Lun
24
Apr
2017
L'albatros appeso al collo
Alla fine, in questo universo in vitro, noi tutti finiamo per diventare i nostri nick. Eppure la maggior parte di questi sembrano essere nati in maniera casuale. Un nome + un numero, a volte l'anno di nascita. Qualcuno, invece, ha scelto qualcosa che sembra evocativo o significativo o vagamente simboleggiate il proprio sè. Ma alla fine non pare essere meno casuale di un cluster di bottoni sulla tastiera.
Quando ho scelto il mio, ad esempio, il criterio è stato più o meno il seguente: qualcosa che suoni bene, che possa suonare importante e misterioso e che non possa essere ricondotto a me dalle persone che conosco, magari digitando su google. Ho fatto un paio di tentativi e ho notato che la scelta era buona: tonnellate di pagine tutte dedicate alla sua figura letteraria. Di Coleridge poi io non ho mai parlato con nessuno. Se mi è capitato di parlare dei poeti romantici inglesi, tutt'al più, ho potuto citare Wordsworh, Shelley o Keats e mi sarà capitato di farlo, senza molto criterio, non più di cinque o sei volte dopo la mia maturità, che risale a quasi 40 anni fa e della quale non ricordo praticamente niente.
Ma, come ho detto, noi diventiamo i nostri nick e così ho ripreso in mano le Lyrical Ballads e mi sono riletto la sua celebre Ballata del Vecchio Marinaio. Un lungo poema bizzarro e visionario, scritto da un ventiseienne dedito all'oppio, che ebbe scarsissimo successo tra i contemporanei tanto da finire con l'essere relegato in fondo alla raccolta ed infine essere estromesso nelle successive edizioni. Lo si potrebbe definire una specie di ibrido tra i Pirati dei Caraibi e la Divina Commedia, ma scritto con il metro popolare delle canzoni da osteria o quelle dei cantastorie, utilizzando la lingua arcaica dell'inglese di Chaucer. Questo per semplificare in modo dozzinale perché, in realtà, stiamo parlando di un autentico capolavoro della letteratura mondiale che la critica dei secoli successivi ha pienamente riabilitato, studiato e preso a modello, sorprendendosi per la varietà, quantità e ricchezza di temi esistenziali trattati. Primo Levi, ad esempio, ne scelse due versi per l'epigrafe del suo ultimo libro: Since then, at an uncertain hour / that agony returns. Parlava dell'angoscia di chi si è salvato da un'esperienza allucinante e dall'eterno senso di colpa dell'essere sopravvisuti: lui si riferiva ai campi di sterminio nazisti e proprio quella sensazione, che non lo abbandonava, lo avrebbe portato al suicidio.
Insomma temi allegri. Perché ne parlo? Perché ho scoperto che questo poemetto parla anche a noi e alla nostra quotidiana esperienza in un mondo parallelo ed irreale, fatta di uomini e donne, eppure immateriale, onirico, ma non per questo, anzi, forse proprio per questo, capace di entrare nelle nostre vite anche più dei rapporti che siamo abituati ad intrattenere nella nostra quotidianità. Non solo di quelli formali con colleghi e conoscenti, ma anche con i nostri familiari e addirittura i nostri compagni e le nostre compagne.
La ballata del Vecchio Marinaio
Un vecchio marinaio ferma un passante, un giovane diretto ad una festa di matrimonio che sta andando a divertirsi con amici e parenti. Inizia a raccontare a lui la sua storia allucinante di unico sopravvissuto di un equipaggio che è morto di fame e di sete durante la navigazione nell'emisfero australe. Il giovane lo scaccia, vuole andare alla festa che sta cominciando, ma alla fine rimane lì inchiodato ad ascolare il suo racconto mentre nel frattempo la festa di nozze va avanti senza di lui. L'immaginario lo rapisce e lo sottrae alla sua vita reale fatta di rapporti e di relazioni con le persone che lo circondano. Lui cerca di sottrarsi, ma alla fine soccombe e rimane ad ascoltare il vecchio per tutta la durata della festa. Ricorda qualcosa? Ricorda qualcuno?
Cktc
Qualcuno forse ricorda quanto è successo un paio di mesi al sottoscritto con CuriosityKilledTheCat. Il nick l'ho inventato io parlando di un'altra utente del sito che non ho voluto citare. Poi lei l'ha utilizzato per crearsi un nuovo account con il quale di tanto in tanto fa capolino. Ero entrato in contatto con le in pvt e lei mi ha raccontato la sua storia esattamente come il marinaio che ha fermato il passante. Ed io esattamente come il giovane diretto alla festa mi sono terrorizzato ma, diversamente da lui, mi sono sottratto anche se, forse, non mi sono del tutto salvato.
Tutta la vicenda del marinaio della ballata di Coleridge ruota intorno ad una colpa, ad un peccato originale. Imprigionata nei ghiacci dell'artico la nave del marinaio viene raggiunta da un albatros, un uccello che nelle superstizioni marinare è considerato di buon auspicio. Al suo arrivo la situazione si sblocca, arriva il vento, i ghiacci si rompono e la nave riesce a riprendere la navigazione. Ma il marinaio, in modo del tutto gratutito ed inspiegabile, uccide l'albatros con un colpo di balestra. La nave si sblocca e riesce a risalire fino all'equatore, ma lì una lunga bonaccia porta tutti i marinai, tranne lui, a morire di fame e di sete. Nel frattempo lui era diventato il bersaglio dell'odio e dell'invettiva di tutti i compagni, vecchi e giovani, che a mo' di scherno e disprezzo gli avevano appeso al collo la carcassa dell'albatros. Questa immagine (esiste una statua che la rappresenta nel Sommerset) simboleggia la sua colpa per aver violato le elementari norme di giudizio, buon senso e umanità.
In questi giorni credo che Curiosity stia vivendo la sua pena con l'albatros appeso al collo per aver tradito sé stessa e per essersi trovata in qualcosa che la sua forza di volontà non ha saputo o potuto prevenire. Niente è successo nella realtà, tutto è avvenuto nella virtualità. Per quel poco che ho potuto parlare con lei mi sono fatto l'idea di una donna in gamba, aperta, ma anche di saldi principi e solide realtà. Precipitata nei giochetti mentali di un altro utente che a sua volta ha assassinato il suo, di albatros, diventando una sorta di cyberdongionvanni che impiega quotidianamente buona parte del suo tempo a fare del sesso virtuale, adesso, parole sue, si trova a fare i conti con la merda di persona che è diventata. Beninteso, io non credo affatto che lei sia diventata quella persona che lei dice di essere ma non è molto importante cosa penso io. Mi pare di aver capito che, da anonima, ha dedicato due sfoghi di invettiva (uno per epiteto) al dongiovanni di cui sopra e adesso ha forse ripreso in mano il bandolo della matassa della sua vita. Te lo auguro con tutto il cuore Curiosity.
Tyler
Tyler ha postato, da anonimo, uno sfogo in cui esortava tutti noi ad essere sinceri e ad ammettere che nessuno di noi è veramente felice. Tyler credo soffra di quella che definirei la sindrome del re mida. In altre parole, tutto quello che si prefigge di ottenere lo ottiene. Il punto è che niente, da lui, è ritenuto degno di essere ottenuto e quindi si cimenta in avventure che, lui per primo, reputa prive di importanza, utili solo per combattere la noia che lo affligge. Vorrebbe innamorarsi di qualcuna e trovarla interessante, solo che poi riesce ad essere ricambiato e l'oggetto dei suoi desideri diventa immancabilmente una scassapalle. Lui si è presentato qui già con il suo albatros al collo. L'ho definito un buco nero che risucchia tutte le persone che gli stanno accanto nel suo personalissimo vortice di insensatezza della vita e lui ha confermato.
Poi ha trovato che stare qui poteva essere più stimolante di quanto potesse credere. Ha sfidato una delle nuove utenti, Confusissima, a sorprenderlo e a resistergli e quindi ha cominciato a cimentarsi. A cercato i punti deboli, ha notato che era una persona curiosa e che, in qualche modo, aveva manifestato dell'interesse nei suoi confronti. Ha buttato lì una frasetta per poter passare al livello successivo. Non so come la cosa sia proseguita, ma ho notato che Confusissima, nonostante il suo nick, sembra essere tutt'altro che una sprovveduta.
Un nuovo post, questa volta da loggato, ha dato inizio ad una serie di racconti sul suo vissuto adolescenziale che in qualche modo dovrebbero offrire una sorta di motivazione del suo modo di essere. Non posso sapere quale sia la verità. Io stesso mi sono trovato a dover rivendicare la veridicità di quello che ho raccontato nei miei sfoghi quindi mi astengo dal fornire giudizi definitivi. Detto questo mantengo le mie riserve e dico solo che se avessi voluto mettere in piedi le mie armi da seduttore avrei fatto esattamente come ha fatto lui, dicendo alle persone le cose che vogliono sentirsi dire. Qualcuno pensa che la causa di tutto sia il padre e giù aneddoti su padre padrone ricco e castrante. La madre? idem con patate. Traumi infantili? Un maurizio edicolante e così via. Può essere naturalmente solo una coincidenza e, magari quello che ha raccontato è successo veramente. Solo su una cosa dico di non barare. Non dare ad altri la colpa di quello che non hai saputo realizzare, Tyler. In tutti questi casi, e qui parlo per esperienza personale, la colpa è sempre al 95% la nostra.
Coleridge
Ed infine il sottoscritto. Anche lui con il suo albatros al collo. Nessun grosso 'delitto' fino ad ora. Ho ritrovato una mia serenità. Ho un nuovo ottimismo. Mi sento più attivo e mi vedo persino più bello. Ho un rinnovato rapporto con mia moglie. Ma convivo da tre mesi con un segreto. Un segreto veniale, ma il fatto è che vivo una vita parallela di cui lei non conosce l'esistenza. Mi ritrovo a rubare del tempo al lavoro per scrivere o rispondere a un post. Sto imparando a conviverci. Ma dovrò farci i conti prima o poi. Questa notte ho avuto il primo contatto onirico. Ho sognato che mi era arrivato un biglietto di OldJoe direttamente a casa (quindi identità svelata) in cui diceva che sapevo chi ero e mi dava dei soldi (a proposito grazie Joe). Tutte le mie sessioni internet sono in navigazione rigorosamente anonima. Poi devo sempre ricordarmi di chiudere browser su laptop e cellulare. Un paio di volte l'ho dimenticato. Mah, staremo a vedere.
E questo è. Fine di questa elucubrazione in pieno delirio da oppio alla Coleridge (quello vero)
101-179 commenti di 179 totali
Oldjoe
Hai perfettamente ragione, a 40 anni siamo più vulnerabili, sentimentali ma.soprattutto.ci rendiamo conto che abbiamo davvero bisogno degli altri perché la solitudine spaventa..
sarà l'orologio biologico che inesorabilmente scorre.... tic tac tic tac
i porcospini di' Schopenhauer
"In una fredda giornata d'inverno un gruppo di porcospini si rifugia in una grotta e per proteggersi dal freddo si stringono vicini. Ben presto però sentono le spine reciproche e il dolore li costringe ad allontanarsi l'uno dall'altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li porta di nuovo ad avvicinarsi si pungono di nuovo. Ripetono più volte questi tentativi, sballottati avanti e indietro tra due mali, finché non trovano quella moderata distanza reciproca che rappresenta la migliore posizione, quella giusta distanza che consente loro di scaldarsi e nello stesso tempo di non farsi male reciprocamente."
Tyler - Tutto cambia invecchiando
ed io ho capito di aver sbagliato, nelle mie scelte, in tante cose.
anch'io.
Quel 95% di colpa di cui parla Coleridge è il mio bagaglio, la mia valigia ed è diventata pesante, non riesco per ora a lasciarla da qualche parte, me la porto appresso e sono stanco, cambio braccio di tanto in tanto, ma è sempre da trascinare.
è successo lo stesso anche a me.
Ho anche capito che non avrei mai potuto farcela da solo. Tutto quello che non mi va oggi, frutto dei miei errori, non era possibile andasse altrimenti, senza un' aiuto.
se non hai avuto una famiglia alle spalle che ti proteggeva e che ti aiutava, ed hai dovuto fare da solo, è ovvio che tu abbia commesso degli errori. di meglio non potevi fare, è matematico. e per me è lo stesso.
se rivedo il passato mi fa un po' impressione notare quanto il mio futuro (attuale presente) fosse prevedibile, con un margine di errore molto basso e senza bisogno di indovini. era tutto scritto o quasi.
Oggi, capito questo, vorrei fare meglio, ma mi ritrovo ancora qui perchè la mia insoddisfazione cronica è alimentata da un aiuto che mi servirebbe ma non trovo. Perchè le mie esigenze sono grandi, perchè non mi accontento, perchè non posso sprecare il mio tempo con cose inutili, perchè forse sono ancora li che tento di dimostrare a chi mi chiamava "balordo" che non lo sono. Tante cose hanno oggi poco sapore ed io devo correre come un pazzo per sentire qualcosa...
tocca leccarsi le ferite e cercare di far pace con se stessi. l'aiuto è merce rara ma esiste.
io non ho bisogno di correre, mi sono acquietato molto. un consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di sconfiggere quelle vecchie dinamiche di dover dimostrare qualcosa a qualcuno. su quest'ultimo punto sono molto tranquillo, al momento. se fai pace con te stesso puoi vivere molto meglio e anche provare ad ottenere quel qualcosa in più che ti manca.
Tante cose hanno oggi poco sapore
Si alza sempre lenta come un tempo l'alba magica in collina
Ma non provo più quando la guardo quello che provavo prima
Ladri e profeti di futuro mi hanno portato via parecchio
Il giorno è sempre un po' più oscuro, sarà forse perché è storia, sarà forse perché invecchio...
Narciso
Oldjoe
Hai perfettamente ragione, a 40 anni siamo più vulnerabili, sentimentali ma.soprattutto.ci rendiamo conto che abbiamo davvero bisogno degli altri perché la solitudine spaventa..
sarà l'orologio biologico che inesorabilmente scorre.... tic tac tic tac
----------
d'accordissimo, solo che penso che per me sia normale soffrire un po' perché vivo da solo e sono single, invece per te non dovrebbe essere così perché ti sei fatta una famiglia propria e dovresti essere, diciamo, "al riparo" dalle intemperie della vita. non è così?
hai scritto qualcosa al riguardo, mi pare. e avrei una domanda diretta: non hai azzeccato il partner giusto? oppure i problemi sono altri?
Oldjoe
I problemi sono tanti, sto con mio marito da quasi venti anni...e insomma senza entrare nei dettagli non ci siamo mai incontrati..o forse solo all'inizio.
chissà forse saremmo state anche due belle persone con partner diversi, insieme abbiamo davvero dato il peggio senza mai riuscire a comunicare in maniera seria e costruttiva..ci.siamo fatti del male a.vicenda...
ho un.figlio che amo più della mia vita e il rimpianto più grande che ho è non essere stata capace di.farlo crescere in una famiglia felice..
Il fatto che non tu abbia figli e una famiglia non deve renderti triste, sei ancora giovane x trovare la compagna giusta, inoltre mi sembra tu.abbia raggiunto un.Ottimo equilibrio interiore e una certa serenità di fondo che dovrebbe farti stare bene.. quello che io sto ancora cercando..
Narciso
ho capito. mi dispiace. ma tuo figlio sarà grande ormai... ti porta rancore? spero di no. le sue cose si aggiusteranno. restate te e lui. magari siete in tempo per rifarvi una vita da separati. anzi, sicuramente.
Olderone, se dovessi invitare Narciso a cena come allestiresti la tavola, che vino sceglietesti, che menù proporresti
Coleridge
è un sondaggio?
comunque, se dovessimo uscire a cena farei scegliere tutto a Narciso. sia il posto che il menu visto che se ne intende. Nei commenti ha descritto paesaggi, luci, e atmosfere romantiche. Chissà, forse mi troverei in una situazione tipo la canzone di Dalla, e dovrei "stare attento a non cadere nel vino, o finir dentro ai suoi occhi se mi viene più vicino".
Mi limito a preferire una location sul mare, soprattutto ora che si va per l'estate.
Se poi la cena è dalle mie parti conosco dei posti carini e non troppo conosciuti.
Non sono un intenditore di vini, quello no, li bevo e basta.
Narciso, che ne dici? Ridge ha lanciato la freccia...
No, troppo facile Olderone, parli di un invito a casa tua. Ti tocca cucinare e metterci la fantasia, dall'appetizer al dessert. Dai, facci sognare!
a casa mia?
preferirei mangiare fuori. non è molto elegante una cena in casa...
vuoi sapere quali sono i miei piatti da battaglia, quelli delle cene fra amici?
allora, penne alla scapolona. mi vengono benissimo. scherzo, dai, è una vita che non cucino, ma qualcosa so fare.
Cazzo Olderone. Cena romantica. Pensa a un allestimento come Dio comanda e a un menù all'altezza. Penso che Narciso meriti no? Siamo nel virtuale, non è detto tu debba farlo davvero. Dagnene di fantasia!
Coleridge
sono veramente sorry, ma sto per uscire. non vorrei fare tardi.
Coleridge....frena....Non.sono in.cerca di inviti a cena eh....
Oldjoe dammi retta invita donne single, meno complicazioni.
Old che esce alle 23.00 sei veramente un grandissimo !ciao Ridge !
da quando vivo in questa casa, piccola però col giardino, mi diverto a fare i barbecue. un po' di pesce alla brace senza nulla aggiunto, solo olio e limone, è il piatto che mi "tira" di più. non adatto a cena romantica, però. dicci tu, Cole, cosa cucineresti per una dama.
Borromeo
l'ultima sigaretta e vado. bentornato, Borromeo.
Dai Old!
Grazie Old, un uomo che esce alle 23.00 e' un uomo che sa dove deve andare , buona serata
grazie, a presto.
Oldjoe, buona serata, la notte è giovane...io invece mi accingo ad andare a letto.
Saluti anche a te Borromeo.
Ciao Narciso buona notte
Olderone come on, un giardino e un barbecue è un contesto perfetto per una cena romantica.
Naturalmente non mettere in piedi una grigliata pantagurellica: un po' di carbonella per un buon polipo grigliato, qualche melanzana in salmoriglio (olio, limone, aglio, pepe, origano) e qualche fetta di pane come crostino (patè di fegatini?). Due spaghettini aglio olio e peperoncino con un paio di piccadilly.
In giardino un po' di lanterne alla citronella, un centrotavola di mughetti, un buon bianco un po' fruttato (traminer, ribolla, donnafugata vedi tu).
Narciso lo so bene che non sei in cerca di inviti a cena, ma non potrai dire di no a questo invito di OldJoe, ti perderesti una delle seratte più memorabili degli ultimi cinque anni ;)
PS. Ciao Borromeo. Ciao tutti: oggi scollino verso i sessanta, porco il mondo che c'ho sotto i piedi.
un uomo che esce alle 23.00 e' un uomo che sa dove deve andare
mamma mia... capolavoro π
E infine devo rispondere a Tyler. Devo dire che sono rimasto abbastanza sconcertato da quando ho scoperto la sua vera identità. Soffro la sua personalità e e credo che lui l'abbia capito. Tuttavia, sì, credo di capirlo e anche di provare dell'empatia per lui. Mi sembra una persona di un'intelligenza imbarazzante, ma anche di un'autenticità talmente prorompente da non potersi manifestare così facilmente. E' l'unica persona al mondo che, se corteggiasse mia moglie, potrebbe farmi impazzire di gelosia.
Coleridge
non sapevo cos'era questo piccadilly. ho guglato e c'è scritto Ideale per pesci lessi.
la devi smette di prendermi in giro.
buonanotte.
Coleridge ha ragione, su tutto, l'invito di una possibile Narciso, la cena a casa, l'atmosfera creata per lei; si fa così. Ma aggiugo oltre ai dettagli importanti serve coinvolgerla, farla entrare nel tuo mondo, dopo che da te è stato digerito. Quindi non far scegliere a lei, scegli tu per lei, crea l'atmosfera e falla sognare, poi non sarai perfetto (nessuno lo è) ma apprezzerà molto. Oldjoe grazie per l'analisi di quello che ho scritto, mi ha fatto molto piacere. Grazie ancora.
Buongiorno a tutti,
Coleridge è il tuo compleanno quindi? Augurissimi!
OMG Grazie, Narciso!
bongiorno
HBTY π΅
HBTY π΅
HBTColeridge π΅
HBTY! π΅
Auguri Ridge !
Old la tua serata e' andata bene direi , dall'ultima sigaretta delle 23.00 alla tua ricomparsa della 1.30 , considerando un viaggio breve , ed un petting di 5 minuti , hai soddisfatto la tua serata per almeno 100 minuti, mastino !
Borromeo
hahaha
vi ho passato un link a YouTube sull'altro sfogo
Old in che senso hai passato un link ?
Borromeo
vai su chat line sfogo e trovi il link a una canzone punk
Borromeo facciamo pace?
Mille auguri Cole!
Confusa anche se non mi hai rivelato l'identita' di Tyler , io ti perdono !
Old non ho la piu' pallida idea di dove sia chat line sfogo ....
Borromeo
Chat Line Sfogo
http://www.sfoghiamoci.com/Altro/20507/Chat+Line+Sfogo.html
Inferno.
Pochi istanti prima che possa aprire una delle due porte, le tenebre lo raggiungono per avvolgerlo in un abbraccio di paura. Smarrito e confuso, in balia di un silenzio irreale, inizia a cercare qualcosa per aggrapparsi ed impossibilitato nel vedere e nel trovare un appiglio di salvezza, non può far altro che sentire i suoi battiti aumentare. Mentre si sente smarrito, improvvisamente, il buio diventa luce; in modo lento, leggero, come quando il mattino si aprono gli occhi dolcemente e le immagini diventano nitide. L'incredulo viaggiatore, confortato dal contesto famigliare, immerso nella visione delle cose care e dalla voce della sua lei, dimentica quasi completamente i precedenti istanti di smarrimento e, la sua provenienza. Un sospiro di sollievo, precede quella voce conosciuta, che giunge dalla stanza adiacente, ma al tempo stesso, inspiegabilmente, interrotta da una maschile che sembra interagire in maniera perfetta con la sua donna. Si affretta, passi rapidi, li vuole raggiungere, incuriosito e già agitato per quello che teme di vedere. La sente ridere, la sente parlare, come con lui non ha mai fatto e si blocca sulla porta. Gli si stringe la gola alla visione di quello che non avrebbe mai voluto scoprire. Entrambi così vicini, così uniti, mentre ridono e scherzano. Accecato da un gelosia a lui nuova, non può che guardarli senza dire una parola. Ammutolito in questa visione irreale osserva lui: Più giovane di 15 anni, di media altezza, capelli rasati a zero, barba appena accennata giubbotto di pelle nera. Stringe lei in vita mentre la allontana dal tavolo. Le dice:"andiamo!" tenendola ora stretta a se in maniera più decisa. Il viaggiatore non può che arrendersi dopo quella voce femminile sulla porta di casa: " C'è la torta sul tavolo, buon compleanno, divertiti questa sera"
-Buon compleanno Coleridge- By Tyler
Cole ài ài ài. young man stole your old lady...
Tyler io sto rientrando adesso da Bari. C'è Laura che è incazzata come una iena da tre giorni. Stai lontano da casa mia che prendo un mitra in aeroporto. π³π‘πͺπΌ
grazie comunque per gli auguri. π
@Olderone quale old lady, Laura è molto più giovane e bella di me!
spacco botilia
Tyler, sei un cattivone! Scrivere una cosa del genere a Ridge proprio il giorno del suo compleanno!
Tanti auguri Coleridge e sappi che, se lo eliminerai davvero, sono pronta a fornirti un alibi. :)
InquietaMente...lo so, sono cattivo! Pensa che, ruberei la donna a quasi tutti i miei amici, poi mi farei spaccare la faccia da quello che si incazza per primo. Dopo la lotta ci si rispetta di più.
Magari, se glielo chiedessi, molti tuoi amici sarebbero ben contenti di lasciarti campo libero con le loro donne. Forse, qualcuno di loro si sta dando da fare con tua moglie gia` da diverso tempo... vai a sapere!
Comunque non stuzzicherei una persona nel giorno del proprio compleanno: io, ad esempio, potrei mordere.
Se riescono a conquistarla allora se la meritano ;-)
Sabato sera faccio la proposta ai miei amici.
Tu puoi mordermi, cosa posso fare perchè accada? Quand'è il tuo compleanno?
Grazie degli auguri Inquieta π. Non ti preoccupare di Tyler in fondo non morde, ha la stessa verve letteraria di enry80 ma non la stessa ansia di scandagliare nell'animo di chi lo circonda.
La storia del viaggiatore è stata rovinata con un finale a sorpresa un po' stiracchiato per volersi togliere lo sfizio di entrare in prima persona. Come se Hitchcock, da comparsa, decidesse di diventare il protagonista del suo film. Io ero lì che aspettavo il secondo tempo da settimane e mi sono sorpreso a dire (come mi capita spesso, del resto) no dai non ci credo, che cagaaata.
Però è scritto sempre bene. La chiusa è veramente da incubo ed è un colpo da maestro che risolleva le sorti dell'intreccio reso confusionario nel passaggio dall'inferno al sogno/veglia.
Per fortuna sto tornando a casa a festeggerò il mio compleanno con Laura al ristorante e poi lo festeggerò un'altra volta a letto: domani lavoro da casa e lei entra tardi.
Beh faccio anch'io gli auguri come Coleridge alla persona che dietro Coleridge si cela.
Baci per tutti e grazie di cuore.
Augurissimi Cole!
immagino un bel compleanno alla bilbo baggins... che sparisce con un colpo di scena all'acme della festa indossando l'unico... puff!
auguri "vecchiaccio"... ti seguo da vicino...
Tyler, l'hai definita sempre stanca, ma felice o perlomeno ti dice che devi essere felice, quindi presumo che lei lo sia. Tutta questa gioia, nonostante la stanchezza, a me fa sorgere un dubbio. A te no?
Pensa se le risposte dei tuoi amici fossero di questo tenore: "Ancooora? Solo questa settimana già quattro volte!"
Qualche giorno fa ho scritto di aver smesso di compiere gli anni già da tempo: non ho più un compleanno, come quasi tutte le donne non più giovanissime, ma sei intendevi chiedermi quando sono nata ti rispondo nel mese di luglio di alcuni (pochi) decenni fa.
Prego, Ridge; in effetti Tyler ed Enry80 sembrano la stessa persona :)
Concordo, questo finale è stato uno scivolone da parte sua, mi sarei aspettata qualcosa più d'effetto: tipo i gemelli Christian e Antichristian che ti aspettano dietro la porta gridando "Auguri, papà!"
Complimenti per il doppio festeggiamento: fai vedere a 'sti giovani che frequentano il sito come si diverte la gente che sa stare al mondo!
Coleridge sei il migliore, divertiti questa sera ;-) Auguri ancora.
Anch'io sono nato a Luglio. Leone. Miss semprestanca felice? Spero che lo sia veramente, glielo auguro con tutto il cuore. Forse lei semplicemente riesce a gioire di quel poco che ha. Mi dispiace che si sia legata ad uno come me, per quando a suo dire valido, aggiungo io; folle, e complicato. Se si vede di nascosto con un mio amico e si divertono buon per loro. Per come sono, non merito nulla di più. Scusate per i difetti nel racconto, volevo scrivere qualcosa per il compleanno di Cole ma ho avuto poco tempo per riflettere.
Io sono del Cancro.
Perché ti butti così giù? Con i tuoi racconti hai dato prova di possedere intelligenza, intuito e uno spiccato spirito di osservazione. Aggiungerei anche una capacità di scrittura più che buona, ma questo ti è già stato detto da molti.
Sul racconto ho un po' esagerato: come al solito era ben scritto, ma forse perché ci hai abituati troppo bene, ci aspettiamo sempre che ogni volta superi te stesso. E forse, da parte mia, c'è anche un pizzico d'invidia: da ragazzina mi sarebbe piaciuto scrivere, ma mi ritrovo a "pubblicare" solo qui.
Buon compleanno @Coleridge π Auguriii!! π
@Olderone quale old lady, Laura Γ¨ molto piΓΉ giovane e bella di me!
spacco botilia
---------------------
Coleridge, non importa l'età di tua moglie, se siete sposati da tempo in inglese internazionale si chiama old lady.
tacchino!
per il giorno del ringraziamento volevo dire. è ottimo con le patate.
Inquieta non mi butto giù, quello che voglio dire è: Io mi comporto male nei suoi confronti. Sono stato con altre quindi anche lei ha tutto il diritto di farlo. Non posso pretendere che mi sia fedele. Ecco perchè non merito. Grazie comunque per i complimenti. Dovresti scrivere anche tu, prova :-)
Se andavi con le altre...BHE ci sarebbe tanto da dire...ma sono sicura che lei nel momento in cui si è resa conto di chi tu realmente eri..lei non ti abbia amato...fidati..per ne è stato così.Il noi in realtà fra di voi non è mai esistito...ci sono coppie che arrivano ad un bivio..ed in alcuni casi si saldati per sempre...quando in fondo al cuore c'è amore vero con la lontananza si rinsaviscono i rapporti e se ai tradimenti non si è dato peso..in altri casi ci si dice addio per sempre....
@Tyler/Enry
Immagino che forse staresti meglio se scoprissi che anche lei ti ha tradito: in questo modo non dovresti più sentirti in colpa nei suoi confronti.
In realtà ho già pubblicato qui alcuni racconti sotto forma di sfoghi. Ti linko il mio preferito: è un genere molto diverso da quello che scrivi tu. Si tratta di una fantasia nata quando un altro utente scrisse di un incontro su un autobus, avvenuto quando era adolescente. Da lì ho immaginato l'incontro dal punto di vista di lei e come questo abbia inciso sulla sua vita.
http://www.sfoghiamoci.com/Altro/21264/Quello+sguardo+che+mi+cambi+la+vita.html
Leggilo solo se ti va, mi rendo conto che sia un po' lungo!
Allora, ancora un grazie per tutti. Un bacio speciale alle girls Narciso (non ti sfugge niente eh?), Blue, Silado e Inquieta.Grazie anche agli amici. Olderone, che dedica: mi sono messo a pogare per la stanza.Un grazie speciale però va a Tyler per avermi uscito la cattiveria: Laura se n'è uscita out of the blue oggi dicendomi di avermi visto particolarmente in forma ieri sera. Ma hai preso qualcosa? No no. Coleridgecientpeccient, evvai che ancora qualche zampata la piazziamo. Nel frattempo sto sfogo sta avendo un successo a dir poco inaspettato. E' finito al quarto posto degli sfoghi più votati. Ma c'è di peggio: gugolando albatros+collo appare al secondo posto dopo il link di Wikipedia alla poesia di Coleridge. C'è pure un bel riferimento alla mia data di compleanno, insomma, sto giocando col fuoco. E mi diverto pure, maledizione. Greetings PS Inquieta, ti sei beccata un bel 7 sul tuo racconto anonimo e le mie congratulazioni a scoppio ritardato
ops bacio anche per Confusa naturalmente :)
Coleridge ti ho dato 7, e ti ho fatto innervosire; un punto per me!
InquietaMente ho letto, assieme ad enry80, il tuo sfogo; potrebbe saltare fuori uno scritto interessante. Ora però è preso con SantaDubito (dolce malinconica), dovrai aspettare ;-)
Il colpevole resta chi ha rotto il vaso di Pandora per primo
I sensi di colpa dovrebbero accompagnarlo per il resto della sua vita poiché ha distrutto l'amore che essa provava per lui...e mai più ritornerà
@Ridge: grazie per aver letto e per il tuo voto.
@Tyler: aspetterò, non c'è fretta; sono una persona paziente. :-)
Che bonaccia marinai. Acqua, acqua ovunque e neanche un goccio da bere. Tutti languono sulla zattera, nessuno ha più la forza di articolare una frase. Solo il pappagallo del capitano, adeguatamente nutrito, gracchia e sproloquia lo stesso refrain tanto insensato quanto ipnotico. Tutti languono d fissano il vuoto in attesa di un refolino di vento, una goccia di pioggia π§.
Un utente, uno di quelli storici, sclera, picchia il pappagallo e si butta s mare gridando “Allah è grande, no ho sbagliato: DATEMI UNO SFOGOOOO!!!
Divorato dagli squali. Teniamo duro compagni di sventura. La bonaccia non dura in eterno
Ma n'do sta la bonaccia... Doveeee?
"Quella nuda carcassa di nave ci passò di fianco,
e le due giocavano ai dadi."
Peccato non avere un antiemetico in casa.
Questa é una buona notizia, lidea era di farti disidratare...
Peccato davvero, almeno la pianteresti di sputare scortesie.
Peccato
No, userei una parola diversa. Coincidenza. Visto che il posto di quella che emula i comportamenti da disidratata è già stato preso.
C'è chi ne emula i comportamenti.. e c'è anche chi è abbastanza morto di sete da non doversi nemmeno sforzare; naturalmente attratto da ogni minima possibilità di raccogliere un minimo di considerazione è perennemente qui, su questo sito, che attende nuove risposte per fornire altre ondate di bile.
Della seconda categoria tu fai ampiamente parte. Lo dico apertamente, prima che ti sforzi di elaborare un'altra rispostina allusiva-e-'pungente' dei poveri. Risparmiati la fatica.
Non avrai altra mia attenzione.
Ah no... Nessun errore... Sei proprio tu...
Non avrai altra mia attenzione.
Finalmente :-)
Ce l'ha talmente acida che "questa toglierebbe la cromatura anche al pomello del gancio del rimorchio"
Cit soldato Eighball
"Quella nuda carcassa di nave ci passΓ² di fianco, e le due giocavano ai dadi."
Addì, 4 giugno 2018
oceano atlantico 0.055567 lat. sud , 24.743018 long. ovest
la zattera ormai alla deriva da giorni. La situazione è drasticamente peggiorata. Qusi tutto l'euipaggio si è ammalato di malaria e di scorbuto. Persino il pappagallo del capitano, fino a queto momento ciarliero e petulante si è rannicchiato sul suo trespolo a lanciare invettive inintellegibili e sconnesse.
Improvvisamente un refolo di vento si materializza da una direzione da nord forse dalle Azzorre che abbiamo ormai lasciato diversi giorni or sono. Solo una pia illusione. Sempre acqua, e solo acqua e nemmeno un goccio da bere. Quancdo improvvisamente ci passa accanto questa carcassa di nave.
Alcuni marinai si levano faticosamente in piedi. Uno dei ragazzi più coraggiosi riesce addirittura a salire sulla coffa. E finalmente l'urlo liberatorio che da isolato diventa contagioso. Tutti, anche coloro che fino a questo momento parevan piuttosto morti che vivi si guardano ttorno con la faccia segnata dalle occhiaie, eppure da disperata divenut incredule e speranzosa e felici.
Sono arrivate. LE NUOVE MODERATRICIIIII
Nostromo Dario, predisponga per il Te Deum e dopo, la prego, continui questa mia fatica del diario di bordo. Temo che per me sia troppo tardi, la malaria non perdona. Ma la nostra tenacia al fine è stata premiata,
TE DEEEEEEUM
I sintomi tipici della malaria includono
- brividi,
- sintomi influenzali
- febbre
- vomito
- diarrea
- ittero
La terapia caro Gagenore è drastica, o la va o la spacca. Prego il nostromo Dario di fornire la sua arringa :p.
E se le moderatrici non si moderano le buttiamo in mare con tutti i vestiti.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

oldjoe Tutto cambia invecchiando ed io ho capito di aver sbagliato, nelle mie scelte, in tante cose. Quel 95% di colpa di cui parla Coleridge è il mio bagaglio, la mia valigia ed è diventata pesante, non riesco per ora a lasciarla da qualche parte, me la porto appresso e sono stanco, cambio braccio di tanto in tanto, ma è sempre da trascinare. Ho anche capito che non avrei mai potuto farcela da solo. Tutto quello che non mi va oggi, frutto dei miei errori, non era possibile andasse altrimenti, senza un' aiuto. Oggi, capito questo, vorrei fare meglio, ma mi ritrovo ancora qui perchè la mia insoddisfazione cronica è alimentata da un aiuto che mi servirebbe ma non trovo. Perchè le mie esigenze sono grandi, perchè non mi accontento, perchè non posso sprecare il mio tempo con cose inutili, perchè forse sono ancora li che tento di dimostrare a chi mi chiamava "balordo" che non lo sono. Tante cose hanno oggi poco sapore ed io devo correre come un pazzo per sentire qualcosa...