Dom
24
Lug
2016
Serie tv
Sono una dipendente da serie TV, appena mia figlia dorme o quando va a scuola e ho un momento libero tutto per me mi metto davanti alla TV a guardare le mie serie preferite.... Peccato che non ho qualcuno a fami compagnia o a parlare di quello che potrebbe succedere o degli episodi già visti...
37 commenti
Scusa che genere di serie TV? Io amo quelle del passato e mi ritrovo spesso a rivedere episodi di serie anni 80-90...anche 70...
a me hanno stufato
Bones
Castle
Trono di Spade
Masters of Sex
Shannara
Chuck
Gomorra
Band of brothers
Perception
Elementary
Adesso sto guardando la seconda stagione di Masters of sex
Ho guardato anche i Borgia e the red road, molto intrigante ma non hanno voluto fare la seconda stagione :(
Castle e N.C.I.S i miei preferiti, ma anche Califonication :D
Del passato "The Persuaders" con due grandissimi come Roger Moore e Tony Curtis
NCIS non sono Ma riuscita come CSI A vedere tutti gli episodi in fila, pero li ho visti tutti
Californocation di che cosa parla? Magari m ispira
La mia prima serie TV è stata Nash Bridges..... Mammmaaaaa miaaaa se potessi me la riguarderei altre mille volte
Il trono di spade anche io, adesso dovremmo aspettare la prossima estate per l'arrivo dell'inverno.
Bands of brothers la vidi anni fa e mi piace molto.
Le altre che hai elencato le conosco di nome, non ne ho viste.
Recentemente ho finito di vedere e aspetto nuove puntate: the flash, orange in the new black, big bang theory, orphan black, twd, gotham, the last man on earth.
Quando ho voglia comincerò Daredavil.
The big bang theory la vedo quando posso e mi fa morire, non riesco a vederla molto come serie TV 😂 anche se lo ê
Il trono di spade mi appassiona sempre di più ad ogni episodio! Adesso mentre aspetto me la riguardo da capo
how it's made
top gear
rick and morty
todd and the book of pure evil
a chopper is born
mcgyver
queste sono serie serie
How it s made è quello dove fanno vedere come vengono costruite le cose?
Top gear lo guardò volentieri quando c è, ma non la vedo come una serie TV, le altre non le conosco...
-How it s made è quello dove fanno vedere come vengono costruite le cose?
sì, poi ce n'è anche altre (e han fatto pure i libri), ma una per genere è sufficiente
-non la vedo come una serie TV
perché è molto di più v.v
=non riesco a vederla molto come serie TV=
Viene catalogata come sit-com, cmq una serie tv.
=mentre aspetto me la riguardo da capo=
Io non riguardo una serie già vista; se passa in tv le do un'occhiata, sennò mi dedico ad altro.
@far; Top gear è un programma della tv, non una serie tv.
Cmq su Cielo nelle ultime settimane hanno dato una nuova stagione.
A me invece piace rivederle alcune perche capisco particolari che magari la prima volta mi sono sfuggiti...
Guardo volentieri anche pazzi per il legno, il programma che fa case sugli alberi, ink master e fuoco di spade (credo si chiami così) fanno vedere i fabbri che si sfidano a costruire spade e coltelli. Poi ovviamente mentre li guardo faccio altro quindi non riesco a seguirli al 100%
Io l'ultima che ho seguito è stata I misteri di Murdoch.
Per quanto riguarda Reality e Co. diventavo matta per Face Off!
1) Trono di spade (ho letto anche i 5 tomi delle cronache del ghiaccio e del fuoco)
2) The Walking Dead
3) Outcast
La mia preferita è il trono comunque.
Ciao Ozy.
Trono di Spade finirò per scaricarlo, sei la settordicimilionesima persona che scopro esserne entusiasta.
Sembra che io sia rimasta l'unica persona sul pianeta a non averlo mai visto o.O...... mi sento sola..... :D
se ti riesce fata leggi i libri
Sì sì, mi riesce pure meglio ;) grazie per la dritta
Ciao Fata,
Io senz'altro lo consiglierei a chiunque perché è PRIVO di retorica, PRIVO di buonismo e PRIVO di condotte politicamente corrette, inoltre è crudo, schietto e non per forza a lieto fine (quasi mai gli eventi si sviluppano in modo scontato).
Inoltre (sempre IMHO) quasi tutti i personaggi principali sono studiati davvero bene ed hanno profili psicologici ben differenziati e interessanti.
G.R.R Martin a mio parere ha fatto un lavoro epico (secondo me è il miglior fantasy mai realizzato), la serie televisiva non è magari completa come i libri ma ne espone un riassunto ben strutturato.
Se finisci di scaricarlo cerca solo di resistere fino alla fine della prima stagione (la cui prima metà è un pochino noiosa e simile ad una soap opera della rai), dopodichè decolla.
mi associo a @ozy, la saga dei libri (della serie ne ho visto solo una 20 di puntate) é probabilmente il miglior fantasy mai letto, e ne ho lette parecchie.
Forse solo Gemmell si avvicina un pó con la saga dei Rigante.
Grande @mmmHg:
Anche Tu sei quindi in scimmia per "The winds of winter"?
Dicono che forse esce a gennaio 2017 :-), io non ci sto più dentro.
da quando avevo 18 anni, parecchi anni fa. Ed ad intervalli regolari mi tocca aspettare la mondadori per i suoi libri spezzettati. Solo una volta non ho resistito e comprai l´edizione americana di A feast for crows.
Spero davvero che esca a breve, io sto preoccupato per la salute di babbo natale ormai da 10 anni!
Io non ho il tempo per leggere i libri, anche se mi piacerebbe molto.... Mi ricordo quando andavo a scuola che nei 2 mesi estivi mi dedicavo solo alla lettura....
Fata, i ragazzi di face off fanno dei costumi favolosi, sono eccezionali
Ozy è vero la prima stagione non è un gran che, ma già dagli ultimi due episodi inizia a salire l adrenalina e la curiosità .... Ho letto su una pagina che molti pero si lamentavano perche l ultima stagione non segue proprio il libro e che alcuni personaggi in serie sono morti mentre nei libri ci sono ancora.... Secondo te è. Vero? Io purtroppo non avendoli letti non posso giudicare
@mmHG:
Cavoli è vero! pure io prego tutti i giorni che riesca a vivere almeno fino a "A Dream of spring" (che brutta cosa augurare la salute solo per un libro, diciamo che gli auguro di vivere fino a 100 anni, ma ancor più sentitamente di vivere fino alla conclusione dei libri :D).
Se "A Dream of Spring" non dovesse essere l'ultimo allora siamo rovinati!
@Bluesol:
In verità il bivio dai libri si fa già forte dalla terza stagione. Nella sesta direi che per certe cose si allontana per altre si ricongiunge.
In ogni caso io da lettore dei libri non mi soffermo più di tanto sull'aderenza di questi ultimi alla serie, mi interessa piuttosto che si evolvano entrambi in modo interessante.
Poi è stimolante prendere libri e serie un po' con lo spirito "Sliding Doors", per vedere evoluzioni diverse della stessa situazione di partenza :-)
@ozy
io son preparato in caso di decesso del paffuto: i draghi incendiano tutto e danno vita ad un impero fatto di draghi e pecore.
le serie tv??????ahahahahahah io guardo quella dei nani...il docu'reality...quelli che hanno adottato dei bambini(anche loro nani)dalla cina e dall'india!!!!mi piacciono troppo!!!!nn perdo una puntata!!!
L ultima volta che ho letto un libro e poi guardato il film ci sono rimasta un po male (signore degli anelli) perché erano molto differenti.... Appena potrò leggero i libri... Chissà ... Spero in un bel regalo di natale 😂
Non mi piacciono per niente le serie tv, un amico mi ha consigliato una volta di guardare breaking bad, l'ho visto tutto dalla prima all'ultima puntanta. È stato il più grande spreco di tempo di sempre, zero emozioni, zero apprendimento.
@Bluesoul
ci sei rimasto male perché non c´era Tom Bombadillo e madre natura, dí la veritá ^^
@ Bluesoul
Vero? :) poi da sci-fi addicted quale sono mi gaso a manetta! Comunque veri artisti!
E per quanto riguarda il Signore degli anelli dai, la differenza non è poi tantissima (considerando la mole dell'opera mi pare abbiano fatto un ottimo lavoro). L'unica grande pecca è che mi è sparito Tom Bombadil :(
mmHg mi hai preceduta ;)
tempismo perfetto, magari nell´al di lá c´é proprio Tom e gli ricorderó sta cosa ^^
E' vero! mi ero proprio dimenticata di lui... devo rileggere il libro..... ormai saranno passati 10 anni sicuro...
con quest ultima frase mi sento un po vecchia XD
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Esistono forum e pagine su facebook dove sicuramente troverai altri che seguono le tue stesse serie.
me ne diresti alcune?