Ven

22

Nov

2013

Genitori di mezza eta` che si separano

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Sono una ragazza di 23 anni, con una sorella di 16 e con due genitori di 55anni che bene o male, negli anni, sono sempre andati d'accordo...tuttavia mia madre, da un anno a questa parte, ha iniziato a trattare di m...a mio padre, e` stata una cosa graduale fino ad arrivare al punto che nemmeno le risponde piu` quando le parla(quando non fa la faccia schifata),lo ignora e tiene su tutto il giorno un atteggiamento da depressa che e` veramente pesante e insopportabile per tutti; praticamente vivono da separati in casa e lei cerca qualsiasi scusa per stargli lontana, come quando dorme sul divano perche` dice che in camera ha freddo. 

Io capisco che l'amore non puo` durare tutta la vita, che lei si possa essere stancata perche` mio padre e`abitudinario, ripetitivo e altri difetti che non sto qui ad elencare, io stessa non ci ho mai fatto dei gran discorsi e l'ho sempre trovato superficiale su tutto, ma non capisco come mia madre si sia accorta di tutto questo a 55 anni suonati, ora che rifarsi una vita sarebbe difficile se non impossibile. Se si fossero separati una 15ina di anni fa, la cosa sarebbe stata meno dolorosa per tutti perche` avrebbero potuto rifarsi una vita con un'altra persona, ma ora?? I miei sono due persone sole. Non hanno amici e non fanno amicizia facilmente(mia madre,poi,e` un caso umano!),non hanno interessi che implichino un minimo di socializzazione, mio padre e` gia` in pensione...oltre il fatto che questa situazione in casa non e` piu` sopportabile, mia madre e` sempre depressa, triste e inca..ata e mio padre abbattuto, disperato e leccaculo con lei(sperando di sistemare l'insistemabile), mi chiedo: cosa ne sara` di loro, tra qualche anno, chiusi nella loro solitudine?

Avrei desiderato altro per i miei genitori, volevo che vivessero una vecchiaia felice!

12 commenti

che tenera a preoccuparti cosi tanto ma le cose del loro rapporto sono le loro,non le conosci bene e non devono riguardarti.puo essere una crisi passeggera o definitiva ma sono abbastanza grandi per prendere delle decisioni.e comunque perché mai a 55 anni o anche piu uno non puo rifarsi una vita?a qualunque età si puo ricominciare

Avatar di senzacielosenzacielo alle 09:20 del 22-11-2013

come dice senzacielo, il rapporto è loro e se lo devono gestire.  Le cose cambiano per un qualche motivo, può darsi che sia successo qualcosa fra di loro, quindi, non giudicarli, ma permetti loro di ritrovare il proprio equilibrio.

Cara a 23 anni vedi le persone di 55 come degli anziani, e le persone di 55 ti vedranno come una bambina.  Tutto è relativo.  La verità è che loro sono MOLTO giovani ancora, e una vita possono ricostruirla ancora diverse volte, noi non abbiamo date di scadenza, siamo vivi e in noi sta la gioia dell'esistere, fino all'ultimo respiro.  Quindi concedi loro la possibilità di litigare perché vogliono una vita diversa.  Quanto a te, a tutto un mondo da conoscere e costruire, credimi, un compito mica da ridere, quindi vai avanti, dai sostegno ai tuoi e non giudicarli male.

auguri per te e per la tua sorella.

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 10:34 del 22-11-2013
Per Sandra

Sandra ti ho sempre apprezzato su questo sito, ma per cortesia, non scrivere che a 55 si è molto giovani dai, non so quanti anni hai, ma magari hai bisogno di dirlo a te stessa, che a 55 si è molto giovani.

Non è così, si è MOLTO giovani a 30 anni, non a 55, è difficile, se non hai amici a 35 anni, figurati a 55, mi vuoi venire a dire che le signorotte che a 55 vanno a ballare o si iscrivono a corsi di "latino americano" sognando di essere ancora innamorate, non sono un po' tristi?

Dai, siamo onesti, non nego di certo che si possa anche trovare una serenità, a quell'età, ma dicerto non veniamoci a raccontare palle, NON è certo facile! Anzi, è dura, Durissima!!! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:31 del 22-11-2013

in pensione a 55 anni è presto....ipotesi: tua mamma magari qnd nn vedeva tuo padre tutto il gg tutti i giorni stava bene, ora si vede che le è un po' stretto x i suoi lati negativi...

nn lo dico con cattiveria, ma vedendo i miei genitori e i miei nonni, penso che molti matrimoni funzionino solo grazie al lavoro che fa stare fuori casa! Xkè vedo molte coppie litigare furiosamente in vacanza qnd stanno insieme ed andare d'amore e d'accordo tornati a casa ognuno per conto suo "ci si vede alle 20"

ma è solo una mia ipotesi, visto che scartiamo l'idea della cotta di tua madre x un altro visto che dici che fa amicizia difficilmente

 

Avatar di nothingnothing alle 03:33 del 23-11-2013
@ cesca

La tua è un'ipotesi quanto mai verosimile. Io e mia moglie infatti andiamo avanti un pò alla meglio perché durante la settimana lei torna sempre dopo le otto, ceniamo e poi per lo più ci facciamo i fatti nostri, mentre nel weekend io scappo fuori e ci rimango più che posso. Basta una domenica di pioggia per trasformare la casa in un serraglio con dentro due belve pronte ad azzannarsi per niente. Non oso immaginare cosa succederebbe se fossimo entrambi in pensione, ma per fortuna (cioè, mica tanto da altri punti di vista) ancora la strada per arrivarci è ben lunga...

Avatar di FreeriderFreerider alle 19:04 del 25-11-2013
@ Anonimo alle 11:31

Se a 55 anni ti senti vecchio vuol dire che lo sei dentro, non è un modo di dire. Io li ho e non mi sento vecchio per niente. Certo non sogno di andare in discoteca (non ci andavo neppure da ragazzo, figuriamoci...) però sono certo che potrei trovarmi un'altra donna con la quale vivere felicemente, in tutto e per tutto, sesso compreso. Se non lo farò, sarà solo per tutta una serie di motivi che nulla hanno a che fare con l'età, te lo posso assicurare.

Avatar di FreeriderFreerider alle 19:09 del 25-11-2013

bravo Freerider

Sai cos'è, che quando si è giovani ci si crede immortali, che non diventeranno mai vecchi (adulti per essere più coerenti), lo vedono come un fatto lontano, che porterà il deperimento fisico.  bastano cinque anni, che per loro è una vita.  E' semplice percezione del tempo e mancanza di esperienza.

Arrivando all'età dei cinquanta capisci tutto il contrario.  Che finalmente hai capito, che hai consapevolezza, forze, energie, e che sei migliorato in molte cose, e il tuo corpo invece di cadere, si modifica e si adegua e ti permette di vivere intensamente e giosamente ogni cosa, perché sai apprezzarla di più.

Peccato che un uomo pieno di vita come te, non abbia il modo di viverela sua vita matrimoniale in modo più appagante, per così dire.  Ma la vita c'è e ti auguro di godertela, nella tua scelta e le condizioni che hai deciso, perché in tutte puoi trovare delle cose stupende da vivere ancora.

 

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 19:17 del 25-11-2013

Anonimo del 22-11, non avevo visto il tuo commento.  Sto ridendo ancora.

A 55 anni si è giovani, più maturi e capaci.Giovani non vuol dire andare a saltare in discoteca, o andare a catturare o farsi l'amico il trombamico o quel che sia e che rappresenti quella sfera della vita.  No, assolutamente, parliamo di cose MOLTOdiverse.

 Tu stai confondendo la gioventù con atteggiamenti infantili che capitano in certe persone.  Ma io parlo d'altro.  D'intelligenza, capacità, vitalità, entusiasmo, consapevolezza, che non si trovano in discoteca.  Io conosco giovanissimi che sono dei bacucch, e dei maturi che sono uno splendore.

ribadisco, si è giovani sempre.  E si può vivere bene, con una buona qualità di vita, senza fare il ridicolo, ma senza ubbidire ai canoni dove si pensa che alto, snello, discotecaro, con la cresta, sia sinonimo di gioventù.

 cosa facciamo: prepariamo il patibolo per gli over cinquanta, la cui data di scadenza arriva a termine???

Troppo carino comunque il commento.  Mi dà la sensazione di una persona giovane e senza esperienza.  Vedrai, il tempo ti insegnerà e anche tu arriverai a quella età e allora potrai comprendere meglio.

vogliamo parlare della Rita Levi Montalcini?????  vita allo stato puro.

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 19:25 del 25-11-2013
@ sandra

Ho letto più volte quello che hai scritto, credo proprio che stasera andrò a dormire molto più sereno del solito...

Avatar di FreeriderFreerider alle 22:28 del 25-11-2013

posso intromettermi?io ho 25 anni ma c é mia madre che ne ha 53 che é molto ma molto piu giovane di me.e non parlo di giovinezza anagrafica ovviamente.

Avatar di senzacielosenzacielo alle 22:38 del 25-11-2013

a me non preoccupano i 55enni che si sentono giovani...ma le mie coetanee che fanno le donne vissute...p a t e t i c h e  ;)

 

Avatar di nothingnothing alle 23:09 del 25-11-2013
Ho una situazione simile

Mettendo come premessa che nella mia famiglia ci sono stati diversi problemi quando i miei hanno divorziato (soldi, alcolismo, salute), la situazione dei tuoi è simile a quella dei miei. I miei sono più giovani (hanno intorno ai 45 anni più o meno); hanno relazioni sociali pari quasi a zero, specialmente lui, che ha la capacità di socializzare uguale ad un orso bruno e si lamenta continuamente di qualunque cosa, tanto che alla fine smetti di ascoltarlo. Dopo il divorzio sono andati a convivere per mancanza di soldi e ora pur odiandosi e continuando a litigare sono l'uno l'unica cosa rimasta all'altro. Ti auguro seriamente che i tuoi non finiscano allo stesso modo...

Avatar di XeniaXenia alle 21:40 del 26-11-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti