Mar
15
Nov
2016
Cosa mi sta succedendo?
Da due anni sto seriamente lottando contro il mio declino mentale: sto commettendo sempre più errori al lavoro, sono sempre più distratto e fatico a ricordare i dettagli. Si tratta di un vero e proprio disastro considerando che sono un consulente informatico! Non vi dico quanto sono avvilito quando vengo chiamato per aiutare un collega a sistemare un pasticcio che ho combinato mesi prima: attualmente spero solo che non mi licenzino! Ho accettato la diagnosi di depressione, sono in cura da uno psicologo e da uno psichiatra ma, a parte convivere meglio con le mie mancanze, non noto sinceramente alcun miglioramento.
Ho effettuato gli esami neurologici di rito (tac, rm) e relative visite neurologiche: dicono che è tutto a posto eppure non mi riconosco più, ho 30 anni e mi sembra di averne 70.
Oggi è stata una giornata particolarmente umiliante al lavoro, sono uscito a pezzi: non fraintendetemi, i miei colleghi sono molto comprensivi ma al tempo stesso schietti e difronte alle mie mancanze e ai miei errori, soprattutto se mi vengono fatti notare in modo palese, mi sento crollare il mondo addosso. Una volta reagivo con rabbia difronte ad un mio errore e, con grinta, mi mettevo a lavorare ancora più sodo sapendo che potevo fare di meglio e così era. Adesso ho smesso di funzionare in modo corretto e provo odio verso me stesso: tanti sacrefici, tante rinunce e alla fine a farmi scherzi è proprio il mio cervello.
Mi odio, vorrei morire, lasciare questo mondo per smettere di soffrire, per non avere il tempo di vedere la mia situazione peggiorare ulteriormente. Nessuno mi capisce, o meglio nessuno può aiutarmi nel modo che desidero: ridarmi le miei facoltà mentali precedenti a questo inesorabile declino.
Desidero la morte ma non ho il coraggio di uccidermi: non si tratta di istinto di sopravvivenza ma di vigliaccheria!
6 commenti
Immagino che lo psichiatra ti prescriva dei farmaci, ti sei fatto spiegare per filo e per segno come agiscono? Ti sei informato? Li assumi solo come da prescrizione?
La depressione non è semplice tristezza come molti pensano, non basta alzarsi la mattina cercando di essere un pochino più ottimisti del giorno prima.
La depressione è debilitante, intacca ogni aspetto della vita. Lo so bene. La cosa buona è che già l'hai accettata e sei in cura. Le cose miglioreranno un passettino alla volta. Lo chiamo passettino ma per chi lo deve fare sembra di dovere superare una montagna! Avanti, riprendi in mano la tua vita!
Sei semplicemente stressato e conseguentementemente un po' esaurito. Avresti bisogno di allontanarti dallo schermo del computer. Saprai meglio di me che la luce degli schermi dei computer ha effetti simili al jet lag, predispone all'insonnia, e che non si conoscono ancora gli effetti a lungo termine sulla salute dell'uso quotidiano del computer, perché è passato troppo poco tempo da quando le persone ci lavorano (in media sono passati solo 20 anni, che sono pochi per la medicina). Inoltre siamo tutti sovraccaricati dalle informazioni che percepiamo grazie alla rete. Per ora si sa che ambedue le cose stancano molto.
Dappertutto le lampadine a incadescenza sono state sostituite da quelle a fluorescenza, e ci sono già degli studi che dicono che quel tipo di luce (fredda) predispone alla depressione; i nuovi fari allo xenon delle auto stancano molto gli occhi durante la guida notturna.
Io sono un'appassionato di informatica, e da un po' di tempo ho ridotto l'uso del PC e la navigazione in rete, perché mi sono accorto che ambedue stancano molto, inoltre soffro d'insonnia e ho notato che il PC mi peggiora il problema.
Ho cominciato a usare il software f.lux (multipiattaforma e gratuito) e ho notato che mi stanco meno la vista.
Concludendo, non so se hai altri problemi aggiuntivi, ma a mio parere di sicuro sei stressato dal computer.
Poi magari non ti piace più il tuo lavoro, o perlomeno hai perso l'entusiasmo iniziale. Cosa fai di preciso? Scrivi programmi? Configuri macchine e reti? Se ti va ne parliamo.
P.S. : Non è solo una questione visiva, anche l'informatica da sola è molto stressante.
condivido con @OldJoe. Secondo me sei solo stressato..pensa ch eio per un anno mi sono svegliato di notte urlando... causa dei colleghi di merda e dell ambiente del mio vecchio ufficio..ora sto molto meglio..fai un pò di sport. aiuta tantissimo! e tinei duro!!!so cosa stai passando!!!!
Grazie
Grazie a tutti per il sostegno! Sto assumendo 60mg di Cymbalta al giorno. Il lavoro mi ha causato un lieve strabismo che però aveva dato origine ad un'emicrania oftalmica: ho passato mesi d'inferno perché prima di trovare l'oculista giusto che risolvesse la situazione con un'opportuna lente prismatica sono stato da neurologi che non hanno concluso nulla etichettando il problema come stress. Ho avuto anche un problema alla prostata che ha sicuramente esasperato il mio stato depressivo. Ora ho curato questi due problemi di salute ma le energie non sono ritornate. Oggi va meglio rispetto a ieri, sono risalito dall'abisso.
@OldJoe: uso f.lux sul laptop e uc browser su android. La "luce blu" è micidiale :)
Ancora grazie di cuore a tutti voi!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Le tue parole mi riempiono di tristezza. Se non hai una diagnosi clinica oltre a quella di depressione, è evidente che fisiologicamente stai bene. E' la mente che è altrove. Da quanto tempo sei depresso? Le tue mancanze sul posto di lavoro e la depressione sono sorte insieme? Parli solo di lavoro ma sei cambiato anche nei rapporti interpersonali? Non desiderare la morte, è contro natura.