Lun
09
Lug
2012
L'INCOERENZA DI CERTA GENTE MI LASCIA DI STUCCO.
Caro Suocero
perchè punti il dito contro di me, perchè non pago 100 miseri euro, del canone rai e non ti guardi tu che sei proprio un evasore fiscale?
non è una cattiva persona ma dovrebbe capire che non è nella posizione di giudicare!
sei andato in pensione a manco 50 anni, e nonostante questo prendi un bel po (1600€) ti sei trovato il lavoro a nero in uno sfascio e li almeno almeno ti intaschi puliti altre 800€ s enon di più, perchè di sicuro prendi come tutti glia ltri operai che stanno sui 1100€, su questi soldi non paghi tasse, e niente.
quindi prima di dire a noi "eh però dovete pagarle perchè la legge etc etc"
il canone rai, altrimenti chiamato abbonamento è una tassa di epoca fascista, non so perchè lo chiamino così, ma abbonamento non è, se lo fosse basterebbe oscurare i canali a chi non li gradisce, ma loro invece (teoricamente) vengono e ti mettono fuori uso un televisore, ovvero un bene di tua proprietà su cui tu hai già pagato l'IVA , ovvero ci hai già pagato le cazzo di tasse, quindi? LADROCINIO!
quindi suocero, vaffanculo, tu e i tuoi turpiloqui! abbi la decenza di stare zitto se non sei sicuro di essere perfettamente "pulito"
PER I MORALISTI PALADINI DELLA LEGGE:
IO NON GUARDO la TV, I TG SI GUARDANO BENISSIMO IN STREMING SUL PC,E NON GUARDO NIENT'ALTRO, O MEGLIO GUARDO SERIE TV E FILM, PERCHè LE NORMALI PROGRAMMAZIONI TELEVISIVE MI FANNO SCHIFO TUTTE, A PARTIRE DALLA RAI E A FINIRE CON LA MEDIASET.
7 commenti
mi dite come si fa a nn pagare il canone??? anche io voglio imparareeee XD
Ma come fa il canone ad essere una tassa fascista se ai tempi del fascimo non esisteva la rete televisiva in Italia?
cenni storici
il canone rai, o meglio le origini di tale tassa, sono da far risalire al 1938, un RDL (regio decreto legge) disciplinava gli abbonamenti alle radio audizione, tale legge è poi stata abrogata nel 2010 dal decreto taglia leggi di calderoli, con cui sono state eliminate tutte le tasse obsolete.
però come tutti sappiamo questa tassa o meglio IMPOSTA esiste ancora (andatevi a vedere al differenza tra tasse e imposte per capire di che parlo)
ritornando al fascismo, la tv esisteva o meglio l'apparecchio televisivo esisteva anche se in forma sperimentale e per pochissimi, in compenso c'erano le radio, molto diffuse.
quindi si si può dire che il canone rai ha origini in epoca fascista.
qui ho fatto un sunto di quello che so e mi ricordo per il resto informatevi da solo
Oddio
Io non l'ho mai pagato ma non ho un televisore... va bene lo stesso?
Manda affa tutti e goditi la TV in streaming!
?
questa persona che descrivi mi sembra tano uno che conoco, ma dove lavorava prima? ciao
Il tuo sfogo è perfetto. Ora devi solo urlarlo in faccia a tuo suocero.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Io invece ho la suocera che paga il canone rai e poi viene sempre da me (che non lo pago) a guardare Sky perchè dice che ci sono programmi piu belli.
Mi rompe le palle con il canone quando lei non ha lavorato un solo giorno legalmente in tutta la vita. Ora prende la minima (senza aver mai, in 60 anni, versato un cent) e lavora ancora in nero.
Speriamo che questa stirpe di gente che vuole tanti diritti ma non ha pagato nemmeno il cerotto che pretende in ospedale, si renda conto che il canone rai è veramente la stronzata per farsi belli!!!!
Preferirei anche io pagare solo 100 euro all'anno invece che avere 900 euro al mese di trattentute sullo stipendio!!!!!!!!!!!
Sai quanti canoni rai ho gia pagato io.. Stronza (mi riferisco sempre a mia suocera).
Per l'autore dello sfogo.. io sono con te al 100 x cento!!!