lavoro sia serio e non un presa per il culo, anche perchè è lontano da casa.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non esiste il problema, quando arrivi fuori all'edificio, ci sarà il nome dell'azienda. Possibile la segretaria non si sia palesata dicendo "Chiamo dall'ufficio tal dei tali e volevo fissarle un colloquio". Dal nome dell'azienda vedi se riesci a trovare info in rete.
Comunque spero che ti vada bene!