Mar
08
Mar
2016
Maledetti soldi!!
Ciao a tutti, sono nuovo come scrittore, ma lettore da un po' di tempo. Apprezzo di questo sito la inevitabile sincerità (trollismo a parte) e il fatto che riporti esperienze di vita trasversali come età, condizione sociale ed economica...un bel frullato di umanità!
Questo e' il mio primo sfogo e riguarda un pensiero ricorrente ovvero i soldi e tutto cio' che comportano nella società umano. Si sa essi sono la benzina del mondo, tutto gira intorno ad essi. I soldi permettono di far lavorare gli altri per noi ( da una pizza a una Ferrari c'e' dietro il lavoro di svariate persone) o che sia l'estrazione del petrolio o un pezzo di musica. C'e' anche un altro modo per far lavorare la gente, ovvero la costrizione e la schiavitu', da noi situazione quasi scomparsa o cmq molto limitata, invece in altre parti del mondo purtroppo molto presente...avete presente il bastone e la carota? Ecco ci siam capiti, i soldi la carota la costrizione il bastone.
Ovviamente la civiltà umana non potrebbe andare avanti diversamente, e' come una lingua universale, quello che mi preme riflettere e' sul fatto che come essi troppo spesso condizionano, polarizzino, deteriorino e rovinino le relazioni sociali e personali. Quanti contrasti e attriti, liti sul lavoro, vicini di casa, commercio, servizi etc etc fino ad arrivare a intaccare l'amicizia i infine i sentimenti e i rapporti famigliari. In quante famiglie si litiga per i soldi? Specie quando si arriva al momento di spartirsi l'eredità?!? Un insegnamento che mi ha dato mio padre (una persona tutt'altro che interessata ma di buonissimo cuore) e' che quando, con sua sorella, si divisero le proprieta' di famiglia lo fecero una sera davanti al caminetto mangiando le caldarroste e bevendo qualche bicchiere di vino rosso....e a fine serata avevanop gia' fatto tutto....questo vuol dire andare d'accordo!!! Invece si sente di famiglie che si spaccano, famigliari che rompono i rapporti e non si guardano piu' in faccia fino ad arrivare ad eccessi di violenza...ma si puo'!??! Per non parlare del rapporto fra uomo e donna...ma qui mi fermo, non vorrei aprire un altro capitolo, altro che sfogo!!Ecco mi sta altamente sul caxxo quando l'amicizia e i rapporti sentimentali sono inficiati dal denaro, proprio non lo sopporto, per me non esiste!! E cosa vogliamo dire negli ambientini dove gira tanto denaro?! Superficialità falsità opportunismo finteria e chi piu' ne ha piu' ne metta....delle persone benestanto ben poche si salvano, o chi nelle sua vita ne ha accumulati allora e' avido e per mille lire venderebbe la propria madre o chi se li e' trovati e sono viziati egoisti ai quali tutto e' dovuto. No grazie non fa per me. Ovviamente le eccezioni esistono, ma sono appunto eccezioni. Fortunatamente ho un lavoro che mi piace, tempo indeterminato in una grossa azienda del Nord Italia, guadagno sui 2000 euro al mese e ho un gruzzoletto da parte che mi garantisce la sicurezza agli imprevisti e mi sto creando un fondo pensione complementare, in pratica non mi manca nulla: se voglio fare un acquisto posso farlo in diretta, una vacanza me la posso permettere, sto bene cosi'. Mi piaccione le cose semplici della vita: la natura, gli animali, l'arte, la cultura, lo sport (praticato soprattutto) chi me lo fa fare di rodermi l'anima per ottenere degli oggetti inutili e per poi frequentare gentaglia! Il lusso, piu' che per il comfort serve per ostentare il nostro ego. Altro punto, la società occidentale schiava di pseudovalori materialisti. Prendete i Buddismo, questa filosofia cerca l'equilibrio, la società occidentale invece ti spinge alla competizione continua e dimostrare di essere i piu' belli i piu' bravi i piu' vincenti e piu' sto bel caxxxxxxxxxxxxxxxooooooooooooo!!!!!! Voglio vivere sereno e me ne sbatto del lavaggio del cervello dei media deviati!! Arrivato alla soglia dei 40 anni ce la sto facendo, ho sbollito i grilli di gioventù......tirate fuori la storia della volpa e dell'uva, non mi interessa....ho provato, anni addietro, lavoravo all'estero e guadagnavo molto bene ma avevo sempre il bruciore di stomaco ed ero perennemente negativo proprio per sopportare certi ambientini....bene che dire, buona vita a tutti!! :)
6 commenti
Infatti, la penso così anche io, i soldi devono essere un mezzo e non un fine. L'avidita' invece è un vero e proprio peccato capitale che comporta lo sfruttamento e la sofferenza di gran parte dell'umanità oltre che deteriorare i rapporti personali e sentimentali
Parlano cosi perchè hanno pochi soldi o stanno nella media, vorrei vedervi coi soldi a palate se tirate fuori tutto questo moralismo. Falsi e ipocriti.
Il nostro mondo è basato sull'uso della moneta, tutto è governato da essa.
Questa cosa la si può sposare o se si ha un gran coraggio la si può rifiiutare (in quest'ultimo caso però lo si può fare davveros solo se si segue Christopher McCandless), non ci sono altre vie.
La cosa imprescindibilmente al di sopra dei soldi è solo la salute, nel senso che è l'unica cosa che può venirti a meno anche con disponibilità illimitate di denaro (vedere Steve Jobs), è l'unica cosa che non sei sempre sicuro di poter comprare.
Brutto o bello, secondo me le cose stanno così.
I soldi non danno la felicità
Ho cinquant'anni, una casa e 900.000 Euro. L'affitto di alcuni imobili mi da oltre 5.000 euro al mese. Così non ho bisogno di lavorare.
Vivo spendendo poco, ho una semplice Fiat 500 e la felicità non me la danno di certo i soldi...
Gatto miao proprio per non frequentare gente come te non aspiro ad accumulare grandi ricchezze. Se avessi continuato con la carriera precedente avrei guadagnato ben di più di quello che mi sarebbe stato possibile spendere....a che pro? Per acquistare oggetti inutili e sopportare gentaglia? No grazie. Rileggeti il mio intervento sempre che tu riesca a capirlo e non stupire se c'è della gente che non è schiava del diodenaro
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

I soldi servono come mezzo di scambio, e per quanto se ne dica serve per forza un qualche titolo che dimostri che noi possediamo un qualche valore.
IO non demonizzo i soldi, ma le persone e la loro avidità, cioè è sempre colpa delle persone e i loro difetti(debolezze).
Buon per te e la tua situazione economica.