Ven
10
Feb
2012
CARO MARITO NON CI PENSO PROPRIO
ad aiutare i tuoi genitori a riscattare la casa popolare, molteplici sono i motivi:
1- hanno sempre pianto miseria e con questa scusa non ti hanno mai mandato in gita ne tanto meno aiutato con le tasse universitarie, università che ti sei pagato a botte di lavoretti e borse di studio
2- hanno sempre messo le mani avanti con la solita scusa "non vi possiamo aiutare" e questa frase me la sono sentita dire da tua madre, in varie occasioni, ad esempio quando siamo andati in affitto, quando abbiamo annunciato che ci sposavamo, quando abbiamo acceso un mutuo trentennale per la nostra prima casa e quando abbiammo scoperto che saremmo diventati genitori, salvo poi sentirsi dire, che la casa in affitto era lontana, che al matrimonio potevamo invitare più gente e ingaggiare un gruppo, che la casa che stavamo comrando aveva un salone molto piccolo e saremmo sati stretti durante le feste, e apriti cielo quando abbiamo annunciato al gravidanza, che ci hanno detto che potevano "rimediare" una culla
3- perchè hanno detto che gli altri condomini che 3 anni fa hanno riscattato la casa erano dei deficenti perchè tanto ch ve la toglie, salvo poi scoprire alcuni mesi fa che hanno tempo fiano a giugno 2012 per riscattare la casa (ad un prezo più altro di 3 anni fa) altrimenti le case le rileverà una banca e arrivederci e grazie
4- perchè per i cazzi loro i soldi li hanno (es:abito di valentinoroma con il quale s'è presentata al mio matrimonio, e la vacanza in sardegna di 2 anni fa, e in ultimo il proiettore che si sono "regalati" a natale
5- siccome non sta scritto da nessuna parte che i genitori debbano aiutare i figli, allora non sta scritto da nessuna parte che noi dobbiamo cacciare 10.000€ per darli ai tuoi come anticipo sulla casa, perchè si possono prendere un mutuo per intero o meglio un prestito visto che si tratta di 42.000€ e per una casa di 70mq gli va di lusso
6- si sono sempre comportati di merda con me, a volte sembra che mi stia coglionando e allora sai che c'è perchè non vanno a chiedere da tua sorella e sono curiosa di sapere che gli risponde
7-si raccoglie ciò che si semina, come loro non hanno mai avuto i mezzi per aiutare i figli (gite,istruzione, etc) ora noi non abbiamo i mezzi per aiutare loro
8- abbiamo un bambino a cui pensare, e i soldi che abbiamo da parte sono ua sicurezzava cui non voglio rinunciare, insomma stiamo arlando di 10.000€
9-NON ME NE FREGA UN CAVOLO LESSO
10- sono ancora più convinta che avere la firma congiunta in banca per i nostri risparmi sia una gran cosa!
11- manco tu li vuoi dare però tua madre è brava ad aprire i rubinetti e ciò mi da ancora più fastidio
5 commenti
ciao
si è vero c'è una sorella ma lei è casalinga e non ha soldi suoi.
se non riscattano al casa, da quanto hanno detto, l'ente proprietario venderà tutto alla banca e poi la banca naturlamente ci vorrà guadagnare
mi fa rabbia perchè noi ci dovremmo privare di 10.000, quando a loro 42.000€ di prestito li danno visto che mio suocero è pensionato statale, insomma perchè hanno paura di pagare il mutuo?
non volgio essere cattiva ma si son goduti al pacchia di aver euan casa popolare con un affitto bassissimo, ora hanno l'opportunità di riscattare a un costo irrisorio, perchè con 42.000 non ci compri manco un garage
gurda stanno meglio di noi è che mio marito ha il cuore troppo tenero
ECCHECCAxxO!!!!!
Abbiamo proprio dei suoceri che definire "criminali" è un eufemismo!!!!
Non cedere
I genitori di mio marito piangono miseria da dieci anni, noi non abbiamo mai chiesto niente neanche quando ci siamo trovati in difficoltà serie (mi hanno aiutato i miei...), ora lui pretenderebbe di venire a vivere a casa nostra, senza partecipare alle spese e affittando l'appartamentino nuovo nuovo. Non li vuole neanche mio marito...
Quanto hai ragione
Il mio fidanzato dà costantemente soldi ai suoi genitori perché loro sono costantemente in difficoltà economiche. I soldi per andare a mangiare la pizza li hanno sempre. Per fare la spesa in grandi supermercati li hanno. Anche per comprarsi le sigarette. I soldi però per le bollette, per le medicine... quelli non ci sono mai. e tocca a me e al mio fidanzato sborsare ogni mese soldi... lavoriamo tutti e due 60 ore a settimana.. e per cosa? PER MANTENERE DUE IDIOTI.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Hai perfettamente ragione
stando a quanto racconti sono persone che non meriterebbero nessun tipo di aiuto, però...
1) hai scritto che tuo marito ha una sorella. Non è giusto pretendere che tuo marito si sobbarchi un onere del genere. I figli sono due e, se di aiuto si parla, entrambi dovrebbero affrontare questa spesa (dovrebbero arrivarci i tuoi suoceri a questa conclusione, DOVREBBERO).
2) cosa succederebbe se la casa non venisse riscattata? C'è il rischio che vengano a vivere da voi?
In bocca al lupo, spero che tutto si possa risolvere e per il meglio!