Lun
13
Mar
2017
Richiesta info
Salve a tutti, scusate ma piu che uno sfogo è una richiesta di informazione.
Per problemi tecnici dovuti a traslochi vari è stato rinvenuto un bollo auto del 2012 non pagato. Ho letto che dopo 3 anni va in prescrizione, è vero?
Potete darmi qualche delucidazione? Grazie in anticipo
9 commenti
Mi sembra strano che non ti sia arrivato nulla da pagare da equitalia, forse sei uno dei pchi fortunati.
In ogni caso, prima di correre a pagare (non sarebbe quella cifra ma ci sarebbero un bel po' di interessi sopra) rivolgiti all'associazione dei consumatori, ti daranno loro tutte le delucidazioni del caso e ti diranno come muoverti, non vorrei che l'info che hai trovato fosse una bufala.
Su sfoghiamoci tutte le info che vuoi:
https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/10357-bollo-auto-il-termine-di-prescrizione-di-tre-anni.html
Chiedi e ti sará dato. Una foto della tua donna nuda? Abbiamo anche quella.
Vuoi dare un pugno al commercialista? Abbiamo picchiatori.
Vuoi farla pagare al vicino perché non la pensa come te? Possiamo effettuare una verifica fiscale e vedere se é vero che ha consumato tutto quel cortisone.
Vuoi sfogarti sulla amante, ma non sai cosa scrivere? Ti aiutiamo noi a creare storielle assurde e velatamente piccanti.
mmHg
io voglio soldi
non va nulla in prescrizione. Ho un collega che non ha mai pagato il bollo della sua macchina, una familiare seat.
180 euro.
Gli è arrivata una lettera di equitalia con sanzione di euro 400 piu il pagamento dei boli dal 2013 ad oggi. E LUI SI VANTAVA CHE NON PAGAVA MAI. Io andreii all ACi. Loro ti sanno dare delucidazioni ma ricorda:non cade MAI niente in prescrizione.
In prescrizione dovrebbero andare le bufale del cazzo a cui certa gente crede.
Per i bolli invece nulla da fare.
Nella mia regione hanno avuto l'ottima pensata di mettere in atto una bella sanatoria, ho visto persone pagare anni e anni di bolli arretrati senza versare un euro di sanzione.
Io l'anno scorso l'ho pagato con qualche giorno di ritardo e mi sono trovata dentro interessi e mora... che schifo.
Oddio.
Chiedo scusa.
La stronza sono io, che ho appena scoperto che la prescrizione per il bollo esiste eccome... 3 anni x tutte le regioni.
Cenere sul capo.
3 anni se non arriva nessun sollecito di pagamento altrimenti si azzera
La prescrizione può essere interrotta anche dalla notifica della cartella di pagamento di Equitalia. Tuttavia, questa deve arrivare prima che scatti la prescrizione del bollo, altrimenti è illegittima. Oltre alla prescrizione il fisco deve rispettare anche un termine di decadenza che è di 2 anni. Ad esempio, se il bollo auto dovuto per l'anno 2012, viene iscritto a ruolo dalla Regione nel 2013 ed Equitalia, nel 2016 non ha ancora inviato la cartella esattoriale, il termine decade e la cartella, se notificata, è nulla.
Se non sono compiuti i tre anni di prescrizione, il contribuente può ravvedersi al mancato pagamento del bollo entro un anno. Inoltre, se si paga nei primi 14 giorni, si applica una sanzione sull'imposta dello 0,1% per ogni giorno di ritardo. Dal 15esimo al 30esimo giorno, la sanzione si riduce a 1/10, dal 30esimo al 90esimo giorno scende al 1,67% e dal 90esimo giorno a 1 anno la sanzione è pari al 3,75%. Nel caso in cui il ritardo superi un anno, non si può più usufruire del ravvedimento operoso e si applica la multa vera e propria pari al 30% più un interesse dello 0,5% per ogni sei mesi di ritardo.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

"Informiamoci.com" e "sbolliamoci.com".